Video valanga e recupero

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda mb » lun ott 11, 2010 17:25 pm

Sbob ha scritto:
Stef ha scritto:l´airbag é sicuramente interessante ma poco adatto alle nostre valanghe, piú che altro lastroni che cedono sotto le quali il travolto spesso ci la scia le penne per le botte e/o soffocamento. mi sembra piú adatto alla powder canadese e nord americana.
per questo inverno mi sto orientando sull´avalung.

Teoricamente anche in questo caso dovrebbe tenerti a galla, e non lasciarti tritare sul fondo della valanga, almeno cosi' credo.


Ma si... L'airbag funziona indipendentemente dal tipo di neve.
Non fa galleggiare tramite il principio di archimede, ma favorisce (molto) la spinta verso l'alto grazie all'ingombro.
Una valanga in movimento non è un liquido, ma un flusso di particelle di diverse dimensioni, dove le più grandi vengono spinte in alto e le più piccole sprofondano.
Spiegazione sul funzionamento qui: http://www.akxtreme.net/Downloads/Misc/SFISAR1995.pdf.

Tra l'altro, valanghe nordamericane e nostrane non sono tanto diverse.
La powder nordamericana quando diventa valanga si chiama "lastroni di neve soffice" (le fratture ben visibili nel video postato).
Che guardacaso sono le più valanghe frequenti anche da noi.

I traumi mortali sono conseguenza delle collisioni con alberi/sassi, e delle sollecitazioni della neve quando si muove velocemente e quando inizia a fermarsi (differenze di velocità).
L'airbag dovrebbe fornire un minimo di protezione anche dai traumi (lo snowpulse qualcosa di più dell'abs).
Il soffocamento dipende dal tempo di seppellimento, e l'airbag aiuta ad evitare proprio il seppellimento.


Dati aggiornati sull'efficacia dell'airbag qui: http://www.sunrockice.com/docs/Time%20is%20life%202005.pdf, paragrafo "Prevention and safety equipment".
Su 77 travolti con airbag solo uno è risultato morto.
Nelle stesse valanghe sono state travolte anche 25 persone senza airbag, di queste 9 sono morte.
Più chiaro di così...


L'avalung in teoria è utile, se tutto va bene estrae aria da una zona più ampia di quanto si farebbe dalla bocca ed espelle l'aria espirata da un'altra parte, evitando di respirare aria ricca di anidride carbonica e di gelare la neve intorno alla bocca (ostacolando così l'estrazione dell'aria). È anche economico e leggero.
Perché tutto vada bene però:
1) deve rimanere in bocca fino a quando la valanga si ferma (nella valanga "canadese" del video non è stato possibile)
2) se entra neve nel cavo orale durante il travolgimento si fatica comunque a respirare
3) se il torace è compresso dal peso della neve la respirazione è molto ostacolata - dopo pochi minuti si inizia a soffocare comunque.
Tutto sommato, se il cavo orale rimane pulito ed il torace non è compresso, si dovrebbe sopravvivere comunque ben oltre i 18 minuti canonici (si dovrebbe arrivare ai 90).
Detto questo, mi pare di utilità un po' troppo limitata.

Non sono a conosenza di statisciche sulla sua efficacia, solo qualche report isolato (quello del video non è uno di questi)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda gioprava » lun ott 11, 2010 17:55 pm

Stef ha scritto:ne abbiamo parlato un sacco sul forum di splitboard.it



ho girato un po' e trovato questo interessantissimo pdf , sul vostro forum, http://www.splitboard.it/download/confronto_pale.pdf , dove parlano di un altro elemento, cioè le pale, e marche prestigiose pare se la cavino non troppo bene... anzi, più della metà di quelle testate vanno a finire sotto la voce "infernali" o " buone solo per costruire castelli di sabbia"...

(scusate se sono OT, ma mi pareva comunque un argomento correlato, in quanto posso pure respirare un ora con l'Avalung, ma se gli altri hanno pale che si sbriciolano... )

Giovanni
gioprava
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 20, 2010 17:19 pm
Località: verona

Messaggioda mb » lun ott 11, 2010 19:13 pm

gioprava ha scritto:
Stef ha scritto:ne abbiamo parlato un sacco sul forum di splitboard.it



ho girato un po' e trovato questo interessantissimo pdf , sul vostro forum, http://www.splitboard.it/download/confronto_pale.pdf , dove parlano di un altro elemento, cioè le pale, e marche prestigiose pare se la cavino non troppo bene... anzi, più della metà di quelle testate vanno a finire sotto la voce "infernali" o " buone solo per costruire castelli di sabbia"...

(scusate se sono OT, ma mi pareva comunque un argomento correlato, in quanto posso pure respirare un ora con l'Avalung, ma se gli altri hanno pale che si sbriciolano... )

Giovanni


In genere basta non prendere pale in policarbonato/lexan - più per via della risposta elastica (si piegano quando sono sotto sforzo, disperdendo energia) che della poca robustezza.
In fondo per rompere una pala bisogna mettersi d'impegno. Hai letto come le hanno testate?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda gioprava » mar ott 12, 2010 9:36 am

Le pale erano tutte in alluminio, quelle in plastica o altri materiali non le hanno proprio prese in considerazione: i test sono stati fatti durante due ricerche sul campo per il sito avalanche.ca, il problema principale dicono siano i detriti, in quanto se la semplice neve non crea eccessivi problemi, i detriti possono rompere le pale...

E ci sono marche come la ortovox o la black diamond che fanno una figura abbastanza pessima con pale che si rompono e addirittura tagliano gli scarponi dei soccorritori
gioprava
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 20, 2010 17:19 pm
Località: verona

Messaggioda Sbob » mar ott 12, 2010 15:02 pm

Il modo di testare le pale mi lascia perplesso: se pesti con i piedi sulla pala come se vangassi l'orto quando anche trovi l'amico sepolto probabilmente lo trovi in due pezzi...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gab_go » mar ott 12, 2010 15:07 pm

forse le prove le hanno fatte cercando nemici
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda mb » mar ott 12, 2010 15:59 pm

gioprava ha scritto:pale che si rompono e addirittura tagliano gli scarponi dei soccorritori


Riquoto Sbob...
Si tratta di pale per autosoccorso in valanga, non per vangare l'orto.
Spingendo la pala nella neve a pedate si rischia di tagliare il sepolto, altro che gli scarponi!!!
In ogni caso su neve relativamente soffice non serve aiutarsi con i piedi, e anche su neve dura non è così necessario.

Se si scava come si dovrebbe in valanga (limitando i danni al ferito), nessuna pala si piega.

Il fatto che alcune pale escano molto peggio di altre in questo test, e perché questo sia poco o nulla indicativo sulla qualità delle pale quando usate propriamente, la BD ha fatto alcune osservazioni:http://www.telemarktalk.com/phpBB/viewtopic.php?p=741291#741291
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda guido6677 » mar ott 12, 2010 17:48 pm

gab_go ha scritto:forse le prove le hanno fatte cercando nemici


:lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda smauri » sab ott 16, 2010 16:19 pm

n!z4th ha scritto:
la poooowdeeer arriva 8) 8) 8)


e speriamo ne arrivi tanta, ma senza emulare il video (si spera) :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Goofycat » dom ott 17, 2010 19:54 pm

Qui vendiamo parecchi airbag, più snowpulse che abs, ma devo ammettere parecchi davvero.
Diversi nostri clienti sono purtroppo caduti in una valanga ma solo 1 si è fatto un pò male visto che si è slogato una spalla. Tutti comunque alla fine della valanga erano sopra alla valanga stessa con la testa libera se con snowpulse, e quelli con abs anche se la testa è verso la neve erano comunque al livello, e quindi hanno solo diciamo alzato la testa senza problemi.
Come ha detto mb non è la condizione della neve, ma l principio fisico che permette di galleggiare ;)
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda Goofycat » dom ott 17, 2010 19:54 pm

post doppio...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda AlbertAgort » dom ott 17, 2010 20:08 pm

Stef ha scritto:l´airbag é sicuramente interessante ma poco adatto alle nostre valanghe, piú che altro lastroni che cedono sotto le quali il travolto spesso ci la scia le penne per le botte e/o soffocamento. mi sembra piú adatto alla powder canadese e nord americana.
per questo inverno mi sto orientando sull´avalung.


mi sembra che siamo sempre all ricerca del pelo nell'uovo, del " si ma ci sonbo tanti aspetti negativi ecc.."
Sono convinto che, come del resto sarà successo con l'arva digitale, una volta dimostrata l'efficacaia e una volta diffusi tra la massa, anche abs e snowpulse non potranno che avere pareri favorevoli.
Peccato che costino tanto, e per me 700 euro son cazzi a metterli da parte
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Sbob » dom ott 17, 2010 20:40 pm

Se ci pensi bene, rispetto al resto dell'attrezzatura da sci alpinismo un airbag non costa veramente tantissimo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab gen 01, 2011 17:17 pm

AlbertAgort ha scritto:
Stef ha scritto:l´airbag é sicuramente interessante ma poco adatto alle nostre valanghe, piú che altro lastroni che cedono sotto le quali il travolto spesso ci la scia le penne per le botte e/o soffocamento. mi sembra piú adatto alla powder canadese e nord americana.
per questo inverno mi sto orientando sull´avalung.


mi sembra che siamo sempre all ricerca del pelo nell'uovo, del " si ma ci sonbo tanti aspetti negativi ecc.."
Sono convinto che, come del resto sarà successo con l'arva digitale, una volta dimostrata l'efficacaia e una volta diffusi tra la massa, anche abs e snowpulse non potranno che avere pareri favorevoli.
Peccato che costino tanto, e per me 700 euro son cazzi a metterli da parte


e comunque, alla fine l'airbag l'ho preso. semmai non avessi diffuso abbastanza la notizia (potrebbero pagarmi con la pubblicità che faccio).
ieri ho inaugurato lo zaino (in senso buono). pesa un pò di più di uno zaino normale (ho quello da 50 litri, in parte occupati da bombola e airbags), ma averlo attorno fa stare più tranquilli. perchè ricordamoselo, l'errore di valutazione si può sempre fare.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

problemi bombole snowpulse

Messaggioda Franz » ven dic 02, 2011 22:25 pm

Segnalo problemi con bombole snowpulse (e io ci sono incappato in pieno...):

"For the production of the Snowpulse Cartridge from 2009 ? 2011 our supplier delivered us gauges that started to leak after some time. We already communicated this problem last winter and all customers who filled out the Warranty-Register Form were informed already in December 2010.

We want to remind you as well to always follow the ?quick check? steps in the user manual before every use. Especially the step to always check the pressure of the cartridge before usage.

The cartridge production of this winter (2011-2012) remains unaffected by the problem ? but a pressure check before each use is in any case recommended.

You can return leaking cartridges to you dealer for an exchange."

da: http://www.snowpulse.com/en/information ... s-2009-11/
Franz
 
Messaggi: 64
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggioda Siloga66 » mar dic 06, 2011 19:54 pm

Mi ha sempre incuriosito. Ma funziona davvero?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Franz » mar dic 06, 2011 20:29 pm

Siloga66 ha scritto:Mi ha sempre incuriosito. Ma funziona davvero?


prova
Franz
 
Messaggi: 64
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggioda n!z4th » mar dic 06, 2011 22:49 pm

Ma esiste airbag con pure incorporato l'avalung?
Sarebbe una bella combo.

Ma ugualmente, sarebbe anti marketing per quelli dell'airbag.
Come dire: "funziona, ma meglio non fidarsi".

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar dic 06, 2011 22:49 pm

Ma esiste airbag con pure incorporato l'avalung?
Sarebbe una bella combo.

Ma ugualmente, sarebbe anti marketing per quelli dell'airbag.
Come dire: "funziona, ma meglio non fidarsi".

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Goofycat » mer dic 07, 2011 0:07 am

no, non esiste. ...ma effettivamente con l'abs o con il nuovo sistema ras di snowpulse/mammut potrebbe forse aiutare, visto che avendo i/il palloni/e dietro in caso di perdita di conoscenza si starebbe a faccia in giu, ...solo che.... se hai perso conoscenza non riesci comunque a tenere l'avalung in bocca....
Ah, ricordo a tutti i possessori di abs di portare la bombola (solo se non in carbonio) a far controllare perchè alcune bombole in acciaio hanno avuto dei problemi e saranno cambiate gratuitamente. In pratica in alcune è stato messo per sbaglio un doppio o-ring interno e non funzionano bene.
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.