quesito...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda costocost » lun mar 17, 2008 21:51 pm

giorgiolx ha scritto:
das ha scritto:si e magari fa pure da crash pad nel caso di una nostra accidentale caduta... 8O


minchia sei un genio!!!
allora devo trovarmi un socio bello ciccione...mmmmm...costocost, ci sei domenica prossima?




bastardo :lol: :lol: :lol:

lo sai che ho perso un po' di chiletti......

:wink: :D :D :D

omo de panza omo de sostanza
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda skeno » mer mag 05, 2010 13:56 pm

Si chiama "manovra delle n corde".
Il nodo autobloccante che serve è il Bachmann.

E' un po' complicata da spiegare, ma alla fine si recupera tutto. Praticamente ci si cala su una delle due corde, poi ci si appende al bachmann con la terza corda, il cui capo di recupero servirà a tirare il bachmann in modo che si sfili dalla corda di calata e venga giù tutto.

Ciao
Skeno
skeno
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer apr 28, 2010 10:10 am
Località: Genova

Re: quesito...

Messaggioda selbego » mer mag 05, 2010 16:24 pm

das ha scritto:vi pongo quest quesito trovato su un forum della montagna...
Premessa:
Si tratta di una manovra 'disperata', ovvero da utilizzare qualora ce ne fosse la reale necessità.
Me l'hanno insegnata, l'ho provata e penso che sia utile conoscerla.
Io ne ho apprezzato l'utilizzo in forra, ma non escludo che possa essere utile anche in parete.
Prima vi pongo il quesito, poi mi darete la vostra soluzione, io vi daro' la risposta e a quel punto se ne discute.
Che ne dite?

Mi trovo in questa brutta situazione:
- Ho danneggiato la/le corda/e.
- Mi sono rimasti 3 pezzi da 20m.
- (In arrampicata) non posso andare avanti, ho un ferito lieve
- (In torrentismo) non posso tornare indietro, impossibile risalire l'ultimo salto sceso
- Devo fare una calata di circa 30 m nel vuoto.
- Devo recuperare tutte le corde perchè devo affrontare altre calate.

Quesito:
che caspita faccio? O meglio qual'è il(?) metodo per risolvere la situazione?

PS: Vi dico che escludo il fatto di legare gli spezzoni e scendere superando i nodi.
Non avrei la garanzia di recuperare la corda, anche lasciando in catena un moschettone
che potrebbe facilitare il passaggio del nodo. E poi quanto moschettoni potrei abbandonare?


Premetto che non ho ancora letto gli alti post,

Comunque io
1) farei una giunzione per ogni corda in maniera da ottenerne una da 60 metri
2) a metà corda ci farei un mezzo margherita attaccato all'ancoraggio (meglio se è uno spezzone di corda paragonabile a quella che sto usando)
3) scendiamo tutti sul tratto di corda bloccata
4) tiro il tratto di corda di sgancio e così posso provvedere alle discese successive :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda (Ale74) » gio mag 06, 2010 12:38 pm

das ha scritto:purtroppo siamo cosi sfigati che il cellulare non prende, che si fa? si aspetta la prossima cordata che passa oppure...?


Ma il 118 dovrebbe prendere sempre o no?
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.