Elasticità verso i cani nei rifugi alpini

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 13:18 pm

Luca A. ha scritto:
kala ha scritto:Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.


Già qualche mese fa c'era stato un topic di lamentela di qualcuno perché il rifugista non aveva consentito l'ingresso del cane all'interno del rifugio... tacendo però che trattavasi di "rifugio" raggiunto in auto dal lamenteloso... quindi di fatto un bar-ristorante, peraltro con tettoia esterna dove il cane avrebbe potuto tranquillamente starsene riparato senza pretendere di voler entrare.

Non è certo questo il caso segnalato da Alberto.
Ora, se i regolamenti igienico-sanitari o le consuetudini non permettono o non consigliano che entrino cani in una sala da pranzo (e molti rifugi vecchio stile di fatto hanno una unica grande sala che fa da sala da pranzo e da soggiorno) giustamente un cane non ci deve entrare.
E' sciocco fare il paragone tra un cane e una persona (che anche se puzza di sudore dopo l'ascensione e anche se è antipatica, è sempre una PERSONA).
E ovviamente, superfluo precisare che ogni proprietario di cane considera il suo animale dolcissimo, docile, mansueto., pulito ed educato... quindi la parola del padrone va sempre presa con le pinze.

Detto tutto ciò, ritengo che (come più volte ho potuto osservare), dato l'acquazzone e data l'assenza di adeguato spazio con tettoia, si sarebbe dovuta applicare una sana elasticità e consentire l'accesso del cane NON nella sala comune/da pranzo, ma sicuramente nel disimpegno o nel locale scarponi/zaini o legnaia che sia. L'ho sempre visto fare, e pur non essendo affatto un amante dei cani (li rispetto ma li voglio a distanza) la cosa non mi ha mai infastidito.
Credo che appunto il titolo di Alberto sia giusto: elasticità...


sembri il mio avvocato :roll: , quoto :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 13:24 pm

ongo ha scritto:Rifugio Fabiani in Carnia.
Prenotiamo per 7 persone e quando arriviamo il gestore ci mette nel camerone insieme a altre sette persone (in totale 14). Siccome conosco il rifugio chiedo al gestore se ci può mettere nell'altro camerone ma ci fa sapere che è già prenotato da qualcuno che sta per arrivare. Poco dopo infatti arrivano due ragazze con due cani che si sistemano nel camerone da 10 posti, beate con i loro cani in camera; e noi in 14 dall'altra parte!


dovevi spacciarti per un educatore cinofilo e chiedere di supportare le fanciulle nel riposo in un ambiente che i cani non conoscevano e quindi possibilmente traumatico :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda EasyMan » ven set 02, 2011 13:28 pm

u2coexist ha scritto:tanto se prende anche l'acqua a lui non è che fa un granchè :twisted:


non sò, certo non si rovina la messa impiega :D però credo che per natura si cercherebbe un posto dove stare il più possibile asciutto.

ongo ha scritto:Poco dopo infatti arrivano due ragazze con due cani che si sistemano nel camerone da 10 posti, beate con i loro cani in camera; e noi in 14 dall'altra parte!


beh diciamo che il problema è il gestore non i cani :D

Io penso che se il cane è amato ed educato a dovere non ci sono troppi problemi.

Io in certi posti , per il casino che fanno e il fastidio che danno, metterei il divieto ai bambini :D:D:D

Immagine

Anzi alla porta un bel rottweiler fuori taglia addestrato a spaventare a morte i bambini rompi palle e mozzicare i genitori menefreghisti.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda EasyMan » ven set 02, 2011 13:34 pm

smauri ha scritto:
Luca A. ha scritto:
kala ha scritto:Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.


Già qualche mese fa c'era stato un topic di lamentela di qualcuno perché il rifugista non aveva consentito l'ingresso del cane all'interno del rifugio... tacendo però che trattavasi di "rifugio" raggiunto in auto dal lamenteloso... quindi di fatto un bar-ristorante, peraltro con tettoia esterna dove il cane avrebbe potuto tranquillamente starsene riparato senza pretendere di voler entrare.

Non è certo questo il caso segnalato da Alberto.
Ora, se i regolamenti igienico-sanitari o le consuetudini non permettono o non consigliano che entrino cani in una sala da pranzo (e molti rifugi vecchio stile di fatto hanno una unica grande sala che fa da sala da pranzo e da soggiorno) giustamente un cane non ci deve entrare.
E' sciocco fare il paragone tra un cane e una persona (che anche se puzza di sudore dopo l'ascensione e anche se è antipatica, è sempre una PERSONA).
E ovviamente, superfluo precisare che ogni proprietario di cane considera il suo animale dolcissimo, docile, mansueto., pulito ed educato... quindi la parola del padrone va sempre presa con le pinze.

Detto tutto ciò, ritengo che (come più volte ho potuto osservare), dato l'acquazzone e data l'assenza di adeguato spazio con tettoia, si sarebbe dovuta applicare una sana elasticità e consentire l'accesso del cane NON nella sala comune/da pranzo, ma sicuramente nel disimpegno o nel locale scarponi/zaini o legnaia che sia. L'ho sempre visto fare, e pur non essendo affatto un amante dei cani (li rispetto ma li voglio a distanza) la cosa non mi ha mai infastidito.
Credo che appunto il titolo di Alberto sia giusto: elasticità...


sembri il mio avvocato :roll: , quoto :wink:


veramente!! 8O
x smauri perchè tu hai il TUO avvocato??? 8O :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 13:35 pm

EasyMan ha scritto:
u2coexist ha scritto:tanto se prende anche l'acqua a lui non è che fa un granchè :twisted:


non sò, certo non si rovina la messa impiega :D però credo che per natura si cercherebbe un posto dove stare il più possibile asciutto.

ongo ha scritto:Poco dopo infatti arrivano due ragazze con due cani che si sistemano nel camerone da 10 posti, beate con i loro cani in camera; e noi in 14 dall'altra parte!


beh diciamo che il problema è il gestore non i cani :D

Io penso che se il cane è amato ed educato a dovere non ci sono troppi problemi.

Io in certi posti , per il casino che fanno e il fastidio che danno, metterei il divieto ai bambini :D:D:D

Immagine

Anzi alla porta un bel rottweiler fuori taglia addestrato a spaventare a morte i bambini rompi palle e mozzicare i genitori menefreghisti.


a me invece invece i bambini troppo educati ed immobili mi fanno pena,

certo quando esagerano vanno stoppati :lol: , ma il rotty lo userei solo per i genitori :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 13:39 pm

EasyMan ha scritto:
smauri ha scritto:
Luca A. ha scritto:
kala ha scritto:Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.


Già qualche mese fa c'era stato un topic di lamentela di qualcuno perché il rifugista non aveva consentito l'ingresso del cane all'interno del rifugio... tacendo però che trattavasi di "rifugio" raggiunto in auto dal lamenteloso... quindi di fatto un bar-ristorante, peraltro con tettoia esterna dove il cane avrebbe potuto tranquillamente starsene riparato senza pretendere di voler entrare.

Non è certo questo il caso segnalato da Alberto.
Ora, se i regolamenti igienico-sanitari o le consuetudini non permettono o non consigliano che entrino cani in una sala da pranzo (e molti rifugi vecchio stile di fatto hanno una unica grande sala che fa da sala da pranzo e da soggiorno) giustamente un cane non ci deve entrare.
E' sciocco fare il paragone tra un cane e una persona (che anche se puzza di sudore dopo l'ascensione e anche se è antipatica, è sempre una PERSONA).
E ovviamente, superfluo precisare che ogni proprietario di cane considera il suo animale dolcissimo, docile, mansueto., pulito ed educato... quindi la parola del padrone va sempre presa con le pinze.

Detto tutto ciò, ritengo che (come più volte ho potuto osservare), dato l'acquazzone e data l'assenza di adeguato spazio con tettoia, si sarebbe dovuta applicare una sana elasticità e consentire l'accesso del cane NON nella sala comune/da pranzo, ma sicuramente nel disimpegno o nel locale scarponi/zaini o legnaia che sia. L'ho sempre visto fare, e pur non essendo affatto un amante dei cani (li rispetto ma li voglio a distanza) la cosa non mi ha mai infastidito.
Credo che appunto il titolo di Alberto sia giusto: elasticità...


sembri il mio avvocato :roll: , quoto :wink:


veramente!! 8O
x smauri perchè tu hai il TUO avvocato??? 8O :D


si, tu no??
anzi la tua frase mi sembra un po' oltraggiosa, tra qualche giorno ricevereai una lettera dal MIO avvocato :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2011 13:41 pm

EasyMan ha scritto:
u2coexist ha scritto:tanto se prende anche l'acqua a lui non è che fa un granchè :twisted:


non sò, certo non si rovina la messa impiega :D però credo che per natura si cercherebbe un posto dove stare il più possibile asciutto.

ongo ha scritto:Poco dopo infatti arrivano due ragazze con due cani che si sistemano nel camerone da 10 posti, beate con i loro cani in camera; e noi in 14 dall'altra parte!


beh diciamo che il problema è il gestore non i cani :D

Io penso che se il cane è amato ed educato a dovere non ci sono troppi problemi.

Io in certi posti , per il casino che fanno e il fastidio che danno, metterei il divieto ai bambini :D:D:D

Immagine

Anzi alla porta un bel rottweiler fuori taglia addestrato a spaventare a morte i bambini rompi palle e mozzicare i genitori menefreghisti.


... io vorrei avere un rifugio privato e poi mettere un bel cartello fuori con scritto:
vietato l'ingresso ai cani
vietato l'accesso ai bambini
vietato l'accesso, l'ingresso, il passaggio ecc.ecc. ai Caiani.

Non so quanta gente ci verrebbe alla fine dei conti.... ma di sicuro si starebbe tranquilli.
:) :) :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 13:43 pm

c.caio ha scritto: ...
.
:) :) :)



hahahahaha,

bhè a poter vivere di rendita sarebbe il massimo :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda EasyMan » ven set 02, 2011 14:06 pm

L'altro giorno in un negozio c'era un bambino che correva e urlava come matto, toccando tutto e prendendo la merce per poi riporla nel posto sbagliato.

Il papà era completamente inesistente mentre la mamma era una barbie invecchiata che diceva senza nessuna autorevolezza "Mattia vieni qua".

Il bambino la guardava un pò e poi le tirava un urlo da far sanguinare le orecchie.

tra qualche giorno ricevereai una lettera dal MIO avvocato

ehm ... 8O 8O 8O
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2011 14:08 pm

EasyMan ha scritto:L'altro giorno in un negozio c'era un bambino che correva e urlava come matto, toccando tutto e prendendo la merce per poi riporla nel posto sbagliato.

Il papà era completamente inesistente mentre la mamma era una barbie invecchiata che diceva senza nessuna autorevolezza "Mattia vieni qua".

Il bambino la guardava un pò e poi le tirava un urlo da far sanguinare le orecchie.

tra qualche giorno ricevereai una lettera dal MIO avvocato

ehm ... 8O 8O 8O


...quindi un bel cartello con scritto
BAMBINI E CANI AL GUIZAGLIO E MUSERUOLA....
:))
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 14:13 pm

c.caio ha scritto:
EasyMan ha scritto:L'altro giorno in un negozio c'era un bambino che correva e urlava come matto, toccando tutto e prendendo la merce per poi riporla nel posto sbagliato.

Il papà era completamente inesistente mentre la mamma era una barbie invecchiata che diceva senza nessuna autorevolezza "Mattia vieni qua".

Il bambino la guardava un pò e poi le tirava un urlo da far sanguinare le orecchie.

tra qualche giorno ricevereai una lettera dal MIO avvocato

ehm ... 8O 8O 8O


...quindi un bel cartello con scritto
BAMBINI E CANI AL GUIZAGLIO E MUSERUOLA....
:))


meglio in gabbia, con i genitori/padroni :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Vigorone » ven set 02, 2011 14:16 pm

c.caio ha scritto:... io vorrei avere un rifugio privato e poi mettere un bel cartello fuori con scritto:
vietato l'ingresso ai cani
vietato l'accesso ai bambini
vietato l'accesso, l'ingresso, il passaggio ecc.ecc. ai CaiO.


:smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda muretto » ven set 02, 2011 14:32 pm

Io è meglio che non scrivo su un topico sui cani ... cmq faccio notare che da qualche centinaio di anni l'uomo si è emendato dall'usanza di dormire con gli animali, e le case non hanno più gli ovili all'interno, anche se qualcuno si ostina ad adibire, appunto ad ovile, stanze del proprio appartamento, per cani, gatti, pitoni, giraffe, etc.

Per questo motivo sarebbe opportuno (anche se non ci fossero leggi a riguardo, solo per una questione di educazione) rispettare la volontà di coloro che non vogliono trovarsi a contatto con animali in spazi ristretti.

Purtroppo il discorso si dovrebbe allargare all'annosa questione dei bambini, del fumo, delle file, etc. etc., che dire? impossibile? io penso di si, almeno per i prossimi 1000 anni, per cui non rimane altro che ignorare, sopportare, o - nei casi proprio estremi - la rissa. Saluti a tutti
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 14:40 pm

muretto ha scritto:Io è meglio che non scrivo su un topico sui cani ... cmq faccio notare che da qualche centinaio di anni l'uomo si è emendato dall'usanza di dormire con gli animali, e le case non hanno più gli ovili all'interno, anche se qualcuno si ostina ad adibire, appunto ad ovile, stanze del proprio appartamento, per cani, gatti, pitoni, giraffe, etc.

Per questo motivo sarebbe opportuno (anche se non ci fossero leggi a riguardo, solo per una questione di educazione) rispettare la volontà di coloro che non vogliono trovarsi a contatto con animali in spazi ristretti.

Purtroppo il discorso si dovrebbe allargare all'annosa questione dei bambini, del fumo, delle file, etc. etc., che dire? impossibile? io penso di si, almeno per i prossimi 1000 anni, per cui non rimane altro che ignorare, sopportare, o - nei casi proprio estremi - la rissa. Saluti a tutti


stavo giusto pensando con mia moglie di costruire una stalla in giardino per farci dormire il primogenito e, più avanti anche il secondo.

sono proprio bestie questi bambini :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda kala » ven set 02, 2011 14:40 pm

in effetti era meglio se non scrivevi su un topico sui cani

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda muretto » ven set 02, 2011 15:01 pm

smauri ha scritto:stavo giusto pensando con mia moglie di costruire una stalla in giardino per farci dormire il primogenito e, più avanti anche il secondo.

Eh si, è una bella fortuna avere un giardino. Io non ce l'ho, altrimenti mi sarei fatto ... un cane 8O 8O .
Però ho due figli: beh ora sono grandi, però da piccoli, quando disturbavano, li legavo a guinzaglio negli appositi spazi davanti agli esercizi commerciali. :roll: :roll:

dai cmq è anche bello ravvivare un po' questi topic tutti allineati, ci vuole ogni tanto una voce fuori dal coro, poi io sono innocuo ... (quasi sempre) :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 15:27 pm

muretto ha scritto:Eh si, è una bella fortuna avere un giardino. Io non ce l'ho, altrimenti mi sarei fatto ... un cane 8O 8O .
Però ho due figli: beh ora sono grandi, però da piccoli, quando disturbavano, li legavo a guinzaglio negli appositi spazi davanti agli esercizi commerciali. :roll: :roll:

dai cmq è anche bello ravvivare un po' questi topic tutti allineati, ci vuole ogni tanto una voce fuori dal coro, poi io sono innocuo ... (quasi sempre) :D :D


e quando pioveva???? cercavano in autonomia una tettoia??? :lol:

io più sfortunato non ho tettoie e devo legarlo NEL carrello della spesa, come farò quando saranno 2??? 8O




nel giardino ho il cane, ed a volte, se non voglio che il bambino dorma nella cuccia preferisco far dormire il cane in cucina...


tanto è piccolo e NON sbava: ho un boxer di 40 kg
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2011 15:30 pm

smauri ha scritto:ho un boxer di 40 kg


...ma pensa..... io dentro ai miei boxer ho una cosa di 40kg....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda smauri » ven set 02, 2011 15:33 pm

c.caio ha scritto:
smauri ha scritto:ho un boxer di 40 kg


...ma pensa..... io dentro ai miei boxer ho una cosa di 40kg....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


caspita non è ora di riuscire a fare la cacca sul water, se vuoi ti aiuto, ho appena istuito mio figlio a passare dal pannolino al vasino :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda muretto » ven set 02, 2011 15:44 pm

non penso caio si riferisse a quello, mi sembra ben educato.
Una cosa da 40 kg .... mi viene in mente giusto una sacca d'armo stracolma, comprensiva di trapano.
Ma perché la metti nei boxer? Non fai prima a metterla nello zaino? :D :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.