Reintroduzione animali nei loro habitat naturali...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 29, 2007 1:23 am

DrMountain ha scritto:Ciao!!! :lol:
Ottimo spunto di discussione...

.....


Nel Parco dello Stelvio ci sono precedenti interessanti di reintroduzioni avvenute con successo... un esempio degli ultimi anni è sicuramente il GIPPETO, un rapace simile all'aquila e al falco, che stava in passato in cima alla catena alimentare degli ambienti alpini occidentali ed era scomparso a causa della caccia indiscriminata.

In merito al caso, ORSO BRUNO nel Parco dell'Adamello Brenta, l'ho trovata un buona idea, anche se ho delle perplessità sull'efficienza e sui modi attuativi...l'errore più grande non aver valutato i possibili spostamenti degli esemplari in zone oltre i confini del Parco, dove persiste la caccia e in molti casi il bracconaggio... causa della morte di diversi esemplari.

......

MANU


mi sa tanto che si scriva Gipeto...(quell'altro al massimo può essere lo zio di pinocchio... :twisted: ) e comunque è un avvoltoio.... :wink:

e comunque l'operazione Live-Ursus non è affatto limitata al solo parco Adamello-Brenta...dove fra l'altro la caccia è perfettamente legale...

ed è ovvio che è previsto che l'orso debba insediarsi anche nelle zone limitrofe e congiungersi, in prospettiva, con le popolazioni slovene e del tarvisiano...

infine i "diversi" esemplari morti sono due...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda DrMountain » gio nov 29, 2007 10:46 am

Se dovessimo lasciare le cose come stanno andando negli ultimi anni,
la poca biodiversità che è rimasta andrebbe anche essa a quel paese...

Ti ricordo che i nostri Parchi Alpini sono fortemente popolati, quindi c'è una forte "Pressione antropica", quasi sempre distruttiva... ben diversi dai parchi Americani o Canadesi, dove non c'è un cavolo di nessuno a parte di ranger (e l'orso yoghi) e quindi la natura può arrangiarsi da sola a trovare un equilibrio...

da Noi se l'Uomo non interviene...la natura non ha la forza di equilibrarsi...per il semplice fattore tempo...l'uomo distrugge in poco, la natura ci mette almeno 50 anni per fare qualcosa di concreto...

"E va bè... chi se ne frega... l'importante è che ne rimanga almeno una di specie... l'Homo Sapiens Sapiens...o no?"

MANU
Visitate il mio blog, s'intitola MONTAGNA 360°
Tanti interessanti link di montagna!!!
http://www.cabokarate.spaces.live.com
Avatar utente
DrMountain
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio set 20, 2007 18:46 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 29, 2007 11:02 am

DrMountain ha scritto:Se dovessimo lasciare le cose come stanno andando negli ultimi anni,
la poca biodiversità che è rimasta andrebbe anche essa a quel paese...

Ti ricordo che i nostri Parchi Alpini sono fortemente popolati, quindi c'è una forte "Pressione antropica", quasi sempre distruttiva... ben diversi dai parchi Americani o Canadesi, dove non c'è un cavolo di nessuno a parte di ranger (e l'orso yoghi) e quindi la natura può arrangiarsi da sola a trovare un equilibrio...

da Noi se l'Uomo non interviene...la natura non ha la forza di equilibrarsi...per il semplice fattore tempo...l'uomo distrugge in poco, la natura ci mette almeno 50 anni per fare qualcosa di concreto...

"E va bè... chi se ne frega... l'importante è che ne rimanga almeno una di specie... l'Homo Sapiens Sapiens...o no?"

MANU


con chi stai parlando... :?:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda tommy~ » gio nov 29, 2007 18:18 pm

cmq oggi c'era sul giornale che un consigliere si è detto contrario alla reintroduzione della lince perchè pensa che la caccia selettiva sia meno problematica e più remunerativa...

soliti politici ignoranti
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 29, 2007 19:48 pm

tommy~ ha scritto:cmq oggi c'era sul giornale che un consigliere si è detto contrario alla reintroduzione della lince perchè pensa che la caccia selettiva sia meno problematica e più remunerativa...

soliti politici ignoranti


che scoperta... :lol: se si vuole il quieto vivere (come Jenk) non c'è dubbio...

comunque tiro ad indovinare...se di maggioranza A. Amistadi

se di minoranza parecchi Giovanazzi in testa...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda DrMountain » gio nov 29, 2007 19:52 pm

Ciao Sergio,

mi scuso per l'errore ortografico sul Gipeto, giustamente si scrive con un "p", lo sapevo, ma è stato un errore accidentale di battitura...
in merito al fatto che sia un avvoltoio hai ragione, ma è comunque vero anche che è un RAPACE, quindi non avevo sbagliato su questo... e si può dire che assomigli ad un falchetto se visto in volo...

Per approfondire l'argomento:
http://web.tiscali.it/ebnitalia2/QB005/gipeto.htm

In merito al commento sui parchi stavo parlando in generale con chi in precedenza sosteneva che la natura deve fare il suo corso da sola...
ma però non tiene presente la situazione del nostro territorio alpino, abbastanza complicata, dove le attività umane influenzano molto le presenze faunistiche, lasciando alla natura ben poche alternative...

In merito ai politici... dovrebbero imparare che una cosa fondamentale per far bene il loro lavoro sarebbe ascoltare i tecnici di settore e non solo chi gli finanzia la campagna elettorale!

Per l'Orso Bruno farò un altro commento... sono di fretta e devo scappare...

Ciao a tutti!!!
Visitate il mio blog, s'intitola MONTAGNA 360°
Tanti interessanti link di montagna!!!
http://www.cabokarate.spaces.live.com
Avatar utente
DrMountain
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio set 20, 2007 18:46 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.