Daisy chain come longe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda funkazzista » mar lug 19, 2011 12:41 pm

bummi ha scritto:L'uso in doppia è l'unico caso in cui mi sentirei di consigliare la daisy. Per allongiarsi alla sosta durante una scalata io userei sempre il vecchio metodo del barcaiolo realizzato sulla corda di progressione.
Q8
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 12:45 pm

...certo....sta daisy mi mette ansia... altra domanda : è sbagliato se inizio l arrampicata con la longe tradizionale già fatta?
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 19, 2011 12:48 pm

alfa69 ha scritto:è sbagliato se inizio l arrampicata con la longe tradizionale già fatta?
Sbagliato, no.
Inutile, si. A mio modo di vedere aggiungi casino per niente.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2011 12:57 pm

bummi ha scritto:La daisy è utile se prevedi di fare delle doppie frazionate. I numerosi anelli ti aiutano a trovare la distanza a te più congeniale per allontanare il discensore dal bloccante (marchand).


ribadisco che il discensore sulla stessa linea dell'assicurazione è un impiccio se devi manovrare un po' lungo le doppie, meglio tenerlo separato. e a sto punto...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 13:00 pm

...con la longe classica mi sento più sicuro... La cosa che volevo evitare , una volta in sosta per prepararsi alla discesa in doppia era di dover costruire la longe( prendi il cordino, otto ripassato nell imbrago, fare un capo più corto dell altro, fare i nodi all'estremità, ...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Sandrino80 » mar lug 19, 2011 13:07 pm

la longe la usano solo i caiani :lol:
molto più comoda e moderna la daisy, se usata come si deve è pratica e veloce.
Niente bocca di lupo ovvio, occhio anche a fermare il moschettone all'estremità con quei gommini, e chiaramente a non metere ilo moschettone intermedio tra 2 anelli contigui...
In progressione può avere il suo perchè nel caso si deve fare qualche resting, anche su cliff.
Nelle doppie comodissima. (senza separare discensore!!!)
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda funkazzista » mar lug 19, 2011 13:10 pm

alfa69 ha scritto:La cosa che volevo evitare , una volta in sosta per prepararsi alla discesa in doppia era di dover costruire la longe
Chiaro.
E io ribadisco che aggiungi casino per niente.
Hai già due mezze corde legate all'imbrago.
Ci metti anche la longe, i cui capi devi poi oltretutto attaccare in qualche modo all'imbrago, andando a interferire con il resto del materiale.
Per me è casino inutile.
Impara bene a costruire la longe quando serve e amen.
Ultima modifica di funkazzista il mar lug 19, 2011 13:18 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 19, 2011 13:14 pm

vedi sopra
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 13:22 pm

Quindi arrampico senza longe o daisy, autoassicurazione con barcaiolo, quando dovrò scendere in doppia dovrò cosrtuire la longe ( classica). Giusto?? :wink:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 19, 2011 13:29 pm

alfa69 ha scritto:Quindi arrampico senza longe o daisy, autoassicurazione con barcaiolo, quando dovrò scendere in doppia dovrò cosrtuire la longe ( classica). Giusto??
Io faccio così.
(Veramente per le doppie uso la daisy, ma questo è solo questione di gusti personali)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2011 13:33 pm

Sandrino80 ha scritto:la longe la usano solo i caiani :lol:
molto più comoda e moderna la daisy, se usata come si deve è pratica e veloce.
Niente bocca di lupo ovvio, occhio anche a fermare il moschettone all'estremità con quei gommini, e chiaramente a non metere ilo moschettone intermedio tra 2 anelli contigui...
In progressione può avere il suo perchè nel caso si deve fare qualche resting, anche su cliff.
Nelle doppie comodissima. (senza separare discensore!!!)


ah, ma che bravo

in progressione può avere il suo cosa?

nel caso si dovesse fare resting, semmai

ma va cagàre sù-e sùche, valà.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 13:38 pm

funkazzista ha scritto:
alfa69 ha scritto:Quindi arrampico senza longe o daisy, autoassicurazione con barcaiolo, quando dovrò scendere in doppia dovrò cosrtuire la longe ( classica). Giusto??
Io faccio così.
(Veramente per le doppie uso la daisy, ma questo è solo questione di gusti personali)


Però la daisy la vedo più 2pericolosa"...ho visto il video della black diamond....com è facile sbagliare!!!
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 19, 2011 13:41 pm

alfa69 ha scritto:Però la daisy la vedo più 2pericolosa"...ho visto il video della black diamond....com è facile sbagliare!!!
I due sistemi, usati correttamente, si equivalgono: la scelta sta a te.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 13:46 pm

Longe classica...mi sento più tranquillo, una volta che l hai fatta hai i 2 rami e vai.
Non disprezzo la daisy ma, personamente, la vedo più suscettibile ad errori .
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Sandrino80 » mar lug 19, 2011 14:06 pm

MarcoS ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:la longe la usano solo i caiani :lol:
molto più comoda e moderna la daisy, se usata come si deve è pratica e veloce.
Niente bocca di lupo ovvio, occhio anche a fermare il moschettone all'estremità con quei gommini, e chiaramente a non metere ilo moschettone intermedio tra 2 anelli contigui...
In progressione può avere il suo perchè nel caso si deve fare qualche resting, anche su cliff.
Nelle doppie comodissima. (senza separare discensore!!!)


ah, ma che bravo

in progressione può avere il suo cosa?

nel caso si dovesse fare resting, semmai

ma va cagàre sù-e sùche, valà.


pirla, non parlo nemmeno con chi non ha in arrampicata il grado minimo sindacale, che è sopra l'8 ovvio.
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 14:11 pm

..grado minimo sindacale per arrampicata : 8° grado?????????
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Sandrino80 » mar lug 19, 2011 14:14 pm

per poter azzardare pareri sulla scelta dei materiali..si!
ad esempio in questo forum ci sono molti arrampicatori mediocri( max 7b)..che pensano di sapere tutto sui materiali, ma per piacere!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 14:18 pm

Ah....io faccio max il 4° !!! :(
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Sandrino80 » mar lug 19, 2011 14:27 pm

ma infatti te chiedi e non fai il sapientino :wink:
mi riferivo ad altri..
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda al » mar lug 19, 2011 14:29 pm

alfa69 ha scritto:Ah....io faccio max il 4° !!! :(


Guarda che noi del forum sul quarto grado non facciamo le doppie: scendiamo faccia a valle.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron