Alpinisti/fondisti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda scheggia » mar dic 15, 2009 0:52 am

Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io! :D

ah io uso sci slegar :wink:


:roll:


non ti piacciono? od ho scritto male il nome? :roll:

e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta :lol:

ah se vuoi ci sono anche i Visu :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Siloga66 » mar dic 15, 2009 10:17 am

scheggia ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io! :D

ah io uso sci slegar :wink:


:roll:


non ti piacciono? od ho scritto male il nome? :roll:

e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta :lol:

ah se vuoi ci sono anche i Visu :wink:


No,no. E' che non ho mai sentito di questa marca.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda elenapollo » mar dic 15, 2009 14:22 pm

Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io! :D

ah io uso sci slegar :wink:


:roll:


non ti piacciono? od ho scritto male il nome? :roll:

e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta :lol:

ah se vuoi ci sono anche i Visu :wink:


No,no. E' che non ho mai sentito di questa marca.


gli slegar sono fatti come ti dicevano poco sopra, ad asiago....non sono male, ma non da paragonare a madshus,fischer, atomic....i visu se ricordo bene, sono una sottomarca di atomic o fischer.... :roll:
ho ancora degli atomic da sjating, dei fischer punzonati gara da skating, un paio da tecnica classica mi pare dei fischer.... e uno di quelli mezzi squamati con punta e coda da paraffinare....e degli skiroll :roll:
e la sagoma e ferri e materiale per paraffinare.... ci deve anche essere ancora della cera da qualche parte...roba che mi aveva dato un amico skiman.... :roll:
il tutto saranno 6 anni che è fermo imballato.... :roll: ma i weekend son sempre quelli...le cose da fare....troppe!!! :roll: e per mia disgrazianon abito vicino a un posto dove basta chessò mezzora e posso mettere gli sci! :evil:
prima o poi mi sa che mi conviene vendere tutto.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda kala » mar dic 15, 2009 18:08 pm

elenapollo ha scritto:gli slegar sono fatti come ti dicevano poco sopra, ad asiago....non sono male, ma non da paragonare a madshus,fischer, atomic....i visu se ricordo bene, sono una sottomarca di atomic o fischer.... :roll:
ho ancora degli atomic da sjating, dei fischer punzonati gara da skating, un paio da tecnica classica mi pare dei fischer.... e uno di quelli mezzi squamati con punta e coda da paraffinare....e degli skiroll :roll:
e la sagoma e ferri e materiale per paraffinare.... ci deve anche essere ancora della cera da qualche parte...roba che mi aveva dato un amico skiman.... :roll:
il tutto saranno 6 anni che è fermo imballato.... :roll: ma i weekend son sempre quelli...le cose da fare....troppe!!! :roll: e per mia disgrazianon abito vicino a un posto dove basta chessò mezzora e posso mettere gli sci! :evil:
prima o poi mi sa che mi conviene vendere tutto.... :roll:


Il sottomondo skiroll mi interessa ma non mi sono mai informato. Che tipo di "sci" ci sono? Taglie, misure? E soprattutto: come cavolo si frena??

Io Morotto stravecchi, ormai han perso elasticità.
Più recenti buoni Fischer da skating.
Tra i cimeli un paio di sci "da escursionismo" larghi, pesanti e con le scaglie, provenienza Cecoslovacchia, roba inguardabile 8O

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Kliff 62 » mar dic 15, 2009 19:43 pm

kala ha scritto: E soprattutto: come cavolo si frena??

:D :D :D Devi appoggiare il culo sull'asfalto.... :lol: :lol: :lol: I miei (usati molto poco) non hanno freni, li ho usati solo in salita . Si possono usare sia per l'alternato ( le ruote anteriori si bloccano quando vanno indietro), che per il pattinato. Questo sport non mi emoziona molto . :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda elenapollo » mar dic 15, 2009 19:46 pm

kala ha scritto:
Il sottomondo skiroll mi interessa ma non mi sono mai informato. Che tipo di "sci" ci sono? Taglie, misure? E soprattutto: come cavolo si frena??



come freni con gli sci....! a spazzaneve con 2 prosciutti così al posto delle cosce!!!! :lol:
generalmente si fa salita con gli skiroll,raramente falsi piani....non discesa! :wink: o perlomeno corte e poco pendenti! :wink:
skiroll ce ne sono di vari tipi...a 2 o 3 ruote... con i cuscinetti "solo avanti" o liberi... in sostanza è u pezzo di sci lungo circa un metro alle cui estremità sono montate le ruotesu cuscinetti lieri o con solo la possibilità di girare in avanti enon indietro, e un attacco sopra.... utilizzi le scarpe solite, a seconda se classic o pattinato e via! le differenze riguardano le ruotine...bombate o non....sottili o le 3 ruotine...o le 2.... anche qui, come per gli sci, c'è da "divertirsi" nel materiale! :wink:
lli usavo prinicipalmente in classic....salivo da campiglia cerco a bielmonte con gli skiroll (o da cossila a oropa, ma qui la srada è troppo trafficata! e ti possono fare la multa) e lo zainetto con dentro le scarpe da run e scendevo di corsa... o magari amici mi davano un passaggio! :wink:
ocio che lo skiroll non si puà praticare ovunque...e in teoria dovresti chiedere il permesso per utilizzare il fondo stradale....o una roba simile! cmq, se vai per i fatti tuoi in 2 o 3, potrebbero farti casini e sequestrarti il "mezzo" :roll: sai...siamo in italia.... per la legge dovresti chiedere il permesso e avere una macchina che sale davanti segnalando la tua posizione e una dietro...in stile gara... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda kala » mar dic 15, 2009 23:57 pm

elenapollo ha scritto:...


Grazie :D
In realtà qui da me vedo spesso qualche persona al parco con gli skiroll ai piedi: lì c'è un bel vialetto con buon fondo liscio e penso che a far tutto il giro siano almeno 4Km.
Mi piacerebbe provarli, anche perché è uno sport di quelli - come corsa e bici - da fare "al volo" appena usciti da casa, ma ho idea che non costino poco..

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda scheggia » mer dic 16, 2009 3:34 am

kala ha scritto:
elenapollo ha scritto:...


Grazie :D
In realtà qui da me vedo spesso qualche persona al parco con gli skiroll ai piedi: lì c'è un bel vialetto con buon fondo liscio e penso che a far tutto il giro siano almeno 4Km.
Mi piacerebbe provarli, anche perché è uno sport di quelli - come corsa e bici - da fare "al volo" appena usciti da casa, ma ho idea che non costino poco..


per allenarti per lo sci da fondo in estate puoi andare tranquillamente in bicicletta :wink:

lo si è fatto per anni, i campioni del ciclismo che in inverno facevano sci di fondo (mi ricordo di Bugno alle deus alps, tanto per citarne uno) come di Fabbris (pattinaggio di velocità su ghiaccio) che fa ciclismo in estate.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer dic 16, 2009 3:42 am

Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io! :D

ah io uso sci slegar :wink:


:roll:


non ti piacciono? od ho scritto male il nome? :roll:

e bon pazienza, non tutti i gusti sono alla menta :lol:

ah se vuoi ci sono anche i Visu :wink:


No,no. E' che non ho mai sentito di questa marca.


ne ho un paio io ed un paio mia sorella.
li trovo molto validi, leggerissimi e ben guidabili. Ho solo dovuto abituarmi alla loro forma trapezziedale.

se vuoi dare un occhiata http://www.slegar.com/slegar/

i visu sono dei signori sci made in Estonia, e sono gli sci che usa la nazionale Estone, tanto per gradire.

probabile che escano dagli stessi stabilimenti della Fischer od altre marche, dato che producono li (beh come anche la Mares, cito questo perché mi ha fatto un certo effetto vedere gli scarponi di sci uscire da una linea e dall'altra i gav :lol: )

Entrambe queste marche sono una valida alternativa a sci, sicuramente ottimi ma parecchio cari.

ps ho avuto per anni un paio di atomic e mi sono trovato una favola, tanto per essere politaly correct. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Siloga66 » mer dic 16, 2009 10:00 am

Io ho lasciato l'anno scorso un paio di Fisher rcs classic molto validi solo che erano un po cortini (190 cm). Sono passato allora all'acquisto un anno fa di un paio di Madshus nanosonic (sempre da alternato) lunghi 205 cm e devo dire che mi ci trovo bene. Sono molo veloci...anche troppo visto che nelle curve in discesa ho qualche pecca. Sono un po fragilini di soletta, infatti l'inverno scorso paraffinando l'ho un po bruciata. Li ho portati allora a predazzo da Vuerich, che è un guru di queste cose (è preparatore degli azzurri) e me li ha risistemati. Già che ero da Vuerich mi sono fatto vendere un altro paio di sci uguali preparati da lui. Beh...ieri per "riposare" sono andato con gli sci d'alpinismo in Vallaccia. Ora aspetto una mezz'oretta che l'aria si scaldi un attimo (ci sono -17°!!!) e poi vado a Lavazè a farmi un po di chilometrini.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda kala » mer dic 16, 2009 12:00 pm

scheggia ha scritto:per allenarti per lo sci da fondo in estate puoi andare tranquillamente in bicicletta :wink:

lo si è fatto per anni, i campioni del ciclismo che in inverno facevano sci di fondo (mi ricordo di Bugno alle deus alps, tanto per citarne uno) come di Fabbris (pattinaggio di velocità su ghiaccio) che fa ciclismo in estate.


Allenarmi? Starai scherzando!?! 8O

Lo farei - come sempre - per divertirmi :mrgreen:

Così come ora ho la MTB che - per l'inverno - monta i ruotini.

(poi trovare il tempo per usarla è tutto un altro paio di maniche)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda scheggia » mer dic 16, 2009 22:13 pm

kala ha scritto:
scheggia ha scritto:per allenarti per lo sci da fondo in estate puoi andare tranquillamente in bicicletta :wink:

lo si è fatto per anni, i campioni del ciclismo che in inverno facevano sci di fondo (mi ricordo di Bugno alle deus alps, tanto per citarne uno) come di Fabbris (pattinaggio di velocità su ghiaccio) che fa ciclismo in estate.


Allenarmi? Starai scherzando!?! 8O

Lo farei - come sempre - per divertirmi :mrgreen:

Così come ora ho la MTB che - per l'inverno - monta i ruotini.

(poi trovare il tempo per usarla è tutto un altro paio di maniche)


allora continua con la MTB :wink:

oh ma non dirmi che durante l'inverno fai il criceto come il Falco!? 8O
Ultima modifica di scheggia il mer dic 16, 2009 22:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer dic 16, 2009 22:16 pm

Siloga66 ha scritto:Io ho lasciato l'anno scorso un paio di Fisher rcs classic molto validi solo che erano un po cortini (190 cm). Sono passato allora all'acquisto un anno fa di un paio di Madshus nanosonic (sempre da alternato) lunghi 205 cm e devo dire che mi ci trovo bene. Sono molo veloci...anche troppo visto che nelle curve in discesa ho qualche pecca. Sono un po fragilini di soletta, infatti l'inverno scorso paraffinando l'ho un po bruciata. Li ho portati allora a predazzo da Vuerich, che è un guru di queste cose (è preparatore degli azzurri) e me li ha risistemati. Già che ero da Vuerich mi sono fatto vendere un altro paio di sci uguali preparati da lui. Beh...ieri per "riposare" sono andato con gli sci d'alpinismo in Vallaccia. Ora aspetto una mezz'oretta che l'aria si scaldi un attimo (ci sono -17°!!!) e poi vado a Lavazè a farmi un po di chilometrini.


Beh sia Fisher che Madshus sono ottimi sci, purtroppo io non conosco i tuoi. Magari quest'inverno ci vediamo e me li fai vedere, tanto sono sempre più spesso ad est :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Siloga66 » gio dic 17, 2009 1:48 am

Ok. Stasera sono stato ad una serata tenuta da uno skiman della swix. Ci ero andato anche l'anno scorso e c'è sempre da imparare tantissimo. La preparazione di uno sci da fondo prima di una gara o comunque di un allenamento intenso è cosa assai sopraffina. Prima è partito con la sciolinatura da tenuta, poi è passato alla paraffinatura da scorrimento ed infine sulle cere. Mitico!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » gio dic 17, 2009 8:25 am

scheggia ha scritto:
kala ha scritto:
scheggia ha scritto:per allenarti per lo sci da fondo in estate puoi andare tranquillamente in bicicletta :wink:

lo si è fatto per anni, i campioni del ciclismo che in inverno facevano sci di fondo (mi ricordo di Bugno alle deus alps, tanto per citarne uno) come di Fabbris (pattinaggio di velocità su ghiaccio) che fa ciclismo in estate.


Allenarmi? Starai scherzando!?! 8O

Lo farei - come sempre - per divertirmi :mrgreen:

Così come ora ho la MTB che - per l'inverno - monta i ruotini.

(poi trovare il tempo per usarla è tutto un altro paio di maniche)


allora continua con la MTB :wink:

oh ma non dirmi che durante l'inverno fai il criceto come il Falco!? 8O

No, lui va con la mtb dove altri metterebbero gli sci (ad esempio 3 cime lavaredo).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide.DB » gio dic 17, 2009 9:12 am

kala ha scritto:

E soprattutto: come cavolo si frena??
[/quote]

Io ho dei cugini e degli amici che praticano skirol.. e da quel che ho capito vanno solo in sù, in giù si va a piedi o ci si fa venire a prendere..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda kala » gio dic 17, 2009 12:45 pm

Falco5x ha scritto:
scheggia ha scritto:allora continua con la MTB :wink:

oh ma non dirmi che durante l'inverno fai il criceto come il Falco!? 8O

No, lui va con la mtb dove altri metterebbero gli sci (ad esempio 3 cime lavaredo).


Sarà per quello che voglio andare in sci dove altri userebbero la Graziella? :lol:


[COMUNICAZIONE DI SERVIZIO]

Ohè, Falco, fatti sentire prima d'andare in definitivo letargo!!!

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda elenapollo » gio dic 17, 2009 14:14 pm

kala ha scritto:
elenapollo ha scritto:...


Grazie :D
In realtà qui da me vedo spesso qualche persona al parco con gli skiroll ai piedi: lì c'è un bel vialetto con buon fondo liscio e penso che a far tutto il giro siano almeno 4Km.
Mi piacerebbe provarli, anche perché è uno sport di quelli - come corsa e bici - da fare "al volo" appena usciti da casa, ma ho idea che non costino poco..


lo skiroll lo usavamo da allenamento per il fondo, alternandolo alla corsa, gli unici 2 sport che sono simili come utilizzo di muscolatura.... che poi per fare fiato, anche la bici o il nuoto siano ok, è un altro paio di maniche! ma le masse muscolari che vengono più utilizzate per lo sci di fondo, le puoi allenare solo con la corsa o lo skiroll... il resto, è solo per fiato!;)
cmq, non costano carissimi.... e se guardi qui
http://www.monsero.com/
te li puoi anche costruire risparmiando e non poco! visto che non ti interessano gare (ma se capiti in qualche zona in cui ci sono, vai a vederne una... così vedi le varie tecniche! :wink: ) cerca lì, o sul sito di skiroll.it dove trovi un forum con persone ben preparate!
parlate tanto di paraffinatura e cere....e l'impronta?!?!? :roll: senza un'impronta adatta al tipo di neve, potete metterci su tutte le cere che volete... che lo sci rimane "fermo" rispetto a uno sci con impronta adeguata... ce ne sono di diversi tipi e per diversi usi... un caro amico, maestro di fondo, che ha scalato il Daulagiri con abele blanche e che fa lo skiman, le prepara che sono una meraviglia! per chi bazzica la zona della basa vallée/ivrea o che fa un salto amontestrutto, passata da Danilo a farvi vedere un'impronta da gare internazionali e un impronta da turismo... :wink: da lì si capisce quando le nostre piccole alchimie e pretese di preparare solette...ehm....sono proprio....piccole!!!!!! :lol:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda kala » gio dic 17, 2009 17:09 pm

elenapollo ha scritto:(un sacco di cose interessanti, ma...)


paraffinatura? impronta???

:oops: :oops:

ma per sciare da fondo non è sempre bastato prendere un paio di sci, metterci sotto la sciolina del colore giusto, eventualmente distenderla un po' col sughero e poi mettersi a correre? :roll:

ho l'impressione di non aver mai usato attrezzi preparati bene... ma mi son sempre divertito lo stesso :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda elenapollo » gio dic 17, 2009 18:04 pm

kala ha scritto:
ho l'impressione di non aver mai usato attrezzi preparati bene... ma mi son sempre divertito lo stesso :D



se ti sei sempre divertito, va benissimo! :wink:
ehm... impronte, paraffine, etc..sono le rimembranze del periodo gare, etc.... :roll:
ho sempre avuto un almeno 3 paia di sci, ognuno con impronta diversa... l'impronta a seconda del tipo di neve fa scorrere le microgoccioline di acqua/neve e quindi sei più veloce.. se la neve è tanto fredda, ci va un certo tipo di impronta (sono le microrigature sulla soletta), se la neve è più "calda" (come si dice in gergo), cambia il tipo di rigatura.... sono finezze, che per chi fa gare contano e non poco, per il turista.. nada! :roll:
poi ci sono quelli esigenti.... :roll: ma sono un altro discorso!
quando allenavo i bambini ho visto genitori diventare matti per prepare gli sci con paraffine e impronte diverse a ogni lezione..... :roll: gente che gira con l'igrometro appena sceso dalla macchina... :roll: genitori che allestivano il banco da paraffinatura in spogliatoi, bauli della macchina... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.