Q8bummi ha scritto:L'uso in doppia è l'unico caso in cui mi sentirei di consigliare la daisy. Per allongiarsi alla sosta durante una scalata io userei sempre il vecchio metodo del barcaiolo realizzato sulla corda di progressione.
da funkazzista » mar lug 19, 2011 12:41 pm
Q8bummi ha scritto:L'uso in doppia è l'unico caso in cui mi sentirei di consigliare la daisy. Per allongiarsi alla sosta durante una scalata io userei sempre il vecchio metodo del barcaiolo realizzato sulla corda di progressione.
da alfa69 » mar lug 19, 2011 12:45 pm
da funkazzista » mar lug 19, 2011 12:48 pm
Sbagliato, no.alfa69 ha scritto:è sbagliato se inizio l arrampicata con la longe tradizionale già fatta?
da MarcoS » mar lug 19, 2011 12:57 pm
bummi ha scritto:La daisy è utile se prevedi di fare delle doppie frazionate. I numerosi anelli ti aiutano a trovare la distanza a te più congeniale per allontanare il discensore dal bloccante (marchand).
da alfa69 » mar lug 19, 2011 13:00 pm
da Sandrino80 » mar lug 19, 2011 13:07 pm
da funkazzista » mar lug 19, 2011 13:10 pm
Chiaro.alfa69 ha scritto:La cosa che volevo evitare , una volta in sosta per prepararsi alla discesa in doppia era di dover costruire la longe
da alfa69 » mar lug 19, 2011 13:22 pm
da funkazzista » mar lug 19, 2011 13:29 pm
Io faccio così.alfa69 ha scritto:Quindi arrampico senza longe o daisy, autoassicurazione con barcaiolo, quando dovrò scendere in doppia dovrò cosrtuire la longe ( classica). Giusto??
da MarcoS » mar lug 19, 2011 13:33 pm
Sandrino80 ha scritto:la longe la usano solo i caiani![]()
molto più comoda e moderna la daisy, se usata come si deve è pratica e veloce.
Niente bocca di lupo ovvio, occhio anche a fermare il moschettone all'estremità con quei gommini, e chiaramente a non metere ilo moschettone intermedio tra 2 anelli contigui...
In progressione può avere il suo perchè nel caso si deve fare qualche resting, anche su cliff.
Nelle doppie comodissima. (senza separare discensore!!!)
da alfa69 » mar lug 19, 2011 13:38 pm
funkazzista ha scritto:Io faccio così.alfa69 ha scritto:Quindi arrampico senza longe o daisy, autoassicurazione con barcaiolo, quando dovrò scendere in doppia dovrò cosrtuire la longe ( classica). Giusto??
(Veramente per le doppie uso la daisy, ma questo è solo questione di gusti personali)
da funkazzista » mar lug 19, 2011 13:41 pm
I due sistemi, usati correttamente, si equivalgono: la scelta sta a te.alfa69 ha scritto:Però la daisy la vedo più 2pericolosa"...ho visto il video della black diamond....com è facile sbagliare!!!
da alfa69 » mar lug 19, 2011 13:46 pm
da Sandrino80 » mar lug 19, 2011 14:06 pm
MarcoS ha scritto:Sandrino80 ha scritto:la longe la usano solo i caiani![]()
molto più comoda e moderna la daisy, se usata come si deve è pratica e veloce.
Niente bocca di lupo ovvio, occhio anche a fermare il moschettone all'estremità con quei gommini, e chiaramente a non metere ilo moschettone intermedio tra 2 anelli contigui...
In progressione può avere il suo perchè nel caso si deve fare qualche resting, anche su cliff.
Nelle doppie comodissima. (senza separare discensore!!!)
ah, ma che bravo
in progressione può avere il suo cosa?
nel caso si dovesse fare resting, semmai
ma va cagàre sù-e sùche, valà.
da Sandrino80 » mar lug 19, 2011 14:14 pm
da Sandrino80 » mar lug 19, 2011 14:27 pm
da al » mar lug 19, 2011 14:29 pm
alfa69 ha scritto:Ah....io faccio max il 4° !!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.