Casco di sicurezza

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda grizzly » gio lug 16, 2015 14:52 pm

VECCHIO ha scritto:Mi piacerebbe sapere a cosa serve il casco in montagna... ma per i sassi preferisco evitarli stando attento, sentendoli arrivare, per i voli preferisco non volare.......


Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda Luca A. » gio lug 16, 2015 15:28 pm

VECCHIO ha scritto:Mi piacerebbe sapere a cosa serve il casco in montagna... ma per i sassi preferisco evitarli stando attento, sentendoli arrivare, per i voli preferisco non volare.......


Mio nonno stava molto attento a non morire, ma dopo 99 anni che stava attento, alla fine si è distratto un attimo ed è morto.
Quindi forse qualche precauzione in più, quando costa poco, è meglio aggiungerla, e magari si arriva ai 100.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda brando » gio lug 16, 2015 16:31 pm

Luca A. ha scritto:.....

oggettivamente, sarei curioso di conoscere il mito che a 100 anni d'età ha ancora bisogno del casco da roccia 8O
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda Luca A. » ven lug 17, 2015 8:18 am

brando ha scritto:
Luca A. ha scritto:.....

oggettivamente, sarei curioso di conoscere il mito che a 100 anni d'età ha ancora bisogno del casco da roccia 8O


Era un'osservazione generale sull'insufficienza di "stare attenti" nella vita.

Comunque, se mi fai di questi assist... ho anche la risposta di merito...

Immagine


Immagine


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(abbiate pazienza, fa caldo...)
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda brando » ven lug 17, 2015 9:07 am

non so se la foto è riferita al padrone del gatto, ma cmq... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda VECCHIO » ven lug 17, 2015 9:55 am

:lol: :lol: :lol: certo che il casco serve, ma se uno non si sposta quando gli arriva addosso un sasso o uno si mette sotto una scarica, difficilmente il casco può evitare che gli si rompa la sua testolina geniale :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 17, 2015 14:07 pm

grizzly ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Mi piacerebbe sapere a cosa serve il casco in montagna... ma per i sassi preferisco evitarli stando attento, sentendoli arrivare, per i voli preferisco non volare.......


Immagine

Il casco va tenuto in testa!!!
Anche al termine della via! non lo si usa come poggiaculo :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 17, 2015 14:15 pm

VECCHIO ha scritto::lol: :lol: :lol: certo che il casco serve, ma se uno non si sposta quando gli arriva addosso un sasso o uno si mette sotto una scarica, difficilmente il casco può evitare che gli si rompa la sua testolina geniale :lol: :lol: :lol:

I famosi sassi che quando cadono ti avvertono.
I sassi che cadono da molto in alto emettono il classico rumore, il suono che vibra, ma quelli che cadono da non molti metri sono muti, ma fanno male.
Poi ci sono quelli che, sentendo il sasso che cade alzano la testa per evitarlo e per vedere dove sta cadendo e se lo beccano nei denti :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda VECCHIO » ven lug 17, 2015 14:47 pm

PIEDENERO ha scritto:
VECCHIO ha scritto::lol: :lol: :lol: certo che il casco serve, ma se uno non si sposta quando gli arriva addosso un sasso o uno si mette sotto una scarica, difficilmente il casco può evitare che gli si rompa la sua testolina geniale :lol: :lol: :lol:

I famosi sassi che quando cadono ti avvertono.
I sassi che cadono da molto in alto emettono il classico rumore, il suono che vibra, ma quelli che cadono da non molti metri sono muti, ma fanno male.
Poi ci sono quelli che, sentendo il sasso che cade alzano la testa per evitarlo e per vedere dove sta cadendo e se lo beccano nei denti :lol:


ESPERTO !!! :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda brando » ven lug 17, 2015 15:15 pm

aspetto una smentita dagli esperti, ma... per quello che ho provato io (ahia! :x ) i pezzi di ghiaccio che cadono NON fanno rumore
però rimbalzano bene sul casco :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda grizzly » ven lug 17, 2015 15:32 pm

Il casco per i rumeghi che ha sempre salito VECCHIO l'avrà usato al più come pitale... :twisted: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 17, 2015 15:42 pm

VALMASINO, Sondrio — Era primo di cordata, poi a un certo punto è scivolato ma indossava il casco, che lo ha protetto durante la caduta: è finito in ospedale per trauma cranico e contusioni multiple un ragazzo di 29 anni di Buglio in Monte (Sondrio), caduto oggi, domenica 12 luglio 2015, verso mezzogiorno, mentre arrampicava con un amico lungo la via “Dalai Lama”, sul Pizzo Cengalo.
Sul posto l’eliambulanza, per il recupero con il verricello, e i tecnici Cnsas della Valtellina Valchiavenna. Recuperato illeso anche il compagno alpinista, un ragazzo di Piateda, lasciato al rifugio Gianetti.
In montagna il rischio zero non esiste ma alcuni comportamenti contribuiscono a limitarlo, come avere sempre un equipaggiamento adatto, per calzature, protezioni, abbigliamento. Altre informazioni sulla prevenzione degli infortuni sono pubblicate sul sito http://www.sicurinmontagna.it.

:lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda VECCHIO » ven lug 17, 2015 19:41 pm

PIEDENERO ha scritto:............
In montagna il rischio zero non esiste ma alcuni comportamenti contribuiscono a limitarlo, come avere sempre un equipaggiamento adatto, per calzature, protezioni, abbigliamento. Altre informazioni sulla prevenzione degli infortuni sono pubblicate sul sito http://www.sicurinmontagna.it.[/i]
:lol:


Sì, dici bene ! Bisogna sempre seguire ciò che dicono gli esperti, specialmente quelli che pensano molto e non hanno tempo di mettere in pratica i propri pensieri, sono sempre pensieri profondi. =D>

IO USO IL CASCO ANCHE QUANDO DORMO IN PARETE, è un ottimo cuscino !!! :D
Questo non è documentato, ma è un ottimo antibernoccoli notturni, devono aggiornare le norme di sicurezza. :roll:

Io vado sempre in sicurezza, e ci vado anche dormendo !!!

Però se uno dorme, o non va in parete, o fa altro forse il casco serve a poco. :roll:
I boulderisti lo usano ? :?:
I ciclisti sì. :!:
In auto io lo porto, ma non lo indosso, quello d'arrampicata nevvero, però una volta l'ho indossato, ma ero giovane. #-o

Ciao Piedone, pensa meno e scala di più che è più bello, si è più gioiosi e più sicuri di se stessi !!!
Ultima modifica di VECCHIO il ven lug 17, 2015 19:48 pm, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 17, 2015 19:48 pm

VECCHIO ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:............
In montagna il rischio zero non esiste ma alcuni comportamenti contribuiscono a limitarlo, come avere sempre un equipaggiamento adatto, per calzature, protezioni, abbigliamento. Altre informazioni sulla prevenzione degli infortuni sono pubblicate sul sito http://www.sicurinmontagna.it.[/i]
:lol:


Sì, dici bene ! IO USO IL CASCO ANCHE QUANDO DORMO IN PARETE, è un ottimo cuscino !!!
è un ottimo antibernoccoli notturni

Io vado sempre in sicurezza, e ci vado anche dormendo !!!

Però se uno dorme, o non va in parete, o fa altro forse il casco serve a poco.
I boulderisti lo usano ?
I ciclisti sì.
In auto io lo porto, ma non lo indosso, quello d'arrampicata nevvero, però una volta l'ho indossato, ma ero giovane.

Guarda che l'ho riportato perché ridicolo, così come il nome del sito www.sicurinmontagna.it
Uno spasso.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda VECCHIO » sab lug 18, 2015 9:21 am

PIEDENERO ha scritto:..................
Guarda che l'ho riportato perché ridicolo, così come il nome del sito http://www.sicurinmontagna.it
Uno spasso.


Proprio bello e poi suddiviso in specializzazioni di "sicurezza" !!!
Ma la sicurezza nel sonno non l'hanno messa, sono demoralizzato, una tecnica fondamentale viene ignorata :cry: :cry: :cry:

Quanto costano i manuali o depliants ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Casco di sicurezza

Messaggioda Eionedvx » sab lug 18, 2015 16:29 pm

VECCHIO ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:..................
Guarda che l'ho riportato perché ridicolo, così come il nome del sito http://www.sicurinmontagna.it
Uno spasso.


Proprio bello e poi suddiviso in specializzazioni di "sicurezza" !!!
Ma la sicurezza nel sonno non l'hanno messa, sono demoralizzato, una tecnica fondamentale viene ignorata :cry: :cry: :cry:

Quanto costano i manuali o depliants ?


Nulla. Grazie a dio.

Ah, e ho notato una cosa, scrivono che si deve usare il casco, ma nelle pubblicità finali del volantino della sicurezza in falesia ci sono due che arrampicano senza... :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.