GUIDE ALPINE/FASI e GALERA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Omselvadegh » ven ott 10, 2008 10:45 am

vedo con piacere che la discussione prosegue
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda DZs » ven ott 10, 2008 11:27 am

Non caspico la tendenza tutta italiana ad obiettare alla legge. Se una cosa è disciplinata in un determinato modo si seguono le regole. D'accordo o no. Che vuol dire "secondo me", allora "secondo me"
- la ganja è giusta
- andare a 230 in autostrada è giusto
- non pagare il bollo auto è giusto
maccazzo...
Le falesie non sono palazzetti al coperto.
Tutti gli ancoraggi dei palazzetti sono testati e certificati per un certo carico.
Le strutture vengono sottoposte a revisioni periodiche.
In struttura non ci sono sassi che cadono dall'alto
In struttura c'è un responsabile, che si assume tutti gli oneri pe eventuali incidenti dovuti a cedimenti o altre cazzate relative alla struttura.
Torniamo al discorso delle falesie certificate? Certificatele! Trovate un modo per certificarle, trovate qualcuno che si assume la responsabilità per eventuali incidenti e allora anche gli istruttori FASI potranno uscire dai palazzetti.
Considerare la falesia un luogo "certificato" come sicuro, o considerarle un posto semplicemente "sicuro" o anche solo "neutro" e basta è una superficialità che nessuna Guida si permetterebbe di compiere. Magari agli istruttori FASI questo non lo insegnano...
E il pericolo in falesia non è solo quello delle cadute...
Ultima modifica di DZs il ven ott 10, 2008 11:30 am, modificato 1 volta in totale.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda LaSusy » ven ott 10, 2008 11:29 am

giorgiolx ha scritto:
LaSusy ha scritto:Quanto ti quoto...il fenomeno dei maestri di sci abusivi, comincia a farsi sentire (di guide abusive ancora non ne avevo sentito parlare).

Un consiglio spassionato...
Per la difesa della categoria dei VERI maestri di sci, snowboard, carving etc etc
e per chi prende lezioni e non vuole essere truffato:

Chiedete sempre al maestro di esibirvi il patentino di abilitazione all'insegnamento...

Se il maestro è maestro non avrà nessun problema a esibirvelo, in caso contrario...fatevi dare indietro i soldi!!

Il fenomeno sembra piuttosto diffuso, tant'è che molti (aspiranti maestri) Italiani che non riescono a superare le selezioni in Italia, conseguono
il certificato in Slovenia dove il maestro non equivale al nostro (una settimana di corso e un esame finale non certo impegnativo e poco dispendioso). Questi possono però insegnare in italia, al massimo fino al livello bronzo(spazzaneve e virata) e per non più di un mese..
ricordarte..la patacca della scuola non fa il maestro bensì lo stemma del collegio regionale..posto sul braccio sinistro.

Susate l'OT...ma ci tenevo... :wink:



vogliamo parlare delle corrierate di cittadini chesbarcano e si fanno il corso sci con gli istruttori CAI?


:smt091 :smt076
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda DZs » ven ott 10, 2008 11:32 am

LaSusy ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
LaSusy ha scritto:Quanto ti quoto...il fenomeno dei maestri di sci abusivi, comincia a farsi sentire (di guide abusive ancora non ne avevo sentito parlare).

Un consiglio spassionato...
Per la difesa della categoria dei VERI maestri di sci, snowboard, carving etc etc
e per chi prende lezioni e non vuole essere truffato:

Chiedete sempre al maestro di esibirvi il patentino di abilitazione all'insegnamento...

Se il maestro è maestro non avrà nessun problema a esibirvelo, in caso contrario...fatevi dare indietro i soldi!!

Il fenomeno sembra piuttosto diffuso, tant'è che molti (aspiranti maestri) Italiani che non riescono a superare le selezioni in Italia, conseguono
il certificato in Slovenia dove il maestro non equivale al nostro (una settimana di corso e un esame finale non certo impegnativo e poco dispendioso). Questi possono però insegnare in italia, al massimo fino al livello bronzo(spazzaneve e virata) e per non più di un mese..
ricordarte..la patacca della scuola non fa il maestro bensì lo stemma del collegio regionale..posto sul braccio sinistro.

Susate l'OT...ma ci tenevo... :wink:



vogliamo parlare delle corrierate di cittadini chesbarcano e si fanno il corso sci con gli istruttori CAI?


:smt091 :smt076


Se è nelle loro possibilità farlo, possono dare fastidio, ma è lecito e quindi non possiamo farci nulla. Certo che se si venisse a sapere che questi istruttori CAI vengono pagati...ah beh...allora cambierebbe tutto!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda LaSusy » ven ott 10, 2008 11:54 am

DZs ha scritto:
LaSusy ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
LaSusy ha scritto:Quanto ti quoto...il fenomeno dei maestri di sci abusivi, comincia a farsi sentire (di guide abusive ancora non ne avevo sentito parlare).

Un consiglio spassionato...
Per la difesa della categoria dei VERI maestri di sci, snowboard, carving etc etc
e per chi prende lezioni e non vuole essere truffato:

Chiedete sempre al maestro di esibirvi il patentino di abilitazione all'insegnamento...

Se il maestro è maestro non avrà nessun problema a esibirvelo, in caso contrario...fatevi dare indietro i soldi!!

Il fenomeno sembra piuttosto diffuso, tant'è che molti (aspiranti maestri) Italiani che non riescono a superare le selezioni in Italia, conseguono
il certificato in Slovenia dove il maestro non equivale al nostro (una settimana di corso e un esame finale non certo impegnativo e poco dispendioso). Questi possono però insegnare in italia, al massimo fino al livello bronzo(spazzaneve e virata) e per non più di un mese..
ricordarte..la patacca della scuola non fa il maestro bensì lo stemma del collegio regionale..posto sul braccio sinistro.

Susate l'OT...ma ci tenevo... :wink:



vogliamo parlare delle corrierate di cittadini chesbarcano e si fanno il corso sci con gli istruttori CAI?


:smt091 :smt076


Se è nelle loro possibilità farlo, possono dare fastidio, ma è lecito e quindi non possiamo farci nulla. Certo che se si venisse a sapere che questi istruttori CAI vengono pagati...ah beh...allora cambierebbe tutto!


Che lo possano fare è fuori discussione, che non si facciano pagare... :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda LaSusy » ven ott 10, 2008 11:58 am

LaSusy ha scritto:
DZs ha scritto:
LaSusy ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
LaSusy ha scritto:Quanto ti quoto...il fenomeno dei maestri di sci abusivi, comincia a farsi sentire (di guide abusive ancora non ne avevo sentito parlare).

Un consiglio spassionato...
Per la difesa della categoria dei VERI maestri di sci, snowboard, carving etc etc
e per chi prende lezioni e non vuole essere truffato:

Chiedete sempre al maestro di esibirvi il patentino di abilitazione all'insegnamento...

Se il maestro è maestro non avrà nessun problema a esibirvelo, in caso contrario...fatevi dare indietro i soldi!!

Il fenomeno sembra piuttosto diffuso, tant'è che molti (aspiranti maestri) Italiani che non riescono a superare le selezioni in Italia, conseguono
il certificato in Slovenia dove il maestro non equivale al nostro (una settimana di corso e un esame finale non certo impegnativo e poco dispendioso). Questi possono però insegnare in italia, al massimo fino al livello bronzo(spazzaneve e virata) e per non più di un mese..
ricordarte..la patacca della scuola non fa il maestro bensì lo stemma del collegio regionale..posto sul braccio sinistro.

Susate l'OT...ma ci tenevo... :wink:



vogliamo parlare delle corrierate di cittadini chesbarcano e si fanno il corso sci con gli istruttori CAI?


:smt091 :smt076


Se è nelle loro possibilità farlo, possono dare fastidio, ma è lecito e quindi non possiamo farci nulla. Certo che se si venisse a sapere che questi istruttori CAI vengono pagati...ah beh...allora cambierebbe tutto!


Che lo possano fare è fuori discussione, che alcuni non si facciano pagare... :roll:


mi autoquoto e mi scuso con gli istruttori onesti
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Omselvadegh » ven ott 10, 2008 12:22 pm

susy coda di paglia
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda LaSusy » ven ott 10, 2008 12:26 pm

Omselvadegh ha scritto:susy coda di paglia


No, no...susy quando sbaglia non ha problemi ad ammetterlo: ho generalizzato quando non era opportuno farlo...tutto qui. Potevo semplicemente modificare il post senza la dovuta rettifica, no?? Trovavo giusto scusarmi con quelli onesti ingiustamente chiamati in causa.
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Omselvadegh » ven ott 10, 2008 12:29 pm

ma dai lo sai che scherzo :smt056
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda LaSusy » ven ott 10, 2008 12:30 pm

Omselvadegh ha scritto:ma dai lo sai che scherzo :smt056


Ciabacino e facciamo pace, dai...

:smt058
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Omselvadegh » ven ott 10, 2008 12:34 pm

:oops: :oops:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda giorgiolx » ven ott 10, 2008 12:46 pm

LaSusy ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:ma dai lo sai che scherzo :smt056


Ciabacino e facciamo pace, dai...

:smt058


cinesino avrai voluto dire...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 10, 2008 13:27 pm

DZs ha scritto:Te non so che lavoro fai...e non so che lavoro hai in mente facciano le Guide Alpine.
Le Guide, per portar a casa la pagnotta fanno anche:
-gite sui sentieri
-canyoning
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-nordic walking
-ciaspolate in baita con cena


:roll: ... si, si... però :? .... decidiamoci!

o diciamo:
-gite sui sentieri
-torrentismo
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-camminata nordica
-ciaspolate in baita con cena

o esterofiliamo con:
-trekking
-canyoning
-via ferrating
- free climbing
-nordic walking
- snow shoeing to a mountain hut with dinner

(only maccheronic english, obiouvsly! :smt003 )


:smt017 ... ma allora... :roll: se vado all'attaco di una cascatella con le ciaspe ed i bastoncini, cosa faccio? :roll:

... nordic snow shoeing walking approaching to ice climbing??? :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda DZs » ven ott 10, 2008 13:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
DZs ha scritto:Te non so che lavoro fai...e non so che lavoro hai in mente facciano le Guide Alpine.
Le Guide, per portar a casa la pagnotta fanno anche:
-gite sui sentieri
-canyoning
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-nordic walking
-ciaspolate in baita con cena


:roll: ... si, si... però :? .... decidiamoci!

o diciamo:
-gite sui sentieri
-torrentismo
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-camminata nordica
-ciaspolate in baita con cena

o esterofiliamo con:
-trekking
-canyoning
-via ferrating
- free climbing
-nordic walking
- snow shoeing to a mountain hut with dinner

(only maccheronic english, obiouvsly! :smt003 )


:smt017 ... ma allora... :roll: se vado all'attaco di una cascatella con le ciaspe ed i bastoncini, cosa faccio? :roll:

... nordic snow shoeing walking approaching to ice climbing??? :lol: :lol: :lol: :lol:


Of course my dear!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giorgiolx » ven ott 10, 2008 14:01 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:-camminata nordica

-nordic walking


ma come camminano i nordici? differente da noi?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 14:36 pm

DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:Ci sono anche guide che portano gente sulle stradine di bosco con le ciaspole in inverno? Cos'è raschiare il fondo del fondo?


credo di si


Te non so che lavoro fai...e non so che lavoro hai in mente facciano le Guide Alpine.
Le Guide, per portar a casa la pagnotta fanno anche:
-gite sui sentieri
-canyoning
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-nordic walking
-ciaspolate in baita con cena

Magari i clienti ti chiedessero di portarli a far vie, magari dal VI in su, ma se non sei Christoph Heinz o Manolo o Dal Prà ste cose ti capitano assai di rado e in qualche maniera devi vivere e visto che hai fatto una scelta ti arrangi come puoi.
Tutte le attività di cui sopra però vengono svolta con professionalità che va oltre il portar a casa la gente intera, ma tende a portarla a casa un po' più contenta di quando è partita. Quindi perchè no, anche e sopratutto per attività che ti vengono riservate per legge.

Tu fai l'idraulico, il tecnico di computer, la portinaia...non tutti i giorni ti capita di fare qualcosa di notevole, ogni tanto l'idraulico stura il cesso il tecnico del computer attacca le prese dei pc e la portinaia pulisce la merda di cane...è LAVORO!


magari avere il culo di Profit e portare un cliente sulla nord dell'eiger!!! :wink:


Non definirei quello di Profit, Heinz o Steck...culo. Culo lo ha uno che vince alla lotteria...quello è manico...io mi sono accontentato di andar su per gli affari miei con il compagno. Comunque, se ci fosse meno abusivismo e fosse più chiaro a chi rivolgersi per l'utente forse capiterebbe più spesso di andare a fare una via anche alle guide "normali"...


ok allora andiamo a fare l'eiger???

no dico ma quanti clienti ci sono in giro che vanno da una guida per fare una via realmente impegnativa???

chi è abbastanza forte ci va con un socio, è difficile che uno che faccia determinate cose non abbia degli amici/soci con le quali affrontarli ... io personalmente non andrei mai a fare una via impegnativa con una persona che si lega a me solo per soldi, ma ci vado più che volentieri con un amico!

sarà che sono strano io, dato che non ho mai fatto corsi con guide, cai o fasi ... però la penso così!

poi nulla contro alle guide, se non avessi avuto i contrattempi che ho avuto avrei provato pure io a diventare una guida... :wink:


La Mittelegi o la Normale? :lol:

A dir la verità mi piacerebbe finire il trittico, poi sull'Eiger ho sentito di una via bellissima di Piola che si chiama "Canto del Cigno", tutta un altra cosa rispetto alla Heckmair. :wink:


beh primo giro sull'eiger oserei dire storia ... la chiamano normale ora??? :wink:

si ho letto che piola(/motto) aveva attrezzato tutta una serie di vie di roccia su di uno scudo giallo a sinistra della parete ... ma questo anni fa, prima che congelassi la montagna ... ora non sono al corrente di realizzazioni nuove :wink:


Ce ne sono un sacco, anche Depp Bue Sea dev'esser bella ma più dura, anche Magic Mushromm di Heinz e Schaeli dev'essere molto bella ma anche questa...dura. Comunque si parla sempre di SPIT...so che su una parete così fa tanto poco etico, però ci sono e...
Non capisco il primo giro? La chiamano normale perchè è la normale (Sud-Ovest) quella intendevo. Non di sicuro la Nord...


ah ma allora sei di coccio ... nord ... per me l'eiger ha solo un lato ... quello nord ... sarà stato un entusistico commento di Bonatti "non ne vale la pena, è solo uno sfasciume di roccia tenuto su dal ghiaccio" :lol:

ps io non sono mica contro agli spit ... se uno attrezza una via nuova a spit, ben venga ... diciamo che non sono uno spit maniaco ... gli spit ti permettono di provare a passare dove altrimenti non proveresti, insomma messi per non ammazzarsi e mi piacciono un casino, in quei casi :wink:


L'eiger ha 4 versanti, tutti belli. La nord è un po'...impegantiva...non so se me la sentirei di consigliartela...oh...poi magari non ti conosco e vai su di corsa...


ah ma allora devo regalarti il coton fioc a te ...

eiger per me = nord!!! ecchecacchio :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda DZs » ven ott 10, 2008 14:42 pm

scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:Ci sono anche guide che portano gente sulle stradine di bosco con le ciaspole in inverno? Cos'è raschiare il fondo del fondo?


credo di si


Te non so che lavoro fai...e non so che lavoro hai in mente facciano le Guide Alpine.
Le Guide, per portar a casa la pagnotta fanno anche:
-gite sui sentieri
-canyoning
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-nordic walking
-ciaspolate in baita con cena

Magari i clienti ti chiedessero di portarli a far vie, magari dal VI in su, ma se non sei Christoph Heinz o Manolo o Dal Prà ste cose ti capitano assai di rado e in qualche maniera devi vivere e visto che hai fatto una scelta ti arrangi come puoi.
Tutte le attività di cui sopra però vengono svolta con professionalità che va oltre il portar a casa la gente intera, ma tende a portarla a casa un po' più contenta di quando è partita. Quindi perchè no, anche e sopratutto per attività che ti vengono riservate per legge.

Tu fai l'idraulico, il tecnico di computer, la portinaia...non tutti i giorni ti capita di fare qualcosa di notevole, ogni tanto l'idraulico stura il cesso il tecnico del computer attacca le prese dei pc e la portinaia pulisce la merda di cane...è LAVORO!


magari avere il culo di Profit e portare un cliente sulla nord dell'eiger!!! :wink:


Non definirei quello di Profit, Heinz o Steck...culo. Culo lo ha uno che vince alla lotteria...quello è manico...io mi sono accontentato di andar su per gli affari miei con il compagno. Comunque, se ci fosse meno abusivismo e fosse più chiaro a chi rivolgersi per l'utente forse capiterebbe più spesso di andare a fare una via anche alle guide "normali"...


ok allora andiamo a fare l'eiger???

no dico ma quanti clienti ci sono in giro che vanno da una guida per fare una via realmente impegnativa???

chi è abbastanza forte ci va con un socio, è difficile che uno che faccia determinate cose non abbia degli amici/soci con le quali affrontarli ... io personalmente non andrei mai a fare una via impegnativa con una persona che si lega a me solo per soldi, ma ci vado più che volentieri con un amico!

sarà che sono strano io, dato che non ho mai fatto corsi con guide, cai o fasi ... però la penso così!

poi nulla contro alle guide, se non avessi avuto i contrattempi che ho avuto avrei provato pure io a diventare una guida... :wink:


La Mittelegi o la Normale? :lol:

A dir la verità mi piacerebbe finire il trittico, poi sull'Eiger ho sentito di una via bellissima di Piola che si chiama "Canto del Cigno", tutta un altra cosa rispetto alla Heckmair. :wink:


beh primo giro sull'eiger oserei dire storia ... la chiamano normale ora??? :wink:

si ho letto che piola(/motto) aveva attrezzato tutta una serie di vie di roccia su di uno scudo giallo a sinistra della parete ... ma questo anni fa, prima che congelassi la montagna ... ora non sono al corrente di realizzazioni nuove :wink:


Ce ne sono un sacco, anche Depp Bue Sea dev'esser bella ma più dura, anche Magic Mushromm di Heinz e Schaeli dev'essere molto bella ma anche questa...dura. Comunque si parla sempre di SPIT...so che su una parete così fa tanto poco etico, però ci sono e...
Non capisco il primo giro? La chiamano normale perchè è la normale (Sud-Ovest) quella intendevo. Non di sicuro la Nord...


ah ma allora sei di coccio ... nord ... per me l'eiger ha solo un lato ... quello nord ... sarà stato un entusistico commento di Bonatti "non ne vale la pena, è solo uno sfasciume di roccia tenuto su dal ghiaccio" :lol:

ps io non sono mica contro agli spit ... se uno attrezza una via nuova a spit, ben venga ... diciamo che non sono uno spit maniaco ... gli spit ti permettono di provare a passare dove altrimenti non proveresti, insomma messi per non ammazzarsi e mi piacciono un casino, in quei casi :wink:


L'eiger ha 4 versanti, tutti belli. La nord è un po'...impegantiva...non so se me la sentirei di consigliartela...oh...poi magari non ti conosco e vai su di corsa...


ah ma allora devo regalarti il coton fioc a te ...

eiger per me = nord!!! ecchecacchio :wink:


Non è questione di cotton fioc, basta che ti adatti a guardarlo da valle allora...oppure lo conosci per gradi e ci sali dalla normale, che comunque anche se ci sali da nord la normale la devi fare per scendere. Considerare le montagne come se avessero un versante solo è na cazzata...poi fa come te pare...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 14:49 pm

DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:Ci sono anche guide che portano gente sulle stradine di bosco con le ciaspole in inverno? Cos'è raschiare il fondo del fondo?


credo di si


Te non so che lavoro fai...e non so che lavoro hai in mente facciano le Guide Alpine.
Le Guide, per portar a casa la pagnotta fanno anche:
-gite sui sentieri
-canyoning
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-nordic walking
-ciaspolate in baita con cena

Magari i clienti ti chiedessero di portarli a far vie, magari dal VI in su, ma se non sei Christoph Heinz o Manolo o Dal Prà ste cose ti capitano assai di rado e in qualche maniera devi vivere e visto che hai fatto una scelta ti arrangi come puoi.
Tutte le attività di cui sopra però vengono svolta con professionalità che va oltre il portar a casa la gente intera, ma tende a portarla a casa un po' più contenta di quando è partita. Quindi perchè no, anche e sopratutto per attività che ti vengono riservate per legge.

Tu fai l'idraulico, il tecnico di computer, la portinaia...non tutti i giorni ti capita di fare qualcosa di notevole, ogni tanto l'idraulico stura il cesso il tecnico del computer attacca le prese dei pc e la portinaia pulisce la merda di cane...è LAVORO!


magari avere il culo di Profit e portare un cliente sulla nord dell'eiger!!! :wink:


Non definirei quello di Profit, Heinz o Steck...culo. Culo lo ha uno che vince alla lotteria...quello è manico...io mi sono accontentato di andar su per gli affari miei con il compagno. Comunque, se ci fosse meno abusivismo e fosse più chiaro a chi rivolgersi per l'utente forse capiterebbe più spesso di andare a fare una via anche alle guide "normali"...


ok allora andiamo a fare l'eiger???

no dico ma quanti clienti ci sono in giro che vanno da una guida per fare una via realmente impegnativa???

chi è abbastanza forte ci va con un socio, è difficile che uno che faccia determinate cose non abbia degli amici/soci con le quali affrontarli ... io personalmente non andrei mai a fare una via impegnativa con una persona che si lega a me solo per soldi, ma ci vado più che volentieri con un amico!

sarà che sono strano io, dato che non ho mai fatto corsi con guide, cai o fasi ... però la penso così!

poi nulla contro alle guide, se non avessi avuto i contrattempi che ho avuto avrei provato pure io a diventare una guida... :wink:


La Mittelegi o la Normale? :lol:

A dir la verità mi piacerebbe finire il trittico, poi sull'Eiger ho sentito di una via bellissima di Piola che si chiama "Canto del Cigno", tutta un altra cosa rispetto alla Heckmair. :wink:


beh primo giro sull'eiger oserei dire storia ... la chiamano normale ora??? :wink:

si ho letto che piola(/motto) aveva attrezzato tutta una serie di vie di roccia su di uno scudo giallo a sinistra della parete ... ma questo anni fa, prima che congelassi la montagna ... ora non sono al corrente di realizzazioni nuove :wink:


Ce ne sono un sacco, anche Depp Bue Sea dev'esser bella ma più dura, anche Magic Mushromm di Heinz e Schaeli dev'essere molto bella ma anche questa...dura. Comunque si parla sempre di SPIT...so che su una parete così fa tanto poco etico, però ci sono e...
Non capisco il primo giro? La chiamano normale perchè è la normale (Sud-Ovest) quella intendevo. Non di sicuro la Nord...


ah ma allora sei di coccio ... nord ... per me l'eiger ha solo un lato ... quello nord ... sarà stato un entusistico commento di Bonatti "non ne vale la pena, è solo uno sfasciume di roccia tenuto su dal ghiaccio" :lol:

ps io non sono mica contro agli spit ... se uno attrezza una via nuova a spit, ben venga ... diciamo che non sono uno spit maniaco ... gli spit ti permettono di provare a passare dove altrimenti non proveresti, insomma messi per non ammazzarsi e mi piacciono un casino, in quei casi :wink:


L'eiger ha 4 versanti, tutti belli. La nord è un po'...impegantiva...non so se me la sentirei di consigliartela...oh...poi magari non ti conosco e vai su di corsa...


ah ma allora devo regalarti il coton fioc a te ...

eiger per me = nord!!! ecchecacchio :wink:


Non è questione di cotton fioc, basta che ti adatti a guardarlo da valle allora...oppure lo conosci per gradi e ci sali dalla normale, che comunque anche se ci sali da nord la normale la devi fare per scendere. Considerare le montagne come se avessero un versante solo è na cazzata...poi fa come te pare...


ma forse che la voglio salire per dillà no e questo non ti passa manco per l'anticamera del cervelletto :P

poi ovvio che faccio come mi pare e ci andrò anche con il compagno giusto!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gug » ven ott 10, 2008 17:18 pm

DZs ha scritto:E non ho detto che il corso CAI deve essere gratuito. è l'istruttore CAI che non dovrebbe ricevere compenso. Sia inteso, a me non vanno troppo a genio nemmeno questi istruttori CAI, che fanno tanto i volontari e poi c'è sempre il rimborso a fine giornata...sostanzialmente hanno trovato l'inganno e si fanno pagare per fare cose che dovrebbero fare gratuitamente.


Il rimborso spese nei corsi CAI c'è sempre stato, ma si tratta appunto di un rimborso spese. Chi prende l'auto di solito prende i soldi del carburante e se si pernotta fuori si riprendono i soldi dell'alloggio.
Normalmente gli istruttori anticipano tutte queste spese e i rimborsi arrivano alla fine dell'anno.
Francamente non ci vedo nulla di scandaloso in tutto ciò, sicuramente nessuno ci si mantiene e non ho mai visto "gettoni" di presenza a nessun istruttore.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda berni » ven ott 10, 2008 18:51 pm

DZs ha scritto:E non ho detto che il corso CAI deve essere gratuito. è l'istruttore CAI che non dovrebbe ricevere compenso. Sia inteso, a me non vanno troppo a genio nemmeno questi istruttori CAI, che fanno tanto i volontari e poi c'è sempre il rimborso a fine giornata...sostanzialmente hanno trovato l'inganno e si fanno pagare per fare cose che dovrebbero fare gratuitamente.


Caro Dzs,
credo tu debba fare attenzione a ciò che dici, "inganno" in questo contesto per di più, è una parola offensiva, e non poco.
Io, che ho fatto uno di quelli che tu chiami "corsetti" per diventare I.A.L., non inganno nessuno e non mi faccio pagare per quello che faccio durante un corso, nel quale ho le mie belle responsabilità e rischi, ci metto il mio materiale, che ovviamente si usura, ecc, ecc..
ed il rimborso (NON COMPENSO) spese è facente parte del regolamento delle Scuole CAI.
Ora, io capisco che ti/vi girino i coglioni ma mi devi spiegare come faccio a guadagnare se spendo 348,00? e me ne rimborsano altrettanti?

Marco Bernini
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.