odiosi DISTINTIVI all'alpe...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda cinetica » sab mag 16, 2009 13:50 pm

heartbreakers ha scritto:Io mi sono fatto degli stemma con scritto:

AlpineMan®
funclub

:roll:

se qualcuno ne vuole,
sono in vendita a 2 ?



io invece ho dei distintivi

AlpineMan®
fanculclub

e stanno andando a ruba 8O
:smt003 :smt043
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 19, 2009 22:22 pm

cinetica ha scritto:
heartbreakers ha scritto:Io mi sono fatto degli stemma con scritto:

AlpineMan®
funclub

:roll:

se qualcuno ne vuole,
sono in vendita a 2 ?



io invece ho dei distintivi

AlpineMan®
fanculclub

e stanno andando a ruba 8O
:smt003 :smt043



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda shunt2003 » mer mag 20, 2009 10:15 am

Anche io preferisco girare in incognito.
"il bello delle cose ama nascondersi".
Chi gira ostentando riconoscimenti, per me, vuol dimostrare quello che non si sente di essere. E' indice di insicurezza.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda pasasò » mer mag 20, 2009 10:41 am

qui tutti a dare giudizi trancianti ed ostentare frasi ad effetto...

le patacche solo ostentazione? per me possono essere anche sinonimo di appartenenza, che le indossi o meno.

C'è chi le porta per darsi arie da grande uomo vissuto, è vero, salvo poi buttare le doppie su un passaggio un po' sprotetto e chi le porta in modo leggero facendo con sicurezza grandi cose perchè sente che ha radici in un particolare gruppo sociale.

Al di là della questione di puro gusto estetico per me nessuno dovrebbe dare giudizi così netti e categorici su comportamenti di persone che non si conoscono.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda berzius » mer mag 20, 2009 11:03 am

pasasò ha scritto:qui tutti a dare giudizi trancianti ed ostentare frasi ad effetto...

le patacche solo ostentazione? per me possono essere anche sinonimo di appartenenza, che le indossi o meno.

Al di là della questione di puro gusto estetico per me nessuno dovrebbe dare giudizi così netti e categorici su comportamenti di persone che non si conoscono.


QUOTO :!: :!:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Cosacco » mer mag 20, 2009 11:11 am

Ho la patacca e me ne vanto! Faccio parte di un gruppo di persone che organizza corsi per insegnare ad andare in montagna in sicurezza, mettiamo tanto del ns tempo a disposizione degli allievi e il nostro rimborso è un sorriso. Ed io dovrei sentirmi uno sfigato perché porto il distintivo della scuola?! MA ANDATE A FANCULO!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda maurizio56 » mer mag 20, 2009 11:23 am

Cosacco ha scritto:Ho la patacca e me ne vanto! Faccio parte di un gruppo di persone che organizza corsi per insegnare ad andare in montagna in sicurezza, mettiamo tanto del ns tempo a disposizione degli allievi e il nostro rimborso è un sorriso. Ed io dovrei sentirmi uno sfigato perché porto il distintivo della scuola?! MA ANDATE A FANCULO!


Io aggiungerei: e tanti soldi di tasca propria .....e senza rimborso, solo perchè si crede tutti in un grande progetto comune, che è quello di "formare" persone che in futuro possano muoversi (in modo consapevole) in autonomia nell' ambiente alpino, tutto quì, e se in giro c'è chi fa di tutto per mostrare il distintivo, è perchè soffre di protagonismo, purtroppo non tutte le ciambelle escono col buco, però chi è senza peccato scagli la prima pietra. :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda giuba » mer mag 20, 2009 11:36 am

il cai è una bellissima associazione, che svolge attività utili ed è a disposizione di tutti sempre...che purtroppo tra le schiere di gente preparata si annidino "fannulloni pataccati" è purtroppo vero.
grazie a Dio il cai di bolzano, del quale ho seguito il corso roccia , non è tra queste sedi "incriminate". anzi ho trovato persone simpatiche, preparate forti e per nulla spacconi...nessuno di loro ostentava distintivi magliette e robe simili.

Purtroppo invece mi è capitato di trovare due "credo" istruttori cai di mestre (credo vedendo la quantità immonda di stemmi adesivi ecc, che avevano), lungo la via dibona al falzarego...i due spacconi dopo averci raggiunto al tiro del traverso di V hanno rifiutato il mio invito a superarci (noi cordata da tre con un amico alla sua prima via in montagna), e sono rimasti dietro per i successivi ultimi tiri a spaccarci i coglioni su ogni cosa che facevamo. arrivati in cima mentre noi davamo treguaai piedi "cotti" (scarpette prestate da un amico :evil: ) i furbacchioni si complimentavano uno con l'altro per essere arrivati in cima e festeggiavano il loro personlissimo record di 7 salite di quella via...che detto tra noi fatta una volta basta e avanza.

Tuttavia non si può sputtanare un'intera associazione per colpa di pochi( che a legger voi sembran proprio tanti). e a tal proposito invito tutti quelli di voi che si ritengono er mejio a far partedel cai per poterlo migliorare, e schiodare via questi pataccosi fannulloni.


Ps: al di là di tutto uno in montagna si metta pure gli stemmi che vuole...ma la maggior parte delle volte si tenga i suoi consigli per lui...

dulcis in fundo: preferico uno pataccato (che almeno i fulmini se li piglia lui) che una miriade di fighetti marchiati mammut o una qualunque altra marca, con tanto di tstarossa ai piedi che sembrano pronti per fare italia 61 e invece si incolonnano lungo la rossi...tra il resto non ho mai ringrazato uno di questi alpinisti da vetrina per aver fatto cadere il suo prezioso friend giallo (mentre cercava di protegersi sul difficilissimo diedro di IV+) direttamente in mano del mio capocordata... 8)
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda berzius » mer mag 20, 2009 12:40 pm

Cosacco ha scritto:Ho la patacca e me ne vanto! Faccio parte di un gruppo di persone che organizza corsi per insegnare ad andare in montagna in sicurezza, mettiamo tanto del ns tempo a disposizione degli allievi e il nostro rimborso è un sorriso. Ed io dovrei sentirmi uno sfigato perché porto il distintivo della scuola?! MA ANDATE A FANCULO!


Certo.
Anch'io. :wink:
E non sono mai partito con il pensiero di quanto ci rimettessi in termini di tempo e denaro perchè i sorrisi e le soddisfazione di quanti erano e sono con me valgono molto di più...

Mi rode molto, molto di più vedere persone (e non gruppi, associazioni, perchè si tratta di singoli, non di idee) che non hanno capito che la Patacca, quella che di autorizza a fare e ad insegnare, lungi dal significato enciclopedico [Da Wikipedia: "Patacca è il termine con il quale venivano indicate diverse monete, in genere grosse, pesanti e di scarso valore"], è indice di etica, di responsabilità, di saper dare un'esempio e NON dell'ampiezza della propria capacità fisica, che per questi individui è inversamente proporzionale alla propria ampiezza culturale...

Come al solito, fà più rumore (leggi: si presta più ascolto) un albero che cade che una foresta che cresce...

Brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda AlpineMan® » mer mag 20, 2009 23:43 pm

qui si sta sfiorando il ridicolo.. :lol:

venir qua a dire che il cai e' promontagna e' di un ridicolo pazzesco

mi basterebbe sapere anche solo una iniziativa promontagna di tal associazione detta cai..

oltre ad impiastrare sentieri di bolli,allestire hotel in altura,organizzare corsi che portano all'alpe schiere di merenderos,iniziative con 100000persone contemporaneamente su tutte le cime,manco fossimo al mercato

mi vergognerei a portar na simil patacca
ognuno dopotutto si merita la patacca sua :lol: :lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda pasasò » gio mag 21, 2009 9:45 am

Am,
gli statuti e gli ordinamenti CAI hanno norme e danno indicazione di comportamento anche molto etiche e tutelanti rispetto alla protezione della montagna. Peccato che a volte molte sezioni se lo dimenticano, non perchè ne sono all'oscuro ma per interessi ben più materiali e diventano fiancheggiatori nello sfruttamento industriale dell'ambiente alpino. E non sto alludendo alle macchie di vernice sui sassi ma a progetti ben pià invasivi.

Comunque io non so dove tu vivi in Val Seriana ma proprio lì se non ci fossero certe sezioni e certi iscritti al Cai che conosco personalmemente probabilmente la voglia di business dei locali a cui come gurppo sociale penso tu appartenga trasformerebbe l'ambiente alpino delle nostre orobie in un bel luna park per motoslitte, quod, turisti delle seggiovie. Un bel sottobosco meccanizzato per fare crescere quattrini in nome dello sviluppo dell'alpe e della possibilità anche per i locali di vivere dignitosamente.

E sulle barricate per difendere l'incontaminato che anche a te piace tanto compaiono spesso merenderos che agitato la bandiera della difesa della natura difronte a quelli che identifichi come Uomini D'alpe perchè vivono sopra Castione e che per diritto di nascita si sentono in facoltà di considerare loro il territorio.

Io poi sono per la difficile esigenza di cercare equilibri, però correggimi se ho frainteso le varie posizioni in campo

ciao.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda maurizio56 » gio mag 21, 2009 9:59 am

AlpineMan® ha scritto:qui si sta sfiorando il ridicolo.. :lol:

venir qua a dire che il cai e' promontagna e' di un ridicolo pazzesco

mi basterebbe sapere anche solo una iniziativa promontagna di tal associazione detta cai..

oltre ad impiastrare sentieri di bolli,allestire hotel in altura,organizzare corsi che portano all'alpe schiere di merenderos,iniziative con 100000persone contemporaneamente su tutte le cime,manco fossimo al mercato

mi vergognerei a portar na simil patacca
ognuno dopotutto si merita la patacca sua :lol: :lol: :lol:


Caro AlpineMan,
sei proprio simpatico, non capisco se ci sei o ci fai e leggendoti nel tempo si capisce una cosa, che se tutto quello che dici fosse realmente quello che provi e la Tua insofferenza verso il mondo intero ( di chi vive in un certo modo la montagna) fosse reale, forse dovresTi chiederTi chi è che si pone male in quel contesto, sbaglieranno sempre gli altri????????
Se invece il Tuo modo di porTi è solo una forma di contest-attore, devo farTi i miei complimenti perchè ci riesci bene, in questo sei molto bravo, a presto. :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda berzius » gio mag 21, 2009 10:25 am

AlpineMan® ha scritto:qui si sta sfiorando il ridicolo.. :lol:

venir qua a dire che il cai e' promontagna e' di un ridicolo pazzesco

mi basterebbe sapere anche solo una iniziativa promontagna di tal associazione detta cai..

oltre ad impiastrare sentieri di bolli,allestire hotel in altura,organizzare corsi che portano all'alpe schiere di merenderos,iniziative con 100000persone contemporaneamente su tutte le cime,manco fossimo al mercato

mi vergognerei a portar na simil patacca
ognuno dopotutto si merita la patacca sua :lol: :lol: :lol:


Premesso che non sempre condivido le tue idee o il tuo modo di esporle, ma lo rispetto comunque, :wink: vedo che ancora una volta si fa di ogni erba, un fascio.

Ci sono ?pataccati? che predicano bene ma razzolano male?
E? vero. Punto.
Non significa però che TUTTI siano così: cosa si dovrebbe dire, allora, di ben altri cantori dell?alpe ?dura e pura? che abitano in città e si muovono in auto anche per andare a comprar il giornale?
Il punto non è (non dovrebbe essere) il distintivo, ma la testa della persona che lo porta e spesso anche delle persone che lo danno, tutto lì?

L??associazione? (tante, non solo il CAI e non solo di montagna, vecchio mio?) predica bene ma razzola male?
Sai che novità? :roll:
Ma farne parte non vuol dire condividere ?per partito preso? tutto quello che viene deciso e agire da ?talebani? senza pensare a ciò che si fa?
Se credi in certe idee, valori, chiamale come ti pare e vuoi cambiare lo stato delle cose, devi partecipare, muovere le idee da dentro, altrimenti ? da fuori ? resta la solita critica facile e sterile di cui tutti sono capaci, tanto ?sono gli altri che devono darsi da fare??

?Libertà è partecipazione? non è solo il motto di Roberto, qualcosa vorrà pur dire, o no?

Poi, sai, da noi, quando la prendiamo sui denti perchè proviamo a cambiar le cose senza riuscirci troppo spesso, si dice.... Chi non fa niente, non sbaglia mai.

Bye :wink:

Brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Re: odiosi DISTINTIVI all'alpe...

Messaggioda ganzo » gio mag 21, 2009 20:07 pm

AlpineMan® ha scritto:non ho mai capito cosa spinge certa gente a girare l'alpe tappezzata da distintivi :roll:

e ce' quello con distintivo guida alpina(sicuramente una delle peggiori specie in circolazione all'alpe..)

poi ci sono quelli con distintivo del CAI :roll: ...ma non si vergognano?

poi il colmo quelli del soccorso alpino,che non fanno 1 passo all'alpe senza esibire il loro distintivo.. :roll:

ma sono solo io lo straccione senza etichette e senza distintivo che scorrazza sulle pareti? 8O

preferisco girare nudo da distintivi..che essere un esibizionista del nulla!

mi viene il dubbio che questa gente si sente piu forte col distintivo,come per dire che all'alpe ci sanno fare solo loro..

i veri forti sono quelli che si mettono meno in mostra..


TACI IDIOTA!!!!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 21, 2009 22:43 pm

pasasò ha scritto:
Comunque io non so dove tu vivi in Val Seriana ma proprio lì se non ci fossero certe sezioni e certi iscritti al Cai che conosco personalmemente probabilmente la voglia di business dei locali a cui come gurppo sociale penso tu appartenga trasformerebbe l'ambiente alpino delle nostre orobie in un bel luna park per motoslitte, quod, turisti delle seggiovie. .


non diciamo stupidate pasaso

mi devi elencare solo una azione di tal associazione chiamata cai che ha salvagiardato la nostra montagna,una!"

le merdate che hanno fatto sono spalleggiate da politici che non sanno cosa sia nemmeno l'alpe

fosse per noi duri locali,ti assicuro che salterebbe un po di roba con la dinamite su all'alpe!!
ma poi non mi va di disturbare la fauna e quindi evitiamo,ma un po di pedate a dx e sx le ho mollate a chi ha sfruttato le nostre montagne
e che c***o cerchiamo di raccontare robe vere e non barzellette,per quello ce' gia il parlamento italiano
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 21, 2009 22:46 pm

maurizio56 ha scritto:
Caro AlpineMan,
sei proprio simpatico, non capisco se ci sei o ci fai e leggendoti nel tempo si capisce una cosa, che se tutto quello che dici fosse realmente quello che provi e la Tua insofferenza verso il mondo intero ( di chi vive in un certo modo la montagna) fosse reale, forse dovresTi chiederTi chi è che si pone male in quel contesto, sbaglieranno sempre gli altri????????
Se invece il Tuo modo di porTi è solo una forma di contest-attore, devo farTi i miei complimenti perchè ci riesci bene, in questo sei molto bravo, a presto. :)


non sbaglio di certo io,che da decenni rispetto l'alpe piu di quanto rispetto me stesso
se tutti la pensassero come me all'alpe,vivrei di sicuro unesistenza piu rilassata :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 21, 2009 22:53 pm

berzius ha scritto:
Premesso che non sempre condivido le tue idee o il tuo modo di esporle, ma lo rispetto comunque, :wink: vedo che ancora una volta si fa di ogni erba, un fascio.

Ci sono ?pataccati? che predicano bene ma razzolano male?
E? vero. Punto.


ho forse detto tutti i pataccati?dove l'hai letto?
diciamo che forse se ne salva 1 su 100,che guardacaso la patacca la tiene sotto la giubba per dignita personale.. :lol:

e poi dai se ne hanno piene le palle di sti pataccati che per dei banali quarti si mettono fare manovrone spopositate,con una dozzina di merenderos da parancare su per le pareti :lol:
insomma per farla breve,la gente che si affida a questi personaggi per imparare l'alpinismo..disimpara :twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda primularossa » gio mag 21, 2009 23:35 pm

AlpineMan® ha scritto:
maurizio56 ha scritto:
Caro AlpineMan,
sei proprio simpatico, non capisco se ci sei o ci fai e leggendoti nel tempo si capisce una cosa, che se tutto quello che dici fosse realmente quello che provi e la Tua insofferenza verso il mondo intero ( di chi vive in un certo modo la montagna) fosse reale, forse dovresTi chiederTi chi è che si pone male in quel contesto, sbaglieranno sempre gli altri????????
Se invece il Tuo modo di porTi è solo una forma di contest-attore, devo farTi i miei complimenti perchè ci riesci bene, in questo sei molto bravo, a presto. :)


non sbaglio di certo io,che da decenni rispetto l'alpe piu di quanto rispetto me stesso
se tutti la pensassero come me all'alpe,vivrei di sicuro unesistenza piu rilassata :lol:
Non sbagli mai,Non sbagli mai..Non sbagli mai,PROPRIO MAAI!!!
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda Cosacco » ven mag 22, 2009 8:55 am

AlpineMan® ha scritto:
berzius ha scritto:
Premesso che non sempre condivido le tue idee o il tuo modo di esporle, ma lo rispetto comunque, :wink: vedo che ancora una volta si fa di ogni erba, un fascio.

Ci sono ?pataccati? che predicano bene ma razzolano male?
E? vero. Punto.


ho forse detto tutti i pataccati?dove l'hai letto?
diciamo che forse se ne salva 1 su 100,che guardacaso la patacca la tiene sotto la giubba per dignita personale.. :lol:

e poi dai se ne hanno piene le palle di sti pataccati che per dei banali quarti si mettono fare manovrone spopositate,con una dozzina di merenderos da parancare su per le pareti :lol:
insomma per farla breve,la gente che si affida a questi personaggi per imparare l'alpinismo..disimpara :twisted:


E' tempo perso risponderti, ma ad ogni modo, tu non eri nel corpo della guardie forestali? Se ragionassi al tuo modo " c***o! un altro che ha pagato per vincere un concorso pubblico che non fa un c***o dalla mattina alla sera..." Ma lo so tu mi adesso mi rispondi "solo gli abitanti della alpe sono degni di vivere"
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda pasasò » ven mag 22, 2009 9:18 am

fosse per noi duri locali,ti assicuro che salterebbe un po di roba con la dinamite su all'alpe!!


io sono convinto che tu sei un duro e pure dell'alpe e che con nonna schioppo e don fottiglio guiderete la rivolta delle caprettine contro lo sfruttamento da parte di grande serpente d'acciaio dei prati della Valle.

Però... e c'è un però... e anche bello grosso

mi sembra che gran parte dei locals, di cui molti influenti per nome e gesta stiano lasciando sincere dichiarazioni a favore per esempio dei nuovi impianti sciistici della val seriana/val di scalve per realizzare il mega comprensorio distruttivo a 50 milioni di euro di costo.

La sezione di Clusone del Cai mi sembra che assieme a quelli della FAB (flora alpina bergamasca), di WWF e Legambiente si stiano in qualche modo opponendo, anche se sono tacciati appunto da vari locals tuoi conterranei (visto che io sono un terun di pianura) di essere per la morte della valle, contro la possibilità di sopravvivenza delle popolazioni montane, con discorsi vetusti di ormai trentanni.

Come la mettiamo?

Ti mando una patacca di Legambiente da appendere fuori dalla tua baita?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.