Alla faccia del bivacco!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda fasin » gio nov 25, 2010 12:53 pm

alpujarra ha scritto: E se ce ne fossero meno, ancor meglio.

Io pianificavo una facile vietta sulle petit jorasses e non vorrei trovarmi senza bivacco, né nuovo, né vecchio.


Non capisco: li vuoi o non li vuoi sti bivacchi? :roll:

fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda alpujarra » gio nov 25, 2010 13:09 pm

fasin ha scritto:
alpujarra ha scritto: E se ce ne fossero meno, ancor meglio.

Io pianificavo una facile vietta sulle petit jorasses e non vorrei trovarmi senza bivacco, né nuovo, né vecchio.


Non capisco: li vuoi o non li vuoi sti bivacchi? :roll:

fasin :)


Sotto le Jorasses sì..... :lol:

A parte tutto, a ottobre sono andato in una piccola valle delle Graie Meridionali in cui nel raggio di 30' di cammino erano presenti due bivacchi e un rifugio con locale invernale, oltre a numerose malghe disabitate. In una zona della valli di lanzo con scarsa frequentazione scialpinistica e non "di punta" alpinisticamente parlando.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda granparadiso » gio nov 25, 2010 15:01 pm

a confronto.

A questo link il nuovo bivacco Grivola alla Punta Bianca
inaugurato quest'anno

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... _529a.html

non sono riuscito a salvare una foto :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Californico » gio nov 25, 2010 15:02 pm

granparadiso ha scritto:a confronto.

A questo link il nuovo bivacco Grivola alla Punta Bianca
inaugurato quest'anno

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... _529a.html

non sono riuscito a salvare una foto :wink:


fighissimo... 8O
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda North Face » gio nov 25, 2010 15:11 pm

Californico ha scritto:
granparadiso ha scritto:a confronto.

A questo link il nuovo bivacco Grivola alla Punta Bianca
inaugurato quest'anno

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... _529a.html

non sono riuscito a salvare una foto :wink:


fighissimo... 8O
...

e sopratutto in "linea" con l'ambiente circostante....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Re: Alla faccia del bivacco!!

Messaggioda ncianca » gio nov 25, 2010 18:43 pm

granparadiso ha scritto:Bivacco Gervasutti: il bivacco high tech di ultima generazione...


A me non piace. Ma c'e' ancora quello vecchio?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Alla faccia del bivacco!!

Messaggioda granparadiso » gio nov 25, 2010 22:21 pm

ncianca ha scritto:
granparadiso ha scritto:Bivacco Gervasutti: il bivacco high tech di ultima generazione...


A me non piace. Ma c'e' ancora quello vecchio?


questo non so dirtelo mi spiace :wink:


mentre quì c'è un PDF molto interessante sul bivacco in questione

http://www.gandolfigentilcore.com/flash ... asutti.pdf

non credo di violare nessun copyright visto che è in rete liberamente :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » gio nov 25, 2010 23:24 pm

AlbertAgort ha scritto:qua nelle dolomiti i bivacchi hi tech li blocchiamo sul nascere, a differenza vostra :lol:


già :twisted:

come procede poi la storia?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Payns » ven nov 26, 2010 9:45 am

Mah...prima di discutere di "estetica" mi piacerebbe sapere chi è già stato in Jorasses....Oramai sono vecchio e imbolsito ma in anni passati, molte volte avrei dato di tutto per avere un bivacco facilmente individuabile ed accogliente in quei posti...
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grip » ven nov 26, 2010 10:05 am

kala ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:qua nelle dolomiti i bivacchi hi tech li blocchiamo sul nascere, a differenza vostra :lol:


già :twisted:

come procede poi la storia?


ocio che arriva Spigariol 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » ven nov 26, 2010 10:27 am

A me quella struttura piace. Come impatto e' uguale alle scatole di latta diffuse per le alpi, si tratta sempre di un piccolo coso rosso, la differenza e' che e' stato studiato per offrire un buon confort a impatto nullo (isolamento spesso, pannelli solari) con una struttura modulare industrializzabile.

Non capisco cosa ci sia di male.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda debby » ven nov 26, 2010 10:28 am

.....trovo triste pensare all'alpe nel 2030....sperando di esserci ancora.....
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda ncianca » ven nov 26, 2010 13:29 pm

Sbob ha scritto:A me quella struttura piace. Come impatto e' uguale alle scatole di latta diffuse per le alpi, si tratta sempre di un piccolo coso rosso, la differenza e' che e' stato studiato per offrire un buon confort a impatto nullo (isolamento spesso, pannelli solari) con una struttura modulare industrializzabile.

Non capisco cosa ci sia di male.


Non c'e' niente di male. E' solo questione di gusti. Sono d'accordo che alla fine non cambia granche' come impatto, anzi. Sono sicuro che e' anche molto piu' comodo della vecchia capanna. Sono io che sono sempre un po' lento a digerire il nuovo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Callaghan » ven nov 26, 2010 14:05 pm

North Face ha scritto:..scusa ma non sono d'accordo sul bello o brutto...un bivacco o qualsiasi altra costruzione in un ambiente cosi specifico come la montagna, dovrebbe essere quantomeno "conforme" al paesaggio circostante...

Il Partenone è "conforme" all'ambiente circostante?
:?:

Altri bivacchi "ben pensati" e realizzati:

Immagine

Immagine
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda North Face » ven nov 26, 2010 21:23 pm

Callaghan ha scritto:
North Face ha scritto:..scusa ma non sono d'accordo sul bello o brutto...un bivacco o qualsiasi altra costruzione in un ambiente cosi specifico come la montagna, dovrebbe essere quantomeno "conforme" al paesaggio circostante...

Il Partenone è "conforme" all'ambiente circostante?
:?:

Altri bivacchi "ben pensati" e realizzati:

Immagine

Immagine


..cosa c'entra il partenone??...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » ven nov 26, 2010 22:17 pm

il nome?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Callaghan » sab nov 27, 2010 0:15 am

North Face ha scritto:un bivacco o qualsiasi altra costruzione in un ambiente cosi specifico come la montagna, dovrebbe essere quantomeno "conforme" al paesaggio circostante...


North Face ha scritto:..cosa c'entra il partenone??...


Cos'ha di così specifico la montagna che non ha la costa marina?
Quindi, partendo dal presupposto che *ogni ambiente* è specifico, anche la volgare Pianura Padana, ti ripeto la questione: se la montagna, ambiente specifico, necessita di qualcosa di conforme al paesaggio circostante, immagino che anche la costa marina necessiti di qualcosa di conforme al paesaggio circostante. Come tutto il resto del mondo, specificamente.

Dunque: cosa ha di "conforme" all'ambiente circostante, specificamente, il Partenone?

@Nizequalchecosa: si chiama Chentre-Bionaz, sta sotto la becca di Luseney. Il bivacco è incredibilmente armonico, alla faccia di quelle orrende tolle di latta che infestano le Alpi.

http://tapazovaldoten.altervista.org/rifugi/bivacco_chentre_bionaz_luseney.html

E ci sono voluti gli olandesi per progettare un bivacco *bello*. Chissenefotte se adeguato all'ambiente circostante.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Speleoalp » mar nov 30, 2010 16:30 pm

È una cosa orribile quel bivacco. Sono stato al Torino e và ancora, ma personalmente trovo sia più rispettoso per la natura/montagna, non mettere delle costruzioni del genere nell'ambiente.
Speleoalp
 
Messaggi: 34
Images: 6
Iscritto il: lun nov 15, 2010 23:25 pm

Messaggioda gab_go » mar nov 30, 2010 17:46 pm

bello o brutto che lo si giudichi, io terrei fuori dalla montagna designer e architetti.
a meno che non ci vadano per arrampicare o godersi i luoghi.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron