SPIT: IL FUTURO DELL'ARRAMPICATA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda brando » lun set 01, 2008 22:49 pm

e cmq dimmi chi è che finanzia la spittatura di TUTTE le vie delle Alpi e relativa manutenzione....

no perchè sarei curioso 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 22:50 pm

spit4ever ha scritto:eh no ragazzi, la sicurezza viene prima di tutto! un coìnto è cercare il massimo del gesto, un conto è andarsele a cercare e rischiare la pellaccia!

Comunque è vero, lo spit ha il difetto che dopo 20 anni non regge molto, ma ha il pregio che basta sostituirlo, senza rifare fori, senza fare danni. Il chiodo no.


dopo 20 anni vorrei vederti a svitare il dado, non rovinare il filetto, cambiare lo spit, riavvitarlo...
e quanto lo chiudi???
saprai meglio di me che un accoppiamento dado-vite va effettuato con la coppia di serraggio prevista per quel dato tipo di filetto e materiale.
ti porti una chiave dinamometrica? o lo chiudi a occhio rischiando di serrare troppo e rovinare il filetto rendendolo inutilizzabile?
poi devi forare a fianco e mettere uno spit nuovo e ti resta fuori il prigioniero del vecchio. E poi lo spit e relativo bullone con tassello autoespandente dovrebbe rientrare nella catregoria dei DPI... quindi dovrebbero essere tutti 8.8 come minimo meglio se 10.9... ma se la via la faccio in invernale un acciaio con alto tenore di carbonio diventa fragile alle basse temperature..... 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 22:51 pm

ma che tassello e tassello!! dipende da che tasselli usi! se parliamo del tassello ad espansione ti posso dar ragione... ma se parliamo dei fix resinati, a quelli ci pui appendere un camion e non li toglie + nessuno!!! pensa che con le stesse resine ancorano i ferri fi armatura dei balconi delle abitazioni!
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 22:53 pm

ingegnere anche tu...?? :D :lol:
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 22:53 pm

spit4ever ha scritto:ma che tassello e tassello!! dipende da che tasselli usi! se parliamo del tassello ad espansione ti posso dar ragione... ma se parliamo dei fix resinati, a quelli ci pui appendere un camion e non li toglie + nessuno!!! pensa che con le stesse resine ancorano i ferri fi armatura dei balconi delle abitazioni!


un resinato non è uno spit.

le armature del calcestruzzo sono annegate nel medesimo, e hanno una funzione leggermente diversa, e anche il tipo di acciaio è diverso.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 22:54 pm

spit4ever ha scritto:ingegnere anche tu...?? :D :lol:


è l'ANCHE che mi inquieta 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda SCOTT » lun set 01, 2008 22:54 pm

Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda yena » lun set 01, 2008 22:56 pm

come si riduce il tassello dello spit?

comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.

in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.

io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 22:56 pm

SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.


ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati. 8) 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 22:57 pm

NOn è vero che hanno funzione diversa. A parte la sollecitazione del fix, che in caso di caduta può essere dinamica, il resto è uguale! E non c entra nemmeno l'elemento cls. Le resine polimeriche sono espandenti e aderiscono ottimamente a qualsiasi superficie scabra (purchè preventivamente pulita) senza degradare
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda brando » lun set 01, 2008 22:59 pm

spit4ever ha scritto:ma che tassello e tassello!! dipende da che tasselli usi! se parliamo del tassello ad espansione ti posso dar ragione... ma se parliamo dei fix resinati, a quelli ci pui appendere un camion e non li toglie + nessuno!!! pensa che con le stesse resine ancorano i ferri fi armatura dei balconi delle abitazioni!


amico, tutto ok però non cambiare le carte in tavola
finora hai parlato di spit, che fino a prova contraria hanno il tassello ad espansione
se invece parli di resinati allora il discorso cambia, e sono state scritte due pagine per niente

cmq aspetto ancora di sapere chi ha veramente (Scott, tu non vali 8) ) tutti i soldi necessari
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:00 pm

yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?

comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.

in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.

io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....


beh non sono geologo... ma se di calcare parliamo... di sicuro impermeabile non è... quindi posso presumere con buona probabilità l'innescarsi di corrosione anche sulla parte interna della vite, con conseguente diminuzione degli spessori e indebolimento del sistema di tenuta.
io se trovo chiodi utili e ben piantati li ribatto e li lascio li...
ma se trovo chiodi in posti assurdi o messi alla c***o o in posti inutili che non sono menzionati nelle relazioni... beh di solito si offrono di seguirmi fino a casa in attesa di essere ripiantati in qualche fessura migliore 8) 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:01 pm

yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?

comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.

in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.

io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....



Finalmente qualcuno che ragiona e capisce cio che voglio dire!!!! :D :D
La sollecitazione che si imprime alla roccia con le martellate è a lungo andare devastante, specialmente per le dolomiti! Oggi c è stata una maxi frana nelle dolomiti di sesto.. tempo fa è caduta Cima Una. Capite che se cadono da sole, sono fragili?
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda cinetica » lun set 01, 2008 23:02 pm

brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....

da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo

un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri



8O 8O
non si potrrebbe inventare uno spit che dura di più ? :mrgreen:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda SCOTT » lun set 01, 2008 23:03 pm

Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.


ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati. 8) 8) 8)


OK...allora ci pensi tu... 8) ...ti faccio avere lista delle vie e bonifico... :smt023


:smt069 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:05 pm

spit4ever ha scritto:NOn è vero che hanno funzione diversa. A parte la sollecitazione del fix, che in caso di caduta può essere dinamica, il resto è uguale! E non c entra nemmeno l'elemento cls. Le resine polimeriche sono espandenti e aderiscono ottimamente a qualsiasi superficie scabra (purchè preventivamente pulita) senza degradare


quindi tu purista del gesto vuoi:
-trapanare con un tassellatore (moto rotativo della punta elicoidale widiam+moto longitudinale a frequenza costante(che potrebbe essere pari alla frequenza di risonanza del materiale(roccia) con conseguenze devastanti) 8) );
-riempire il foro da 12mm con resina polimerica chimica estratta in laboratorio
-posizionere un pezzo di ferro.

8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:05 pm

Freeraf ha scritto:
yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?

comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.

in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.

io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....


beh non sono geologo... ma se di calcare parliamo... di sicuro impermeabile non è... quindi posso presumere con buona probabilità l'innescarsi di corrosione anche sulla parte interna della vite, con conseguente diminuzione degli spessori e indebolimento del sistema di tenuta.
io se trovo chiodi utili e ben piantati li ribatto e li lascio li...
ma se trovo chiodi in posti assurdi o messi alla c***o o in posti inutili che non sono menzionati nelle relazioni... beh di solito si offrono di seguirmi fino a casa in attesa di essere ripiantati in qualche fessura migliore 8) 8) 8)



La lega che costituisce gli spit non è il ferraccio FeB44k che si utilizza per le armature del c.a. e che possono essere soggette a vari fenomeni corrosivi per attacchi da elementi esterni..
E la riduzione di sezione dovuta all'ossidazione superficiale potreemmo dire che è calcolata, cioè basterebbe uno spit di 4mm per sostenere una caduta. E per ridurre uno spit da 10 a 4 ce ne vuole...!
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:06 pm

SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.


ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati. 8) 8) 8)


OK...allora ci pensi tu... 8) ...ti faccio avere lista delle vie e bonifico... :smt023


:smt069 Scott.


ok.
il mondo dell'alpinismo e i verdi ringraziano. 8)
e anche mia morosa ti ringrazierà dalle canarie... :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda brando » lun set 01, 2008 23:07 pm

cinetica ha scritto:
brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....

da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo

un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri



8O 8O
non si potrrebbe inventare uno spit che dura di più ? :mrgreen:


il problema è, come hanno detto, la corrosione

ora non so precisamente come avvenga il tutto, ma so come si riducono i tasselli (@ yena: scusa, non avevo capito che ti riferivi a quello che avevo scritto)
mi è successo di trovare spit che ruotavano nel foro o che si sfilavano a mano, oppure talmente corrosi che la filettatura non esisteva più
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:09 pm

spit4ever ha scritto:
Freeraf ha scritto:
yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?

comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.

in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.

io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....


beh non sono geologo... ma se di calcare parliamo... di sicuro impermeabile non è... quindi posso presumere con buona probabilità l'innescarsi di corrosione anche sulla parte interna della vite, con conseguente diminuzione degli spessori e indebolimento del sistema di tenuta.
io se trovo chiodi utili e ben piantati li ribatto e li lascio li...
ma se trovo chiodi in posti assurdi o messi alla c***o o in posti inutili che non sono menzionati nelle relazioni... beh di solito si offrono di seguirmi fino a casa in attesa di essere ripiantati in qualche fessura migliore 8) 8) 8)



La lega che costituisce gli spit non è il ferraccio FeB44k che si utilizza per le armature del c.a. e che possono essere soggette a vari fenomeni corrosivi per attacchi da elementi esterni..
E la riduzione di sezione dovuta all'ossidazione superficiale potreemmo dire che è calcolata, cioè basterebbe uno spit di 4mm per sostenere una caduta. E per ridurre uno spit da 10 a 4 ce ne vuole...!


certo come resistenza si... ma dato che la dolomia non è un elastico che al calare del bullone si gonfia....
il bullone si sfila.....
il ferraccio che tanto dici te, sempre acciaio è... o gli cambi nome stasera?
e si usa in tutto quello che riguarda l'alpinismo invernale....
perchè piu carbonio ci aggiungi e piu fragile diventa a temperature sotto lo zero.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron