Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io!
ah io uso sci slegar
non ti piacciono? od ho scritto male il nome?

e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta

ah se vuoi ci sono anche i Visu

da scheggia » mar dic 15, 2009 0:52 am
Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io!
ah io uso sci slegar
da Siloga66 » mar dic 15, 2009 10:17 am
scheggia ha scritto:Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io!
ah io uso sci slegar
non ti piacciono? od ho scritto male il nome?![]()
e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta
ah se vuoi ci sono anche i Visu
da elenapollo » mar dic 15, 2009 14:22 pm
Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io!
ah io uso sci slegar
non ti piacciono? od ho scritto male il nome?![]()
e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta
ah se vuoi ci sono anche i Visu
No,no. E' che non ho mai sentito di questa marca.
da kala » mar dic 15, 2009 18:08 pm
elenapollo ha scritto:gli slegar sono fatti come ti dicevano poco sopra, ad asiago....non sono male, ma non da paragonare a madshus,fischer, atomic....i visu se ricordo bene, sono una sottomarca di atomic o fischer....![]()
ho ancora degli atomic da sjating, dei fischer punzonati gara da skating, un paio da tecnica classica mi pare dei fischer.... e uno di quelli mezzi squamati con punta e coda da paraffinare....e degli skiroll![]()
e la sagoma e ferri e materiale per paraffinare.... ci deve anche essere ancora della cera da qualche parte...roba che mi aveva dato un amico skiman....![]()
il tutto saranno 6 anni che è fermo imballato....ma i weekend son sempre quelli...le cose da fare....troppe!!!
e per mia disgrazianon abito vicino a un posto dove basta chessò mezzora e posso mettere gli sci!
![]()
prima o poi mi sa che mi conviene vendere tutto....
da Kliff 62 » mar dic 15, 2009 19:43 pm
kala ha scritto: E soprattutto: come cavolo si frena??
da elenapollo » mar dic 15, 2009 19:46 pm
kala ha scritto:
Il sottomondo skiroll mi interessa ma non mi sono mai informato. Che tipo di "sci" ci sono? Taglie, misure? E soprattutto: come cavolo si frena??
da kala » mar dic 15, 2009 23:57 pm
elenapollo ha scritto:...
da scheggia » mer dic 16, 2009 3:34 am
kala ha scritto:elenapollo ha scritto:...
Grazie![]()
In realtà qui da me vedo spesso qualche persona al parco con gli skiroll ai piedi: lì c'è un bel vialetto con buon fondo liscio e penso che a far tutto il giro siano almeno 4Km.
Mi piacerebbe provarli, anche perché è uno sport di quelli - come corsa e bici - da fare "al volo" appena usciti da casa, ma ho idea che non costino poco..
da scheggia » mer dic 16, 2009 3:42 am
Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io!
ah io uso sci slegar
non ti piacciono? od ho scritto male il nome?![]()
e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta
ah se vuoi ci sono anche i Visu
No,no. E' che non ho mai sentito di questa marca.
da Siloga66 » mer dic 16, 2009 10:00 am
da kala » mer dic 16, 2009 12:00 pm
scheggia ha scritto:per allenarti per lo sci da fondo in estate puoi andare tranquillamente in bicicletta![]()
lo si è fatto per anni, i campioni del ciclismo che in inverno facevano sci di fondo (mi ricordo di Bugno alle deus alps, tanto per citarne uno) come di Fabbris (pattinaggio di velocità su ghiaccio) che fa ciclismo in estate.
da scheggia » mer dic 16, 2009 22:13 pm
kala ha scritto:scheggia ha scritto:per allenarti per lo sci da fondo in estate puoi andare tranquillamente in bicicletta![]()
lo si è fatto per anni, i campioni del ciclismo che in inverno facevano sci di fondo (mi ricordo di Bugno alle deus alps, tanto per citarne uno) come di Fabbris (pattinaggio di velocità su ghiaccio) che fa ciclismo in estate.
Allenarmi? Starai scherzando!?!![]()
Lo farei - come sempre - per divertirmi
Così come ora ho la MTB che - per l'inverno - monta i ruotini.
(poi trovare il tempo per usarla è tutto un altro paio di maniche)
da scheggia » mer dic 16, 2009 22:16 pm
Siloga66 ha scritto:Io ho lasciato l'anno scorso un paio di Fisher rcs classic molto validi solo che erano un po cortini (190 cm). Sono passato allora all'acquisto un anno fa di un paio di Madshus nanosonic (sempre da alternato) lunghi 205 cm e devo dire che mi ci trovo bene. Sono molo veloci...anche troppo visto che nelle curve in discesa ho qualche pecca. Sono un po fragilini di soletta, infatti l'inverno scorso paraffinando l'ho un po bruciata. Li ho portati allora a predazzo da Vuerich, che è un guru di queste cose (è preparatore degli azzurri) e me li ha risistemati. Già che ero da Vuerich mi sono fatto vendere un altro paio di sci uguali preparati da lui. Beh...ieri per "riposare" sono andato con gli sci d'alpinismo in Vallaccia. Ora aspetto una mezz'oretta che l'aria si scaldi un attimo (ci sono -17°!!!) e poi vado a Lavazè a farmi un po di chilometrini.
da Siloga66 » gio dic 17, 2009 1:48 am
da Falco5x » gio dic 17, 2009 8:25 am
scheggia ha scritto:kala ha scritto:scheggia ha scritto:per allenarti per lo sci da fondo in estate puoi andare tranquillamente in bicicletta![]()
lo si è fatto per anni, i campioni del ciclismo che in inverno facevano sci di fondo (mi ricordo di Bugno alle deus alps, tanto per citarne uno) come di Fabbris (pattinaggio di velocità su ghiaccio) che fa ciclismo in estate.
Allenarmi? Starai scherzando!?!![]()
Lo farei - come sempre - per divertirmi
Così come ora ho la MTB che - per l'inverno - monta i ruotini.
(poi trovare il tempo per usarla è tutto un altro paio di maniche)
allora continua con la MTB
oh ma non dirmi che durante l'inverno fai il criceto come il Falco!?
da Davide.DB » gio dic 17, 2009 9:12 am
kala ha scritto:
da kala » gio dic 17, 2009 12:45 pm
Falco5x ha scritto:scheggia ha scritto:allora continua con la MTB
oh ma non dirmi che durante l'inverno fai il criceto come il Falco!?
No, lui va con la mtb dove altri metterebbero gli sci (ad esempio 3 cime lavaredo).
da elenapollo » gio dic 17, 2009 14:14 pm
kala ha scritto:elenapollo ha scritto:...
Grazie![]()
In realtà qui da me vedo spesso qualche persona al parco con gli skiroll ai piedi: lì c'è un bel vialetto con buon fondo liscio e penso che a far tutto il giro siano almeno 4Km.
Mi piacerebbe provarli, anche perché è uno sport di quelli - come corsa e bici - da fare "al volo" appena usciti da casa, ma ho idea che non costino poco..
da kala » gio dic 17, 2009 17:09 pm
elenapollo ha scritto:(un sacco di cose interessanti, ma...)
da elenapollo » gio dic 17, 2009 18:04 pm
kala ha scritto:
ho l'impressione di non aver mai usato attrezzi preparati bene... ma mi son sempre divertito lo stesso
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.