Robe facili e robe difficili

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda funkazzista » mar mar 22, 2016 12:22 pm

VECCHIO ha scritto:Non capisco mai perchè una persona, se non è capace di fare una cosa o questa cosa non fa parte della sua natura, si debba sentire inferiore agli altri che sono capaci di farla o che vivono questa cosa naturalmente. Al massimo si deve considerare stimolato!

Mah, veramente nessuno si sentirebbe inferiore a nessuno, se non arrivasse qualcuno a dire:
VECCHIO ha scritto:Ora scalare su vie di settimo dovrebbe essere normale!

:mrgreen:

Scherzi a parte, VECCHIO, hai ragione su tante cose (es. gente che crede di essere un dio perché ha fatto una certa via, es. l'innalzamento del livello cosiddetto "medio", ecc.), ma a chi ti rivolgi?
All' "alpinista" della domenica?
E non venirmi a dire che tu sei (o eri) un alpinista della domenica, eh! :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda Callaghan » mar mar 22, 2016 15:28 pm

climbalone ha scritto:Eh, lo so, voi scalatori forti la pensate più o meno tutti così.
Ma così non è.
Sarebbe un discorso lungo... diciamo che io scalerò il settimo quando tu diventerai la persona più modesta e simpatica del forum.
Due cose per le quali non siamo evidentemente né portati né motivati.


climbalone finalmente ti sei deciso a scrivere una cosa vera, senza girarci troppo attorno.
bravo.
purtroppo nel nostro mondo di ora si è scambiato il concetto di correttezza con quello di politicamente corretto.

dire imbecille ad uno (ad esempio) non significa essere scorretti.
significa solamente dire quel che si pensa, in maniera precisa, lineare ed onesta, magari, e dico anche purtroppo, alla fine di infruttuosi tentativi di rendere il confronto tale, ovvero un luogo dove tutto è messo in discussione, nel limite del possibile, e non una mera esposizione del proprio vedere pseudo assoluto.
c'è poi il caso in cui il titolo di imbecille sia pleonastico, in quanto il ricevente è idealmente un imbecille. ad esempio, cosa si sarebbe potuto dire alla gelmini, dopo la suddetta dichiarazione: "Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l’esperimento, l’Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro", se non "sei una imbecille"? molti ormai ti risponderebbero per circa 15 minuti discutendo, argomentando, e addomesticando l'accaduto soprattutto per non prendersi la responsabilità di quel che pensano veramente, perchè, si sa, apostrofare qualcuno potrebbe risultare nel futuro sconveniente. invece anni fa un semplice: "sei una imbecille", avrebbe reso più consapevole delle proprie limitate capacità l'imbecille, appunto, e lo avrebbe stimolato a far meglio. resta sintomatico il fatto che tale persona sia stata il ministro della istruzione: se non si apprezza questo dettaglio, non si capisce dove siamo finiti, e, tristissimo a dire, chi siamo diventati.

scusa la prolissità, ma questo è un punto centrale, che sta paralizzando buona parte della nostra cultura, ed ho sempre a cuore il ripeterlo.

chiudo facendoti una correzione ad un tuo errore: tu il settimo grado lo farai eccome, è naturale progredire tecnicamente.
il tuo alpinismo sarà quello che vorrai e che ti saprai cercare. e se sei una persona intelligente saprai che il tuo incedere in montagna, nel rispetto della montagna, non avrà bisogno di confronto generale con nessuno per qualificarti: l'istanza di qualifica qui è la pratica personale, come per gli origami, è la partecipazione felice, perchè nel sacro non si vince un_cazzo, si cresce e basta.

è VECCHIO che non cambierà mai, perchè è difficilissimo recedere da una ideologia di pensiero unico.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » mar mar 22, 2016 15:55 pm

Beh, pensandoci bene, ero uno del sabato e domenica; durante la settimana prima studiavo, ma dopo una certa età lavoravo in fabbrica.
Ora direi proprio di no!!! Non faccio niente di obbligatorio!!! Seguo mio figlio che diventa sempre più adulto e scalo quando capita che qualcuno mi chieda di farlo, ho troppa vergogna a chiederlo......ma il recupero è lentissimo e quindi non sono più capace di scalare con frequenza.
Io mi rivolgo ai giovani, sempre.
Non devono cascare nel sistema della nostra società!
Omologati, consumisti, acritici....... devono fare esplodere le proprie capacità senza limitarsi mai.....alpinismo, non specialità, ma anche quella.
Io parteggio per l'alpinismo, forse non si è capito :lol: :lol: :lol:
In alpinismo conta solo ciò che si è capaci di fare e non si può sgarrare più di un poco e se lo si fa la fama dura poco.
A me piace questa possibilità, perché esiste ancora, anche se ormai è completamente fuori dal sistema, che la osteggia.
Tu dici che esagero dicendo normali le vie di settimo.
Se negli anni settanta quelli bravi scalavano lì, ora quelli normali dovrebbero esserci, quelli bravi sono più in alto.
Negli anni 30 c'era il sesto, anni settanta settimo, 201x ottavo.
Il nono, come ho spiegato, lo ritengo una difficoltà per pochissimi (ripeto: senza spit e cliff vari, vistare e proteggersi su 7a-7b è da superteste)
Io non dico queste cose per vantarmi o altro, lo dico perché spiegando queste cose ho visto che alcuni giovani, pochi, sono diventati molto bravi e ne sono contento, forse sono orgoglioso di essere riuscito a comunicare qualcosa di mio che loro hanno superato.
I brocchi invece, purtroppo, creano ostacoli, sono invidiosi, cercano sempre di "tarpare le ali", spiego sempre che bisogna essere creativi e non temere le negatività, ma nemmeno combatterle.........andare oltre si può, bisogna crederci e impegnarsi.
Tutte le volte che un giovane mi supera sono felice........ma non in falesia o su roba difficilissima a spit, qui c'è solo la mia stima.......... quando sale una via dell'osti su una parete dell'osti
Che gusto c'è a vivere se non si realizza qualcosa di proprio, anche solo un poco diverso da quello che pochi fanno?
Però io non ci sono mai arrivato, sono sempre stato un mediocre ai confini, sì bravo, ma un mediocre in tutto ciò che ho fatto.
Forse è per questo che ora credo nell'eccellenza e nella meritocrazia.
Questo però alla grande massa come dicevo da fastidio e fa di tutto per soffocarlo........... e allora faccio casino :lol: :lol: :lol:
Sono convinto che la democrazia sia la soluzione che evita guerre mondiali, ma senza un controllo della proporzionalità, essendo basata sulla massa che vive come massa, genera un sistema clientelare o nepotistico............e funziona come l'edera nei boschi...... basta vedere il successo fuori controllo del terrorismo che ha risorse microscopiche in confronto agli stati.................. ma qui allargo troppo, troppo alpinismo :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda funkazzista » mar mar 22, 2016 18:29 pm

VECCHIO, siamo tutti d'accordo (credo) che fare vie di VII non è, oggigiorno, niente di eccezionale.
Tu li chiami brocchi.
Io li chiamerei piuttosto coglioni (se credono di essere chissà chi), o furbetti (se cercano di vendere quello che fanno come se fossero delle imprese eccezionali).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda coniglio » mar mar 22, 2016 18:41 pm

VECCHIO, ma poi perchè dover dar un nome a tutti i costi?
che scalino. sempre meglio che andar per Leopolde.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda crodaiolo » mar mar 22, 2016 18:57 pm

coniglio ha scritto:VECCHIO, ma poi perchè dover dar un nome a tutti i costi?
che scalino. sempre meglio che andar per Leopolde.

già, che scalino...
come le scimmie. :mrgreen:

che poi... :? a rilegger VECCHIO nell'incipit :

VECCHIO ha scritto:...Basta guardarli in faccia, 8O :lol: 8O :lol: sia il grande che il brocco si riconoscono subito :lol: :wink: :lol: :wink:

Poi ci sono quelli normali e allora sì che è difficilissimo capire chi sono #-o :D #-o :D per questi c'è bisogno anche di sentirli parlare :roll: :roll: :roll:


stà a vedere che... forse a loro il messaggio è rivolto ?
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » mar mar 22, 2016 19:39 pm

funkazzista ha scritto:VECCHIO, siamo tutti d'accordo (credo) che fare vie di VII non è, oggigiorno, niente di eccezionale.
Tu li chiami brocchi.
Io li chiamerei piuttosto coglioni (se credono di essere chissà chi), o furbetti (se cercano di vendere quello che fanno come se fossero delle imprese eccezionali).


Non penso proprio che tutti siano d'accordo, non ci sarebbero lodi e altro così diffuse per cose abbordabili senza troppo impegno.
Per non creare fraintendimenti devo dire che ritengo le vie di settimo molto impegnative comunque si dica o si pensi.
Non sono d'accordo con te sui soprannomi, se vuoi anche dire brocchi è troppo, ma condivido il concetto.
La maggioranza, parlo anche di scuole e altro, scala forse su vie di quinto, magari va poco su quelle senza spit.
E quindi il loro mondo è questo, devono lodarsi, riconoscersi, premiarsi, mettersi in mostra..............e spesso raccontano balle
E il sistema mediatico è fatto per gli ignoranti abissali..........è un circolo che non si riesce a rompere, la denuncia delle balle viene condannata.
Comunque da noi la quantità di gente che fa ghiaccio e roccia è molto alto, anche se non va quasi mai a impegnarsi a fondo.
Io insisto nel dire che noi siamo un po' indietro rispetto agli altri, specialmente nella scalata in quota in stile alpino.
Ad alto livello da noi ci sono pochissime persone e vengono isolate, danno fastidio.
Poi qualcuno di solito dice: ma chi cavolo se ne frega; ma si può rispondere quasi come lui: ma che cavolo vuoi, se non te ne frega
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » mar mar 22, 2016 19:51 pm

coniglio ha scritto:VECCHIO, ma poi perchè dover dar un nome a tutti i costi?
che scalino. sempre meglio che andar per Leopolde.


Sono d'accordo con te e con quelli che capiscono: non è necessario dare un nome a tutti i costi.
Ma la maggioranza della gente capisce poco e se non si dà un nome, una definizione, magari bella o provocatoria o brutta, fa una confusione pazzesca e non capisce proprio nulla. Di solito con un nome fa delle associazioni mentali e magari si fa un'idea.
Se dici ho tenuto degli svasi enormi, quasi tutti non capiscono:! 8O 8O
Se dici ho tenuto delle tette enormi, invece tutti capiscono :lol: :lol:

Cosa significa andar per Leopolde?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » mar mar 22, 2016 20:03 pm

Crodaiolo sei fantastico!!!! =D> =D> =D>
Trovi tutto!
Sì. c'era anche quello per provocare e vedere dove si arrivava, ma come hai visto tutti cercano lo scoop, l'eccesso........e hanno letto il resto.
Ma si discute e di solito imparo qualcosa di nuovo.
Ho provato anche parlando della mia mediocrità, ma il normale non interessa, quasi tutti siamo dei normali, ma non lo vogliamo ammettere.
E sogniamo quello che ci vogliono far sognare: la ferrari o qualche altra roba che non è mai tutta nostra.
Pensa che quel pirla di mio figlio non passa un giorno che mi ponga quesiti del cavolo...... e io li metto qua e là per poter rispondere con qualcosa sulla lingua #-o #-o #-o
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda crodaiolo » mar mar 22, 2016 20:15 pm

VECCHIO ha scritto:Crodaiolo sei fantastico!!!! =D> =D> =D>
Trovi tutto!

no, ti sbagli. son solo sempre più vecchio...
e la morte vien dietro a gran giornate
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda virgy » mar mar 22, 2016 21:21 pm

Callaghan ha scritto:
climbalone finalmente ti sei deciso a scrivere una cosa vera, senza girarci troppo attorno.
bravo.
purtroppo nel nostro mondo di ora si è scambiato il concetto di correttezza con quello di politicamente corretto.

dire imbecille ad uno (ad esempio) non significa essere scorretti.
significa solamente dire quel che si pensa, in maniera precisa, lineare ed onesta, magari, e dico anche purtroppo, alla fine di infruttuosi tentativi di rendere il confronto tale, ovvero un luogo dove tutto è messo in discussione, nel limite del possibile, e non una mera esposizione del proprio vedere pseudo assoluto.
c'è poi il caso in cui il titolo di imbecille sia pleonastico, in quanto il ricevente è idealmente un imbecille. ad esempio, cosa si sarebbe potuto dire alla gelmini, dopo la suddetta dichiarazione: "Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l’esperimento, l’Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro", se non "sei una imbecille"? molti ormai ti risponderebbero per circa 15 minuti discutendo, argomentando, e addomesticando l'accaduto soprattutto per non prendersi la responsabilità di quel che pensano veramente, perchè, si sa, apostrofare qualcuno potrebbe risultare nel futuro sconveniente. invece anni fa un semplice: "sei una imbecille", avrebbe reso più consapevole delle proprie limitate capacità l'imbecille, appunto, e lo avrebbe stimolato a far meglio. resta sintomatico il fatto che tale persona sia stata il ministro della istruzione: se non si apprezza questo dettaglio, non si capisce dove siamo finiti, e, tristissimo a dire, chi siamo diventati.

scusa la prolissità, ma questo è un punto centrale, che sta paralizzando buona parte della nostra cultura, ed ho sempre a cuore il ripeterlo.
...
...


Quoto!
E aggiungo che, ormai, quello che ha l'onestà, la sincerità e la forza di dire le cose come stanno, usando i termini "giusti" e "diretti", viene preso per litigioso e polemico :!:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda PIEDENERO » mar mar 22, 2016 22:12 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » mar mar 22, 2016 23:22 pm

Mi dispiace quando i giovani sono così.

https://www.facebook.com/alessandro.lit ... 534150429/
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda Spartaco » mar mar 22, 2016 23:58 pm

climbalone ha scritto: Gallaghan
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda scairanner » mer mar 23, 2016 0:01 am

VECCHIO ha scritto:Mi dispiace quando i giovani sono così.

https://www.facebook.com/alessandro.lit ... 534150429/


Ti dispiace perchè gli abbiamo (noi vecchi) creato un mondo come quello che ha descritto? La sua analisi mi sembra corrisponda al vero, almeno per quanto si possa sintetizzare in 1 minuto.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda Danilo » mer mar 23, 2016 0:33 am

scairanner ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Mi dispiace quando i giovani sono così.

https://www.facebook.com/alessandro.lit ... 534150429/


Ti dispiace perchè gli abbiamo (noi vecchi) creato un mondo come quello che ha descritto? La sua analisi mi sembra corrisponda al vero, almeno per quanto si possa sintetizzare in 1 minuto.

ma infatti...e poi non ha nemmeno parlato di alpinismo
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda interessateo » mer mar 23, 2016 1:16 am

coniglio ha scritto:VECCHIO, ma poi perchè dover dar un nome a tutti i costi?
che scalino. sempre meglio che andar per Leopolde.


CaVoLo, DoPo VeNtI gIoRnI mI hAnNo ReStItUiTo Il CoMpIuTeR aNcOrA nOn FuNzIoNaNtE e Ho PaGaTo CeNtOmIlA lIrE.
EhI tU cOnIGlIeTtO, oCcHiO cHe La LeOpOlDa E' lA mIa DoNnA, aTtEnTo ChE iO nOn SoNo VeGeTaRiAnO, mI pIaCe Il CoNiGlIo In UmIdO :lol:
Avatar utente
interessateo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer feb 17, 2016 21:25 pm
Località: più di qua che di là

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda coniglio » mer mar 23, 2016 8:29 am

virgy ha scritto:...ormai, quello che ha l'onestà, la sincerità e la forza di dire le cose come stanno, usando i termini "giusti" e "diretti", viene preso per litigioso e polemico :!:



vabè.
questa te la quoto col sangue.
:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda adriano » mer mar 23, 2016 8:43 am

coniglio ha scritto:
virgy ha scritto:...ormai, quello che ha l'onestà, la sincerità e la forza di dire le cose come stanno, usando i termini "giusti" e "diretti", viene preso per litigioso e polemico :!:



vabè.
questa te la quoto col sangue.
:D



Siamo in due =D>
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 23, 2016 9:20 am

adriano ha scritto:
coniglio ha scritto:
virgy ha scritto:...ormai, quello che ha l'onestà, la sincerità e la forza di dire le cose come stanno, usando i termini "giusti" e "diretti", viene preso per litigioso e polemico :!:



vabè.
questa te la quoto col sangue.
:D



Siamo in due =D>

siamo in tre.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.