fiction K2

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Falco5x » gio mar 21, 2013 1:24 am

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Le fiction della tivù mancano di spessore, di introspezione, di testi non banali, anche di silenzi. Sarà che sono sempre fatte in fretta senza il tempo di approfondire nulla, o sarà che mancano i talenti fra gli autori... (a me poi non piacciono neanche gli attori italiani moderni in genere, recitano sempre "alla napoletana" con troppa enfasi e gestualità).



le fiction moderne....

Sì sì, ho capito...


cioè, una volta le fiction della rai erano dirette dai migliori registi e interpretate dai migliori attori...adesso non so, non ho la tv :oops:

Allora è meglio che ti tenga caro il ricordo che hai, perché adesso c'è da piangere. Una volta anche i programmi per ragazzi erano recitati da veri attori di teatro, adesso anche le cose che vorrebbero essere serie sembrano recite dell'asilo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio mar 21, 2013 1:42 am

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Le fiction della tivù mancano di spessore, di introspezione, di testi non banali, anche di silenzi. Sarà che sono sempre fatte in fretta senza il tempo di approfondire nulla, o sarà che mancano i talenti fra gli autori... (a me poi non piacciono neanche gli attori italiani moderni in genere, recitano sempre "alla napoletana" con troppa enfasi e gestualità).



le fiction moderne....

Sì sì, ho capito...


cioè, una volta le fiction della rai erano dirette dai migliori registi e interpretate dai migliori attori...adesso non so, non ho la tv :oops:

Allora è meglio che ti tenga caro il ricordo che hai, perché adesso c'è da piangere. Una volta anche i programmi per ragazzi erano recitati da veri attori di teatro, adesso anche le cose che vorrebbero essere serie sembrano recite dell'asilo.


ricordo pinocchio di comencini con franco franchi e ciccio ingrassia splendidi gatto e volpe, nino manfredi e la lollo.
un magnifico marco polo anni 80

poi andando più in dietro, solo per aver visto spezzoni ma rimedierò, sono attratto da l'idiota con gan maria volontè e albertazzi da paura...
in tv ho visto salce intervistare la borboni. Pasolini che conduceva trasmissioni, dibattiti e inchieste (storica quella del sesso).
Il meglio del meglio.
lasciamo stare va.

[youtube]http://www.youtube.com/v/hlfQVfiIg3g[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il Duca » gio mar 21, 2013 9:53 am

In assoluto la scena più ridicola è stata quando Lacedelli cade e Bonatti lo tiene per la mano. Sono rimasto allibito, sembra una parodia.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Falco5x » gio mar 21, 2013 12:31 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Le fiction della tivù mancano di spessore, di introspezione, di testi non banali, anche di silenzi. Sarà che sono sempre fatte in fretta senza il tempo di approfondire nulla, o sarà che mancano i talenti fra gli autori... (a me poi non piacciono neanche gli attori italiani moderni in genere, recitano sempre "alla napoletana" con troppa enfasi e gestualità).



le fiction moderne....

Sì sì, ho capito...


cioè, una volta le fiction della rai erano dirette dai migliori registi e interpretate dai migliori attori...adesso non so, non ho la tv :oops:

Allora è meglio che ti tenga caro il ricordo che hai, perché adesso c'è da piangere. Una volta anche i programmi per ragazzi erano recitati da veri attori di teatro, adesso anche le cose che vorrebbero essere serie sembrano recite dell'asilo.


ricordo pinocchio di comencini con franco franchi e ciccio ingrassia splendidi gatto e volpe, nino manfredi e la lollo.
un magnifico marco polo anni 80

poi andando più in dietro, solo per aver visto spezzoni ma rimedierò, sono attratto da l'idiota con gan maria volontè e albertazzi da paura...
in tv ho visto salce intervistare la borboni. Pasolini che conduceva trasmissioni, dibattiti e inchieste (storica quella del sesso).
Il meglio del meglio.
lasciamo stare va.

[youtube]http://www.youtube.com/v/hlfQVfiIg3g[/youtube]




Ehi, ma allora sei veeeeeeeecchio anche tu!!!! \:D/
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio mar 21, 2013 12:57 pm

Falco5x ha scritto:Ehi, ma allora sei veeeeeeeecchio anche tu!!!! \:D/


repliche...ho visto repliche...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio mar 21, 2013 13:10 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ehi, ma allora sei veeeeeeeecchio anche tu!!!! \:D/


repliche...ho visto repliche...


Eh caro lei, ai nostri tempi la TV faceva cultura...

altro che la fiera dell'apparenza che c'è oggi!

e sa di chi è la colpa? della TV commerciale

e secondo lei, chi ha sviluppato la TV commerciale in Italia?

adesso basta sennò cadiamo sempre a parlare del solito personaggio, che non se ne può proprio più.



(frammento di un dialogo tra pensionati in coda alla posta)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio mar 21, 2013 13:25 pm

ma ti dirò...non è proprio così...insomma, negli stessi anni mediaset produceva programmi di altissimo spessore :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » gio mar 21, 2013 14:24 pm

sono programmi di fronte ai quali si rafforza la mia scelta di non possedere una televisione.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » gio mar 21, 2013 14:54 pm

il.bruno ha scritto:sono programmi di fronte ai quali si rafforza la mia scelta di non possedere una televisione.


la mia un paio di mesi fa' non si accendeva... e non l'ho ancora portata a riparare :mrgreen:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » gio mar 21, 2013 15:20 pm

giorgiolx ha scritto:ma ti dirò...non è proprio così...insomma, negli stessi anni mediaset produceva programmi di altissimo spessore :)

Forse all'inizio, però la decadenza della cultura è fatale in una TV commerciale (e comunque la RAI quando ha cambiato indirizzo ha fatto peggio della maestra, Mediaset non è mica scema).

Infatti la cultura fa poca audience, e siccome l'indice di ascolto determina i proventi della pubblicità, va da sè che c'è una corsa al ribasso. Se chiedi alla maggioranza dei telespettatori cosa preferisce vedere sta' sicuro che vincono i reality o i talk o i talent ecc., mai una cosa colta. Ed è normale che succeda: sarebbe come chiedere agli studenti di una scuola se preferiscano una lezione di filosofia o una di calcio. Per fortuna nelle scuole non viene utilizzato l'indice di gradimento nella scelta dei palinsesti didattici, ma fra poco succederà anche questo temo, e succedarà quando la scuola diventerà privatizzata e quindi commerciale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » gio mar 21, 2013 15:47 pm

... come se oggi come oggi la scuola fornisse un livello culturale degno di questo nome.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio mar 21, 2013 16:35 pm

il.bruno ha scritto:... come se oggi come oggi la scuola fornisse un livello culturale degno di questo nome.

Intanto dipende da quale scuola, la primaria è mediamente buona, poi si scende di livello.
E comunque privatizzare i servizi di base è sempre pericoloso perché i privati fanno il loro business, non l'interesse della collettività, e in tale ambito nessuno regala niente per niente.

Mia moglie fa la maestra nella scuola pubblica, una scuola che vive sostanzialmente di volontariato perché le ore non conteggiate in cui mia moglie lavora a casa non si contano, né di notte né di sabato né di domenica. Lavora extra perché deve progettare un percorso personalizzato per ciascuno dei bambini immigrati, che sono 13 su 22 totali. E vengono da 8 paesi diversi, e alcuni non sanno nemmeno parlare o capire l'italiano. Vorrei vedere in quale scuola privata si farebbe gratis l'extra lavoro che serve in questi casi.

Ad ogni modo questo è comunque un pessimo modello organizzativo, nella scuola occorrerebbe affrontare bene e con metodo il problema degli immigrati, e invece per troppi anni si è messa la testa sotto la sabbia e i bubboni arrivano sempre in c.lo agli insegnanti.

Ma qui mi fermo perché sono già uscito OT ampiamente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » gio mar 21, 2013 16:40 pm

io ricordo che oltre venti anni fa gli insegnanti delle medie si lamentavano che chi arrivava dalle elementari era sempre peggio di anno in anno.
l'alto livello della scuola primaria per quel che ne so è un must da ripetere per giustificare certe riforme assurde come quella delle triple maestre.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » gio mar 21, 2013 16:40 pm

Falco5x ha scritto:
il.bruno ha scritto:... come se oggi come oggi la scuola fornisse un livello culturale degno di questo nome.

Intanto dipende da quale scuola, la primaria è mediamente buona, poi si scende di livello.
E comunque privatizzare i servizi di base è sempre pericoloso perché i privati fanno il loro business, non l'interesse della collettività, e in tale ambito nessuno regala niente per niente.

Mia moglie fa la maestra nella scuola pubblica, una scuola che vive sostanzialmente di volontariato perché le ore non conteggiate in cui mia moglie lavora a casa non si contano, né di notte né di sabato né di domenica. Lavora extra perché deve progettare un percorso personalizzato per ciascuno dei bambini immigrati, che sono 13 su 22 totali. E vengono da 8 paesi diversi, e alcuni non sanno nemmeno parlare o capire l'italiano. Vorrei vedere in quale scuola privata si farebbe gratis l'extra lavoro che serve in questi casi.

Ad ogni modo questo è comunque un pessimo modello organizzativo, nella scuola occorrerebbe affrontare bene e con metodo il problema degli immigrati, e invece per troppi anni si è messa la testa sotto la sabbia e i bubboni arrivano sempre in c.lo agli insegnanti.

Ma qui mi fermo perché sono già uscito OT ampiamente.


anche mia sorella fa' la maestra, e fa' qualcosa anche a casa, ma non si fa' 8 ore al giorno a scuola, e le avanza un sacco di tempo da organizzarsi come vuole, rispetto all'operaio che ha un orario di 8 ore e lo deve rispettare

considerato tutto, estate compresa, non credo proprio che un insegnante faccia più ore di un qualsiasi operaio

in merito alla scuola privata, forse c'è più stimolo ad offrire un servizio migliore, perchè chi paga decide DOVE spendere. Non vedo la stessa situazione nella scuola pubblica
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » gio mar 21, 2013 17:18 pm

il.bruno ha scritto:io ricordo che oltre venti anni fa gli insegnanti delle medie si lamentavano che chi arrivava dalle elementari era sempre peggio di anno in anno.
l'alto livello della scuola primaria per quel che ne so è un must da ripetere per giustificare certe riforme assurde come quella delle triple maestre.

A parte che le triple maestre non esistono più (era una cagata, siamo d'accordo, non ricordo chi la partorì...), riguardo al livello di una scuola messa in ginocchio da una politica cieca sull'immigrazione e che nonostante tutto vive di volontariato, attento a come parli. Non è bello per chi si fa un mazzo tanto sentir sparare sentenze motivate solo dall'ignoranza di certi casi limite; semmai un giorno tu dovessi incontrare la mia signora potrebbe divenire violenta (io però sarò lì a difenderti, prometto :D ).

@undertaker: non so quanti immigrati abbia in classe tua sorella, mia moglie ne ha 13 su 22. E comunque chi lavora sul materiale umano e quindi sul nostro futuro ha un pelo di responsabilità e fatica mentale e relazionale (genitori cinesi o bangla che non spiccicano una parola) in più rispetto a chi stringe bulloni. Comunque è impossibile far gare tra ambiti così diversi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio mar 21, 2013 17:23 pm

undertaker777 ha scritto:in merito alla scuola privata, forse c'è più stimolo ad offrire un servizio migliore, perchè chi paga decide DOVE spendere. Non vedo la stessa situazione nella scuola pubblica


c'è privato e privato...c'è la bocconi, ied, naba, marangoni, cattolica che sono delle università della madonna, ci sono istituti primari e secondari privati di altissimo livello e anche istituti dove se paghi ti danno un diploma...se pensi che c'è stato un istituto privato dove è riuscito a diplomarsi perfino renzo trota bossi...e non dico altro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gianni gariglio » gio mar 21, 2013 19:29 pm

Dunque:
pare che alla stragrande maggioranza degli italiani la fiction sia piaciuta....
e allora è giusto che chi è veramente appassionato rimanga un'elite....
e con ciò ho chiuso.........
gianni gariglio
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mar 19, 2013 11:37 am
Località: torino

Messaggioda undertaker777 » gio mar 21, 2013 20:40 pm

giorgiolx ha scritto:
undertaker777 ha scritto:in merito alla scuola privata, forse c'è più stimolo ad offrire un servizio migliore, perchè chi paga decide DOVE spendere. Non vedo la stessa situazione nella scuola pubblica


c'è privato e privato...c'è la bocconi, ied, naba, marangoni, cattolica che sono delle università della madonna, ci sono istituti primari e secondari privati di altissimo livello e anche istituti dove se paghi ti danno un diploma...se pensi che c'è stato un istituto privato dove è riuscito a diplomarsi perfino renzo trota bossi...e non dico altro


in tutti i settori c'è privato e privato, ma se vuoi generalizzare lo devi fare sia sul privato che sul pubblico... e il risultato è che nel pubblico c'è meno stimolo a fare bene (ricordo una grossa compagnia di assicurazioni che vendeva un sacco di polizze con le convenzioni pubbliche, in perdita, ma con ingenti finanziamenti statali stava in piedi, mentre tutte le altre vendevano molto meno, ma guadagnavano bene: epperforza, non potevano mica contare sui finanziamenti pubblici, sarebbero fallite subito)

e di solito chi compra/spende stà attento a come spende, poi le eccezioni ci sono, ma vuoi dire che nel privato c'è la corruzione e nel pubblico no???

a chi studia da privatista, quando poi si presenta a fare gli esami nelle scuole pubbliche (è così no?) appositamente gli fanno un culo così (ohoh arrivano i figli di papà... benebbene...), lo sanno tutti dai
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mar 21, 2013 21:39 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ehi, ma allora sei veeeeeeeecchio anche tu!!!! \:D/


repliche...ho visto repliche...


Cosa ti sei perso...

" Libero chiama radio costa! Libero chiama radio costa"

[youtube]http://www.youtube.com/v/FlB3wLqFKaA[/youtube]
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » ven mar 22, 2013 0:08 am

lamontagnadiluce ha scritto:Cosa ti sei perso...


una decina di anni ... 8) :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.