Aiona....un disperso...;(

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Buzz » mar dic 13, 2005 17:47 pm

Testa ha scritto:
Buzz ha scritto:ma dai su
non fatevi seghe mentali...

ma chi se ne frega

ci provassero ad impedire alla gente di andare in montagna

voglio proprio vedere come fanno :D

possibile che al primo gallo che canta tutti pensano che sia giorno?
e guardate il sole, no?

Ovvio che non sarebbero fattibili simili divieti, tuttavia bisogna ricordare che qualcuno ci ha provato veramente! 8O
Qualche anno fa a Lecco, a seguito di diversi incidenti mortali, il prefetto ha vietato temporanemente l'accesso ad alcune montagne.
Nella pratica penso che sia rimasto solo sulla carta pero' qualche fenomeno ci ha provato :D
Ciao
Paolo


vabbè ma da Lecco... :roll: tutti da li vengono... il ministro castelli... il topocane... 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » mar dic 13, 2005 17:51 pm

Buzz ha scritto:
Testa ha scritto:
Buzz ha scritto:ma dai su
non fatevi seghe mentali...

ma chi se ne frega

ci provassero ad impedire alla gente di andare in montagna

voglio proprio vedere come fanno :D

possibile che al primo gallo che canta tutti pensano che sia giorno?
e guardate il sole, no?

Ovvio che non sarebbero fattibili simili divieti, tuttavia bisogna ricordare che qualcuno ci ha provato veramente! 8O
Qualche anno fa a Lecco, a seguito di diversi incidenti mortali, il prefetto ha vietato temporanemente l'accesso ad alcune montagne.
Nella pratica penso che sia rimasto solo sulla carta pero' qualche fenomeno ci ha provato :D
Ciao
Paolo


vabbè ma da Lecco... :roll: tutti da li vengono... il ministro castelli... il topocane... 8)


soprattutto il troppocane ... sarà l'acqua del lago....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda civre » mar dic 13, 2005 19:37 pm

Donatello ha scritto:
Daffi ha scritto:
Io no... altrimenti, si potrebbe andare ad aspettarlo sotto casa :twisted:


Ti dirò... se mi mettessi nei panni di chi di montagna non sa nulla, e vede cosa scrivono o trasmettono in tv sull'argomento...
...può essere che mi venga in mente la stessa cosa...


infatti il problema è proprio cosa ne pensa la gente che di montagna non sa nulla.
Per portarvi un esempio, l'altro giorno all'università un mio compagno di corso mi chiede: "cosa sei andato a fare in montagna?".
Gli rispondo: "sono andato a scalare una cascata di ghiaccio"
lui: "ma quanto costa il biglietto?"
io: "il biglietto per cosa?"
lui: "per accerdere alle cascate!"
io un po' incredulo 8O : "non si paga niente"
lui : "ah, ma non ci sono delle aree apposta? Se vai in altri posti non ti fanno la multa?" :?
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 10:04 am

Leggere la chiusa...

direi che è un "giornale" che se non aggiunge un pò di pathos non riesce a stare ...


LIBERTA' di mercoledì 14 dicembre 2005 > Provincia

la drammatica gita Oggi dal Piemonte animali addestrati a cercare persone sepolte sotto la neve
Cani da valanga per trovare Bigi
Ancora nessuna traccia dell'escursionista disperso
Piacenza - Il freddo ha allentato un po' la sua morsa. Ieri le condizioni meteorologiche sul monte Aiona non erano proibitive come nei giorni scorsi, eppure non hanno fatto progressi le squadre impegnate nelle ricerche di Stefano Bigi, il 35enne che si è perso durante una bufera di neve durante un'escursione dell'Otp-Gea. Da venerdì del biologo milanese, che si era unito alla comitiva piacentina impegnata nella traversata degli Appenini liguri, non c'è più traccia.
E la speranza di trovarlo vivo è ormai quasi nulla. Le temperature sono scese in modo proibitivo, fino a otto gradi sotto lo zero, con raffiche di vento che hanno raggiunto i cento chilometri all'ora. Solo un miracolo potrebbe permettere di sopravvivere a un clima simile.
Ieri sono nuovamente scese in campo le squadre dei vigili del fuoco, del corpo forestale e del soccorso alpino ligure, con i gruppi di Genova, del Tigullio e di La Spezia. Le ricerche sono iniziate alle 6 e continuate fino alle 17,30, quando è calato il buio. Per l'ennesima volta la sommità del monte Aiona è stata battuta palmo a palmo. Qui, domenica, erano state trovate le racchette da neve del 35enne. Si lavora in un raggio di 600 metri, ma al termine di una giornata estenuante i risultati non sono arrivati.
La base è stata organizzata a Campo Mollo, dove quattro uomini del soccorso alpino (due unità cinofile e due tecnici) hanno dormito, per poter essere pronti a riprendere il lavoro già dall'alba. E oggi dal Piemonte arriveranno anche i cani da valanga. Animali addestrati per cercare persone sotto la neve. È infatti questo il timore: che l'uomo, forse dopo una caduta, sia rimasto sepolto. «Senza i cani è molto difficile trovare una persona finita sotto una coltre di neve», spiega Marco Bedini, che coordina l'intervento del soccorso alpino ligure.
Ieri sera i soci dell'Otp-Gea, l'associazione escursionistica piacentina che ha organizzato il trekking, si sono incontrati per fare il punto, a qualche giorno dall'escursione finita in tragedia. Molti dei 27 componenti della comitiva travolta dalla bufera si sono rivisti per la prima volta dopo le drammatiche ore vissute sulle montagne tra il Piacentino e la Liguria. Per molti è stata anche l'occasione di vedere il programma delle escursioni del 2006, dove, in una delle foto, appare anche il compagno disperso.
p.m.
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda civre » mer dic 14, 2005 10:16 am

bè, almeno non ha detto stronzate... che è già tanto!
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda Buzz » mer dic 14, 2005 10:19 am

cmq in tutta questa storia si è perlomeno capito da dove gasp7928 tragga ispirazione e nutrimento intellettuale...

da "il Giornale"
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 11:27 am

Buzz ha scritto:cmq in tutta questa storia si è perlomeno capito da dove gasp7928 tragga ispirazione e nutrimento intellettuale...

da "il Giornale"


ciccio pasticcio....veramente è Libertà...giornale locale di Piacenza ...giornale che mi dicano essere di sinistra...

cmq nn c'entra nulla....!
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 11:28 am

civre ha scritto:bè, almeno non ha detto stronzate... che è già tanto!



"Ieri sera i soci dell'Otp-Gea, l'associazione escursionistica piacentina che ha organizzato il trekking, si sono incontrati per fare il punto, a qualche giorno dall'escursione finita in tragedia. Molti dei 27 componenti della comitiva travolta dalla bufera si sono rivisti per la prima volta dopo le drammatiche ore vissute sulle montagne tra il Piacentino e la Liguria. Per molti è stata anche l'occasione di vedere il programma delle escursioni del 2006, dove, in una delle foto, appare anche il compagno disperso."

questa non è una stronzata ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 14, 2005 14:00 pm

dato ke fo parte della sezione di la spezia del CNSAS son stato su a cercare quel povero cristo sia venerdi ke tutta la giornata di domenica scorsa; ieri l'altro e ieri c'erano altri miei colleghi della stazione spezzina assieme al resto della liguria....se volete qualche delucidazione sull'accaduto e le ricerche chiedete pure.

Nico.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 14:01 pm

sideshow-nico ha scritto:dato ke fo parte della sezione di la spezia del CNSAS son stato su a cercare quel povero cristo sia venerdi ke tutta la giornata di domenica scorsa; ieri l'altro e ieri c'erano altri miei colleghi della stazione spezzina assieme al resto della liguria....se volete qualche delucidazione sull'accaduto e le ricerche chiedete pure.

Nico.


tu cosa ne pensi?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 14, 2005 14:37 pm

io sinceramente (e parlo x me) sono rimasto un po' scosso, proprio x la fine ke ha fatto sto poveraccio.
Tormenta di neve, gente in delirio ke gattonava sferzata dalla tramontana, si dice ke alcuni si son buttati giu' a terra e pregavano, ma soprattutto il panico ke ha colto tutti e ha fatto si' ke ognuno pensasse (magari non tutti, non voglio colpevolizzare nessuno ne' generalizzare sia chiaro) soltanto a se' (e dio x tutti gli altri) fregandosene di coloro che erano piu' in difficolta', come il ragazzo disperso. Dare giudizi e' dura, anche xke' a tuttora le notizie e gli indizi ke ci sono stati dati sono frammentari e confusionari (del resto se questi eran nel panico totale come si puo' pretendere che avessero capito dove andavano, le percorrenze, le pendenze, i riferimenti).

Sicuramente c'e' stata leggerezza ed inesperienza in chi ha organizzato la gita e in chi ne ha preso parte ma dare responsabilita' precise x l'accaduto e' difficile.

Tieni presente una cosa, riguardo alle condizioni: domenica mattina noi del soccorso alpino ci siamo divisi canaloni e versanti e abbiamo cercato di fare un lavoro organico e (x quanto possibile, vista la vastissima zona) preciso. Trovarlo in quel macello di neve accumulata e faggeta impenetrabile e canaloni innevati e' solo questione di culo.

Io con altri 3 abbiamo risalito un canalone della zona sud-ovest, poi una faggeta e poi un canalino ghiacciato che sbucava a sx della vetta (la madonnina x intenderci), poi ridisceso sotto la vetta x pianori e ancora spazzato a pettine tutta la faggeta sottostante fino alla baracca di legno, e le condizioni erano veramente proibitive anke x noi: tratti di neve accumulata non trasformata (tipo zucchero) in cui sprofondavi fino alla cinta e anche piu', seguiti da zone di neve ghiacciata in cui i ramponi entravano ben poco; il tutto con temperatura di -14 gradi e un vento superiore a 60 nodi (mi han detto al pomeriggio ke ci son state punte di 150 all'ora, non so se e' plausibile xo'), vento cosi' forte ke nel canalino ghiacciato ad ogni raffica ke arrivava dovevamo piantare la picca e appiattirci al suolo xke' come alzavi la testa volavi letteralmente via. Sulla cresta senza mascherina non potevi vedere e controvento a fatica si poteva respirare.
Ovviamente immagina come han lavorato bene i cani con quella miriade di orma diverse e quel vento pazzesco.

In queste condizioni abbiamo svolto le ricerche (ed era bel tempo). Immagina questa comitiva ke ha passato con la tormenta e il sopraggiungere del buio, visto ke c'erano persone vestite con una semplice tuta (oltre al tizio in coma da ipotermia trovato in pantaloncini corti!).

Io personalmente, viste le previsioni meteo x quei giorni, e visto come si stava evolvendo la giornata, forse non sarei neanche partito da casa, anche se c'era bel tempo, o al massimo avrei fatto dietrofront dopo poco.

Finisco dicendo anche se vale poco ke morire cosi', abbandonato da tutti, in preda al panico su un montarozzo appena segnato sulle carte, e' davvero davvero triste e misero, e pur di fronte alla morte ek sempre e solo morte e', avrei preferito ke morisse sulla nord dell'Eiger in invernale ke sul monte Aiona ke nessuno conosce.

Forse proprio xke' non si chiamava Eiger ma Aiona e' successo tutto questo. E potevano essere trovati tutti morti se non avessero trovato quella capanna: se ne trovava uno qui e uno la' tutti assiderati.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Conte ugolino » mer dic 14, 2005 17:15 pm

dags1972 ha scritto:
Maxxo ha scritto:Escursionisti esperti :roll: ma che vadano affanculo, spiace solo per quello che è disperso :( bella manica di coglioni :?


è ancora disperso non morto come avevo sentito alla radio

giusto per amor di polemica... a un gruppo cai sarebbe successo ?


si e non sarebbe la prima volta
Conte ugolino
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ott 05, 2002 1:12 am

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 14, 2005 17:17 pm

non era un gruppo cai.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 17:38 pm

Conte ugolino ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Maxxo ha scritto:Escursionisti esperti :roll: ma che vadano affanculo, spiace solo per quello che è disperso :( bella manica di coglioni :?


è ancora disperso non morto come avevo sentito alla radio

giusto per amor di polemica... a un gruppo cai sarebbe successo ?


si e non sarebbe la prima volta


così mi sembra improbabile....una scena tipo aereo+pazzodelmondo "ok panico"... non tanto perchè al cai siano meglio...ma perchè nel bene o nel male ci si conosce tutti (io parlo per la mia sezione)...questo gruppo mi sembra ben poco affiatato....

cmq a leggere i resoconti mi è parso di capire che il capogita sia rimasto staccato dagli altri a causa della sua scivolata....e che quindi il gruppo abbia perso la sua guida...da ciò tutto il corollario...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 14, 2005 17:41 pm

io se fossi stato il capogita e mi si fossero presentati all'appuntamento mattutino persone con la tuta da ginnastica o i pantaloncini corti mi sarei fatto un paio di domandine...
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda cozza » mer dic 14, 2005 17:53 pm

sideshow-nico ha scritto:io se fossi stato il capogita e mi si fossero presentati all'appuntamento mattutino persone con la tuta da ginnastica o i pantaloncini corti mi sarei fatto un paio di domandine...


il fatto è che il capogita non è il capolager, e la gente non la puoi costringere a fare le cose che tu ritieni intelligenti.
Un pomeriggio di quest'estate scendevo per un sentiero verso il rifugio (sui 2500) e il tempo stava rapidamente girando al brutto con nebbione. Ho incontrato uno che saliva armato solo di macchina fotografica e il mio compagno di gita gli ha detto "guarda che tra un po' vien giù un bel freddo, ti conviene portarti una giacca a vento".
Il tipo ha detto "vado solo fino alla bocchetta" e ha fatto una faccia del tipo "fatevi i ca77i vostri".
Un paio d'ore dopo è arrivato fradicio e intirizzito al rifugio... e meno male che era estate.
Bisognava azzopparlo?
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 17:57 pm

cozza ha scritto:
sideshow-nico ha scritto:io se fossi stato il capogita e mi si fossero presentati all'appuntamento mattutino persone con la tuta da ginnastica o i pantaloncini corti mi sarei fatto un paio di domandine...


il fatto è che il capogita non è il capolager, e la gente non la puoi costringere a fare le cose che tu ritieni intelligenti.
Un pomeriggio di quest'estate scendevo per un sentiero verso il rifugio (sui 2500) e il tempo stava rapidamente girando al brutto con nebbione. Ho incontrato uno che saliva armato solo di macchina fotografica e il mio compagno di gita gli ha detto "guarda che tra un po' vien giù un bel freddo, ti conviene portarti una giacca a vento".
Il tipo ha detto "vado solo fino alla bocchetta" e ha fatto una faccia del tipo "fatevi i ca77i vostri".
Un paio d'ore dopo è arrivato fradicio e intirizzito al rifugio... e meno male che era estate.
Bisognava azzopparlo?


1) vado per i razzi miei da solo....rispondo solo a me
2) vado per i razzi miei insieme ad altri razzoni...rispondiamo solo a noi stessi
3) vado con un gruppo organizzato a quel punto
3a) faccio quello che mi dice il capogita
3b) faccio quello che razzo voglio e torno al punto 1 se da solo al punto 2 se in compagnia
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda KAZAN1975 » mer dic 14, 2005 18:02 pm

cozza ha scritto:
sideshow-nico ha scritto:io se fossi stato il capogita e mi si fossero presentati all'appuntamento mattutino persone con la tuta da ginnastica o i pantaloncini corti mi sarei fatto un paio di domandine...


il fatto è che il capogita non è il capolager, e la gente non la puoi costringere a fare le cose che tu ritieni intelligenti.
Un pomeriggio di quest'estate scendevo per un sentiero verso il rifugio (sui 2500) e il tempo stava rapidamente girando al brutto con nebbione. Ho incontrato uno che saliva armato solo di macchina fotografica e il mio compagno di gita gli ha detto "guarda che tra un po' vien giù un bel freddo, ti conviene portarti una giacca a vento".
Il tipo ha detto "vado solo fino alla bocchetta" e ha fatto una faccia del tipo "fatevi i ca77i vostri".
Un paio d'ore dopo è arrivato fradicio e intirizzito al rifugio... e meno male che era estate.
Bisognava azzopparlo?[/quote]

bhe.... :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda cozza » mer dic 14, 2005 18:24 pm

KAZAN1975 ha scritto:
cozza ha scritto:Bisognava azzopparlo?


bhe.... :twisted:


sempre per le spicce tu, eh?

...meno che quando serve... :roll:
:wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 14, 2005 18:26 pm

quoto dags e aggiungo ke se io organizzo la gita e ne sono il capogita, senza bisogno di fare il capolager come lo chiami tu, se mi si presenta uno dei gitanti ke si e' affidato a me concio come un turista giapponese a Firenze, semplicemente lo lascio a casa, lo invito gentilmente a tornare da dove e' venuto e la prossima volta ad attrezzarsi meglio, o se lo ritiene piu' proficuo, evitare di entrare a far parte di un gruppo escursionistico (dove esistono regole anke non scritte e responsabilita' maggiori x alcuni) e andarsene in giro da solo.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.