Il Torre di Messner

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda scheggia » lun ago 24, 2009 8:42 am

e dei dubbi di Jim Bridwel (che il fungo l'ha salito) che ne diciamo?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Kinobi » lun ago 24, 2009 9:14 am

scheggia ha scritto:e dei dubbi di Jim Bridwel (che il fungo l'ha salito) che ne diciamo?


Maestri non ha salito il fungo. Lo ha detto. Più volte.
E Bridwell, dato che c'era, ha aggiunto i sui rivetti (chiodi a pressione) dove mancavano quelli degli italiani.
E visto che Bridwell era un genio, non ha visto la via in libera, che i bocia USA hanno trovato l'anno scorso, o due anni fa, evitando i suoi rivetti. La variante è sui 20 metri, mi pare a sinistra. Mi pare 5,10 o 5,11.
Tutti addosso a Maestri, ma di gente con i paraocchi, tanti...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun ago 24, 2009 13:03 pm

MarcoS ha scritto:
ah, come appassionato di Storia son d'accordo con Sbob.



bene allora applicati a raccogliere prove CERTE di OGNI salita alpinistica dai tempi dei pionieri ad oggi. :roll:

data età(che sembri avere)e il curriculum potresti essere anche una fonte diretta, sopratutto per la parte sui pionieri. :P



se sono poco moderno nello stile non ci posso far nulla, mi dispiace infestidirti(che in realtà ti diverto).. potrei autobannarmi(=buttarmi in autostrada?? :oops: )!
Colli scrive molto bene, a volte qualche stronzata..ma scrive bene!

Comunque se faccio atto di fede nei confronti di Maestri un motivo l'avrò!E' un comportamento che non assumo spesso, anzi per formazione tendo ad evitare anche in casi in cui potrebbe essere sensato...tipo, che ne so..ciodo marso de ponta unica speransa pissicologica di progressione e sotto alla base del baratro Bicio ingriffato in preda alla sua perenne e cronica "mancansa de uso del buso" 8O 8O 8O :? 8O
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » lun ago 24, 2009 13:14 pm

Kinobi ha scritto:Tutti addosso a Maestri, ma di gente con i paraocchi, tanti...
E


Se uno ha troppa gente che gli da' addosso ma rimane in piedi in genere i casi sono 2...
o ha troppa ragione/è troppo forte/è invidiato
o è troppo furbo

Maestri mi sembra molto più appartenente alla prima categoria... :wink:

Dei tratti estremi in libera e di alcuni affrontati addirittura senza assicurazione da solo durante la seconda salita Maestri ne ha sempre parlato...ma la via non si chiama "delle placche cazzute" bensì del compressore.

Anche durante la 1a salita aveva un compressore ma praticamente non funzionava perchè progettato per sottomarina mentre lui lo usava in patagonia :roll: riusciva a mettere giù qualche pressione poi doveva arrangiarsi in altro modo perchè si ghiacciava tutto.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Sbob » lun ago 24, 2009 14:42 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
ah, come appassionato di Storia son d'accordo con Sbob.



bene allora applicati a raccogliere prove CERTE di OGNI salita alpinistica dai tempi dei pionieri ad oggi. :roll:

Rileggiti il mio post. Diceva esattamente il contrario.

Per la storia non servono le prove certe - raramente esistono. Per la storia esistono le versioni piu' probabili.

Direi che si puo' discutere serenamente su quale sia la versione piu' probabile al riguardo. Magari senza le cacchiate del tipo "in quegli anni era impossibile", cosi' come quelle del tipo "Maestri era determinato quindi e' arrivato in cima".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun ago 24, 2009 20:09 pm

ho fatto confusione andando a (s)memoria, scusami.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Kinobi » lun ago 24, 2009 21:19 pm

Sbob ha scritto: "Maestri era determinato quindi e' arrivato in cima".


Io ho la verità assoluta:
:D :D :D :D :D :D :D

Maestri trombava, perciò è arrivato in mima.

Messner non è dato a sapersi (se trombava), perciò non può giudicare

:D :D :D :D :D :D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun gen 10, 2011 15:49 pm

Kinobi ha scritto:
tommy~ ha scritto:Per me se uno afferma una cosa deve dimostrarla


Se maestri quella volta è arrivato in cima non è una questione di opionini, se c'è arrivato doveva dimostrarlo inconfutabilmente, il resto son chiacchere.


Bravo. Vero.
Mi sembri Alex Huber.
http://www.climbing.com/exclusive/featu ... drouhling/
Vai all pagina 4.
Leggiti quel "signore" cosa dice. E' uno dei più bei articoli che abbia mai visto.
Allora, ci sono volte che tu puoi chiedere le prove. Ci sono altri casi, in cui, semplicemente è meglio stare zitti. Egger è morto. Lascia stare Fava e Maestri.
Oppure fai la fugura della bestia come Alex Huber. Un vero "uomo".
E


Ho appena finito di leggere il libro di Spreafico e mi chiedevo che cosa ne pensassero i forumisti. E cosi' mi sono anche imbattutto in questo articolo su Rouhling. Simpatico come un dit'ar culo Huber. Io personalmente preferisco il fratello.

Comunque, anche io sono convinto che non sara' mai possibile stabilire una verita' sulla prima ascensione del Torre. E anche io non condivido affatto l'accanimento feroce di Garibotti, Messner, Wilson, etc. nei confronti di Maestri. Specialmente oggi, a distanza di oltre mezzo secolo. Io personalmente ho scelto di credere alla storia di Maestri, cosi' come ho scelto di credere a tante storie di montagna. La gente dovrebbe semplicemente avere piu' rispetto per un uomo che ha fatto un pezzo di storia dell'alpinismo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gab_go » lun gen 10, 2011 17:26 pm

ho letto anch'io il libro di Spreafico, e mi è piaciuto molto. Mi piace il suo modo di esporre le cose.

Riguardo alla vicenda invece io tendo a non credere alla versione di Maestri.
Troppe imprecisioni, troppe incongruenze, e la continua mancanza di alcuna novità a sostegno delle sue affermazioni.

A chi dice che c'è la "presunzione d'innocenza" vorrei dire che questo vale in assenza di affermazioni da parte dell'accusato. Ma se io accusato o no, racconto una serie di fatti, e questa serie di fatti non sta in piedi, sta a me tappare i buchi e non a chi nota le mie incongruenze. Atrimenti vi dico subito che sono appena tornato dai "seven summits", ma purtroppo hanno perso foto e video in aereoporto.
Non per niente gli accusati hanno diritto a rimanere in silenzio, perchè "tutto quello che dirai...".

A quelli che dicono che se non si è scalato il torre, o se non si era lì non si può parlare, ricordo il fatto che la famosa foto di Lacedelli e Compagnoni hanno addosso maschere e bombole sulla cima del k2 non l'ha notata Bonatti, ma uno di quei cosiddetti "armchair mountaineers", che a volte si rivelano utili.
E poi, le critiche arrivano anche da gente che il Torre lo ha fatto, e che lo ha fatto credendo a Maestri, per poi scendere con i dubbi. E se Messner deve starsene zitto, credo che Salvaterra abbia tutto il diritto di dire la sua, e che andrebbe anche preso in considerazione, visto che ci è stato.

Ci sono poi tante storie simili a questa, e tanti grandi che si sono inventati le cose.
Questo non rende meno grandi le loro imprese precedenti, e a dire il vero, a me non li rende meno grandi in genere, dato che cacciarsi in questi guai è tutto sommato una debolezza umana.

Ecco, questo è quello che penso io.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Kinobi » lun gen 10, 2011 19:36 pm

OT: Ostia...
hai riesumato il post.
Mi sono riletto.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ghe sboro... dopo la storia del Tondini sul Sass Dla Cruz, porgo le mi scuse all'euro (un nome un programma) parlamentare.
Le scuse sono dovute.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar gen 11, 2011 18:30 pm

Ed ora sono al libro di Dauer... sapevo solo che c'era un enigma, non sapevo pero' di molte altre cose...

@gab_go: complimenti per i "seven summits" :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gab_go » mar gen 11, 2011 18:48 pm

ncianca ha scritto:Ed ora sono al libro di Dauer... sapevo solo che c'era un enigma, non sapevo pero' di molte altre cose...

@gab_go: complimenti per i "seven summits" :-D


Grazie, hahahaha :D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ncianca » ven gen 14, 2011 12:06 pm

Ho letto il rapporto di Garibotti. Quanto mi sta sul culo quest'uomo... niente di meglio da fare no eh? Va bene se si gioca all'inquisizione tra di noi in un forum come questo tanto per fare passare la giornata in ufficio. Ma andare ad incontri, serate, scrivere articoli, etc. ecchecazzo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gab_go » ven gen 14, 2011 12:25 pm

Lo fa perchè pensa di dover chiarire una verità nella quale in fin dei conti ha voce il capitolo. Poi, sul fatto che non sia il personaggio più simpatico del mondo, beh, questo è un dettaglio
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Re: Il Torre di Messner

Messaggioda VECCHIO » mer apr 29, 2015 11:55 am

Oggi ho letto una frase interessante.

Si critica molto chi una volta ha messo i chiodi a pressione con un compressore, ma tutti questi che criticano vanno sempre in giro con il trapano elettrico.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Il Torre di Messner

Messaggioda giorgiolx » mer apr 29, 2015 12:05 pm

VECCHIO ha scritto:vanno sempre in giro con il trapano elettrico.

si ma che prolunga hanno???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.