da il.bruno » gio ago 02, 2007 10:16 am
Io quando vado da solo lo faccio in genere perché non ho trovato nessuno con cui andare.
Non che la solitudine mi dispiaccia, per i motivi già esposti da altri, anche se alla lunga mi stufa (una volta ogni tanto va be', se fosse sempre sarebbe diverso), ma quando sono da solo ho meno voglia di far km in auto e azzardo cose meno difficili, per cui rimango più vicino a casa e limito le difficoltà.
Poi finisce che compenso il minor tempo in auto allungando distanze e dislivelli.
Sulla questione del cellulare, io, come molti altri, ho iniziato ad andare in montagna prima dell'epoca dei cellulari. Oggi ci sono, ma non li vedo come una condizione necessaria per fare una gita, tanto più che quando me lo dimentico acceso spesso finisco in zone non coperte e mi si scarica la batteria in un lampo, vanificandone l'utilizzo in caso di emergenze.