das ha scritto:scheggia ha scritto:das ha scritto:scheggia ha scritto:das ha scritto:SCOTT ha scritto:Per chi dimentica facilmente...troppo facilmente.
[youtube]http://www.youtube.com/v/66iXTQio7wk[/youtube]
Testa a testa con Lance Armstrong al Tour...
[youtube]http://www.youtube.com/v/Q4cU0TRIqT8&feature=related[/youtube]

Scott.
senti scott non me ne volere a male.
nessuno discute lo sportivo, le imprese che ha fatto ecc... si sta discutendo la condotta di vita.
era un campione forse senza la testa giusta, forse in un modo che se non ti dopi non vai avanti. e allora che sport è? buttiamo giù bombe e vediamo chi va piu forte o meglio... vediamo chi campa piu a lungo. e sappi che il pantani corridore me lo ricordo pure io e mi ricordo anche la tristezza che mi ha preso quando quella mattina ho appreso della sua morte.
per numbalp... come fai a dire che capisci chi si droga? ma stiamo scherzando?
secondo me te non sai di che parli! vatti un po' a rivedere la vita del pirata scendendo un poco dal pulpito sul quale ti sei eretto, perché ti mancano degli elementi per poter giudicare! vuoi parlare di un campione sportivo dalla condotta di vita sbagliata? bene trovatene un altro, ne ho già in mente uno!
capire una persona che si droga non vuol dire essere concordi su quella pratica, ma semplicemente
capire che ci sono delle condizioni di vita che ti possono portare a fare scelte che possono rivelarsi sbagliate!
scheggia se tu ti droghi sai che fine fai? secondo te lui non lo sapeva? condizioni di vita? ok che i soldi non sono ne fanno la felicità totale delle persone ma così come si "criticano" calciatori, boxisti, cantanti, e altri divi dello spettacolo per l'uso di droghe o quant'altro, non vedo perchè bisogna non criticare il gesto del pirata.
ripeto per non essre frainteso per la millesima volta. non si vuole criticare ciò che ha fatto nell'ambito sportivo, quello rimane così come lui rimarrà un fuoriclasse del ciclismo, però se devo dare un mio parere sulla sua vita fuori dallo sport secondo me ha sbagliato in pieno, poi uno può avere mille ragioni per farlo ma se uno arriva tanto sa di che morte morirà quindi...
per il pulpito... beh se dire le proprie idee vuol dire stare su un pulpito la prossima volta mi comporta da caprone e seguo la massa. ognuno ha le proprie idee, i propri punti di vista, ciò che può essere giusto per te non lo può essere per me e viceverse, ma questo non vuol dire stare sul pulpito.
un altra cosa... non intendevo dire non capire chi si droga ma intendevo dire non capire quel mondo del ciclismo, i corridori, che fanno di tutto, mettendo anche in gioco la credibilità del loro sport, oltre che la propria vita pur di vincere una tappa.
Poi andiamo a criticare il calciatore che va in discoteca oppure una macchina di formula che infrange le regole. critichiamo il valentino rossi che evade il fisco così come il capirossi ma sentite una cosa?
cosa fa meglio per un giovane che si avvicina allo sport? una monoposto di formula uno che infrange le regole, un valentino rossi che evade il fisco oppure uno sportivo ( di qualsiasi sport ) che per arrivare fa di tutto?
spero che ora abbiate capito.
das perché Pantani ha fatto uso di cocaina secondo te?
attenzione non ho detto doppato, rispondi a questa semplice domanda, perché secondo me te non sai ben chiaro il potivo per il quale Pantani si è drogato ed è finito per morire di overdose!!! senza stare a menarla tanto per le lunghe sulla possibilità di esprimere una propria idea (cosa che per l'altro stai facendo), ma ho non sai bene di che parli ho ti stai spiegando in modo realmente contorto!
esclusione al giro d'italia per tasso di ematocrito alto, ritrovamento siringa di insulina nella sua camera, fallimenti sentimentali.
tutte queste cose l'hanno fatto entrare in depressione ( forse anzi sicuramente strumentalizzate dai media e amplificate ) e da li l'inizio della sua odissea che noi tutti sappiamo com'è andata a finire.
Come già detto
das tu stai parlando a vanvera...

...ciò che scrivi denota una
non conoscenza dei fatti...

...i tuoi sembrano i discorsi di una vecchia zia.
Niente da ridire sul fatto che a te possa piacere o no uno sportivo...ma piantala di mescolare doping e droga ... perchè nel caso Pantani le 2 cose possono essere confuse.
Pantani faceva uso di sostanze dopanti ne più ne meno degli altri suoi colleghi...ormai ci si dopa anche a livelli dilettantistici e amatoriali...

...il doping nel ciclismo c'è sempre stato, non è una novità...al giorno d'oggi il giro di soldi intorno al doping è qualcosa che sfugge alla comprensione dei "non addetti ai lavori" ... le case farmaceutiche lavorano fianco a fianco con le società sportive...
...questo accade NON solo nel ciclismo ma in
tutti gli sport con un giro di denaro "importante", ivi compreso il calcio che tu citi.
Tornando al ciclismo, il professionista di oggi NON ha scelta (se vuol fare il professionista) si deve dopare...
...è un mondo che non ti piace? ...non hai torto...ma è questo il mondo dove viviamo e dove Pantani viveva in prima persona...dove ora vivono i campioni del giro o del tour (ma anche dello scudetto o di coppa campioni).
Pantani era divenuto "scomodo" e l'hanno buttato fuori! ...forse vinceva troppo...forse aveva infastidito qualcuno...le teorie sono tante.
Lo hanno escluso (una volta) per il valore dell'ematocrito, tu sai cos'è l'ematocrito? ...può essere che dipendesse da qualche sostanza dopante...o forse no, questo è stato dichiarato da medici sportivi! ...infatti Pantani fu fermato (si disse) "per la sua salute" ... perchè tale valore (che sforava di un paio di punti il limite) poteva essere indice di pericolo per la salute del ciclista Pantani...

...come dire..."l'hanno fatto per il suo bene"...

...salvo poi
ritoccare tale limite
in alto (dopo la sua esclusione per motivi di salute) portandolo ad un valore superiore a quello riscontrato al Pirata.
Ricordo una dichiarazione di Messner in quel periodo, il vecchio Reinhold disse che se gli avessero fatto la prova dell'ematocrito dopo la scalata di uno dei suoi 8000 avrebbero trovato valori ben più alti di quelli riscontrati a Pantani...
Che dire poi del Nanga di Buhl...

...era pieno come un'uovo di stimolanti quando conquistò in solitaria la vetta...vorresti invalidare anche la sua incredibile performances e dare un pò del drogato pure a lui?
Se invece ti riferisci alla Cocaina...

...bèh ... quella fa parte di un periodo successivo al grande Pirata e alle delusioni delle squalifiche, mica
prendeva la coca per andar forte in bici...

...non credo sia il caso (a me non va) di giudicare quello che non si conosce...i motivi che hanno portato un grande campione a fare una fine così...
Mi viene in mente Maradona...due sport diversi...due grandi campioni...un'epilogo simile.

Scott.