No-stop

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:31 pm

schen ha scritto:
grizzly ha scritto:
alter-ego ha scritto:questo è quello che dice Steve House:...


Grazie mille! E' sull'ultimo Vertical? Cribbiolina l'ho sfogliato e non ancora letto... :?


Ohcca@@o, Maurizio... hai scatenato un mostro... :roll:
Dopo un paio di letture dell'articolo al cesso, questo è capace di partire dal fondo della Fossa delle Marianne e salire in cima al Monte Fujiyama non stop.


Vertical lo leggo comodamente in poltrona... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda schen » mer feb 28, 2007 18:33 pm

grizzly ha scritto:Vertical lo leggo comodamente in poltrona... :lol: ...


Parafrasando il noto "invertendo l'ordine dei fattori.." con "modificando il luogo di lettura"... il risultato non cambia! :lol:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:34 pm

boh...sarà anche così ma mi sembra quasi impossibile riuscire a fare 45-60ore non-stop. Ma chi fa ste cose si ignetta in vena litri e litri di caffè oltre che alla droga??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:37 pm

schen ha scritto:
grizzly ha scritto:Vertical lo leggo comodamente in poltrona... :lol: ...


Parafrasando il noto "invertendo l'ordine dei fattori.." con "modificando il luogo di lettura"... il risultato non cambia! :lol:


Infatti l'idea me gusta... mò telefono a Payns se tiene un batiscafo ad immersione per la fossa delle Marianne... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:39 pm

se vuoi io ti posso accompagnare facendoti le foto :lol: :lol:
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda MacOnions » mer feb 28, 2007 18:42 pm

REDda ha scritto:boh...sarà anche così ma mi sembra quasi impossibile riuscire a fare 45-60ore non-stop. Ma chi fa ste cose si ignetta in vena litri e litri di caffè oltre che alla droga??


Beh! quando la situazione l'ha richiesto alcune persone eccezionali lo hanno fatto, vabbè un paio si sono pure drogati in effetti ... se non ho capito male l'interesse di grizzly sarebbe proprio quella di poter allenarsi per portare il proprio limite fisico alle 45-60H non-stop, proprio in virtù di salite in stile alpino. Il problema è quale metodo di allenamento addottare per arrivare a poter praticare questo tipo di performance. Sempre che abbia capito la questione.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda alter-ego » mer feb 28, 2007 18:43 pm

grizzly ha scritto:
schen ha scritto:
grizzly ha scritto:
alter-ego ha scritto:questo è quello che dice Steve House:...


Grazie mille! E' sull'ultimo Vertical? Cribbiolina l'ho sfogliato e non ancora letto... :?


Ohcca@@o, Maurizio... hai scatenato un mostro... :roll:
Dopo un paio di letture dell'articolo al cesso, questo è capace di partire dal fondo della Fossa delle Marianne e salire in cima al Monte Fujiyama non stop.


Vertical lo leggo comodamente in poltrona... :lol: ...


penso che anche senza il bisogno di House il buon Grizzly abbia rimuginato abbastanza sul fatto che riuscire a evitare un bivacco alle volte può essere meglio...
Io non ho mai amato i bivacchi e pur prediligendo le scalate su roccia e, siamo onesti!, non certo in stile alpino, negli ultimi anni stiamo partendo sempre prima e tornando sempre dopo. Sarà che sono oltre i 40, ma ho notato che certi giovani compagni si afflosciano come fiori fuori dal vaso, mentre io vado sempre meglio dopo le 10 ore di parete...sempre se riesco a superare la crisi di mal di testa che mi arriva inesorabile. Il problema, e tutti i grandi alpinisti lo hanno capito, è non sottovalutare la discesa...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:52 pm

però dopo tante ore di fatica non è più rischioso, cioè, la probabilità di commettere errori aumenta soprattutto se sei sul difficile
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:53 pm

MacOnions ha scritto:... l'interesse di grizzly sarebbe proprio quella di poter allenarsi per portare il proprio limite fisico alle 45-60H non-stop, proprio in virtù di salite in stile alpino. Il problema è quale metodo di allenamento addottare per arrivare a poter praticare questo tipo di performance. Sempre che abbia capito la questione.


Esatto!
Senza arrivare necessariamente a 45-60 h... Mi interessa capire se possono esistere metodiche di allenamento per estendere la durata dello sforzo senza interruzioni...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:57 pm

innanzi tutto bisogna riuscire a stare svegli, quindi bisogna tentare di resistere senza dormire e senza sforzare, cioè facendo la vita quotidiana e di notte cazzeggiare. Una volta passata la fase del non-dormire si inizia ad applicare lo sforzo

questo è il mio parere. posso dirvi che funge perchè mio zio ha tenato di fare il giro d'italia in una tappa (bici) ma si era concentrato solo sullo sforzo e non sul dormire e dopo poco è crollato. invece quello che ha vinto ha finito dormendo mentre pedalava, aveva un reggi collo per gli ultimi km!!!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:59 pm

alter-ego ha scritto: penso che anche senza il bisogno di House il buon Grizzly abbia rimuginato abbastanza sul fatto che riuscire a evitare un bivacco alle volte può essere meglio...

Ehh... eh... meditato ho meditato... :?... :lol: ... ehh... eh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda MacOnions » mer feb 28, 2007 18:59 pm

grizzly ha scritto:Esatto!
Senza arrivare necessariamente a 45-60 h... Mi interessa capire se possono esistere metodiche di allenamento per estendere la durata dello sforzo senza interruzioni...


Io escluderei lo sfinimento sistematico come base d'allenamento, fa più danni che altro, oltre non mi avventuro.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda savsav » mer feb 28, 2007 19:07 pm

Partiti dal rif.Torino alle 03.00 per il pilier Gervasutti e ritorno alle 03.00 al Torino....CHE POLLI! : :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Roberto » mer feb 28, 2007 19:11 pm

Per fare quella salita in qui sono stato 20 ore consecutive in movimento ho solo fatto altre salite, via via sempre più impegnative e lunghe. Quando mi sono sentito abbastanza in forma ho provato, ma sinceramente non mi aspettavo una tale massa di lavoro, ma tat' è, alla fine ho retto.
Ricordo che quando sono arrivato dove avevo lasciato l' occorrente per dormire e preparami la cena, ero stanco ma avevo quella specie di serenità post salita, che è uno dei momenti più belli dell' alpinismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 19:12 pm

ma di cosa ti vanti...0h 0' 0'' cosa vuoi che siano...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 19:22 pm

MacOnions ha scritto:
grizzly ha scritto:Esatto!
Senza arrivare necessariamente a 45-60 h... Mi interessa capire se possono esistere metodiche di allenamento per estendere la durata dello sforzo senza interruzioni...


Io escluderei lo sfinimento sistematico come base d'allenamento, fa più danni che altro, oltre non mi avventuro.


Uhm... diciamo che il mio ragionamento era legato al come sono arrivato ad ottenere l'allenamento attuale. Per un po' arrivare alle 10-12 ore era un risultato e comunque, superatele, ero abbastanza "cotto".
Ora non succede più così, anche senza un percorso specifico di salite, fin alle 15-16 ore si arriva bene.
Quindi per estensione mi veniva in mente che lo sfinimento di qualche anno fa era stato, in definitiva, allenante. Non essendoci più, invece, oggi, non si sposta il limite verso l'alto.
Ergo per superare le 20-22 ore occorre ritornare ad essere belli "cotti"... ri-ergo "spararsi" 18-22 ore di attività.
Questo a parte il grado tecnico di difficoltà... sto parlando di alpinismo medio... di un allenamento alla fatica generale...
Ultima modifica di grizzly il mer feb 28, 2007 19:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 19:24 pm

savsav ha scritto:Partiti dal rif.Torino alle 03.00 per il pilier Gervasutti e ritorno alle 03.00 al Torino....CHE POLLI! : :lol: :lol: :lol:


Sorbole! 8O 24 ore al Pilier Gervasutti... in effetti un bivacco ci sarebbe stato bene... comunque, qualcuno di mia conoscenza, ce ne ha messe ben di più... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda savsav » mer feb 28, 2007 19:33 pm

grizzly ha scritto:
savsav ha scritto:Partiti dal rif.Torino alle 03.00 per il pilier Gervasutti e ritorno alle 03.00 al Torino....CHE POLLI! : :lol: :lol: :lol:


Sorbole! 8O 24 ore al Pilier Gervasutti... in effetti un bivacco ci sarebbe stato bene... comunque, qualcuno di mia conoscenza, ce ne ha messe ben di più... :lol:


.....E' gia' una consolazione.... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda schen » mer feb 28, 2007 19:44 pm

savsav ha scritto:
grizzly ha scritto:
savsav ha scritto:Partiti dal rif.Torino alle 03.00 per il pilier Gervasutti e ritorno alle 03.00 al Torino....CHE POLLI! : :lol: :lol: :lol:


Sorbole! 8O 24 ore al Pilier Gervasutti... in effetti un bivacco ci sarebbe stato bene... comunque, qualcuno di mia conoscenza, ce ne ha messe ben di più... :lol:


.....E' gia' una consolazione.... :D


.. avevo capito che eravate usciti dal rifugio e poi subito rientrati a dormire perchè c'era un tempo di m...a! :lol: :lol:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 19:47 pm

REDda ha scritto:innanzi tutto bisogna riuscire a stare svegli, quindi bisogna tentare di resistere senza dormire e senza sforzare, cioè facendo la vita quotidiana e di notte cazzeggiare. Una volta passata la fase del non-dormire si inizia ad applicare lo sforzo


Questo del dormire è un aspetto molto interessante.
Pensando ad alcuni bivacchi, dove le ore di sonno e di riposo "vero" son esigue... mi chiedo appunto se non convenga proseguire... e magari sonnecchiare solo un po'... come accenna House.
Alcuni bivacchi per la tensione son più affaticanti che non il procedere...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron