vie a pagamento

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: vie a pagamento

Messaggioda Riccardomountain » dom feb 02, 2014 23:38 pm

non sono molto ricco, nel mio piccolo cerco di fare manutenzione nella mia falesia di zona.... cambiando maglie rapide e moschettoni logorati, una stretta agli spit e tagliando l'erba...
penso che gia così è qualche cosa....almeno penso
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Kinobi » lun feb 03, 2014 9:28 am

pesa ha scritto:
Kinobi ha scritto:Megabyte, per non dire giga, sono stati usati x trattare l'argomento.
Alle volte in maniera super ridondante.
Amen
E


non sono affari miei eh, però da osservatore esterno:
non tutti quelli che arrampicano sono introdotti nelle comunità arrampicatorie locali. e ciò che appare ovvio e scontato ai big non è affatto detto che sia altrettanto scontato per neofiti e arrampicatori della domenica.

ora, arriva uno che armato di inconsueta buona volontà chiede come si fa a dare sostegno economico agli apritori/manutentori, e si sente rispondere "fai un bonifico a me"!

chi frequenta PM da un po', sa chi è kinobi. io non avrei problemi a fare un bonifico a kinobi, per dire.
ma Fred Red è al suo sesto messaggio su questo forum.

insomma, se scrivendo in un sito di vela in cui fossi appena entrato ricevessi risposte di questo tenore, penso che mi verrebbe voglia 1. di tenermi i schei, 2. di mandare a cagare un po' di gente.


OT:
dipende dai punti di vista.
Alcuni argomenti sono stati trattati decine di volte.
Io almeno, benchè spesso super ridondande, sono stanco di ripetere il ripetuto. Anche perchè troppo ripetuto intasa appunto la funzione cerca
però a volte la funzione cerca fa miracoli...

Per i tuoi due punti
a) senza riferimento al baldo giovane, spesso capita che se li tengano i skei, anche se hanno letto alcuni giga e hanno lucidato centinaia di vie. Sono come quelli che inviti a casa tua a mangiare, ed arrivano senza la bossa de vin, e poi ti dicono "bon sto proseco, ghe ne gheto n'altra?".
b) di norma anche se lo spieghi, è quello che dopo fanno (più o meno velatamente), tenendosi gli skei.

Aggiungo un punto: al nostro amico sono stati dati due nomi di veronesi che chiodano o sono responsabili della chiodatura. Con sito dove trovarli.
Può chiedere a loro. I nomi citati sono sulle guide. Ed anche se fotocopiate, c'è scritto.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Fred Red » lun feb 03, 2014 9:44 am

Grazie Pesa,
in effetti hai centrato il punto.. comunque di mandare a cagare qualcuno non ci avevo pensato ma è altrettanto vero che neanche fare un bonifico a Kinobi l'avevo preso in considerazione :wink:

E' un po' come comprare due spinelli; se non conosci lo spacciatore non gli dai i soldi in anticipo! :D
Fred Red
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven gen 31, 2014 16:33 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun feb 03, 2014 10:13 am

Fred Red ha scritto:Grazie Pesa,
in effetti hai centrato il punto.. comunque di mandare a cagare qualcuno non ci avevo pensato ma è altrettanto vero che neanche fare un bonifico a Kinobi l'avevo preso in considerazione :wink:

E' un po' come comprare due spinelli; se non conosci lo spacciatore non gli dai i soldi in anticipo! :D


però sui suoi spit ci voli...o no? :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Fred Red » lun feb 03, 2014 12:48 pm

Ragazzi, mi sembra di giocare una partita di ping pong, continuiamo a rimandarci la palla avanti indietro.

Mi son sforzato per spiegare il mio punto di vista, ma mi sembra non ci sia la volontà di comprendermi. Provo a rispiegarmi:

Io arrampico e volo sugli spit di tutti, fuorché i miei, perché non ho mai messo una lira per attrezzare una falesia. Annoiandomi su internet ho trovato un articolo che, a mio avviso intelligentemente, lanciava una sorta di appello ai chiodatori attivi per fare "cartello", intraprendere insieme un'iniziativa di raccolta fondi (senza per questo dover fare associazione) usando le apposite piattaforme web di croudfunding.

Pur rispettandoli, io non conosco personalmente nessun chiodatore, quindi se uno qui sul forum mi dice "fammi un bonifico" capirete la mia reticenza a precipitarmi in banca, anche perchè non lavoro e non ho una lira.

Se invece qualcuno del giro si prendesse la briga di fare un'operazione pubblica, magari patrocinata dalla sezione Cai di turno, io sarei più incline a fidarmi e sopratutto felicissimo di contribuire, perchè se voi chiodate io mi diverto, è nel mio interesse.

Dopo di che posso anche dirvi che, lavorando nel mondo della grafica, io potrei fare la mia parte curando (ovviamente gratis) la comunicazione di un'iniziativa del genere, ma più di questo non saprei davvero cosa fare.

Dopo di che, se un giorno mi capitasse di conoscere personalmente qualche chiodatore, sarei ben felice di allungargli una banconota, ma penso anche che sarebbe intelligente smetterla di dare risposte superficiali e trattare l'argomento con sufficienza, altrimenti non si va da nessuna parte.

Con affetto
Fred Red
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven gen 31, 2014 16:33 pm

Messaggioda giorgiolx » lun feb 03, 2014 13:05 pm

Fred Red ha scritto:Ragazzi, mi sembra di giocare una partita di ping pong, continuiamo a rimandarci la palla avanti indietro.

Mi son sforzato per spiegare il mio punto di vista, ma mi sembra non ci sia la volontà di comprendermi. Provo a rispiegarmi:

Io arrampico e volo sugli spit di tutti, fuorché i miei, perché non ho mai messo una lira per attrezzare una falesia. Annoiandomi su internet ho trovato un articolo che, a mio avviso intelligentemente, lanciava una sorta di appello ai chiodatori attivi per fare "cartello", intraprendere insieme un'iniziativa di raccolta fondi (senza per questo dover fare associazione) usando le apposite piattaforme web di croudfunding.

Pur rispettandoli, io non conosco personalmente nessun chiodatore, quindi se uno qui sul forum mi dice "fammi un bonifico" capirete la mia reticenza a precipitarmi in banca, anche perchè non lavoro e non ho una lira.

Se invece qualcuno del giro si prendesse la briga di fare un'operazione pubblica, magari patrocinata dalla sezione Cai di turno, io sarei più incline a fidarmi e sopratutto felicissimo di contribuire, perchè se voi chiodate io mi diverto, è nel mio interesse.

Dopo di che posso anche dirvi che, lavorando nel mondo della grafica, io potrei fare la mia parte curando (ovviamente gratis) la comunicazione di un'iniziativa del genere, ma più di questo non saprei davvero cosa fare.

Dopo di che, se un giorno mi capitasse di conoscere personalmente qualche chiodatore, sarei ben felice di allungargli una banconota, ma penso anche che sarebbe intelligente smetterla di dare risposte superficiali e trattare l'argomento con sufficienza, altrimenti non si va da nessuna parte.

Con affetto


Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Fred Red. Un sacco di input e di output. Sai, fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile

comunque ci sono vari punti che tu non consideri

allora, i chiodatori sono una razza strana, più o meno in ogni zona/regione/area ce ne sono due o tre attivi, gli altri usano il loro lavoro :roll:
visto che quelli che chiodano sono più o meno sempre gli stessi ( tipo che quando vanno in ferie in sardegna o san vito lo capo si portano il trapano in valigia (sono serio)). Quindi se arrampichi da un po e frequenti le zone intorno a casa tua più o meno sai chi è che chioda e quando lo trovi in giro gli sganci un po di ? in mano come contributo o ti offri per sistemare il sentiero dal parcheggio alla falesia...

poi ci sono posti dove è il comune o insomma un'amministrazione che contribuisce o esegue i lavori stessi (vedi arco, sardegna, in parte lecco, blablabla)

poi ci sono anche vari problemi legali...se fai un cartello o un'associazione o una coperativa di chiodatori poi ti tocca prenderti anche la responsabilità legale se qualcuno si fa male sui tuoi spit; adesso se ti fai male, formalmente nessuno sa chi li ha piantati :)

poi perchè è sempre stato fatto così...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fred Red » lun feb 03, 2014 13:12 pm

"poi perchè è sempre stato fatto così" mi fa andare in bestia.

Comunque pace, se un giorno qualche amico mi dice "quello è il tipo che ha chiodato mezza falesia" e il caso vuole che, oltre hai soldi per una birra, c'ho un'altro pezzo di carta nel portafoglio, glie lo do volentieri, altrimenti amen.
Fred Red
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven gen 31, 2014 16:33 pm

Messaggioda giorgiolx » lun feb 03, 2014 13:17 pm

Fred Red ha scritto:"poi perchè è sempre stato fatto così" mi fa andare in bestia.

Comunque pace, se un giorno qualche amico mi dice "quello è il tipo che ha chiodato mezza falesia" e il caso vuole che, oltre hai soldi per una birra, c'ho un'altro pezzo di carta nel portafoglio, glie lo do volentieri, altrimenti amen.


questo è lo spirito giusto, anche perchè se dai dei soldi al chiodatore lui si compra quello che vuole e gli serve, fossero 5 spit o un panino e birra dopo una giornata di lavoro in falesia, o un discensore nuovo per i lavori o quello che vuole lui :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » lun feb 03, 2014 13:17 pm

Fred Red ha scritto:Ragazzi, mi sembra di giocare una partita di ping pong, continuiamo a rimandarci la palla avanti indietro.

Mi son sforzato per spiegare il mio punto di vista, ma mi sembra non ci sia la volontà di comprendermi. Provo a rispiegarmi:

Io arrampico e volo sugli spit di tutti, fuorché i miei, perché non ho mai messo una lira per attrezzare una falesia. Annoiandomi su internet ho trovato un articolo che, a mio avviso intelligentemente, lanciava una sorta di appello ai chiodatori attivi per fare "cartello", intraprendere insieme un'iniziativa di raccolta fondi (senza per questo dover fare associazione) usando le apposite piattaforme web di croudfunding.

Pur rispettandoli, io non conosco personalmente nessun chiodatore, quindi se uno qui sul forum mi dice "fammi un bonifico" capirete la mia reticenza a precipitarmi in banca, anche perchè non lavoro e non ho una lira.

Se invece qualcuno del giro si prendesse la briga di fare un'operazione pubblica, magari patrocinata dalla sezione Cai di turno, io sarei più incline a fidarmi e sopratutto felicissimo di contribuire, perchè se voi chiodate io mi diverto, è nel mio interesse.

Dopo di che posso anche dirvi che, lavorando nel mondo della grafica, io potrei fare la mia parte curando (ovviamente gratis) la comunicazione di un'iniziativa del genere, ma più di questo non saprei davvero cosa fare.

Dopo di che, se un giorno mi capitasse di conoscere personalmente qualche chiodatore, sarei ben felice di allungargli una banconota, ma penso anche che sarebbe intelligente smetterla di dare risposte superficiali e trattare l'argomento con sufficienza, altrimenti non si va da nessuna parte.

Con affetto


Quello che c'è da fare, se DAVVERO volessi fare qualcosa, ti è già stato spiegato, e IMHO sei tu che ti ostini a non capire. Poi se vorrai portare avanti l'iniziativa di crowdfunding nessuno te lo impedisce, non c'è nemmeno da fare un sito.

Su kinobi se non ti bastassero le rassicurazioni che hai ricevuto qui è proprio facile facile sapere di più.

Tiè, ti risparmio anche la fatica:

http://lmgtfy.com/?q=kinobi
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Kinobi » lun feb 03, 2014 16:49 pm

Ragazzi, ne abbiamo parlato più volte.
Il chodatore è meglio che rimanga incerto per motivi di responsabilità civile.
Fare un'associazione è rendere palese il chiodatore.
Io lascerei stare.

Detto questo... parlo per me che tutto sommato chiodo poco (regalo di più).
Chi ha ricevuto pacchi di spit, sa che non rimane traccia del mio regalo. Ed è quello che esorto a fare da coloro che contribuiscono: non ditelo in giro. Nella zona di XXX abbiamo regalato 600 spit e 20 soste (mi pare). Io e 3 entità. Si fa, e si sta zitti. Dove siano finiti, non lo so nemmeno...

Inoltre fare una associazioni significa notaio, spese, lavoro, registrazione.
Parlo per me, ma a me NON interessa fiscalmente fare una associazione del genere che sono un sistama di truffa legalizzata allo stato. Lo sanno miglioni di italiani.

Credo che la cosa miglire da fare, se si vuole contribuire è:
a) comprare 100 spit e 10 soste.
b) domandare in giro. Anche se non si dovesse sapere, si trova chi chioda.
c) portare il materiale a chi lo usa.
E' tutto sommato semplice. E se si sbaglia a dare il materiale alla persona... stai certo che se lo rivende lo si trova subito. Ma molto probabilmente la persona , non sapendo che fare di 10 kg di inox in casa, li regalerà.

In un paese super burocratico e normativo come il nostro, io mi asterrei da altre cose.

Chiodo ogni ulteriore commento su tale tread.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda funkazzista » lun feb 03, 2014 16:56 pm

Kinobi ha scritto:Chiodo ogni ulteriore commento su tale tread.

L'errore di battitura giusto al posto giusto:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun feb 03, 2014 16:59 pm

Kinobi ha scritto:Chiodo ogni ulteriore commento su tale tread.
Ciao,
E


:lol: :lol: :lol:

Grafia perfetta per questo thread, grazie per il sorriso che mi hai regalato!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Aldino » lun feb 03, 2014 17:17 pm

vuoi un'associazione? sei di verona?
ciapa qua:
http://www.laac.it/Statuto.html
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda giorgiolx » lun feb 03, 2014 17:51 pm

Kinobi ha scritto:Ragazzi, ne abbiamo parlato più volte.
Il chodatore è meglio che rimanga incerto per motivi di responsabilità civile.
Fare un'associazione è rendere palese il chiodatore.
Io lascerei stare.

Detto questo... parlo per me che tutto sommato chiodo poco (regalo di più).
Chi ha ricevuto pacchi di spit, sa che non rimane traccia del mio regalo. Ed è quello che esorto a fare da coloro che contribuiscono: non ditelo in giro. Nella zona di XXX abbiamo regalato 600 spit e 20 soste (mi pare). Io e 3 entità. Si fa, e si sta zitti. Dove siano finiti, non lo so nemmeno...

Inoltre fare una associazioni significa notaio, spese, lavoro, registrazione.
Parlo per me, ma a me NON interessa fiscalmente fare una associazione del genere che sono un sistama di truffa legalizzata allo stato. Lo sanno miglioni di italiani.

Credo che la cosa miglire da fare, se si vuole contribuire è:
a) comprare 100 spit e 10 soste.
b) domandare in giro. Anche se non si dovesse sapere, si trova chi chioda.
c) portare il materiale a chi lo usa.
E' tutto sommato semplice. E se si sbaglia a dare il materiale alla persona... stai certo che se lo rivende lo si trova subito. Ma molto probabilmente la persona , non sapendo che fare di 10 kg di inox in casa, li regalerà.

In un paese super burocratico e normativo come il nostro, io mi asterrei da altre cose.

Chiodo ogni ulteriore commento su tale tread.
Ciao,
E



aggiungo io invece che a pensare male si fa presto ma... però... chi chioda (quelli veri, quelli che si smazzano centinaia di tiri) di solito lo fa a perdere da anni e anni...chiamiamolo mecenatismo dell'arrampicata per cui nelle zone non sponsorizzate da comuni o amministrazioni pubbliche o enti pubblici/privati:

a) dubito fortemente che se gli regalano degli spit poi li vada a rivendere sottobanco (tanto poi dovrebbe ricomprarseli)
b) se anche lo facesse sarebbe comunque in perdita per la mole di materiale che sicuramente è stato costretto a comprare negli anni per chiodare e attrezzare falesie
c) io preferisco dare soldi per due motivi:
sicuramente chi chioda da anni e anni ha i suoi giri di spacciatori di spit/soste per cui sicuramente trova spit a prezzi speciali; con i soldi con cui io compro 10 spit lui ne comprerà 15
non è detto che gli servano spit, magari gli serve una nuova maniglia per risalire la cora, una nuova statica, l'olio per farsi la miscela per il trapano , 5 nuove punte boh...qualcosa...lui sa cosa, gli dai dei soldi e lui si compra quello che gli serve in quel momento...fosse anche una birra per rinfrescarsi dopo una giornata di lavoro in falesia.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pesa » lun feb 03, 2014 18:15 pm

Kinobi ha scritto:Ragazzi, ne abbiamo parlato più volte.
Il chodatore è meglio che rimanga incerto per motivi di responsabilità civile.
Fare un'associazione è rendere palese il chiodatore.
Io lascerei stare.

Detto questo... parlo per me che tutto sommato chiodo poco (regalo di più).
Chi ha ricevuto pacchi di spit, sa che non rimane traccia del mio regalo. Ed è quello che esorto a fare da coloro che contribuiscono: non ditelo in giro. Nella zona di XXX abbiamo regalato 600 spit e 20 soste (mi pare). Io e 3 entità. Si fa, e si sta zitti. Dove siano finiti, non lo so nemmeno...

Inoltre fare una associazioni significa notaio, spese, lavoro, registrazione.
Parlo per me, ma a me NON interessa fiscalmente fare una associazione del genere che sono un sistama di truffa legalizzata allo stato. Lo sanno miglioni di italiani.

Credo che la cosa miglire da fare, se si vuole contribuire è:
a) comprare 100 spit e 10 soste.
b) domandare in giro. Anche se non si dovesse sapere, si trova chi chioda.
c) portare il materiale a chi lo usa.
E' tutto sommato semplice. E se si sbaglia a dare il materiale alla persona... stai certo che se lo rivende lo si trova subito. Ma molto probabilmente la persona , non sapendo che fare di 10 kg di inox in casa, li regalerà.

In un paese super burocratico e normativo come il nostro, io mi asterrei da altre cose.

Chiodo ogni ulteriore commento su tale tread.
Ciao,
E


ciao,

il mio post era solo una osservazione sul modo, che a me era sembrato un po' ruvido, con cui Fred Red è stato accolto.

per il resto, non ho dubbi che sia come tu dici.

saluti
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » lun feb 03, 2014 18:28 pm

Fred Red ha scritto:Dopo di che posso anche dirvi che, lavorando nel mondo della grafica, io potrei fare la mia parte curando (ovviamente gratis) la comunicazione di un'iniziativa del genere, ma più di questo non saprei davvero cosa fare.


...anche io sono un grafico (o credo di esserlo) :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda OdinEidolon » lun feb 03, 2014 23:42 pm

Domanda: sapete in altri paesi come si fa? Pura curiosità.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Riccardomountain » mar feb 04, 2014 7:14 am

se ti riferisci al post principale.....non ho letto le discussioni sopra....
In altri paesi arrampicano con frends e nuts e sosta creata in cima alberi,rocce etc.
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda c.caio » mar feb 04, 2014 9:17 am

Riccardomountain ha scritto:se ti riferisci al post principale.....non ho letto le discussioni sopra....
In altri paesi arrampicano con frends e nuts e sosta creata in cima alberi,rocce etc.


...opporcamiseria.... allora quando sono andato in spagna, francia, germania e grecia a scalare sono salito su ancoraggi che sono spontaneamente cresciuti in parete... :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » mar feb 04, 2014 10:02 am

c.caio ha scritto:
Riccardomountain ha scritto:se ti riferisci al post principale.....non ho letto le discussioni sopra....
In altri paesi arrampicano con frends e nuts e sosta creata in cima alberi,rocce etc.


...opporcamiseria.... allora quando sono andato in spagna, francia, germania e grecia a scalare sono salito su ancoraggi che sono spontaneamente cresciuti in parete... :)


Cazzeruola Caio... che pirla che sei!!! Mentre c'eri potevi farti dare i semi e trapiantarli qua da noi.

Mannaggia, ma tutto noi ti dobbiamo insegnare?? Fortuna che sei anche tu del forummmm...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.