Moto

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Sbob » lun set 16, 2013 13:31 pm

cinetica ha scritto:sarei proprio curioso di conoscere tale autorevole studio e come si giunti all'illuminante tesi che gli scialpinisti inquinerebbero piu degli altri. Proprio curioso.

Onestamente, avranno fatto qualche statistica sui km percorsi mediamente per questa o quell'attivita' in montagna e lo scialpinismo e' risultato in testa a quella dei "km percorsi per uscita". La spiegazione che si sono dati e' che lo scialpinismo e' piu' dipendente dalle condizioni meteo, per cui ti spinge maggiormente di altri a percorrere distanze lunghe.
Non mi pare una cosa tanto strana o scandalosa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » lun set 16, 2013 13:37 pm

mi pare ragionevole.
chiaramente se uno abita ad aosta o a bolzano non è soggetto a queste cose, ma chi ad esempio abita a milano, finito l'inverno pieno, da aprile in poi se vuole fare scialpinismo deve farsi 2 ore di auto se no trova solo erba e sassi, mentre un po' tutto l'anno se vuole andare camminare o arrampicare puoi anche andare in posti molto più vicini.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » lun set 16, 2013 13:38 pm

Falco5x ha scritto:Io non me ne intendo, però secondo me gli scarichi non vengono manomessi tanto spesso (non è possibile, perché allora lo sarebbero quasi tutti), è proprio il normale e semplice rumore da moto quello che passa indenne le decine di chilometri, con tanto di omologazione ufficiale.

La moto e' piu' difficile da silenziare dato che deve essere compatta e leggera. Ma soprattutto chi va in macchina spesso viaggia per necessita', chi va in moto viaggia per sgasare, e inevitabilmente fa piu' casino.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 13:49 pm

Falco5x ha scritto:Io non me ne intendo, però secondo me gli scarichi non vengono manomessi tanto spesso (non è possibile, perché allora lo sarebbero quasi tutti), è proprio il normale e semplice rumore da moto quello che passa indenne le decine di chilometri, con tanto di omologazione ufficiale.
Se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.
Io penso che quel rumore tipico contribuisca assai al godimento degli appassionati, conniventi le industrie che producono e gli enti che omologano.
E penso che sarebbe assai possibile rendere le moto silenziose, almeno tanto quanto le auto, ma non si voglia fare.
Ripeto: se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.


Vero. Le Harley, ma non solo, fan troppo rumore anche originali.
Comunque il taroccamento è abbastanza praticato, esistono una miriade di scarichi after marker che nascono omologati ma che si prestano facilmente alla rimozione dei dbkiller: manomissione difficilmente individuabile da occhi profani.

Come dici tu le moto protrebbero essere molto piu silenziose ma non si vuole fare: è proprio così.
:|
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 13:59 pm

Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:sarei proprio curioso di conoscere tale autorevole studio e come si giunti all'illuminante tesi che gli scialpinisti inquinerebbero piu degli altri. Proprio curioso.

Onestamente, avranno fatto qualche statistica sui km percorsi mediamente per questa o quell'attivita' in montagna e lo scialpinismo e' risultato in testa a quella dei "km percorsi per uscita". La spiegazione che si sono dati e' che lo scialpinismo e' piu' dipendente dalle condizioni meteo, per cui ti spinge maggiormente di altri a percorrere distanze lunghe.
Non mi pare una cosa tanto strana o scandalosa.


ok, hai ragione, lo scialpinismo è uno degli sport più inquinanti. Non se se da vietare proprio del tutto ma almeno si prendessero provvedimenti !
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » lun set 16, 2013 14:14 pm

Va beh, se vuoi trasformare una constatazione in una terribile accusa, fai pure :?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 14:44 pm

ok, hai ragione, lo scialpinismo è uno degli sport più inquinanti.
E' una constatazione.
:mrgreen:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » lun set 16, 2013 15:25 pm

Qualcuno ha provato a vedere quanto sono inquinanti nel complesso certe attivita' di montagna. E' risultato che lo scialpinismo lo e' parecchio.
Non mi stupisce, dato che si fanno molti km in macchina.

Non vedo che cosa tu ci veda di strano in tutto cio'.

A meno che non vada a demolire una tua convinzione di fare uno sport sano e pulito perche' ti muovi con le tue gambe.

Ma sai, non sempre le cose che ci sembrano ovvie lo sono tanto. Tipo quando qualcuno scopri' che il fotovoltaico fa molti piu' morti del nucleare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » lun set 16, 2013 16:36 pm

Sbob ha scritto:Qualcuno ha provato a vedere quanto sono inquinanti nel complesso certe attivita' di montagna. E' risultato che lo scialpinismo lo e' parecchio.
Non mi stupisce, dato che si fanno molti km in macchina.

Non vedo che cosa tu ci veda di strano in tutto cio'.

A meno che non vada a demolire una tua convinzione di fare uno sport sano e pulito perche' ti muovi con le tue gambe.

Ma sai, non sempre le cose che ci sembrano ovvie lo sono tanto. Tipo quando qualcuno scopri' che il fotovoltaico fa molti piu' morti del nucleare.


che ne sai te, magari parte da casa sci ai piedi :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 17:30 pm

così pur parlè.... eh ? che sostanzialmente non me ne frega un gran che sto topic,
lo sappiamo benissimo tutti che piu muoviamo la macchina piu inquiniamo, e che se andiamo a piedi, in bici, con le pelli, con le pedule inquiniamo molto meno.

Indi....
premesso che tanti articoli/ricerche su riviste di montagna hanno spesso lo stesso valore che le pubblicazioni scentifiche su novella2000....
comunque,
cominciamo almeno a fare alcuni distinguo:
innanzi tutto precisiamo che per sci alpinismo intendo solo lo scialpinismo classico con pelli di foca, quindi: no impianti, no freeride, no eliski.
Detto questo, non prevedendo tale attività l'impiego di mezzi meccanici o motorizzati, ne abbisognando di alcuna infrastruttura, la giudicherei già a basso impatto ambientale.
Se poi si vuole fare un analisi del l'eventuale inquinamento dovuto all'indotto effettivamente qualche dato e alcune riflessioni potrebbero anche essere interessanti.
Va da se che la componente piu' importante dovrebbe essere proprio l'utilizzo dell'auto. Non credo che l'inquinamento dovuto al consumo di attrezzatura (sci pelli eccetera...) sia molto rilevante (poi si lo so c'e anche chi cambia sci ogni anno ma vabbè...)
L'impiego dell'auto sicuramente dipende molto da:
- dove si abita
- dalle proprie abitudini/stile di vita.
Dalla mia esperienza vedo che lo scialpinista medio (e mi ci metto dentro in pieno) non va in montagna solo con gli sci ma spesso pratica anche altre discipline. Chi ha la tendenza a fare tanti km per fare pelli, ha la stessa tendenza a farli per mille alti motivi. Se il milanese è costretto a farsi due ore per andare a far pelli in orobie, in svizzera o al sempione spesso è portato a fare la stessa cosa per arrampicare, fare trekking a piedi o con la bici.
Scagli la prima pietra il minalese che non è mai andato ad arrampicare ad Arco, a Finale o in Dolomiti :twisted: :smt003
e che non ha mai pensato di andare in Verdon, sul Gran Sasso o a San Vito lo Capo :twisted:
in Sardegna o a Kalymnos.... :roll:
eccetera eccetera eccetera :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda rocciaforever » lun set 16, 2013 18:55 pm

Falco5x ha scritto:Io non me ne intendo, però secondo me gli scarichi non vengono manomessi tanto spesso (non è possibile, perché allora lo sarebbero quasi tutti), è proprio il normale e semplice rumore da moto quello che passa indenne le decine di chilometri, con tanto di omologazione ufficiale.
Se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.
Io penso che quel rumore tipico contribuisca assai al godimento degli appassionati, conniventi le industrie che producono e gli enti che omologano.
E penso che sarebbe assai possibile rendere le moto silenziose, almeno tanto quanto le auto, ma non si voglia fare.
Ripeto: se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.


Anche secondo me è così, ogni volta che faccio il giro dei passi di sabato o domenica becco minimo minimo 2-3 pattuglie quindi: libretto alla mano e controllo.....se gli scarichi fossero quasi tutti taroccati sarebbe una bella vendemmia... :roll:

la mia moto ha gli scarichi originali ma quando apro fa comunque un bel rumorino che effettivamente potrebbe dar fastidio ad un non motociclista... :lol:
mi spiace dar così fastidio ma a me danno fastidio anche tutte immondizie varie (involucri barrette energetiche, bottiglie integratori, ecc....) che si trovano sul ciglio dei passi quando chiudono le strade al traffico...:roll:

KAWA Z1000
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda kala » lun set 16, 2013 21:11 pm

Sul Giau han messo gli autovelox da 2-3 anni, almeno le garette così le evitano. Per il resto io sarei dell'idea di dotare il falco di una bella cuffia insonorizzante: problema risolto.

Bella montagna comunque il Cernera, complimenti per la scelta ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 16, 2013 22:49 pm

kala ha scritto:Per il resto io sarei dell'idea di dotare il falco di una bella cuffia insonorizzante: problema risolto.

Fra poco ci penserà la natura a insonorizzarmi, adesso sono già sordo come mezza campana e confido che a breve l'opera sarà completata.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mar set 17, 2013 8:49 am

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » mar set 17, 2013 10:13 am

cinetica ha scritto:Se il milanese è costretto a farsi due ore per andare a far pelli in orobie, in svizzera o al sempione spesso è portato a fare la stessa cosa per arrampicare, fare trekking a piedi o con la bici.

il milanese fa due ore per andare a fare scialpinismo tutte le volte che ci va.
quando va ad arrampicare, qualche volta andrà ad Arco, qualche volta a Civate.
quando va a camminare, qualche volta va all'Alpe Devero, qualche volta ai Piani di Artavaggio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » mar set 17, 2013 11:19 am

il.bruno ha scritto:
cinetica ha scritto:Se il milanese è costretto a farsi due ore per andare a far pelli in orobie, in svizzera o al sempione spesso è portato a fare la stessa cosa per arrampicare, fare trekking a piedi o con la bici.

il milanese fa due ore per andare a fare scialpinismo tutte le volte che ci va.
quando va ad arrampicare, qualche volta andrà ad Arco, qualche volta a Civate.
quando va a camminare, qualche volta va all'Alpe Devero, qualche volta ai Piani di Artavaggio.


ok, hai ragione, lo scialpinismo è uno degli sport piu inquinanti, è una constatazione
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mar set 17, 2013 11:19 am

colpa dei milanesi :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Falco5x » mar set 17, 2013 12:04 pm

Io non conosco statistiche e vado a buon senso.
Credo che se i motociclisti invece di essere tali facessero scialpinismo alla fine il mondo risulterebbe non so se più inquinato ma di sicuro migliore, con meno rumore, meno nevrosi e soprattutto con un maggiore rispetto della natura. E si diffonderebbe anche la cultura che il mondo non va consumato in velocità ma assaporato lentamente, un modo di vedere le cose beneficamente contagioso.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giubi_pd » mar set 17, 2013 12:18 pm

Falco5x ha scritto:Io non conosco statistiche e vado a buon senso.
Credo che se i motociclisti invece di essere tali facessero scialpinismo alla fine il mondo risulterebbe non so se più inquinato ma di sicuro migliore, con meno rumore, meno nevrosi e soprattutto con un maggiore rispetto della natura. E si diffonderebbe anche la cultura che il mondo non va consumato in velocità ma assaporato lentamente, un modo di vedere le cose beneficamente contagioso.


non so se mi posso ancora chiamare motociclista o ex, visto che non la uso da qualche anno ed è parcheggiata in garage, ma non è necessariamente detto che andare in moto sia per forza veloce.. io ho sempre assaporato il procedere tranquillo .. e comunque fa rumore anche la mia nonostante sia originale..

Benelli 350rs del '79
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 17, 2013 21:15 pm

Sbob ha scritto:Siamo un popolo di intolleranti.
Uno degli sport piu' inquinanti e' lo scialpinismo, perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.
Ma ce la prendiamo con i malvagi motociclisti inquinatori.

Usiamo la strada per avvicinarci comodi comodi alle vette, ma poi ci lamentiamo se quella strada la usano anche i motociclisti per le loro escursioni.


d'accordo...peccato che mentre gli scialpinisti per tutto il tempo dell'escursione lasciano l'auto spenta gli altri proseguono ad inquinare...in tutti i modi possibili... :wink:

peccato che di dove vado io con gli sci il motociclista non si accorge nemmeno mentre io salendo mi accorgo di tutte le cambiate che fa...

malvagi non so ma rompiballe di sicuro... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron