pulizie d'alpe di fine stagione...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda genk » lun set 24, 2007 19:50 pm

costocost ha scritto:
genk ha scritto:AM ha tutte le ragioni, quando si va a fare una via in montagna bisogna esser pronti a trovarsi una via completamente da attrezzare...anche se nelle relazioni dicono che è tutta ptotetta con spit ogni 5cm.
Se poi c'è gente che vuole andare in montagna e non è per niente capace di attrezzarsi una via (come il sottoscritto) se ne sta a casa, finchè non ha l'occasione di andare con qualcuno di più esperto che gli insegnerà ad aprirsi la via :wink:


e se uno vuole andare in montagna per provare a fare una via già attrezzata??? cosa succede quando poi non trova niente perchè qualche frubone ha tolto tutto????

non mi dire che per andare in ambiente inizi subito con vie da attrezzare...di solito si va per passi intermedi.....

se uno non sa attrezzare una via...se ne sta a casa, oppure va con qualcuno che lo sappia fare. in altri casi, ci sono le tanto odiate falesie...lì ci sono spit ogni 2 metri, e si trovano anche vie di 100metri o più, con tanto di soste a spit per la discesa :roll:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda alex_971 » lun set 24, 2007 21:51 pm

Aequa ha scritto:Cresta segantini è a lecco. comunque per quanto mi riguarda hanno messo fin troppo sulla segantini.

vedi alla fine che succede? che neanche le soste su una cresta come la segantini si voglio + attrezzare... e d'inverno quei fittoni li trovi solo se sai già dove sono.


eh, in grigna hanno duvuto mettere pure le targhette "soccorso alpino" di fianco ad alcune placchette.....evidentemente qualche idiota le toglieva....

forza, criticate pure quelle :evil:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda Aequa » mar set 25, 2007 9:01 am

io personalmente non mi permetterei mai di togliere ne spit ne fittoni.

qui il discorso verte sul fatto se sia giusto o meno riempire vie classiche di spit.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 25, 2007 9:25 am

Aequa ha scritto:io personalmente non mi permetterei mai di togliere ne spit ne fittoni.

qui il discorso verte sul fatto se sia giusto o meno riempire vie classiche di spit.


sul fatto che piaccia o no, potete discuterne all'infinito

che sia l'unico deterrente contro la banda del trapano, purtroppo è verità
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cinetica » mar set 25, 2007 23:07 pm

Raga !!! 8O 8O 8O 8O

Perchè non andiamo a schiodare lo spigolo del Badile ???

:x :x :x
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda costocost » mer set 26, 2007 10:43 am

genk ha scritto:
costocost ha scritto:
genk ha scritto:AM ha tutte le ragioni, quando si va a fare una via in montagna bisogna esser pronti a trovarsi una via completamente da attrezzare...anche se nelle relazioni dicono che è tutta ptotetta con spit ogni 5cm.
Se poi c'è gente che vuole andare in montagna e non è per niente capace di attrezzarsi una via (come il sottoscritto) se ne sta a casa, finchè non ha l'occasione di andare con qualcuno di più esperto che gli insegnerà ad aprirsi la via :wink:


e se uno vuole andare in montagna per provare a fare una via già attrezzata??? cosa succede quando poi non trova niente perchè qualche frubone ha tolto tutto????

non mi dire che per andare in ambiente inizi subito con vie da attrezzare...di solito si va per passi intermedi.....

se uno non sa attrezzare una via...se ne sta a casa, oppure va con qualcuno che lo sappia fare. in altri casi, ci sono le tanto odiate falesie...lì ci sono spit ogni 2 metri, e si trovano anche vie di 100metri o più, con tanto di soste a spit per la discesa :roll:


bhe se la pensi cosi...io alle placche zebrate ad arco ho fatto tante vie per imparare e li gli spit ci sono....ma io NON dovevo imparare ad aprire una via con friend ma solamente a fare manovre di corda in sosta,,, a prendere un approccio con le vie che richiedono tempo (sopra le 12/13 lunghezze..)...più avanti sono andato con qualcuno che sapeva attrezzarsi le vie e sto tutt'ora imparando anche quello...

ma non venirmi a raccontare che uno alle prime armi se non ha la possibilità di conoscere qualcuno che sappia atrezzare vie in ambiente se ne deve stare a casa....vorrei farti notare che con questo sistema classista che descrivi tu ci sarebbe molta gente che non avrebbe mai arrampicato...senza iniziare per passi intermedi....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda il.bruno » mer set 26, 2007 10:47 am

guarda che prima che inventassero gli spit la gente già si faceva le soste da sè.

a leggere certi discorsi pare che secondo alcuni l'arrampicata sia nata dopo gli spit.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda M@zzo » mer set 26, 2007 12:23 pm

Ultima modifica di M@zzo il mer set 26, 2007 16:47 pm, modificato 1 volta in totale.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda genk » mer set 26, 2007 13:16 pm

costocost ha scritto:
genk ha scritto:
costocost ha scritto:
genk ha scritto:AM ha tutte le ragioni, quando si va a fare una via in montagna bisogna esser pronti a trovarsi una via completamente da attrezzare...anche se nelle relazioni dicono che è tutta ptotetta con spit ogni 5cm.
Se poi c'è gente che vuole andare in montagna e non è per niente capace di attrezzarsi una via (come il sottoscritto) se ne sta a casa, finchè non ha l'occasione di andare con qualcuno di più esperto che gli insegnerà ad aprirsi la via :wink:


e se uno vuole andare in montagna per provare a fare una via già attrezzata??? cosa succede quando poi non trova niente perchè qualche frubone ha tolto tutto????

non mi dire che per andare in ambiente inizi subito con vie da attrezzare...di solito si va per passi intermedi.....

se uno non sa attrezzare una via...se ne sta a casa, oppure va con qualcuno che lo sappia fare. in altri casi, ci sono le tanto odiate falesie...lì ci sono spit ogni 2 metri, e si trovano anche vie di 100metri o più, con tanto di soste a spit per la discesa :roll:


bhe se la pensi cosi...io alle placche zebrate ad arco ho fatto tante vie per imparare e li gli spit ci sono....ma io NON dovevo imparare ad aprire una via con friend ma solamente a fare manovre di corda in sosta,,, a prendere un approccio con le vie che richiedono tempo (sopra le 12/13 lunghezze..)...più avanti sono andato con qualcuno che sapeva attrezzarsi le vie e sto tutt'ora imparando anche quello...

ma non venirmi a raccontare che uno alle prime armi se non ha la possibilità di conoscere qualcuno che sappia atrezzare vie in ambiente se ne deve stare a casa....vorrei farti notare che con questo sistema classista che descrivi tu ci sarebbe molta gente che non avrebbe mai arrampicato...senza iniziare per passi intermedi....

io conosco gente che è andata a vedere...si è informata, e pianopiano ha iniziato ad arrampicare su classiche (quando le falesie non esistevano ancora) senza aver nessuno di "capace" a fianco. chi per primo aprì una via, dove aveva imparato?forse era stato rapito dagli alieni che lo avevano istruito...sìsì è proprio così.
ma dai, se uno vuole riescie a fare quasi tutto. poi certo, logicamente bisogna farsi un po' il culo...girare un po'...cercar di conoscere gente, fare domande, documentarsi, e poi provare...prima su vie di III dove bene o male tutti riescono a salire senza rischiare troppo e imparare ad assicurarsi...fare qualche prova a 4/5 metri da terra. :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda costocost » mer set 26, 2007 14:06 pm

anche io conosco gente....:wink:
però il discorso è un po' diverso e siamo un po' OT...
la storia delle vie in ambiente, spit si o spit no, è vecchia, discussa fino allo sfinimento ed è una conversazione da cui non se ne viene più fuori....e di cui più di tanto non mi interessa parlare....son d'accordo che sulle pareti/vie classiche lo spit non debba essere cosi invasivo...MA, qui il discorso del topic è diverso. Se io, per qualsiasi motivo, esperienza in ambiente o meno, decido di andare a fare delle vie lunghe con gli spit...non vedo perchè mi devo trovare in una situazione pericolosa a causa di qualche scriteriato che ha deciso di rimuovere le piastrine o gli spit....tutto li...
e non vedo perchè se io decido di ripetere una di queste vie attrezzate devo mettere in preventivo di partire carico come se facessi una via in Valle dell'Orco...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 26, 2007 15:03 pm

te l'hanno già detto.... perchè non hai pagato il biglietto 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ErniBrown » mer set 26, 2007 15:19 pm

ZZZZZZZZZ

:smt015
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda costocost » mer set 26, 2007 15:27 pm

quilodicoequilonego ha scritto:te l'hanno già detto.... perchè non hai pagato il biglietto 8)


non colgo l'ironia.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda il.bruno » mer set 26, 2007 15:35 pm

non c'è nessuna ironia, quilo citava me in fondo a pagina 1.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda savsav » mer set 26, 2007 15:35 pm

Immagine
8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda costocost » mer set 26, 2007 15:57 pm

il.bruno ha scritto:ma per carità, quando fai una via a spit mica paghi il biglietto per avere la manutenzione perfetta
vai ad arrampicare, e sono tutti cavoli tuoi
se il materiale corrisponde alla descrizione bene, se non c'è più e non sei preparato, calati.

e se cadi su una via a spit e ti fai male perchè lo spit è piazzato male oppure si è corroso e si rompe invece denunceresti lo spittatore per non aver mantenuto la via? ma mi faccia il piacere...

comunque AM: per essere più efficace dovevi tagliare le teste dei tasselli. così com'è rimane identico il problema estetico ed in più il primo che passa con delle piastrine ripristina la sosta.


attenzione quando quotate....specificate bene....io queste cose non le ho mai dette...e mettere parole altrui in bocca (o tastiera...) non è mai bello...


e continuo a sostenere che questa mentalità classista che vi ostinate a tenere sia una bella prova di maturità...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda savsav » mer set 26, 2007 16:06 pm

il.bruno ha scritto:
comunque AM: per essere più efficace dovevi tagliare le teste dei tasselli. così com'è rimane identico il problema estetico ed in più il primo che passa con delle piastrine ripristina la sosta.


Immagine
8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 26, 2007 16:09 pm

mentalità classista sarà quella di chi altera una cosa non sua a suo piacimento

chi la riporta allo stato naturale non fa' niente di male, la ripristina, lavori socialmente utili 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il.bruno » mer set 26, 2007 16:09 pm

nessuna mentalità classista
io sono una pippa assoluta ad arrampicare
ci sarebbero tante vie che potrei pensare di tentare, se qualcuno le attrezzasse.
siccome non le attrezzano, non le vado a fare, se non magari da secondo quando ho voglia di fare il salame appeso alla corda per qualche ora.
comunque io non ti ho quotato e non ti ho messo in bocca niente, ti ho solo invitato a rileggere il topic.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: pulizie d'alpe di fine stagione...

Messaggioda marco* » mer set 26, 2007 19:39 pm

AlpineMan® ha scritto::roll: :roll:















































linee storiche come queste sono state depurate dai mali che le affliggevano...
Immagine

...la scalata odora ancora di antico,lo stesso odore che respirarono i pionieri che piu di 70 anni fa le percorrevano rispettandole..

...che poi vai a capirle ste soste su dei quinti superiori..

ma che c***o..io li discendo disarrampicando queste fantastiche linee..

e' che oggi non si ha piu voglia di sbattersi..e piacciono le ritirate veloci con coda tra le gambe..

vergogna!!!


comunque froci montanari tiraspit..

ricordate che da oggi avrete delle brutte sorprese su alcune linee orobiche..
la soste ve le potete solo sognare!!!
:!:




ma n'do sta quel meraviglioso diedro buon vecchio AM?
così a memoria nn mi viene ma mi invita a salirlo in una maniera esagerata!!
ciao e viva lo sbrigaciodi (o come si chiama :wink: )
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.