dogon ha scritto:Luca A. ha scritto:
Al rifugio o alla malga ci portano l'acqua minerale in bottiglia, quando lì vicino c'è una sorgente e magari a Milano beviamo l'acqua minerale proveniente da quella "sorgente di montagna".
E così via.
...qui il discorso si complica! Non è più solo una notizia (amplificata forse più del dovuto) di campanili, campanacci e qualche villeggiante stressato.
Avevo chiesto al gestore del rif. Forcella di Valfredda, quasi 2800 mt, quale sia il motivo dell'impotabilità dell'acqua, come indicato ben visibilmente da un cartello. Mi rispose sinceramente che lui beveva tranquillamente quell'acqua, non potabile per il legislatore!
Tutto bene per l'acqua che esce dai rubinetti della bassa padana, tutto OK anche per il contenuto delle bottigliette di acqua minerale, ma il cittadino va tutelato almeno quella notte che dorme in un rifugio!
mi è capitato di trovare dei fontanili in montagna con il cartello "acqua non controllata": mi è stato spiegato che l'acqua potabile deve avere delle caratteristiche di un certo tipo, disciplinate da una legge....che non si possono garantire all'acqua dei fontanili....ciò nonostante la si può bere senza rischiare la pelle!!!!