Willy Coyote ha scritto:In fondo gli alpinisti sono persone come gli altri, c'è qualche motivo perchè non dovrebbero raccontare balle?
Maestri motivi per raccontare di essere arrivato in cima anche se non era vero ne aveva eccome.
Figurati, il "RAGNO DELLE DOLOMITI" che fallisce, ma te l'immagini che figura, dopo tutte le arie che si dava...... pensava di essere "l'alpinista più forte al mondo" (frase detta da lui in TV poco meno di un mese fa)
E poi, mi sembra strano che siano stati trovati segni fino al nevaio triangolare e poi più niente. Mi sembra strano che uno come Maestri, abituato a fare righe di chiodi in giro per le dolomiti non lasci niente sul Torre.
La seconda volta dove è arrivato ci ha lasciato addirittura un compressore....
Dimmi te se non son manie di grandezza!!!!
Cmq è una semplice opinione di uno che di montagna non ci capisce una mazza.
Salut
nel post di xee ci sarebbe già la risposta, cmq preferisco spenderci ancora due paroline, visto che non ho un c***o da fare
già l'ho scritto nel post precedente, ma lo ribadisco.... secondo te uno (maestri, ma anche qualsiasi altro essere umano....) è capace di mentire in stato confusionale, dopo essere stato raccolto vivo per un mezzo miracolo, dopo aver passato chissà quante ore di fila nel bel mezzo della metereologia patagonica, dopo essersela scampata non si sa ancora bene come fra le slavine che cadevano dal fungo, ma soprattutto, dopo aver perso il compagno-amico toni?
secondo me, no.... anche perchè avrebbe appunto dovuto convincere anche cesarino...
quindi evito di scrivere cosa penso (in generale, non nel tuo caso particolare) di coloro che mettono in dubbio imprese del genere... oltretutto mi sembra persino un'offessa alla memoria di Egger, ma tant'è, evitiamo moralismi, e soprattutto evitiamo che il thread degeneri sull'offensivo, se ne vedono già troppi....
per concludere... l'alpinista più forte del mondo.... beh, per nulla volere ai suoi coetanei, ma non è una dichiarazione cosi di fuori... pochi nel 59 avevano il suo livello... lo stesso bonatti negli stessi mesi fu rispedito brutalmente dal torre....
poi la storia delle tracce è sempre la solita.... voglio dire, ma come si pretende di trovare tracce di una salita del 59 in patagonia, sotto il fungo di ghiaccio.... m'avessi detto in dolomiti, era già più credibile........
poi.... righe di chiodi.... non dimentichiamoci che è lo stesso maestri delle arrampicate libere (alla maniera di preuss) nel Brenta.... uno dei pochi, forse l'unico che per propria scelta, percorreva la via slegato, non solo in salita, ma anche in discesa... dimmi te se non è logica ferrea.
è una personalità orgogliosa, forse troppo, ma il suo curriculum alpinistico parla da solo........