no perchè sarei curioso

da brando » lun set 01, 2008 22:49 pm
da Freeraf » lun set 01, 2008 22:50 pm
spit4ever ha scritto:eh no ragazzi, la sicurezza viene prima di tutto! un coìnto è cercare il massimo del gesto, un conto è andarsele a cercare e rischiare la pellaccia!
Comunque è vero, lo spit ha il difetto che dopo 20 anni non regge molto, ma ha il pregio che basta sostituirlo, senza rifare fori, senza fare danni. Il chiodo no.
da spit4ever » lun set 01, 2008 22:51 pm
da spit4ever » lun set 01, 2008 22:53 pm
da Freeraf » lun set 01, 2008 22:53 pm
spit4ever ha scritto:ma che tassello e tassello!! dipende da che tasselli usi! se parliamo del tassello ad espansione ti posso dar ragione... ma se parliamo dei fix resinati, a quelli ci pui appendere un camion e non li toglie + nessuno!!! pensa che con le stesse resine ancorano i ferri fi armatura dei balconi delle abitazioni!
da Freeraf » lun set 01, 2008 22:54 pm
spit4ever ha scritto:ingegnere anche tu...??![]()
da SCOTT » lun set 01, 2008 22:54 pm
da yena » lun set 01, 2008 22:56 pm
da Freeraf » lun set 01, 2008 22:56 pm
SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI......sono interessato a finanziare...
![]()
Scott.
da spit4ever » lun set 01, 2008 22:57 pm
da brando » lun set 01, 2008 22:59 pm
spit4ever ha scritto:ma che tassello e tassello!! dipende da che tasselli usi! se parliamo del tassello ad espansione ti posso dar ragione... ma se parliamo dei fix resinati, a quelli ci pui appendere un camion e non li toglie + nessuno!!! pensa che con le stesse resine ancorano i ferri fi armatura dei balconi delle abitazioni!
da Freeraf » lun set 01, 2008 23:00 pm
yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?
comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.
in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.
io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....
da spit4ever » lun set 01, 2008 23:01 pm
yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?
comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.
in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.
io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....
da cinetica » lun set 01, 2008 23:02 pm
brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....
da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo
un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri
da SCOTT » lun set 01, 2008 23:03 pm
Freeraf ha scritto:SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI......sono interessato a finanziare...
![]()
Scott.
ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati.![]()
![]()
da Freeraf » lun set 01, 2008 23:05 pm
spit4ever ha scritto:NOn è vero che hanno funzione diversa. A parte la sollecitazione del fix, che in caso di caduta può essere dinamica, il resto è uguale! E non c entra nemmeno l'elemento cls. Le resine polimeriche sono espandenti e aderiscono ottimamente a qualsiasi superficie scabra (purchè preventivamente pulita) senza degradare
da spit4ever » lun set 01, 2008 23:05 pm
Freeraf ha scritto:yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?
comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.
in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.
io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....
beh non sono geologo... ma se di calcare parliamo... di sicuro impermeabile non è... quindi posso presumere con buona probabilità l'innescarsi di corrosione anche sulla parte interna della vite, con conseguente diminuzione degli spessori e indebolimento del sistema di tenuta.
io se trovo chiodi utili e ben piantati li ribatto e li lascio li...
ma se trovo chiodi in posti assurdi o messi alla c***o o in posti inutili che non sono menzionati nelle relazioni... beh di solito si offrono di seguirmi fino a casa in attesa di essere ripiantati in qualche fessura migliore![]()
![]()
da Freeraf » lun set 01, 2008 23:06 pm
SCOTT ha scritto:Freeraf ha scritto:SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI......sono interessato a finanziare...
![]()
Scott.
ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati.![]()
![]()
OK...allora ci pensi tu......ti faccio avere lista delle vie e bonifico...
![]()
Scott.
da brando » lun set 01, 2008 23:07 pm
cinetica ha scritto:brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....
da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo
un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri
![]()
![]()
non si potrrebbe inventare uno spit che dura di più ?
da Freeraf » lun set 01, 2008 23:09 pm
spit4ever ha scritto:Freeraf ha scritto:yena ha scritto:come si riduce il tassello dello spit?
comunque nelle palestre fanno usare la magnesite liquida perchè se no quando passa l'asl c'è il rischio che faccia chiudere.
in effetti non avevo mai pensato che mettere e togliere i chiodi a lungo andare è dannoso... in effetti ci si dovrebbe regolare lasciando tutti i chiodi che si mettono.... tanto tranne in caso di incidenti si mettono dove occorrono, quindi il numero di chiodi per via alla fine non diventa spropositato come si può pensare.
io in effetti di chiodi ne ho messi pochi, ma non ne ho mai tolto uno....
beh non sono geologo... ma se di calcare parliamo... di sicuro impermeabile non è... quindi posso presumere con buona probabilità l'innescarsi di corrosione anche sulla parte interna della vite, con conseguente diminuzione degli spessori e indebolimento del sistema di tenuta.
io se trovo chiodi utili e ben piantati li ribatto e li lascio li...
ma se trovo chiodi in posti assurdi o messi alla c***o o in posti inutili che non sono menzionati nelle relazioni... beh di solito si offrono di seguirmi fino a casa in attesa di essere ripiantati in qualche fessura migliore![]()
![]()
La lega che costituisce gli spit non è il ferraccio FeB44k che si utilizza per le armature del c.a. e che possono essere soggette a vari fenomeni corrosivi per attacchi da elementi esterni..
E la riduzione di sezione dovuta all'ossidazione superficiale potreemmo dire che è calcolata, cioè basterebbe uno spit di 4mm per sostenere una caduta. E per ridurre uno spit da 10 a 4 ce ne vuole...!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.