ma gli Scout ci sono o ci fanno?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda zampognaro » lun lug 27, 2009 18:30 pm

per carità, si fa per parlare, va bene tutto, è solo che in generale se una persona ruba... è libero di farlo ne pagherà le conseguenze, se ruba un poliziotto è libero di farlo uguale, ma mi girano le palle...
la differenza è lì e quindi (notizie e tv a parte) l'incoscienza di (purtroppo ne ho visti diversi) capi scout nel gestire (o non gestire) ragazzi perlopiù nell'età della massima irresponsabilità mi lascia perplesso...ed anche la chiusura verso il mondo esterno (proprio di tutte le "associazioni" cai compreso) l'ho sempre odiata
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Enzolino » lun lug 27, 2009 19:32 pm

Beh ... a giudicare dal livello di certi interventi ... credo che a molti del forum un po' di sano scautismo avrebbe fatto parecchio bene ... :lol:

Zampognaro,
come ho scritto i pirla ci sono ovunque e solitamente si rendono piu' visibili rispetto agli altri.
Dove ho fatto scautismo io posso affermare con assoluta certezza che la proposta educativa scout, basata su avventura all'aria aperta, e' stata piu' seducente della strada, ed ha evitato a molti ragazzi di entrare nel giro della droga e della delinquenza ... parlo di un quartiere povero del nord Sardegna ...
Che ci puo' essere una certa chiusura, puo' essere vero ... ma credo che questo sia connaturato in qualsiasi associazione ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda erricoilfico » lun lug 27, 2009 19:48 pm

pasasò ha scritto:Tuttavia e questo mi sermbra altrettanto evidente dalle parole di alcuni scout o ex tali la formazione ergogata è di tipo prettamente comportamentale e non specifica per l'andare in un ambiente complesso come la montagna.


in questo hai ragione, la formazione che i capi ricevono è esclusivamente di tipo pedagogico, nessuno insegna ai capi come preparare la logistica di un uscita o di un campo, perchè queste cose si apprendono piano piano (anche dai propri errori) nel corso del proprio cammino verso l'autonomia...i ragazzi dell' esempio di zampognaro magari in una prossima uscita penseranno bene ad informarsi sulla disponibilità di punti d'acqua!!!!

Ci tengo anche a sottolineare ancora che la preparazione specifica all'ambiente montano non rientra nelle finalità educative dello scoutismo...la montagna può essere un buon ambiente di sfondo alle nostre attività, e lo stesso vale per i boschi e la campagna!!!!!

Poi purtoppo è capitato anche a me di vedere gruppi scout mal attrezzati, mal preparati, in difficoltà sui sentieri, in quel caso sono io il primo a criticare la scarsa responsabilità e competenza del capo che li accompagna!!!!
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda simoneTS » mer lug 29, 2009 17:35 pm

Non sono scout, ma ne conosco molti, mi pare che qui si sta facendo una crociata senza conoscerli, provocazione lanciata dal solito AM (che deve essere il "DIO" della montagna visto che è l'unico a saper arrampicare, a saper camminare...ect.)
Certo ci sono casi di incompetenti, ma non li troviamo in qualisiasi caso? Perchè i genitori che parcheggiano i figli davanti alla tv per uscire sono invece genitori modello? Quanti incidenti accadono in montagna? Tanti allora gli Alpinisti sono/siamo tutti dei folli! Poi arriva Grenoble che generalizza solo la divisa!
Ripeto non sono stato scout (al massimo ho dato una mano durante qualche campo estivo come cambusiere) ma vi assicuro che il gruppo che conosco Trieste 2° Agesci, non ha mai trascurato il fattore sicurezza specialmente in montagna. I capi erano comunque persone con esperienza, programmando attivtà sempre nei limiti, credo che questa situazione valga per la maggior parte dei gruppi.
Per chi raccontava degli scout di avellino che non sapevano allacciarsi gli scarponi ricordo che alcuni compaesani inquadrati negli Alpini si stupivano dell'altezza delle montagne
Saluti
Simone
Avatar utente
simoneTS
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio lug 13, 2006 16:09 pm
Località: Trieste

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 29, 2009 22:01 pm

..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda michelasso » mer lug 29, 2009 22:16 pm

michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda grenoble » mer lug 29, 2009 23:05 pm

Ieri sera stavo ai Prati di Tivo a fare foto notturne al paretone. Tutto tranquillo, sto sdraito sul prato in santa pace a tenere il conto dei minuti che passano per gli scatti e tutto un tratto inizio piano piano a sentire urlare.
Era già quasi buio e sentivo a 3-400m delle voci come se mi stessero parlando a 1 m...
Finalmente arrivano al loro furgoncino.
Poi però un altro gruppo sta arrivando, sono le 21h40 fa buio e sti 4 idioti non hanno neanche una torcia. Iniziano a strillare chiamando gli altri perche non sapevano più da che parte andare.
Quelli in auto iniziano a lampeggiare con i fari del furgoncino e suonare il clacson.. Io nel mentre mi rendo conto che non riesco a lanciare sassi abbastanza lontano da ucciderne un paio...
Poi continuano a strillare mentre montano la tenda e siccome in 8 che erano + 1 adulto non hanno neanche un cerino si mettono a fare 36mila manovre con il furgone per illuminare un prato dove montare le tende (e mi rovinano l'esposizione di una foto...).
Decido di andarmene...
Non so perche ma ero sicuro al 1000% che erano scout del c***o e infatti quando ho illuminato il loro furgone andando via c'era li in bella mostra il nome del loro gruppo scout.

Altro che in montagna sti celebrolesi sfigati.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Enzolino » gio lug 30, 2009 8:46 am

Mah ... chissa' quanto c'e' di vero nell'articolo ...

Quella zona la conosco e non c'e' pericolo di sorta.
Ma la sentieristica non e' come nel continente e se si finisce nella macchia, senz'acqua d'estate puo' essere un bel casino ... mah ...

Condivido quanto detto da SimoneTS ...

Grenoble,

da diversi anni e' nata la branca dei castorini ... dai 5 agli 8 anni ...
Secondo me ti troveresti da dio (sempre che ti accettino eh) ... :smt003
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grenoble » gio lug 30, 2009 9:58 am

Enzolino ha scritto:Grenoble,

da diversi anni e' nata la branca dei castorini ... dai 5 agli 8 anni ...
Secondo me ti troveresti da dio (sempre che ti accettino eh) ... :smt003


Fottiti idiota.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Enzolino » gio lug 30, 2009 10:02 am

grenoble ha scritto:
Enzolino ha scritto:Grenoble,

da diversi anni e' nata la branca dei castorini ... dai 5 agli 8 anni ...
Secondo me ti troveresti da dio (sempre che ti accettino eh) ... :smt003


Fottiti idiota.
:D
No ... penso proprio che non ti accetterebbero ... :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda al-bi » gio lug 30, 2009 10:20 am

Enzolino ha scritto:
michelasso ha scritto:
Grenoble,

da diversi anni e' nata la branca dei castorini ... dai 5 agli 8 anni ...
Secondo me ti troveresti da dio (sempre che ti accettino eh) ... :smt003



Q8 :smt044
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda PEL DI CAROTA » gio lug 30, 2009 11:52 am

Ogni tanto qualcuno si sveglia col prurito, e tira fuori un topic dove possa trovare un minimo di visibilità, di notorietà e molte persone che condividono la propria opinione.
Io sono scout da 36 anni, e le mie opinioni sullo scautismo le ho già espresse in questo topic:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=

Voglio solo aggiungere una cosa. E' purtroppo sempre vero ed attuale il detto: "fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce"

http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid ... oid=838932
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda Falco5x » gio lug 30, 2009 11:55 am

Mi deludete...
Trooooppo facile parlar male degli scout! come dire "troviamo qualcosa di cui sparlare essendo finalmente tutti d'accordo".
Non mi aggiungerò a questo coro indegno aperto da uno che fino a ieri aveva le braghe corte, il fazzolettone al collo e il cappellone in testa, come sicuramente è stato AM.
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grenoble » gio lug 30, 2009 12:10 pm

PEL DI CAROTA ha scritto:Io sono scout da 36 anni



:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Enzolino » gio lug 30, 2009 12:31 pm

grenoble ha scritto:
PEL DI CAROTA ha scritto:Io sono scout da 36 anni



:lol: :lol: :lol: :lol:
Grenoble,

ma lo sai che negli esploratori puoi far domanda per prendere la specialita' di fotografo?!

Dai ... se fai da bravo mettiamo una buona parola per te ... magari almeno la' qualche soddisfazione potrai averla ... :smt003
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pasasò » gio lug 30, 2009 12:35 pm

8O ...

io conoscevo i lupetti e le coccinelle, ora mi parlate di castorini ed esploratori...

:lol:

certo che ci mettete molto del vostro a farvi prendere per il culo

:lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » gio lug 30, 2009 12:48 pm

Falco5x ha scritto:Mi deludete...

:D


allora crucschiano :lol: rispondi a questa:

chi disse "gli scout sono bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini"?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grenoble » gio lug 30, 2009 12:50 pm

Enzolino ha scritto:Grenoble,

ma lo sai che negli esploratori puoi far domanda per prendere la specialita' di fotografo?!

Dai ... se fai da bravo mettiamo una buona parola per te ... magari almeno la' qualche soddisfazione potrai averla ... :smt003


Io so solo fare foto ai gatti, meglio se neri che portano sfiga.. Ci potrebbe essere attinenza sfiga-sfigati.
Dove ci si iscrive?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » gio lug 30, 2009 12:51 pm

pasasò ha scritto:
Falco5x ha scritto:Mi deludete...

:D


allora crucschiano :lol: rispondi a questa:

chi disse "gli scout sono bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini"?


MUHAUHAUHUAHUAHAHAUHUAH si si l'avevo già sentita.. semplice concisa esplicativa e semplicemente GENIALE! :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda passo » gio lug 30, 2009 12:52 pm

michelasso ha scritto:"A scout troop consists of twelve little kids dressed like schmucks following a big schmuck dressed like a kid." (Jack Benny)
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.