alpujarra ha scritto: E se ce ne fossero meno, ancor meglio.
Io pianificavo una facile vietta sulle petit jorasses e non vorrei trovarmi senza bivacco, né nuovo, né vecchio.
Non capisco: li vuoi o non li vuoi sti bivacchi?

fasin

da fasin » gio nov 25, 2010 12:53 pm
alpujarra ha scritto: E se ce ne fossero meno, ancor meglio.
Io pianificavo una facile vietta sulle petit jorasses e non vorrei trovarmi senza bivacco, né nuovo, né vecchio.
da alpujarra » gio nov 25, 2010 13:09 pm
fasin ha scritto:alpujarra ha scritto: E se ce ne fossero meno, ancor meglio.
Io pianificavo una facile vietta sulle petit jorasses e non vorrei trovarmi senza bivacco, né nuovo, né vecchio.
Non capisco: li vuoi o non li vuoi sti bivacchi?![]()
fasin
da granparadiso » gio nov 25, 2010 15:01 pm
da Californico » gio nov 25, 2010 15:02 pm
granparadiso ha scritto:a confronto.
A questo link il nuovo bivacco Grivola alla Punta Bianca
inaugurato quest'anno
http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... _529a.html
non sono riuscito a salvare una foto
da North Face » gio nov 25, 2010 15:11 pm
...Californico ha scritto:granparadiso ha scritto:a confronto.
A questo link il nuovo bivacco Grivola alla Punta Bianca
inaugurato quest'anno
http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... _529a.html
non sono riuscito a salvare una foto
fighissimo...
da ncianca » gio nov 25, 2010 18:43 pm
granparadiso ha scritto:Bivacco Gervasutti: il bivacco high tech di ultima generazione...
da granparadiso » gio nov 25, 2010 22:21 pm
ncianca ha scritto:granparadiso ha scritto:Bivacco Gervasutti: il bivacco high tech di ultima generazione...
A me non piace. Ma c'e' ancora quello vecchio?
da kala » gio nov 25, 2010 23:24 pm
AlbertAgort ha scritto:qua nelle dolomiti i bivacchi hi tech li blocchiamo sul nascere, a differenza vostra
da Payns » ven nov 26, 2010 9:45 am
da grip » ven nov 26, 2010 10:05 am
kala ha scritto:AlbertAgort ha scritto:qua nelle dolomiti i bivacchi hi tech li blocchiamo sul nascere, a differenza vostra
già![]()
come procede poi la storia?
da Sbob » ven nov 26, 2010 10:27 am
da debby » ven nov 26, 2010 10:28 am
da ncianca » ven nov 26, 2010 13:29 pm
Sbob ha scritto:A me quella struttura piace. Come impatto e' uguale alle scatole di latta diffuse per le alpi, si tratta sempre di un piccolo coso rosso, la differenza e' che e' stato studiato per offrire un buon confort a impatto nullo (isolamento spesso, pannelli solari) con una struttura modulare industrializzabile.
Non capisco cosa ci sia di male.
da Callaghan » ven nov 26, 2010 14:05 pm
North Face ha scritto:..scusa ma non sono d'accordo sul bello o brutto...un bivacco o qualsiasi altra costruzione in un ambiente cosi specifico come la montagna, dovrebbe essere quantomeno "conforme" al paesaggio circostante...
da North Face » ven nov 26, 2010 21:23 pm
Callaghan ha scritto:North Face ha scritto:..scusa ma non sono d'accordo sul bello o brutto...un bivacco o qualsiasi altra costruzione in un ambiente cosi specifico come la montagna, dovrebbe essere quantomeno "conforme" al paesaggio circostante...
Il Partenone è "conforme" all'ambiente circostante?
![]()
Altri bivacchi "ben pensati" e realizzati:
da Callaghan » sab nov 27, 2010 0:15 am
North Face ha scritto:un bivacco o qualsiasi altra costruzione in un ambiente cosi specifico come la montagna, dovrebbe essere quantomeno "conforme" al paesaggio circostante...
North Face ha scritto:..cosa c'entra il partenone??...
da Speleoalp » mar nov 30, 2010 16:30 pm
da gab_go » mar nov 30, 2010 17:46 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.