ma si puo' arrivare a tanto per una polenta e camoscio?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda BBB » lun set 12, 2005 11:59 am

AlpineMan® ha scritto:...........


tutti discorsi fumosi da fragile uomo del 21esimo secolo. ALtrochè grappa, nonna pikka, e vita di un tempo. Aria fritta, AM.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlpineMan® » lun set 12, 2005 12:50 pm

Carlo78 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:...........


tutti discorsi fumosi da fragile uomo del 21esimo secolo. ALtrochè grappa, nonna pikka, e vita di un tempo. Aria fritta, AM.


ma che van ripetuti spesso e volentieri..
altrimenti sai quanti altri camosci in padella??

..ma forse tu non hai un cuore che batte anche per gli animali alpini,e questo mi dispiace assai!!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda BBB » lun set 12, 2005 13:01 pm

Guarda AM, al titolo del 3D rispondo con un NO grande come 'na casa.
Perchè non è giustificabile alcun bracconaggio per una polenta con selvaggina. E siamo d'accordo.
Ma siamo una società con un sistema giuridico. Nei limiti consentiti dalla legge, accetto il cacciatore.
Non so che piani selettivi siano fatti sulle Orobie, ma il meccanismo è fatto in modo che meno ce ne sono, meno divertimento c'è per i cacciatori, per i quali è interesse mantenere un alta popolazione delle specie.
Che poi anche fra i cacciatori in regola ci siano delle teste di c***o, che sparano anche se l'animale non dà la spalla, col rischio di ferirlo e di perderlo mal-morente, purtroppo fa parte della realtà come c'è chi non sa cosa sia la segnaletica dell' auto, cosa siano le strisce pedonali, e cosa siano i limiti di velocità. Per dire che chi infrange le regole, soprattutto in Italia, c'è sempre.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Danielrock » lun set 12, 2005 16:32 pm

AlpineMan® ha scritto:
Danielrock ha scritto:
volevo proprio dirlo io avete mai mangiato una polenta con uno spezzatino di camoscio (magari fatto con la panna acida)




be gusti sono gusti, io adoro la polenta sia con il camoscio che con il cervo o il capriolo!!!!!! DA LECCARSI I BAFFI


stendiamo un telo pietoso su te e su chi la pensa come te!!!

ed adesso non tiriamo in ballo che mangiare vacche e porci e' la stessa cosa,ci sono animali nati per essere mangiati e ce ne sono a quantita industriale,e ci sono animali nati per vivere esattamente come facciamo noi nei loro posti naturali...i camosci lo sono per le montagne,e nessuno ha il diritto di decidere se devono o no finire in una padella!!!

...e per chi li ammazza senza un minimo di dignita e coscienza ,hanno poi il coraggio di specchiarsi???...certo che si,ma rifletteranno la loro vera faccia,quella di assassini e mostri!!!

ricordo poi a chi senza capoccia ha detto che senza caccia ci sarebbe un aumento incontrollabile di questi animali..che vi e' un periodo apposito per questa caccia,il resto dell'anno e' vietato sparare su di essi!!!

naturalmente devo accettare ste regole,ma io la caccia la vedrei ad armi pari...vuoi mangiarti un camoscio e polenta??
ok,sali senza armi su cornicioni e cengette...e sfida al duello il tuo camoscio senza inganni,se lo vincerai sarai libero di cucinartelo...
il fatto e' che il cacciatore non ha mai il coraggio di guardare la sua vittima negli occhi prima...preferisce tradirlo con armi soffisticate,e questo credo che lo renda un uomo sconfitto e privo di sentimenti!!!

...ma si sa sono parole nel vento,ormai sempre piu gente perde la testa per 1 oretta a tavola a gustare camosci e caprioli abbattuti,senza aver il minimo pentimento di pensare che oltre a togliere una vita ,hanno pure rovinato quella dei famigliari ed amici dei tali,che lassu tra le nebbie piangono ancora la vittima senza sapere minimamente perche' l'avidita' umana arrivi a tal punti!!! :cry:


Innanzi tutto vorrei precisare che non sono dalla parte dei bracconieri!!!

In secondo vorrei anche dire che il Tonno non è un animale da allevamento, e che la loro morte e spesso peggiore di quella di certi ungulati!!! (non so se avete mai visto la pesca con le reti, i pesci non muoiono per un colpo secco come può essere quello di un fucile ma vengo lasciati morire per asfisia ammassati l'uno sull'altro sui ponti delle navi)

Spero di non aren offeso nessuno, ma io ho mangiato e continuerò a mangiare selvaggina, perche in primo luogo mi piace e in secondo luogo la selezione delle specie di ungulati e NECESSAIRA!!!!!!

Esattamente, e ribadisco che con il nostro sitema ecologico, nel quali i nostri nonni e le generazioni che si sono poi susseguite (compresa la nostra) hanno preaticamente estinto ogno regolatore naturale delle popolazioni!!

Sulle nostre Alpi non abbiamo più i grandi carnivori come la lince, il lupo e l'oso. Con la loro presenza allora ti direi anche io che la caccia è praticamete inutile, contrariamnete, ti devo dare torto!!

La contraddizione piu grossa è però questa: la nostra generazione non li vuole i grandi carnivori! Ne ha paura e non ne vuole sapere nemmeno di provare a conviverci!!!

Perciò non venite a dire che bisogna abolire la caccia se non ne conoscete i motivi per cui essa continua ad essere praticata!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Cosacco » lun set 12, 2005 16:37 pm

[!!

...ma si sa sono parole nel vento,ormai sempre piu gente perde la testa per 1 oretta a tavola a gustare camosci e caprioli abbattuti,senza aver il minimo pentimento di pensare che oltre a togliere una vita ,hanno pure rovinato quella dei famigliari ed amici dei tali,che lassu tra le nebbie piangono ancora la vittima senza sapere minimamente perche' l'avidita' umana arrivi a tal punti!!! :cry:[/quote]

Ecco un altro che guardando "Bamby" ha pianto....
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda mamo » lun set 12, 2005 17:54 pm

Dall'altro lato della medaglia , ho sentito recentemente che sulle Alpi vi sono stati avvistamenti di lupi e linci .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Danielrock » lun set 12, 2005 20:53 pm

lupi si, se avranno fortuna ne trovare popolazioni che li sappiano accogliere meglio di quanto abbia fatto quella trentina con l'orso, ho sentitio che si stanno propagando dalla francia, ed hanno raggiunto gia la Lombardia (Sporadici avvistamenti da confermare, stando alle mie ultime notizie).

Per quanto riguarda la lince sono ormai anni che si favoleggia sulla sua ricomparsa, ed in trentino tracce documente della sua esistenza non ve ne sono, spero vivamente che nel resto dell'arco alpino le cose vadano meglio!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun set 12, 2005 21:31 pm

Vorrei porre una semplice domanda a tutti coloro che hanno (giustamente) espresso il disappunto per l'uccisione del povero camoscio!!!!!!

Vi avrebbe commosso altrettanto se al posto del camoscio fosse stata uccisa una vipera, magari nemmeno da un bracconiere ma da un semplice cercatore di funghi????
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sciallù » lun set 12, 2005 21:33 pm

bravo...!
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda alfaomega » lun set 12, 2005 21:41 pm

AlpineMan® ha scritto:ed adesso non tiriamo in ballo che mangiare vacche e porci e' la stessa cosa,ci sono animali nati per essere mangiati

questa è una stronzata bella e buona, nessun animale "nasce per essere mangiato". E' l'uomo che arbitrariamente nella storia ha deciso che l'animale "X" gli conveniva allevarlo per poi mangiarselo, e l'animale "Y" invece lo cacciava...
Perciò meno pippe mentali, o ti rifiuti di mangiare ciò che viene ucciso, quindi qualsiasi animale, o sono solo stronzate e faresti meglio a star zitto ed essere meno ipocrita su sto discorso.
Il problema del bracconaggio è diverso, perchè è bene che certi animali vengano protetti in quanto si potrebbe rischiare che si estingua la specie, ma non perchè ha più diritto di sopravvivere rispetto al maiale del mio vicino di casa.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda paolo75 » lun set 12, 2005 21:54 pm

Qust'inverno in Valtellina ci siamo fermati a mangiare in trattoria: polenta e camoscio per due, con vino, 50?!!
ma si puo' arrivare a tanto per una polenta e camoscio? :twisted: :twisted: :twisted:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Danielrock » lun set 12, 2005 21:58 pm

paolo75 ha scritto:Qust'inverno in Valtellina ci siamo fermati a mangiare in trattoria: polenta e camoscio per due, con vino, 50?!!
ma si puo' arrivare a tanto per una polenta e camoscio? :twisted: :twisted: :twisted:


in cderti posti anche di piu
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda BBB » lun set 12, 2005 23:09 pm

Danielrock ha scritto:
paolo75 ha scritto:Qust'inverno in Valtellina ci siamo fermati a mangiare in trattoria: polenta e camoscio per due, con vino, 50?!!
ma si puo' arrivare a tanto per una polenta e camoscio? :twisted: :twisted: :twisted:


in cderti posti anche di piu


E' il bracconiere che si fa pagare tanto :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda paolo75 » lun set 12, 2005 23:11 pm

Carlo78 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
paolo75 ha scritto:Qust'inverno in Valtellina ci siamo fermati a mangiare in trattoria: polenta e camoscio per due, con vino, 50?!!
ma si puo' arrivare a tanto per una polenta e camoscio? :twisted: :twisted: :twisted:


in cderti posti anche di piu


E' il bracconiere che si fa pagare tanto :lol:


Sempre pensato che i bracconieri sono dei pezzi di m... :evil:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » lun set 12, 2005 23:23 pm

Danielrock ha scritto:lupi, ho sentitio che si stanno propagando dalla francia, ed hanno raggiunto gia la Lombardia (Sporadici avvistamenti da confermare, stando alle mie ultime notizie).

Informati in po'. In Piemonte i lupi sono presenti da anni e sono arrivati anche risalendo gli appennini attraverso la Liguria. E' una presenza sicura e ormai affermata. Il primo freno sono le pallottole di chi decide che non sono bene accetti.
http://www.regione.piemonte.it/parchi/lupo/


Per quanto riguarda la lince sono ormai anni che si favoleggia sulla sua ricomparsa[/quote]
Anche in questo caso non sono solo favole
http://www.regione.piemonte.it/parchi/r ... li/s20099/
http://www.regione.piemonte.it/parchi/r ... 9/art7.htm

(gli articoli sono un po' datati ma sul lupo c'è anche un interessante libro uscito un annetto fa: Il ritorno del lupo nelle valli torinesi).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » lun set 12, 2005 23:37 pm

Sarà un problema. Tutte le Alpi sono una zona che offre spazi, ma la presenza dell'uomo è massiccia, e i predatori dovranno ritagliarsi territori minimi. Saranno selecontrollati anche loro.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Danielrock » lun set 12, 2005 23:43 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:lupi, ho sentitio che si stanno propagando dalla francia, ed hanno raggiunto gia la Lombardia (Sporadici avvistamenti da confermare, stando alle mie ultime notizie).

Informati in po'. In Piemonte i lupi sono presenti da anni e sono arrivati anche risalendo gli appennini attraverso la Liguria. E' una presenza sicura e ormai affermata. Il primo freno sono le pallottole di chi decide che non sono bene accetti.
http://www.regione.piemonte.it/parchi/lupo/


Per quanto riguarda la lince sono ormai anni che si favoleggia sulla sua ricomparsa

Anche in questo caso non sono solo favole
http://www.regione.piemonte.it/parchi/r ... li/s20099/
http://www.regione.piemonte.it/parchi/r ... 9/art7.htm

(gli articoli sono un po' datati ma sul lupo c'è anche un interessante libro uscito un annetto fa: Il ritorno del lupo nelle valli torinesi).[/quote]

Sul Lupo in piemonte piemonte ne ero gia al corrente (se ne parlava gia quando ero a scuola), che non sapevo era della lince, qui in trentino pare ne siano state liberate alcune negli anni 80 - 90 nel parco nat. Paneveggio Pale di S. Martino, ma di scritto non vi è nulla e ora mai sono anni anni che non vi sono avvistamenti!!!!

Una domanda ?? il Lupo, in piemonte, è gia considerato come specie stanziale con popolazioni stabili????

Probabilmente mi sono perso alcune puntate sulle vicende del lupo! :roll:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mar set 13, 2005 0:22 am

Carlo78 ha scritto:Sarà un problema. Tutte le Alpi sono una zona che offre spazi, ma la presenza dell'uomo è massiccia, e i predatori dovranno ritagliarsi territori minimi. Saranno selecontrollati anche loro.


lo hanno gia proposto anche per l'orso, che è appena stato reintrodotto!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda BBB » mar set 13, 2005 0:28 am

orsi sloveni?
ma ci stanno?
avevo sentitoche non riescono a farlo "attecchire"
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Danielrock » mar set 13, 2005 0:41 am

Carlo78 ha scritto:orsi sloveni?
ma ci stanno?
avevo sentitoche non riescono a farlo "attecchire"



ci stano ci stanno eccome, ne hanno liberati 9 e ne sono nati almeno 5 nuovi, ma se non sbaglio dovebbero essere 7 i nati!!! :D ,

è solo che si avviciniano un pò alle case specialmente in primavera!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.