diesel ha scritto:SCOTT ha scritto:...mi pare che voi egregi signori vi stiate dimenticando che nelle tasse che pagate una parte va proprio a finanziare l'assistenza medico-ospedaliera in caso di necessità...in Italia è così, non l'ho deciso io...
Sono d'accordo con molte affermazioni di carattere generale espresse in questa sede circa la genie italica, ma per tornare al discorso relativo al soccorso mi pare che SCOTT abbia detto una cosa importante: è tutto già pagato.
Passo parte del mio tempo a bordo di una ambulanza 118 in ambito urbano, ma alcune problematiche del soccorso sono identiche a quelle della montagna o del mare: l'impegno di risorse preziose per un intervento a seguito di un'azione "imprudente", sottrae uomini e mezzi da destinare ad eventuali altri servizi.
E forse è questo il punto nodale della questione.
Quando usciamo per una persona in stato di ebrezza che fa l'imbecille al bar, di fatto abbiamo impegnato un mezzo con defibrillatore che potrebbe tornare utile in circostanze ben più critiche...
Fare pagare il soccorso, come qualcuno sostiene, significherebbe escludere una fetta della popolazione dall'accesso al servizio nazionale di
emergenza e urgenza, ovvero ne sarebbero esclusi anche un sacco di alpinisti.
Quello che manca in Italia, credo, è la cultura della sicurezza e lo si vede in tutti gli ambiti, non solo in montagna... Un multa, una tassa o una polizza non saranno mai sufficientemente efficaci contro una massiccia dose di ignoranza...
diesel
Ecco...appunto!
...non è poi difficile capirlo...mi pare...


...lui stesso non lo pagherebbe!
Quello che ORA, QUI, non capisco è perchè molte persone invece ci tengano tanto a pagare una seconda volta per un servizio di cui hanno già diritto!
[OFF-TOPIC]
@Gigi64 ( e Sbob): il topic qui verte su una questione che non ha molto a che vedere con la vostra discussione...
...a parte che state parlando di "liberi professionisti" e "dipendenti pubblici" dimenticandovi totalmente dei "dipendenti di aziende private" (o privatizzate ... e vista la tendenza degli ultimi anni non le sottovaluterei...)
Bene...
...tale discussione è totalmente off-topic, ne avevo fatto accenno nel mio post precedente solo per chiarire un'aspetto del problema, non pensavo di addentrarmi nell'argomento perchè, come detto, lo ritengo off-topic.
Comunque, visto che se ne parla, vorrei far notare che i danni in Italia li fanno tutti coloro che, comportandosi da furbetti, danneggiano l'economia...quindi, primi tra tutti chi ci governa!
Loro danno l'esempio...noi li "odiamo"...e seguiamo l'esempio.
Il fatto è che un dipendente pubblico che non fa il suo mestiere come dovrebbe crea si un disservizio e andrebbe ripreso...o punito...ma in genere non crea un danno enorme, proprio perchè la sua busta paga è talmente misera da non poter costituire una perdita importante...e comunque le tasse le paga eccome, gli vengono trattenute.
Un dipendente di azienda privata in genere si fa un mazzo come una casa per far arricchire il "padrone" dell'azienda (o per alzare la quotazione in borsa del titolo della propria società a uso e frutto dei dirigenti e dei ricchi investitori) e chiaramente paga regolarmente le tasse che gli vengono trattenute dalla sua misera busta paga.
Un imprenditore (o libero professionista) nel 90% dei casi denuncia una piccolissima parte di ciò che guadagna ... truffando lo stato e quindi tutti noi... Leggevo poco tempo fa la notizia di un libero professionista (mi pare un dentista) che denunciava meno della sua segretaria...ma dico...vi pare possibile???

C'è da dire però che con la pressione fiscale del nostro paese per molti imprenditori non è possibile fare diversamente per poter restare a galla...so benissimo che per alcuni liberi professionisti è dura barcamenarsi... questo vale per tutte le piccole aziende! ...ma non per le grandi aziende private nè tantomeno per i liberi professionisti appartenenti a certe categorie (Parrucchieri, Dentisti, ecc... solo per fare alcuni esempi).
...sarebbe ora che tutti pagassero il dovuto in rapporto al reddito! E BASTA!
P.S.
E non mi venite a parlare di sindacati che ormai mi viene il voltastomaco a solo sentirne parlare...
[/OFF-TOPIC]
Scott.