[articolo] Montagne, valanghe, scialpinisti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda SCOTT » lun mar 30, 2009 18:31 pm

diesel ha scritto:
SCOTT ha scritto:...mi pare che voi egregi signori vi stiate dimenticando che nelle tasse che pagate una parte va proprio a finanziare l'assistenza medico-ospedaliera in caso di necessità...in Italia è così, non l'ho deciso io...


Sono d'accordo con molte affermazioni di carattere generale espresse in questa sede circa la genie italica, ma per tornare al discorso relativo al soccorso mi pare che SCOTT abbia detto una cosa importante: è tutto già pagato.

Passo parte del mio tempo a bordo di una ambulanza 118 in ambito urbano, ma alcune problematiche del soccorso sono identiche a quelle della montagna o del mare: l'impegno di risorse preziose per un intervento a seguito di un'azione "imprudente", sottrae uomini e mezzi da destinare ad eventuali altri servizi.

E forse è questo il punto nodale della questione.

Quando usciamo per una persona in stato di ebrezza che fa l'imbecille al bar, di fatto abbiamo impegnato un mezzo con defibrillatore che potrebbe tornare utile in circostanze ben più critiche...

Fare pagare il soccorso, come qualcuno sostiene, significherebbe escludere una fetta della popolazione dall'accesso al servizio nazionale di
emergenza e urgenza, ovvero ne sarebbero esclusi anche un sacco di alpinisti.

Quello che manca in Italia, credo, è la cultura della sicurezza e lo si vede in tutti gli ambiti, non solo in montagna... Un multa, una tassa o una polizza non saranno mai sufficientemente efficaci contro una massiccia dose di ignoranza...

diesel


Ecco...appunto!

...non è poi difficile capirlo...mi pare... :? ...è già tutto pagato, se vado al bar con un'amico (non importa se dipendente pubblico o privato :roll: ) e gli offro il caffè il barista non può poi pretendere che lo paghi anche lui...
...lui stesso non lo pagherebbe!
Quello che ORA, QUI, non capisco è perchè molte persone invece ci tengano tanto a pagare una seconda volta per un servizio di cui hanno già diritto!

[OFF-TOPIC]
@Gigi64 ( e Sbob): il topic qui verte su una questione che non ha molto a che vedere con la vostra discussione...
...a parte che state parlando di "liberi professionisti" e "dipendenti pubblici" dimenticandovi totalmente dei "dipendenti di aziende private" (o privatizzate ... e vista la tendenza degli ultimi anni non le sottovaluterei...)
Bene...
...tale discussione è totalmente off-topic, ne avevo fatto accenno nel mio post precedente solo per chiarire un'aspetto del problema, non pensavo di addentrarmi nell'argomento perchè, come detto, lo ritengo off-topic.
Comunque, visto che se ne parla, vorrei far notare che i danni in Italia li fanno tutti coloro che, comportandosi da furbetti, danneggiano l'economia...quindi, primi tra tutti chi ci governa!
Loro danno l'esempio...noi li "odiamo"...e seguiamo l'esempio.
Il fatto è che un dipendente pubblico che non fa il suo mestiere come dovrebbe crea si un disservizio e andrebbe ripreso...o punito...ma in genere non crea un danno enorme, proprio perchè la sua busta paga è talmente misera da non poter costituire una perdita importante...e comunque le tasse le paga eccome, gli vengono trattenute.
Un dipendente di azienda privata in genere si fa un mazzo come una casa per far arricchire il "padrone" dell'azienda (o per alzare la quotazione in borsa del titolo della propria società a uso e frutto dei dirigenti e dei ricchi investitori) e chiaramente paga regolarmente le tasse che gli vengono trattenute dalla sua misera busta paga.
Un imprenditore (o libero professionista) nel 90% dei casi denuncia una piccolissima parte di ciò che guadagna ... truffando lo stato e quindi tutti noi... Leggevo poco tempo fa la notizia di un libero professionista (mi pare un dentista) che denunciava meno della sua segretaria...ma dico...vi pare possibile??? :evil:
C'è da dire però che con la pressione fiscale del nostro paese per molti imprenditori non è possibile fare diversamente per poter restare a galla...so benissimo che per alcuni liberi professionisti è dura barcamenarsi... questo vale per tutte le piccole aziende! ...ma non per le grandi aziende private nè tantomeno per i liberi professionisti appartenenti a certe categorie (Parrucchieri, Dentisti, ecc... solo per fare alcuni esempi).
...sarebbe ora che tutti pagassero il dovuto in rapporto al reddito! E BASTA!

P.S.
E non mi venite a parlare di sindacati che ormai mi viene il voltastomaco a solo sentirne parlare...

[/OFF-TOPIC]

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il.bruno » lun mar 30, 2009 20:32 pm

Sbob ha scritto:quasi a dire "il vero problema non e' l'evasione dei professionisti, ma quella di chi ha il secondo lavoro". Affermazione che si commenta da se'.

bello mio, mi sono già spiegato ed è evidente che non intendevo questo. poi se vuoi andare avanti a deformare a tuo piacimento, "si commenta da sè".
quanto a brunetta, saranno provvedimenti paliativi, ma a quanto pare lo scorso luglio le malattie tra i dipendenti pubblici sono calate del 40% rispetto al luglio precedente.
come vedi le evidenze non sono solo a favore della tesi dei lavoratori autonomi evasori.

scusate l'ot.


per rimanere in topic, invece, credo che in italia siamo un po' troppo abituati al welfare che copre tutto e tutti sempre e comunque.
non dico che sia sbagliato, però forse una lieve stretta da questo punto di vista ci aiuterebbe a capire che non è tutto dovuto.
farebbe bene anche da un punto di vista culturale.
Ultima modifica di il.bruno il lun mar 30, 2009 20:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » lun mar 30, 2009 20:37 pm

il.bruno ha scritto:
Sbob ha scritto:quasi a dire "il vero problema non e' l'evasione dei professionisti, ma quella di chi ha il secondo lavoro". Affermazione che si commenta da se'.

bello mio, mi sono già spiegato ed è evidente che non intendevo questo. poi se vuoi andare avanti a deformare a tuo piacimento, "si commenta da sè".
quanto a brunetta, saranno provvedimenti paliativi, ma a quanto pare lo scorso luglio le malattie tra i dipendenti pubblici sono calate del 40% rispetto al luglio precedente.
come vedi le evidenze non sono solo a favore della tesi dei lavoratori autonomi evasori.

scusate l'ot.


Per come la vedo io (quindi opinione personale) tu hai ragione nell'affermare che il danno (leggi disservizio) è in parte dovuto anche all'atteggiamento dei "pubblici"...
...ma schierarsi dalla parte di brunetta...bèh... :smt078
Quello lo metterei in giardino tra mammolo e brontolo... E GUAI SE SI MUOVE DA LI :!: :evil:

8) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Gigi64 » mar mar 31, 2009 2:41 am

@Scott
mi scuso se porto avanti l'OT, ma mi sembra giusto risponderti.

La tua analisi è nel complesso giusta se non fosse per alcune esagerazioni.

Continui a santificare i dipendenti e a dipingere coloro che lavorano per conto proprio come se i problemi arrivassero tutti da loro. Io, come ho scritto, ho provato a stare da tutte e due le parti, e ho visto che il buono e il cattivo c'è da tutte e due le parti.

Dici che chi lavora per conto proprio nel 90% dei casi denuncia una piccola parte di ciò che guadagna. Mi spieghi gentilmente come avrei fatto io quando facevo l'agente di commercio a prendere le provvigioni in nero di ordini regolarmente fatturati, o come fa un informatico nei casi in cui è praticamente un dipendente con la partita IVA, a farsi pagare in nero? Guarda che te ne potrei portare un bel po di esempi....
Generalizzare e sparare cifre a caso è facile... ;)

Che ci sia l'evasione, e anche consistente, è innegabile, ma cerca di essere un po più realista e vedere le cose con più obiettività anzichè ragionare col livore della tua ideologia politica! ;)

Un'ultima cosa Scott, io ho lavorato molto anche come dipendente, soprattutto come operaio, ma di "padroni" non ne ho mai avuti, semmai ho avuto dei datori di lavoro, alcuni buoni altri meno buoni. "Padrone"... mi sembra un termine da comunisti vecchia maniera...
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda cinetica » mar mar 31, 2009 9:20 am

il.bruno ha scritto:
per rimanere in topic, invece, credo che in italia siamo un po' troppo abituati al welfare che copre tutto e tutti sempre e comunque.
non dico che sia sbagliato, però forse una lieve stretta da questo punto di vista ci aiuterebbe a capire che non è tutto dovuto.
farebbe bene anche da un punto di vista culturale.


quoto,
se il soccorso alpino deve essere gratuito per tutti sempre e comunque allora forse l'istituzione di multe e patentini potrebbe avere anche senso.

l'ARVA come le cinture di sicurezza o il casco... se fai un incidente, ti vengono a soccorrere gratis ma tu sei obbligato a seguire determinate regole
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda diesel » mar mar 31, 2009 13:41 pm

cinetica ha scritto:
il.bruno ha scritto:
per rimanere in topic, invece, credo che in italia siamo un po' troppo abituati al welfare che copre tutto e tutti sempre e comunque.
non dico che sia sbagliato, però forse una lieve stretta da questo punto di vista ci aiuterebbe a capire che non è tutto dovuto.
farebbe bene anche da un punto di vista culturale.


quoto,
se il soccorso alpino deve essere gratuito per tutti sempre e comunque allora forse l'istituzione di multe e patentini potrebbe avere anche senso.

l'ARVA come le cinture di sicurezza o il casco... se fai un incidente, ti vengono a soccorrere gratis ma tu sei obbligato a seguire determinate regole


La questione non è "se il soccorso alpino deve essere gratuito per tutti".

Il Soccorso Alpino in quanto componente dei servizi di soccorso in emergenza e urgenza facenti capo alle centrali operative 118, fruisce di quanto sancito nell'articolo 11 del Decreto del Presidente della Repubblica del 27 marzo del 1992 che istituisce il Servizio Sanitario di Emergenza
e Urgenza 118 e afferma che ?gli oneri delle prestazioni
di trasporto e soccorso sono a carico del Servizio Sanitario
Nazionale??. Quindi tutti i servizi di soccorso, compresi i servizi effettuati dal Corpo del Soccorso Alpino, sono già pagati dalle tasse versate dai cittadini.

Altro discorso, invece, è affermare che vi sia una lacuna culturale e normativa nell'ambito di alcune attività come ad esempio l'alpinismo.
E su questo si può discutere all'infinito...

Ciao!
diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA

Messaggioda SCOTT » mar mar 31, 2009 14:55 pm

Gigi64 ha scritto:@Scott
mi scuso se porto avanti l'OT, ma mi sembra giusto risponderti.

La tua analisi è nel complesso giusta se non fosse per alcune esagerazioni.

Continui a santificare i dipendenti e a dipingere coloro che lavorano per conto proprio come se i problemi arrivassero tutti da loro. Io, come ho scritto, ho provato a stare da tutte e due le parti, e ho visto che il buono e il cattivo c'è da tutte e due le parti.

Dici che chi lavora per conto proprio nel 90% dei casi denuncia una piccola parte di ciò che guadagna. Mi spieghi gentilmente come avrei fatto io quando facevo l'agente di commercio a prendere le provvigioni in nero di ordini regolarmente fatturati, o come fa un informatico nei casi in cui è praticamente un dipendente con la partita IVA, a farsi pagare in nero? Guarda che te ne potrei portare un bel po di esempi....
Generalizzare e sparare cifre a caso è facile... ;)

Che ci sia l'evasione, e anche consistente, è innegabile, ma cerca di essere un po più realista e vedere le cose con più obiettività anzichè ragionare col livore della tua ideologia politica! ;)

Un'ultima cosa Scott, io ho lavorato molto anche come dipendente, soprattutto come operaio, ma di "padroni" non ne ho mai avuti, semmai ho avuto dei datori di lavoro, alcuni buoni altri meno buoni. "Padrone"... mi sembra un termine da comunisti vecchia maniera...


Ti sbagli di grosso Gigi, io non santifico nessuno! ...e il fatto che l'evasione delle tasse sia da imputare principalmente (e quasi esclusivamente) ai "liberi professionisti" e "imprenditori" è un fatto!
...poi che ci sia il buono e il cattivo da entrambe le parti non lo metto in discussione, ma non mi va di mettermi alla lavagna a scrivere i buoni da un lato e i cattivi dall'altro... :roll:
Tu mi porti esempi di "piccoli impreditori di se stessi", "artigiani", non è a loro che mi riferisco (come ho chiarito anche sopra), ho amici artigiani con partita iva e so bene che spesso è più dura per loro arrivare a fine mese che per un dipendente...quelli a cui mi riferisco sono i grossi imprenditori e molte categorie di "liberi professionisti", se ti sforzi un minimo capirai quel che dico... :wink:
Non sparo cifre a caso, credimi...e visto che mi ritieni NON obbiettivo spiegami tu come un lavoratore dipendente può evadere le tasse... :roll:

Infine...tu vuoi davvero farmi ridere allora... :lol: :lol: :lol: ...comunista vecchia maniera... :roll: ...perchè ci sono ancora i comunisti? ...sono anni che non ne vedo, nè vecchia maniera nè tantomeno new-generation... :lol: ...quanto alla mia terminologia...
...mi pare che "padrone" identifichi benissimo il PROPRIETARIO di un'azienda...ma se tu preferisci "datore di lavoro" capisco ugualmente.
Sai Gigi, ho un caro amico che abita in campagna, ha parecchia terra che è da sempre della sua famiglia, coltiva la frutta... insomma, fa il contadino...
...bene...
...a lui non piace dire che fa il contadino... :roll: ...quando qualcuno (specie le ragazze) gli chiede che mestiere fa lui risponde "cesellatore di zolle" che è decisamente più elegante... 8)
Tu che dici? ...fa comunista vecchio stampo anche dire "contadino" ?

:smt044 :smt044 :smt044
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar mar 31, 2009 15:07 pm

cinetica ha scritto:
il.bruno ha scritto:
per rimanere in topic, invece, credo che in italia siamo un po' troppo abituati al welfare che copre tutto e tutti sempre e comunque.
non dico che sia sbagliato, però forse una lieve stretta da questo punto di vista ci aiuterebbe a capire che non è tutto dovuto.
farebbe bene anche da un punto di vista culturale.


quoto,
se il soccorso alpino deve essere gratuito per tutti sempre e comunque allora forse l'istituzione di multe e patentini potrebbe avere anche senso.

l'ARVA come le cinture di sicurezza o il casco... se fai un incidente, ti vengono a soccorrere gratis ma tu sei obbligato a seguire determinate regole


Ma infatti...e magari una bella patente a punti... W le multe... :roll:

...ma andate a defecare và... :P

:lol:

(...per tua informazione se non porti le cinture e hai un'incidente il soccorso è gratuito comunque!)
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda cinetica » mar mar 31, 2009 16:10 pm

SCOTT ha scritto:
(...per tua informazione se non porti le cinture e hai un'incidente il soccorso è gratuito comunque!)


si ma ti danno la multa e se sei ciucco ti ritirano la patente,
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda SCOTT » mar mar 31, 2009 17:10 pm

cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
(...per tua informazione se non porti le cinture e hai un'incidente il soccorso è gratuito comunque!)


si ma ti danno la multa e se sei ciucco ti ritirano la patente,


In effetti è una grande idea quella delle multe...poi...posizionare un'etilometro fuori dei rifugi di certo eviterebbe un sacco di incidenti...specie nella stagione dello sci... 8)

:roll: :roll: :roll:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda cinetica » mar mar 31, 2009 17:34 pm

SCOTT ha scritto:
cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
(...per tua informazione se non porti le cinture e hai un'incidente il soccorso è gratuito comunque!)


si ma ti danno la multa e se sei ciucco ti ritirano la patente,


In effetti è una grande idea quella delle multe...poi...posizionare un'etilometro fuori dei rifugi di certo eviterebbe un sacco di incidenti...specie nella stagione dello sci... 8)

:roll: :roll: :roll:


un'ideona...
magari ronde di volontari addestrati :roll:

a me sembra che tu pretenda sia la capra che cavoli: servizi gratuiti e niente regole.

io sono dell'idea che imporre regole nella pratica dell'alpinismo sia un'assurdità. L'idea di multe arva e patentini mi fa schifo ma allo stesso tempo vorrei che chi si caccia nei guai (io per primo), vuoi per incapacita, vuoi per sfiga, si assuma anche le proprie responsabilità senza necessariamente fare gravare i costi del soccorso sulle spalle di tutti i contribuenti.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Gigi64 » mar mar 31, 2009 17:45 pm

SCOTT ha scritto:
Gigi64 ha scritto:@Scott
mi scuso se porto avanti l'OT, ma mi sembra giusto risponderti.

La tua analisi è nel complesso giusta se non fosse per alcune esagerazioni.

Continui a santificare i dipendenti e a dipingere coloro che lavorano per conto proprio come se i problemi arrivassero tutti da loro. Io, come ho scritto, ho provato a stare da tutte e due le parti, e ho visto che il buono e il cattivo c'è da tutte e due le parti.

Dici che chi lavora per conto proprio nel 90% dei casi denuncia una piccola parte di ciò che guadagna. Mi spieghi gentilmente come avrei fatto io quando facevo l'agente di commercio a prendere le provvigioni in nero di ordini regolarmente fatturati, o come fa un informatico nei casi in cui è praticamente un dipendente con la partita IVA, a farsi pagare in nero? Guarda che te ne potrei portare un bel po di esempi....
Generalizzare e sparare cifre a caso è facile... ;)

Che ci sia l'evasione, e anche consistente, è innegabile, ma cerca di essere un po più realista e vedere le cose con più obiettività anzichè ragionare col livore della tua ideologia politica! ;)

Un'ultima cosa Scott, io ho lavorato molto anche come dipendente, soprattutto come operaio, ma di "padroni" non ne ho mai avuti, semmai ho avuto dei datori di lavoro, alcuni buoni altri meno buoni. "Padrone"... mi sembra un termine da comunisti vecchia maniera...


Ti sbagli di grosso Gigi, io non santifico nessuno! ...e il fatto che l'evasione delle tasse sia da imputare principalmente (e quasi esclusivamente) ai "liberi professionisti" e "imprenditori" è un fatto!
...poi che ci sia il buono e il cattivo da entrambe le parti non lo metto in discussione, ma non mi va di mettermi alla lavagna a scrivere i buoni da un lato e i cattivi dall'altro... :roll:
Tu mi porti esempi di "piccoli impreditori di se stessi", "artigiani", non è a loro che mi riferisco (come ho chiarito anche sopra), ho amici artigiani con partita iva e so bene che spesso è più dura per loro arrivare a fine mese che per un dipendente...quelli a cui mi riferisco sono i grossi imprenditori e molte categorie di "liberi professionisti", se ti sforzi un minimo capirai quel che dico... :wink:
Non sparo cifre a caso, credimi...e visto che mi ritieni NON obbiettivo spiegami tu come un lavoratore dipendente può evadere le tasse... :roll:

Infine...tu vuoi davvero farmi ridere allora... :lol: :lol: :lol: ...comunista vecchia maniera... :roll: ...perchè ci sono ancora i comunisti? ...sono anni che non ne vedo, nè vecchia maniera nè tantomeno new-generation... :lol: ...quanto alla mia terminologia...
...mi pare che "padrone" identifichi benissimo il PROPRIETARIO di un'azienda...ma se tu preferisci "datore di lavoro" capisco ugualmente.
Sai Gigi, ho un caro amico che abita in campagna, ha parecchia terra che è da sempre della sua famiglia, coltiva la frutta... insomma, fa il contadino...
...bene...
...a lui non piace dire che fa il contadino... :roll: ...quando qualcuno (specie le ragazze) gli chiede che mestiere fa lui risponde "cesellatore di zolle" che è decisamente più elegante... 8)
Tu che dici? ...fa comunista vecchio stampo anche dire "contadino" ?

:smt044 :smt044 :smt044


Mah, sai Scott, termini come "Cieco" e "Non vedente", "Spazzino" e "Operatore ecologico", "Contadino" e... "Cesellatore di zolle" :mrgreen: sinceramente mi fanno un po ridere, è un po come oggi che senti tanti che piuttosto che dirti che fanno l'operaio ti fanno un giro di parole per il quale alla fine non capisci se fanno l'operaio, sono il direttore generale o il proprietario del posto dove lavorano, o cosa fanno... Che poi l'operaio è il lavoro più diffuso, un lavoro onesto e degno del massimo rispetto, ma purtroppo viviamo nella società dell'apparenza e... della poca sostanza!

Però... "Padrone" detto in un certo modo non mi suona tanto come il padrone della fabbrica (di cui se è proprietario lo è veramente) ma di padrone delle persone, e per come la vedo io nessuno deve essere padrone di qualcun'altro... ;)

Ciao :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda SCOTT » mar mar 31, 2009 17:49 pm

cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
(...per tua informazione se non porti le cinture e hai un'incidente il soccorso è gratuito comunque!)


si ma ti danno la multa e se sei ciucco ti ritirano la patente,


In effetti è una grande idea quella delle multe...poi...posizionare un'etilometro fuori dei rifugi di certo eviterebbe un sacco di incidenti...specie nella stagione dello sci... 8)

:roll: :roll: :roll:


un'ideona...
magari ronde di volontari addestrati :roll:

a me sembra che tu pretenda sia la capra che cavoli: servizi gratuiti e niente regole.

io sono dell'idea che imporre regole nella pratica dell'alpinismo sia un'assurdità. L'idea di multe arva e patentini mi fa schifo ma allo stesso tempo vorrei che chi si caccia nei guai (io per primo), vuoi per incapacita, vuoi per sfiga, si assuma anche le proprie responsabilità senza necessariamente fare gravare i costi del soccorso sulle spalle di tutti i contribuenti.


bèh...salvare capra e cavoli è solo una questione di abilità... :wink: ...io come contribuente sono ben felice che i miei soldi una volta tanto servano a salvare il culo a qualcuno che si è cacciato nei guai anzichè a iniziare la costruzione di un viadotto che resterà incompleto o di un'ospedale che non vedrà mai un paziente... :roll: ...ma si sà...ognuno ha le sue idee...
Forse le mie sono un pò demodè...ma se ci pensi bene nemmeno tanto assurde... 8) ...forse... :oops:

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar mar 31, 2009 17:51 pm

Gigi64 ha scritto:

...

Però... "Padrone" detto in un certo modo non mi suona tanto come il padrone della fabbrica (di cui se è proprietario lo è veramente) ma di padrone delle persone, e per come la vedo io nessuno deve essere padrone di qualcun'altro... ;)

Ciao :)


Ora però sei tu che parli da "comunista vecchia maniera"... :roll:

:lol: :lol: :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda cinetica » mar mar 31, 2009 18:01 pm

SCOTT ha scritto:
cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
(...per tua informazione se non porti le cinture e hai un'incidente il soccorso è gratuito comunque!)


si ma ti danno la multa e se sei ciucco ti ritirano la patente,


In effetti è una grande idea quella delle multe...poi...posizionare un'etilometro fuori dei rifugi di certo eviterebbe un sacco di incidenti...specie nella stagione dello sci... 8)

:roll: :roll: :roll:


un'ideona...
magari ronde di volontari addestrati :roll:

a me sembra che tu pretenda sia la capra che cavoli: servizi gratuiti e niente regole.

io sono dell'idea che imporre regole nella pratica dell'alpinismo sia un'assurdità. L'idea di multe arva e patentini mi fa schifo ma allo stesso tempo vorrei che chi si caccia nei guai (io per primo), vuoi per incapacita, vuoi per sfiga, si assuma anche le proprie responsabilità senza necessariamente fare gravare i costi del soccorso sulle spalle di tutti i contribuenti.


bèh...salvare capra e cavoli è solo una questione di abilità... :wink: ...io come contribuente sono ben felice che i miei soldi una volta tanto servano a salvare il culo a qualcuno che si è cacciato nei guai anzichè a iniziare la costruzione di un viadotto che resterà incompleto o di un'ospedale che non vedrà mai un paziente... :roll: ...ma si sà...ognuno ha le sue idee...
Forse le mie sono un pò demodè...ma se ci pensi bene nemmeno tanto assurde... 8) ...forse... :oops:

:wink: Scott.


boh
tralasciando il tuo discorso sugli sprechi (che non fa na piega),
vedere in montagna certa gente irresponsabile che se la va a cercare e pagare per loro fa venire rabbia.

ciao
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda SCOTT » mar mar 31, 2009 18:21 pm

cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
cinetica ha scritto:
SCOTT ha scritto:
(...per tua informazione se non porti le cinture e hai un'incidente il soccorso è gratuito comunque!)


si ma ti danno la multa e se sei ciucco ti ritirano la patente,


In effetti è una grande idea quella delle multe...poi...posizionare un'etilometro fuori dei rifugi di certo eviterebbe un sacco di incidenti...specie nella stagione dello sci... 8)

:roll: :roll: :roll:


un'ideona...
magari ronde di volontari addestrati :roll:

a me sembra che tu pretenda sia la capra che cavoli: servizi gratuiti e niente regole.

io sono dell'idea che imporre regole nella pratica dell'alpinismo sia un'assurdità. L'idea di multe arva e patentini mi fa schifo ma allo stesso tempo vorrei che chi si caccia nei guai (io per primo), vuoi per incapacita, vuoi per sfiga, si assuma anche le proprie responsabilità senza necessariamente fare gravare i costi del soccorso sulle spalle di tutti i contribuenti.


bèh...salvare capra e cavoli è solo una questione di abilità... :wink: ...io come contribuente sono ben felice che i miei soldi una volta tanto servano a salvare il culo a qualcuno che si è cacciato nei guai anzichè a iniziare la costruzione di un viadotto che resterà incompleto o di un'ospedale che non vedrà mai un paziente... :roll: ...ma si sà...ognuno ha le sue idee...
Forse le mie sono un pò demodè...ma se ci pensi bene nemmeno tanto assurde... 8) ...forse... :oops:

:wink: Scott.


boh
tralasciando il tuo discorso sugli sprechi (che non fa na piega),
vedere in montagna certa gente irresponsabile che se la va a cercare e pagare per loro fa venire rabbia.

ciao
:wink:


Capisco quel che dici e ... credimi ... in parte condivido... :wink:

...quello che mi auguro io personalmente è che le regole delle città non arrivino MAI tra i monti...
...se mai accadrà (ed è probabile che avverrà presto) penso che "il giochino" si romperà un pò per tutti. :x :roll:

Ciao :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Sbob » mar mar 31, 2009 18:34 pm

il.bruno ha scritto:
Sbob ha scritto:quasi a dire "il vero problema non e' l'evasione dei professionisti, ma quella di chi ha il secondo lavoro". Affermazione che si commenta da se'.

bello mio, mi sono già spiegato ed è evidente che non intendevo questo. poi se vuoi andare avanti a deformare a tuo piacimento, "si commenta da sè".

Non mi riferivo solo a te (anche se cosi' mi era parso, scusa), ma a un discorso che ho sentito spesso.

quanto a brunetta, saranno provvedimenti paliativi, ma a quanto pare lo scorso luglio le malattie tra i dipendenti pubblici sono calate del 40% rispetto al luglio precedente.

Effetto annuncio... Al quale si aggiungono persone malate che vanno in ufficio piuttosto che essere relegate in casa senza neanche la possibilita' di procurarsi di che cibarsi (e' permesso uscire di casa solo per 1 ora quando qualunque negozio e' chiuso... se non hai qualcuno che ti assista sei morto...)
Vedremo nel lungo termine cosa si otterra'.
Per ora ci sono certe storture come l'obbligo di chiamare il medico fiscale, a spese della pubblica amministrazione, anche per malattie di un solo giorno. Se rimani a casa perche' hai mal di testa il medico cosa puo' fare, constatare l'aria dolorante del paziente?
E scommetto che in molti uffici si e' preferito non dichiarare le assenze di un giorno, altrimenti sono subito 60 euro di visita... con le scuole che non hanno i soldi per la carta igienica...

E non credere, a differenza di molti sindacalisti sono ben contento quando beccano uno che si finge malato e lo condannano per truffa ai danni dello stato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda SCOTT » mar mar 31, 2009 20:26 pm

Sbob ha scritto:
il.bruno ha scritto:
Sbob ha scritto:quasi a dire "il vero problema non e' l'evasione dei professionisti, ma quella di chi ha il secondo lavoro". Affermazione che si commenta da se'.

bello mio, mi sono già spiegato ed è evidente che non intendevo questo. poi se vuoi andare avanti a deformare a tuo piacimento, "si commenta da sè".

Non mi riferivo solo a te (anche se cosi' mi era parso, scusa), ma a un discorso che ho sentito spesso.

quanto a brunetta, saranno provvedimenti paliativi, ma a quanto pare lo scorso luglio le malattie tra i dipendenti pubblici sono calate del 40% rispetto al luglio precedente.

Effetto annuncio... Al quale si aggiungono persone malate che vanno in ufficio piuttosto che essere relegate in casa senza neanche la possibilita' di procurarsi di che cibarsi (e' permesso uscire di casa solo per 1 ora quando qualunque negozio e' chiuso... se non hai qualcuno che ti assista sei morto...)
Vedremo nel lungo termine cosa si otterra'.
Per ora ci sono certe storture come l'obbligo di chiamare il medico fiscale, a spese della pubblica amministrazione, anche per malattie di un solo giorno. Se rimani a casa perche' hai mal di testa il medico cosa puo' fare, constatare l'aria dolorante del paziente?
E scommetto che in molti uffici si e' preferito non dichiarare le assenze di un giorno, altrimenti sono subito 60 euro di visita... con le scuole che non hanno i soldi per la carta igienica...

E non credere, a differenza di molti sindacalisti sono ben contento quando beccano uno che si finge malato e lo condannano per truffa ai danni dello stato.


...una "piccola" precisazione è d'obbligo...

Brunetta per i dipendenti pubblici ha scritto:Ad ogni malattia, nei primi giorni di assenza, indipendentemente dalla durata, si applica la decurtazione della retribuzione, ovviamente non su tutte le voci dello stipendio. Potrà essere tagliata "ogni indennità o emolumento, aventi carattere fisso e continuativo" e " ogni altro trattamento economico accessorio". Ma non saranno toccati: il trattamento economico tabellare iniziale, la tredicesima, l'anzianità e gli eventuali assegni ad personam.


LINK :arrow:

...a me la cosa non riguarda...ma...mi fa troppo incazzare che vengano calpestati diritti duramente acquisiti in lunghi anni di lotte...

Bah... forse sono io che non comprendo più ciò che è giusto e ciò che non lo è... :roll:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il.bruno » mar mar 31, 2009 21:10 pm

nelle aziende private dove ti danno i ticket restaurant (a volte anche corposi), se sei a casa malato o in ferie, non ti danno quello di quel giorno.
dove sarebbe la stortura?

quanto al discorso del 118, se fai una chiamata di un'ambulanza a vuoto, poi cambi idea, è giusto che paghi, così come se uno va al pronto soccorso e viene accettato come codice bianco (cioè come caso non urgente, che non doveva andare al pronto soccorso) paga il ticket.

insomma, troverei condivisibile che chi si caccia nelle grane da sè e poi chiama il soccorso, senza aver subito lesioni o essere in pericolo di vita, dia un contributo alle spese sostenute per il soccorso stesso.
mi pare che già sia così in alcune regioni.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SteP » mar mar 31, 2009 21:49 pm

il.bruno ha scritto:nelle aziende private dove ti danno i ticket restaurant (a volte anche corposi), se sei a casa malato o in ferie, non ti danno quello di quel giorno.
dove sarebbe la stortura?

Così è anche nelle aziende pubbliche. Da sempre.

La stortura è che nel caso del dipendente pubblico il medico fiscale può andare a fare la visita dalle 8.00 alle 20.00, tranne 13.00-14.00.
La stortura è che nel caso del dipendente pubblico c'è la decurtazione durante la malattia delle varie voci che compongono il salario accessorio, circa il 10%-20% (a seconda della tipologia di ente) dello stipendio normale.
La stortura è che i dipendenti privati non hanno questo trattamento.
La stortura è che ci stanno abituando a pensare che esistano cittadini di serie A e di serie B. Lavoratori di serie A e lavoratori di serie B. Scuole, sanità, tasse, processi, diritti, etc. etc. etc. per cittadini di serie A e di serie B.
Diritti e doveri devono essere uguali per tutti. In democrazia. Nella nostra, sancito dall'art. 3 della costituzione. Altrimenti la società si scolla.
Io, e mi scuso per l'OT, di questo ho paura, come ho scritto nel mio primo intervento.
E in questa paura, penso a Bertold Brecht:
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento perchè rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto perchè mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali
e fui sollevato perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti
ed io non dissi niente perchè non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me
e non c'era rimasto nessuno a protestare.
Ultima modifica di SteP il mar mar 31, 2009 23:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.