Budda sui monti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda n!z4th » gio set 29, 2005 18:30 pm

io lo toglierei subito...è pure pacchiano...tutto ciccia e brufoli...cun pure una catenina da punk con in fondo un peperoncino?!?!?bha...


meglio 'na croce...senza far religione ovvio...ognuno pensi ciò che vuole...

Ciò che è è e non può non essere,ciò che non è non è e non può essere...sulla scia di Parmenide e Aristotele.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda biemme » gio set 29, 2005 19:55 pm

grande luca :lol:
siccome mi hai detto che "sbirci" spesso su questo forum (e sarebbe anche ora che ti ci iscrivi), béccati i miei più cari saluti e complimenti per questa simpatica iniziativa, che sottoscrivo in pieno (saluti cari anche a giovanna e mario)

biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda scaltro » ven set 30, 2005 13:23 pm

Riporto da Metro di oggi:

"Polemica su un buddha posto sulla cima di Pizzo Badile, in Valmasina, provincia di Sondrio.
A 3.308 metti di altezza, alcuni giovani scalatori del luogo hanno sistemato una statua del Buddha al posto della più classica e tradizionale croce. Il sindaco del comune di Stelvio. Joseph Bofer dice di «ignorare la questione» mentre invece il parroco di Solda, un piccolo centro che sorge alle pendici del monte dal la cui cima si vede la statua del Buddha, ribadisce l?importanza della croce come simbolo. «Da duemila anni fanno parte della nostra cultura- spiega don Josef Hurton e rappresentano il massimo valore del cristianesimo». E aggiunge, rispondendo a quella che potrebbe apparire una provocazione:
«Chi mai potrebbe portare una croce sulle montagne dell? India?». Tutto inizia qualche giorno fa quando sulla cima del pizzo Badile quattro ragazzi del posto portano sulla cima una statua del simbolo della religione buddhista. La statua è alta un metro e 30 centimetri ed è pesante circa 20 chili. Sulla questione è intervenuto il presidente della provincia di Sondrio, Fiorello Provera, senatore della Lega Nord che ha ribadito il significato delle croci che «in molti casi ricordano persone, civili ma anche militari che hanno perso la vita in quei luoghi. Ci vuole rispetto. Non è così - ha detto - che si dimostra il laicismo della nostra società».
Ultima ce del coro quella dello scalatore Reinhol Messner: «Né croci, né buddha. Bisogna finirla con lo sfruttamento delle cime perché le montagne sono già un simbolo del divino, non hanno bisogno di emblemi religiosi». ADNKRONOS "

Devo ammettere che la notizia mi ha incuiriosito e spinto ad una riflessione che mi piacerebbe condividere con voi.
Cosa ne pensate?
Innanzitutto l'articolo non è chiaro su un punto fondamentale: la statua del Buddha sostituisce una croce o si colloca in un luogo dove non c'erano altri simboli?
Personalmente mi piacerebbe sapere anche, e questo è l'aspetto a mio vedere determinante, se i "4 ragazzi" del posto abbiano posto il Buddha sulla cima per una sincera convinzione religiosa o non piuttosto per una "modaiola" presa di posizione alternativa e un po' ispirata alle "tensioni indiane" di certi arrampicatori degli anni 70.
Personalmente, lasciando da parte ogni possibile schieramento politico, sono per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso ma ritengo anche che occorra in qualche modo guardarsi da certe tendenze "globalizzanti" che rischiano di sovrapporsi al substrato esistente invece che arricchire la cultura e la tradizione di un luogo, perchè fondate su "tendenze" temporanee e non espressioni culturali reali.
Che piaccia o meno i simboli della religione cristiana, croci, statue della Madonna etc. sono ormai elementi connaturati nel paesaggio ed espressione di una cultura religiosa fortemente radicata su tutto l'arco alpino e non credo nemmeno, come dice Messner, che si tratti di "sfruttamento delle cime". E' vero che le montagne sono da sempre luogo del sacro e come tali riconosciute da ogni religione e trovo giusto che siano luogo di incontro tra le religioni.
Non mi scandalizzano ne infastidiscono, la presenza della comunità sincretista di Damanhur in val chiusella e tantomeno l'insediamento buddhista in val Antrona proprio perchè sono espresisoni di una comunità e di un sentimento religioso condiviso.
Ma il Buddha sul Badile........cosa esprime?
_________________
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda n!z4th » ven set 30, 2005 14:38 pm

«Né croci, né buddha. Bisogna finirla con lo sfruttamento delle cime perché le montagne sono già un simbolo del divino, non hanno bisogno di emblemi religiosi»


messner mi lascia sempre senza parole...si vede che è un uomo in cui la montagna ha forgiato il suo potere...

non sono per niente d'accordo col buddha???che siamo tutti rincitrulliti!?!?!?
se si va avanti cosi fra un po si potranno vedere i totem sulle cime...

Immagine


talmente è brutto farebbe pure scappare gli stambekki... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 14:51 pm

n!z4th ha scritto:

...si vede che è un uomo in cui la montagna ha forgiato il suo potere...



minchia... posso usare questa frase come firma?

"sono un uomo in cui la montagna ha forgiato il suo potere"
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda n!z4th » ven set 30, 2005 16:09 pm

no...è powered bai n!z4th...a pagamento l'editore può concedere la riproduzione del testo non superiore al 15%...


come sui libri...


:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

e il Redorta è avanti...

Messaggioda pasasò » ven set 30, 2005 16:51 pm

sotto alla crocetta della Cima Redorta (Orobie) albergava verso giugno anche qualche nanerottolo sottratto alle amorevoli cure sessuali di Biancaneve presumibilmente rubato in qualche giardino nostrano. Il sorriso glielo lascri all'iniziativa, goliardica ma senza significato a differenza dei Budda e cimeli vari.

Notarella a parte, sull'iniziativa di Maspes e Merizzi nessun trattato, a pelle però mi fa piacere che qualcuno proclami un po' di sano laicismo, in tempi in cui pure Bertinotti alla domanda "crede lei" invece di rispondere "sono cazzi miei" sentenzia che venti anni fa avrebbe detto sicuramente no, ora gli risulta più difficile rispondere (e rifiutare i voti cattolici).
Un'ultima cosa: smettetela vi prego di dire corbellerie (con tutto rispetto) del tipo "perchè non vanno in certi posticini (arabia, yemen) a fare la stessa azione?" ... eccheccazzo, perchè dobbiamo prendere come riferimento sempre le situazioni peggiori? Inseguiamo il principio di reciprocità verso l'ottimo, cercando di comportarci in modo civile, onesto e giusto noi per primi, per il resto que se vayan todos!

Concludendo in contraddizione con la prima frase comunque sono per una montagna quanto più libera e avventurosa possibile, libera dalla presenza usurante umana. Più saremo "no trace" (John Muir lo sosteneva un secolo addietro) e più tuteleremo il diritto degli altri di cercare ed ottenere le emozioni primitive "da primo scopritore", e scusate se è poco, dietro l'angolo di casa e in modo speculare più riceveremo noi stessi le stesse condizioni....

a bientot!
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 17:08 pm

quoto pasasò
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Rampegon » ven set 30, 2005 18:44 pm

scusate ma se non ho capito male il Buddha lo tolgono, e l'idea di Maspes e c. è quella proprio di lasciare le cime delle montagne alla laicità della natura e alla religiosità personale di ognuno di noi, se ho capito bene ed in ogni caso questo è il mio pensiero.
Riguardo il signor Messner potrebbe solo che stare zitto, sulle cime delle montagne non ci va nulla sempre che non sia un tornaconto personale.....vero??? quello scempio che si chiama museo delle nuvole sul M.te Rite (cadore) quello invece non è sfruttamento o lesione del divino..........
Rampegon
 

Messaggioda il.bruno » ven set 30, 2005 19:04 pm

Rampegon ha scritto:scusate ma se non ho capito male il Buddha lo tolgono, e l'idea di Maspes e c. è quella proprio di lasciare le cime delle montagne alla laicità della natura e alla religiosità personale di ognuno di noi, se ho capito bene ed in ogni caso questo è il mio pensiero.
Riguardo il signor Messner potrebbe solo che stare zitto, sulle cime delle montagne non ci va nulla sempre che non sia un tornaconto personale.....vero??? quello scempio che si chiama museo delle nuvole sul M.te Rite (cadore) quello invece non è sfruttamento o lesione del divino..........

L'idea di Maspes&C. è di usare un simbolo di un'altra religione (la statua del Budda attualmente in cima), della quale non credo interessi loro niente (e qui vorrei sapere qualche buddista cosa pensa di questo uso improprio), con la promessa (o ricatto?) di toglierlo solo se si tolgono anche le croci dalle vette.
C'è un intento provocatore, perchè nel caso qualcuno si arrabbi e tolga il loro Budda, questi spiriti elevati (che siccome vanno forte si sentono fighi e superiori a noi ignoranti abitanti delle pianure o ai montanari prigionieri della loro tradizione secolare) si sentiranno autorizzati ad andare in giro a spaccare croci e madonnine, trovando certamente collaboratori.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven set 30, 2005 19:34 pm

concludo con la mia opinione e poi smetto di rispondere spammando inutilmente...


LE MONTAGNE VANNO LASCIATE COSI' COME IL BUON DIO CE LE HA DATE;SONO DI TUTTI E OGNUNO E' LIBERO DI TROVARCI SU QUELLO CHE VUOLE;LA FEDE SE UNO CE LHA LA TROVA A VALLE COME IN QUOTA!NON SERVONO BUDDHA O CROCEFISSI PER FARCI RICORDARCI DI DIO.E POI LA SOLA ATMOSFERA CHE LASSU' SI PUO' RESPIRARE NE E' SUA TESTIMONIANZA.

e qui mi fermo.il mio giudizio è questo.spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 19:36 pm

Buzz ha scritto:quoto pasasò



che se non sbaglio ha l'avatar di un personaggio di uno dei più grandi disegnatori mai esistiti.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda n!z4th » ven set 30, 2005 19:55 pm

di chi?
karl Barks???
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda BBB » sab ott 01, 2005 1:47 am

No. Penthotal di Andrea Pazienza.

Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda SCOTT » sab ott 01, 2005 6:36 am

L'idea di Maspes&C. è di usare un simbolo di un'altra religione (la statua del Budda attualmente in cima), della quale non credo interessi loro niente

Forse Buddisti lo sono veramente...cosa intendi con "un'altra religione"?
...non la tua?...
Io non sono Buddista, nemmeno Cattolico ma ti garantisco che la comunità Buddista è molto estesa nel nostro paese e non parlo di extracomunitari.
...credo che apprezzerebbero di vedere il simbolo della loro Religione su una splendida Montagna come il Badile....
si sentiranno autorizzati ad andare in giro a spaccare croci e madonnine, trovando certamente collaboratori.

Non conosco personalmente Maspes, Scarpa Merizzi o Novella ma non li vedo proprio nelle vesti di vandali religiosi :!:
Mi pare che la loro sia stata si una provocazione... ma pacifica...come pacifico è il simbolo della Religione Buddista.
In ogni caso mi era parso chiaro che detto Budda verrà presto o è già stato rimosso...(o sbaglio?)

Le cime delle "nostre" Alpi sono tempestate di croci e statue votive, emblemi della religione Cristiana, per alcuni significano molto...per altri nulla...altri ne sono addirittura infastiditi...non credo che questo dipenda dalla Religione a cui si appartiene.


...è pure pacchiano...tutto ciccia e brufoli...cun pure una catenina da punk con in fondo un peperoncino?!?!?bha...

8O ... un simbolo Religioso è un simbolo Religioso :!:
...non mi pare che un uomo inchiodato ad una croce, ferito, morente e mezzo nudo sia più comprensibile...
meglio 'na croce...senza far religione ovvio...
8O :?:

... preferirei certamente vedere le cime dei monti "ripulite" da simboli di ogni genere... le Montagne sono già simboli, non hanno bisogno di essere incoronati con crocefissi...

Infine:
Ma il Buddha sul Badile........cosa esprime?

...e il Cristo delle vette al Balmehorn :?: ...
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda giudirel » sab ott 01, 2005 10:04 am

Sarà vero che chi non crede in dio non crede in niente... ma mi piacerebbe pensare che credere in dio sia una scelta personale (cito o cazzi miei che ci si aspetterebbe da bertinotti, invece dei penosi tentatividi arrabattarsi) e non un fatto politico.
Purtroppo il date a cesare ecc... ecc... se lo stanno dimenticando tutti e i cardinali e gli ayatollah fanno i politici.
Temo che forse l'avrebbe fatto anche il Dalai Lama se avesse potuto...
Quello che credo io è che purtroppo le religioni (compreso il comunismo che ne ha tutte le caratteristiche di dogmaticità) sconfinano molto spesso fanatismo e che dare potere ai fanatici sia sempre pericoloso... vogliono troppo bene alle loro convinzioni!
Se la tua religione ti vieta di mangiare carne il venerdì, di mangiare carne di maiale o ancora di mangiare le vacche sei padronissimo di farlo... ma non sei certo padrone di fare pressioni sul potere politico per trasformare le norme della tua religione in leggi di uno stato...
Ben venga il transito, si spera rapido, del ciccioso budda sulla vetta del badile, se scatena su un tema simile un po' di putiferio... sarebbe ora di svegliarsi prima che sia troppo tardi, contro gli attacchi sistematici alle nostre libertà portati avanti dai seguaci di libri vecchi di millenni...ansiosi perdipiù di interpretarli alla lettera...
In tempi come questi capisco (e condivido) il mesto stupore di Giuliano l'Apostata (quello di Gore Vidal...) di fronte all'oscurantismo che avanza.
Sperò tanto che le mie figlie possano in futuro cornificare i loro mariti senza essere lapidate...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda SCOTT » sab ott 01, 2005 10:59 am

giudirel ha scritto:Sarà vero che chi non crede in dio non crede in niente... ma mi piacerebbe pensare che credere in dio sia una scelta personale (cito o cazzi miei che ci si aspetterebbe da bertinotti, invece dei penosi tentatividi arrabattarsi) e non un fatto politico.
Purtroppo il date a cesare ecc... ecc... se lo stanno dimenticando tutti e i cardinali e gli ayatollah fanno i politici.
Temo che forse l'avrebbe fatto anche il Dalai Lama se avesse potuto...
Quello che credo io è che purtroppo le religioni (compreso il comunismo che ne ha tutte le caratteristiche di dogmaticità) sconfinano molto spesso fanatismo e che dare potere ai fanatici sia sempre pericoloso... vogliono troppo bene alle loro convinzioni!
Se la tua religione ti vieta di mangiare carne il venerdì, di mangiare carne di maiale o ancora di mangiare le vacche sei padronissimo di farlo... ma non sei certo padrone di fare pressioni sul potere politico per trasformare le norme della tua religione in leggi di uno stato...
Ben venga il transito, si spera rapido, del ciccioso budda sulla vetta del badile, se scatena su un tema simile un po' di putiferio... sarebbe ora di svegliarsi prima che sia troppo tardi, contro gli attacchi sistematici alle nostre libertà portati avanti dai seguaci di libri vecchi di millenni...ansiosi perdipiù di interpretarli alla lettera...
In tempi come questi capisco (e condivido) il mesto stupore di Giuliano l'Apostata (quello di Gore Vidal...) di fronte all'oscurantismo che avanza.
Sperò tanto che le mie figlie possano in futuro cornificare i loro mariti senza essere lapidate...


Interpreto le parole "Se la tua religione ti vieta di..." in generale... o il "tua" è rivolto a qulcuno in particolare :?:

Mi sembra comunque che Tu abbia fatto un minestrone di religioni e politica poco comprensibile :!:
...inoltre anche la Bibbia è vecchia di millenni e tutta la chiesa è lì apposta per interpretarla alla lettera...(vedi annose questioni sull'aborto e sui contraccettivi...)
Parli di cibarsi di carne di maiale... :? cosa c'entra col Buddismo?
...e le figlie lapidate :?: 8O
...forse prima di parlare (pardon...scrivere..) sarebbe il caso di documentarsi meglio...
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il.bruno » sab ott 01, 2005 12:40 pm

SCOTT ha scritto:
L'idea di Maspes&C. è di usare un simbolo di un'altra religione (la statua del Budda attualmente in cima), della quale non credo interessi loro niente

Forse Buddisti lo sono veramente...cosa intendi con "un'altra religione"?
...non la tua?...

il.bruno ha scritto:L'idea di Maspes&C. è di usare un simbolo di un'altra religione (la statua del Budda attualmente in cima) ... solo se si tolgono anche le croci dalle vette.

Devo fare anche l'analisi logica :wink: o si capisce che l'"altra religione" è rispetto a quella che da circa 1700-1800 anni è prevalente in questa regione del mondo e che ha per simbolo quella croce che su alcune vette è riprodotta?
Non è che bisogna fare i finti tonti a tutti i costi per essere politically correct.

SCOTT ha scritto:Mi pare che la loro sia stata si una provocazione... ma pacifica...come pacifico è il simbolo della Religione Buddista.
In ogni caso mi era parso chiaro che detto Budda verrà presto o è già stato rimosso...(o sbaglio?)

www.valdimello.it ha scritto:E quindi che il nostro Budda torni a casa ma prima, sia monito alla smisurata fioritura di croci e lapidi che, con il ritiro dei ghiacciai, sono le grandi piaghe che stanno dilagando sulle nostre alte montagne.

Magari l'ho vista peggio di quel che è, ma non so. Il Budda l'hanno messo su domenica scorsa, penso che sia ancora lì. Tuttavia la frase in grassetto è una cagata pazzesca, di cattivo gusto per le persone per le quali quei simboli hanno valore, per motivi religiosi o perchè ricordano un caro scomparso (questo lo si capisce anche da atei?), molto peggiore del cattivo gusto di qualche croce esteticamente brutta su qualche cima.

Infine:
Ma il Buddha sul Badile........cosa esprime?

...e il Cristo delle vette al Balmehorn :?: ...

Il Cristo delle vette al Balmenhorn esprime la devozione di Alfredo Baj, scultore e partigiano in Valle dell'Orco durante la II guerra mondiale, che promise di costruire e mettere in opera la statua del Redentore in memoria dei Caduti di tutte le guerre su una grande vetta alpina, ulteriormente convinto dall'ulteriore guarigione insperata della moglie nel 1949. La sua iniziativa raccolse il sostegno e la condivisione di numerose persone, tra cui un giornale torinese, sostegno popolare a Torino, il reparto alpino che lo portò su da Gressoney al Balmenhorn (senza funivie o elicotteri...), il CAI, i numerose presenti alla cerimonia di inaugurazione ed ai successivi anniversari.
Il Budda sul Badile esprime l'intento provocatorio dei 4 arrampicatori, come dichiarano sul loro sito.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 13:16 pm

lasciamo le vette pulite dalle scatolette come dai buddha :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » sab ott 01, 2005 19:26 pm

Interpreto le parole "Se la tua religione ti vieta di..." in generale... o il "tua" è rivolto a qulcuno in particolare


no... a nessuno in particolare... e quindi a tutti.

Mi sembra comunque che Tu abbia fatto un minestrone di religioni e politica poco comprensibile


veramente cercavo di dire che è proprio il minestrone di politica e religione che cercano di ammanirci che trovo molto indigesto...

..inoltre anche la Bibbia è vecchia di millenni e tutta la chiesa è lì apposta per interpretarla alla lettera...(vedi annose questioni sull'aborto e sui contraccettivi...)


infatti tra i libri vecchi di millenni pericolosi da interpretarsi alla lettera intendevo anche la bibbia.

Parli di cibarsi di carne di maiale... cosa c'entra col Buddismo?
...e le figlie lapidate
...forse prima di parlare (pardon...scrivere..) sarebbe il caso di documentarsi meglio...


Intendevo essere equanime. Gli integralisti mi spaventano che siano buddisti, cristiani (il pesce al venerdì), musulmani (la carne di maiale), induisti (le vacche) o altro. Non ce ne sono di migliori degli altri. In quanto alla lapidazione delle adultere la misoginia è un tratto che purtroppo accomuna almeno le tre grandi religioni monoteiste.

Comunque accolgo volentieri l'invito a documentarmi meglio... lo farò senz'altro.
In cambio ti invito a cercare di capire di più quello che leggi... non credevo che il mio fervorino abbastanza banale richiedesse delle note a piè di pagina degne di Kant in un contesto differente dalla scuola materna.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.