Qui del forum qualcuno scala ancora ?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda guido6677 » lun ott 14, 2013 11:06 am

giudirel ha scritto: è stata una gioia rifarla


8O

impressionante come sembri anche la stesso minuto del giorno...
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Danilo » lun ott 14, 2013 11:24 am

giudirel ha scritto:
Immagine



oh,ma dove sta 'sto posto :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Qui del forum qualcuno scala ancora ?

Messaggioda grizzly » lun ott 14, 2013 11:39 am

VECCHIO ha scritto:... ma nessuno racconta più di avventure sulle vie nelle pareti delle montagne


cucu...

Immagine

non è una via in montagna... sono a Finale... era solo per ricordarti la farinata in Riviera... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Rutto » lun ott 14, 2013 11:44 am

Bravo luigi, ora va meglio. Così hai fatto più contento il Vecchio.
Se decidi di intervenire conformati a ciò che ti viene chiesto, non limitarti a snocciolare quattro nomi. Dietro ad un elenco sento sempre puzza di curriculum sventolato.
Probabilmente son fatto male io, anzi, sicuramente è cosi. Ma non riesco a tacere, è più forte di me. Che poi, le cose da dire, le hai.


---------

Io invece non so fare nè elenchi ne raccontini
Vecchio, per me una via non ha nessun valore avventuroso, perlomeno quelle che ripeto io.
L'arrampicata per me è un sacco di cose, sole, gesto, stare immerso in un ambiente che mi piace, che sia a chiodi spit o niente dentro non mi interessa. Avventura no.
Se una via mi piace ci vado, la provo; o la salgo, o torno giu. A volte ci ritorno, altre no. Non sento il bisogno di condivisione.
Non domando più quant'è ripetuta, quanta roba c'è dentro o se la roccia è marcia o se c'è parcheggio comodo; visto che il metro di misura sono io, ho smesso di chiedere consigli che si son spesso rivelati fuorvianti. Converrai con me che raramente una giornata si può dire buttata anche se non si "realizza".
Alle vie che faccio ci davo pochissima importanza agli inizi, non ce ne do nessuna adesso A me basta che mi diverto. Ecco perchè non ho mai capito e mai capirò chi le "infiocchetta". Cioè, comprendo i motivi, ma non li condivido Per me le ripetizioni di vie sono un modo di occupare il tempo come un altro, tipo leggermi un libro o vedermi una mostra. E' per questo che, pur praticando a volte alpinismo, non mi sento in alcun modo alpinista. O falesista, o rockettaro. Non faccio parte di bande o associazioni. Anch'io faccio "anche" alpinismo.
Se cerchi informazioni sulle vie sai meglio di me che c'è praticamente tutto, a saper cercare, e voler cercare. Se invece la tua era un provocazione, domandati che ci fai su un forum di gente che secondo te non scala. Io è una domanda che mi faccio spesso, che ci sto a fare su un forum (non perchè credo che la gente non scali)
Fine OT
Ultima modifica di Rutto il lun ott 14, 2013 11:55 am, modificato 1 volta in totale.
Rutto
 

Messaggioda giudirel » lun ott 14, 2013 12:50 pm

Danilo ha scritto:oh,ma dove sta 'sto posto :?:


Val Calnegia, Canton Ticino. Dicono che è la più bella via di aderenza del Ticino e si chiama Tis-Sa-Ack (sì, come quella di Royal Robbins sull'Half Dome). E' molto bella e tutto tranne che stupida. C'è un passo di 6c+ che i brocchi (io) e i tosti (Jack_omino, per chi se ne ricorda) hanno democraticamente azzerato entambi (tra l'altro il primo spit della via a tre metri da terra) poi il resto è massimo 6b... per nulla regalato. Ho avuto kulo e mi sono capitati i tiri pari che sono i più facili... e nonostante questo non l'ho trovata una passeggiata neanche un po'. :oops: :oops: :oops:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » lun ott 14, 2013 13:15 pm

guido6677 ha scritto:impressionante come sembri anche la stesso minuto del giorno...


Probabilmente nell'85 era più presto visto che ero in tenda un po' sopra il Franchetti mentre quest'anno sono partito dalla casa che avevo affittato ai Prati di Tivo...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » lun ott 14, 2013 13:35 pm

Sul generale del topic... beh... quello che volevo dire è che arrampicare è bello... e farlo in un bell'ambiente è più bello.
Per quello che ho messo delle immagini che magari non sono delle opere d'arte ma da cui si intuisce la bellezza del luogo. Magari l'omino è piccolo e gli si vede solo il culo. Magari è lì fermo... manco sta scalando. Non ha un piede sopra l'orecchio e non si vede che stringe una microtacca...

Questo perchè col passare degli anni qualcosa ci viene tolto. Quelli come Manolo sono e restano delle eccezioni, da giovani come da vecchi. Ma io non ho più la scioltezza, l'agilità, la forza degli anni d'oro. Neanche più l'illusione di averle. Non riesco neanche più a compensare con qualche astuzia e con un po' di mestiere. Il confronto con i giovinastri, mi basta mia figlia, soprattutto sugli aspetti meramente tecnici, è umiliante.
Diciamo che l'arrampicata come auto affermazione oramai non paga più molto. Eppure mi piace ancora. Ma la gioia che me ne viene è un po' meno quella del movimento, del gesto... un po' più quella della contemplazione dell'ambiente
Non riesco più a godere come una volta di un tiro con dei movimenti bellissimi, che oramai eseguo con greve goffaggine, se è posto di fianco ad una superstrada. Meglio quattro blocchi accatastati in un bell'ambiente naturale.
Penso di essermi spiegato.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PARETI » lun ott 14, 2013 17:54 pm

Scalo poco...vorrei scalare di più ma non ho tempo, e di quel poco che scalo...meglio non parlarne...il mio grado massimo è imbarazzante...no dai, meglio non parlarne! Però mi piace un sacco, eh? E mi diverto, quindi...va bene così! :D
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda giudirel » lun ott 14, 2013 18:06 pm

PARETI ha scritto:E mi diverto, quindi...va bene così! :D


Applauso! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda alberto60 » gio ott 17, 2013 10:20 am

..."non faccio parte di bande o associazioni".... :?: :?:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda coniglio » gio ott 17, 2013 10:44 am

io non ho ancora capito se falesia/boulder/vie sportive valgono...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda grizzly » gio ott 17, 2013 10:57 am

coniglio ha scritto:io non ho ancora capito se falesia/boulder/vie sportive valgono...


Mannò.. solo vie in montagna!! Tipo Ueli sull'Annapurna... anche se... mah... ha detto che la sofferenza è stata di 5... un po' poco... :? per le vie che intende Vecchio ci andrebbe almeno un 7 o 8 di suferensa... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda coniglio » gio ott 17, 2013 11:05 am

:lol:

c'è ancora qualche eroe sul forum? :lol: :lol: :lol:










AM e Sandrino esclusi naturalmente...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Pié » gio ott 17, 2013 11:15 am

due grandissime gioie di quest'anno: salire con mio papà all'antecima di Rocca Santa Caterina a veder da vicino le baracche di Cima Cadini e salire con mia mamma la normale alla Prima Torre di Sella.
Impagabile.. ;-)

Immagine

Immagine
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda coniglio » gio ott 17, 2013 11:20 am

[quote="Pié"][/quote]

spaziale!

bellissimo.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda funkazzista » gio ott 17, 2013 11:24 am

Pié ha scritto:due grandissime gioie di quest'anno: salire con mio papà all'antecima di Rocca Santa Caterina a veder da vicino le baracche di Cima Cadini e salire con mia mamma la normale alla Prima Torre di Sella.
Impagabile.. ;-)

:smt023
Per certi versi ti invidio :)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Pié » gio ott 17, 2013 11:44 am

è stato veramente bello, erano anni che mio papà voleva provare a tornarci ma poi si rimandava sempre e mia mamma neanche se lo sognava di tornare in val di fassa dopo tanti anni, anche se per lei è sempre il posto del cuore..
proprio due belle giornate! :D

e già che ci sono metto una foto della nonna che torna vittoriosa dalle nipotine..

Immagine

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » gio ott 17, 2013 14:00 pm

sulla relatività del concetto di salita e di impegno.

Stanno/stiamo organizzando una serata con un alpinista e ragionando sul tema della sua serata (ce ne è stato ipotizzato + di uno), alla mia proposta di chiedere di fare un qualcosa di non eccessivamente "tecnico" e che vada bene per tutti mi è stato risposto da chi le organizza:

Io Piè pensavo a qualcosa di più "estremo" (si far per dire perchè non si tratta di 8.000) perchè ecc ecc..

premesso che chi scrive è una persona che più di qualche camminata non fa, ma la distinzione che è percepita tra è "un ottomila allora deve esser per forza una cosa estrema (e Rutto secondo me sta ridendo alla parola "estremo")" e "è meno di un ottomila per cui non può esser così impegnativo" è una cosa che ogni volta mi colpisce e che ogni volta mi mette un po' di tristezza per il quantitativo di ignoranza che c'è in giro - ignoranza intesa nel senso proprio del termine.
Che ne pensate?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Danilo » gio ott 17, 2013 22:20 pm

io mi arrampico ancora..purtroppo :cry:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.