Alpinisti/fondisti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda elenapollo » ven dic 11, 2009 14:25 pm

il.bruno ha scritto:è vero, sono due cose diverse.

scialpinismo : fondo = camminata in montagna : corsa al parco

però se devo farmi 1 o 2 ore di auto, preferisco andare a fare scialpinismo.
certo che se abitassi a moena, piuttosto che andare a correre al parco andrei a far fondo!


quoto in pieno! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda generazione tepa sport » ven dic 11, 2009 14:32 pm

io esco da casa e metto gli sci, oramai solo skating, con l'alternato ho chiuso...alla sera con il buio e la luna, dopo che hanno sistemato le piste per il giorno dopo, ci do' dentro in santa pace.... :D

conosco ogni curva della pista....e poi è tirata a lucido... :wink:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda erricoilfico » ven dic 11, 2009 15:42 pm

anch'io sono un fondista....anche se purtoppo è qualche anno che non pratico più.....però progetto a breve di riprendere!!!!!
ciaooooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda mb » ven dic 11, 2009 16:40 pm

Ho fatto fondo per anni, prima di "scoprire" lo scialpinismo pochi anni fa. Poi ho quasi smesso.
Non ho mai fatto gare, facevo lunghi giri in altopiano, niente anelli, niente folla (partendo presto non trovavo praticamente nessuno per buona parte dell'uscita). L'ambiente agonistico lo conosco (con altri sport), non mi dispiace, ma con il fondo ho sempre cercato qualcos'altro, mi interessava l'ambiente invernale più che altre cose.
Con gli sci da scialpinismo semplicemente ho ampliato il raggio d'azione, si può andare un po' dappertutto, senza bisogno di piste battute. Un po' come camminare d'estate, anche con più libertà.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Alpinisti/fondisti

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 11, 2009 19:35 pm

elenapollo ha scritto:l'ho praticato per tanti anni, prima a livello amatoriale, poi anche agonistico...poi mi sono stufata, troppa gente, troppa folla, e poi a girare su un anello sempre uguale e sempre più affollato.... :roll: ho provato lo scialp, amore a prima vista! :smt050 e poi, se si riesce, si va in posti dove c'è quasi nessuno.....una meraviglia! 8)


io da un po' di anni frequento le piste dell'altipiano di asiago...'sto problema della folla, ci può essere al massimo nei primi chilometri (e solo in certi giorni dell'anno), ma appena ti allontani dalla base di gente non è che se ne incontri tantissima.

e poi il problema di stufarsi a girare per lo stesso anello tante volte per me proprio non si pone (considerando che "l'anello" può essere di una quarantina di chilometri...non so voi, ma a me un giro basta e avanza!)

scorrevoli saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Siloga66 » ven dic 11, 2009 20:12 pm

walker ha scritto:Sci di fondo: sedentaria e monotona disciplina, se rapportata allo scialpinismo...cerchiamo di leggere tra le righe... :D

Per affiancare mia figlia, sono stato costretto a praticare lo sci di fondo, per circa una stagione e mi sono letteralmente annoiato; mia figlia ora viaggia felice con la propria compagnia, mentre io, in solitaria, mi inerpico sui ripidi pendii innevati, godendomi il magnifico panorama dalle cime.


Ho capito: dici di aver fatto sci di fondo per una stagione per affiancare tua figlia. Bene. Io intendo un'altra cosa quando dico che mi piace fare sci di fondo. Per me vuol dire fare 3 uscite settimanali di 40 km l'una in modo da prepararmi a fare tutte le granfondo nel nord Italia, la cui lunghezza varia dai 30 ai 70 km e fare una granfondo vuol dire iniziare a spingere al chilometro 1 e smettere al chilometro 70. Chi fa sul serio questo sport lo fa sempre spingendo al massimo. Non sono solo io a farlo ma tutti i fondisti seri. A questo aggiungi che lo sci alpinismo lo pratico 2 volte la settimana anche a costo di andare di notte. Anzi, nella mia combricola di solito le gite le facciamo di notte perchè magari si deve anche lavorare.
Avendo io esperienza in entrambe le discipline (ho la fortuna di vivere dove vivo!) ti posso con certezza dire che quelli come me che oltre al scialpinismo fanno anche il fondo, quando incontrano uno che fa solo scialpinismo lo vedono come uno che va con il freno a mano tirato :lol: :lol: :lol: Fidati! Te lo dice uno che probabilmente fa più sci alpinismo di te.
Ah dimenticavo: la parola scialpinismo è fuori luogo per il 99% dei praticanti. Andare sui sentieri estivi con gli sci non è alpinistico. Io lo metterei nel ramo escursionistico. Altro discorso invece è lo sci estremo...e io pratico anche quello. Non a livelli di Valeruz ma mi arrangio.
Ciao alpinista.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » ven dic 11, 2009 20:18 pm

valli ha scritto:Iooooooooo siiiiiiiii :lol: .... anzi qualcuno ha detto che ho un discreto stile...diciamo che devo lavorare sul fiato ma mi piace molto scorrazzare tra i pini a passo pattinato o sui lunghi tracciati :wink: ... Peccato che da me il tracciato è sempre in salitaaaa :? ( ovvio che poi è tutta discesa però se ofsse un pò e un pò... :roll:


Tornando a gente che sa ciò che dice:
Vai nella zona di Folgaria? o Asiago?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » ven dic 11, 2009 20:26 pm

Ho fatto sci da fondo per parecchi anni, tanti anni fa, dal 1972 al 1987, più o meno. Ho iniziato con la mia fidanzata, poi diventata moglie, per smettere progressivamente sostituendo lo sci con l' alpinismo.
Ho ancora i miei primi sci in legno di betulla, fabbricati in Polonia e laccati rossi sulla parte superiore, comperati a Vicenza per 40000 lire, compresi attacchi, scarpe e bastoncini in bambù.
Questa foto è del 1985, l' anno della neve a Roma, sto sciando sulla spiaggia di Ladispoli:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » sab dic 12, 2009 0:59 am

Roberto tu mi stupisci sempre di più. 8O
Che un romanaccio come te avesse fatto sci nordico per 15 anni non me lo aspettavo. Anche se mentre lo scrivo già mi contraddico: uno dei miei migliori amici fondisti è proprio uno della tua città e tra l'altro fa un lavoro particolare che non sto a spiegare qui. Un tipo davvero in gamba. Lo scorso inverno in occasione della gran fondo della Val Casies (Alto Adige) si è portato dietro un tizio di circa 70 anni di Roma. Il tizio aveva un soprannome che era "Lillo" e quel giorno era fuori di sè dalla gioia. Mi disse: "Sai, non credevo di riuscire ancora a fare una granfondo alla mia età. Oggi per me è un grande giorno!"
Beh...questo tizio detto "Lillo" mi ha commosso. Avevo delle foto della gara fatte da amici e quest'estate ho spedito a Lillo un plico di foto di quella giornata, avendo avuto il suo indirizzo dall'amico di cui sopra.
:cry: mi è stato riferito che Lillo si è messo a piangere a vedere le foto. :cry:
Che dire? Niente. Queste sono le cose che mi rendono la vita più bella.
PS: nel 1985 ricordo l'eccezionale nevicata che ci fu anche qui. Non sapevo però avesse fatto tanta neve anche a Roma. La foto che hai postato ha dell'incredibile.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda elenapollo » sab dic 12, 2009 19:22 pm

Siloga66 ha scritto:Roberto tu mi stupisci sempre di più. 8O
Che un romanaccio come te avesse fatto sci nordico per 15 anni non me lo aspettavo. Anche se mentre lo scrivo già mi contraddico: uno dei miei migliori amici fondisti è proprio uno della tua città e tra l'altro fa un lavoro particolare che non sto a spiegare qui. Un tipo davvero in gamba. Lo scorso inverno in occasione della gran fondo della Val Casies (Alto Adige) si è portato dietro un tizio di circa 70 anni di Roma. Il tizio aveva un soprannome che era "Lillo" e quel giorno era fuori di sè dalla gioia. Mi disse: "Sai, non credevo di riuscire ancora a fare una granfondo alla mia età. Oggi per me è un grande giorno!"
Beh...questo tizio detto "Lillo" mi ha commosso. Avevo delle foto della gara fatte da amici e quest'estate ho spedito a Lillo un plico di foto di quella giornata, avendo avuto il suo indirizzo dall'amico di cui sopra.
:cry: mi è stato riferito che Lillo si è messo a piangere a vedere le foto. :cry:
Che dire? Niente. Queste sono le cose che mi rendono la vita più bella.
PS: nel 1985 ricordo l'eccezionale nevicata che ci fu anche qui. Non sapevo però avesse fatto tanta neve anche a Roma. La foto che hai postato ha dell'incredibile.


hai fatto una bella cosa!!!! :D bravo
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda valli » sab dic 12, 2009 22:31 pm

Siloga66 ha scritto:
valli ha scritto:Iooooooooo siiiiiiiii :lol: .... anzi qualcuno ha detto che ho un discreto stile...diciamo che devo lavorare sul fiato ma mi piace molto scorrazzare tra i pini a passo pattinato o sui lunghi tracciati :wink: ... Peccato che da me il tracciato è sempre in salitaaaa :? ( ovvio che poi è tutta discesa però se ofsse un pò e un pò... :roll:


Tornando a gente che sa ciò che dice:
Vai nella zona di Folgaria? o Asiago?


.... di solito vado a Folgaria Passo Coe o Al Lavazè... però se voglio far poca strada nella mia Lessinia c'è la Translessinia, una pista che viaggi tutta in quota con paesaggi stupendi ma ahimè in salita per la maggior parte all'andata e discesa pure troppa al ritorno... comunque i giochi di sole che ci sono lì al tramonto non ci sono da nessun'altra parte!!!! :P
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda Siloga66 » sab dic 12, 2009 23:30 pm

valli ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
valli ha scritto:Iooooooooo siiiiiiiii :lol: .... anzi qualcuno ha detto che ho un discreto stile...diciamo che devo lavorare sul fiato ma mi piace molto scorrazzare tra i pini a passo pattinato o sui lunghi tracciati :wink: ... Peccato che da me il tracciato è sempre in salitaaaa :? ( ovvio che poi è tutta discesa però se ofsse un pò e un pò... :roll:


Tornando a gente che sa ciò che dice:
Vai nella zona di Folgaria? o Asiago?


.... di solito vado a Folgaria Passo Coe o Al Lavazè... però se voglio far poca strada nella mia Lessinia c'è la Translessinia, una pista che viaggi tutta in quota con paesaggi stupendi ma ahimè in salita per la maggior parte all'andata e discesa pure troppa al ritorno... comunque i giochi di sole che ci sono lì al tramonto non ci sono da nessun'altra parte!!!! :P

Ah. A Lavazè ci sono stato proprio oggi. La neve era ok, nonostante non fosse abbondantissima. Che sci usi? Ultimamente vedo che quasi tutti hanno Fisher o Madshus. Qualcuno ha Salomon. Comunque parlando di skating è un vantaggio avere le gambe lunghe per cui tu mi sembri avere un punto a tuo favore se non sbaglio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda scheggia » lun dic 14, 2009 5:21 am

ehi Silo ci sono pure io! :D

ah io uso sci slegar :wink:
Ultima modifica di scheggia il lun dic 14, 2009 5:27 am, modificato 1 volta in totale.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » lun dic 14, 2009 5:22 am

Falco5x ha scritto::roll:

Forse dovrei proprio imparare, così farei basta con quel c***o di discesa che per vari motivi sopporto sempre meno. Però non c'è nessuno che conosco che poi venga con me, e da solo penso che mi scazzerei anche perché dovrei sbarbarmi ogni volta minimo 2+2 ore di macchina.
Magari da vecchio ( :D ) mi trasferirò in montagna e allora ne riparliamo.


conosco due persone a caso delle tue zone che fanno sci di fondo 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Falco5x » lun dic 14, 2009 7:58 am

scheggia ha scritto:
Falco5x ha scritto::roll:

Forse dovrei proprio imparare, così farei basta con quel c***o di discesa che per vari motivi sopporto sempre meno. Però non c'è nessuno che conosco che poi venga con me, e da solo penso che mi scazzerei anche perché dovrei sbarbarmi ogni volta minimo 2+2 ore di macchina.
Magari da vecchio ( :D ) mi trasferirò in montagna e allora ne riparliamo.


conosco due persone a caso delle tue zone che fanno sci di fondo 8)

Sì, intuisco chi siano :D

Buono a sapersi, se un giorno venissi folgorato da conversione so a chi rivolgermi.

:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » lun dic 14, 2009 10:00 am

scheggia ha scritto:ehi Silo ci sono pure io! :D

ah io uso sci slegar :wink:


:roll:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda elenapollo » lun dic 14, 2009 15:24 pm

Siloga66 ha scritto:Ah. A Lavazè ci sono stato proprio oggi. La neve era ok, nonostante non fosse abbondantissima. Che sci usi? Ultimamente vedo che quasi tutti hanno Fisher o Madshus. Qualcuno ha Salomon. Comunque parlando di skating è un vantaggio avere le gambe lunghe per cui tu mi sembri avere un punto a tuo favore se non sbaglio.


eh beh....salvo che negli ultimi 5 anni sia peggiorata, la Madshus ha sempre fatto dei signori sci! a una delle gare (non mi ricordo se la millegrobbe o la val casies o era una marcialonga... :oops: ) avevi possibilità di provarli grazie a uno stand lì, a bordo pista.... mamma che roba bella! ti pareva di essere un missile!!!! 8)
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun dic 14, 2009 21:41 pm

io ho comprato l'anno scorso un paio di madshus da skating, e mi trovo molto bene.

gli anni scorsi per fare alternato usavo un paio di slegar squamati...ero contento di usarli anche perché li producono sull'altopiano (slegar infatti significa "asiaghese" in lingua cimbra).

nordici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda kala » lun dic 14, 2009 22:16 pm

Falco5x ha scritto:Forse dovrei proprio imparare, così farei basta con quel c***o di discesa che per vari motivi sopporto sempre meno. Però non c'è nessuno che conosco che poi venga con me, e da solo penso che mi scazzerei anche perché dovrei sbarbarmi ogni volta minimo 2+2 ore di macchina.


Bene, Falco.

Qui ti hanno sentito tutti e non penso tu possa ormai tirarti indietro, visto poi che di fiato e allenamento ne hai anche più di me, viste tutte le scale che fai :lol:

Quando vuoi mi fai un fischio, per sciar da fondo son più che disponibile.

Per imparare non ti preoccupare, vanto una grande e lunga esperienza (trentennale), ho frequentato piste di tutti i tipi (da Mestre alla valle Aurina) ed ho corso con grandi atleti quali De Zolt, Fauner, Di Centa. (*)

Ah, Siloga: mai conosciuto lo scialpinismo ma ti assicuro che con gli sci da fondo è facile staccarsi dalla dimensione agonistica. Andando ad Asiago, come già dicevano, e non incontrando anima viva fino in cima all'Ortigara; andando all'Alpe di Luson o in altri ameni posti altoatesini, in fuoripista assoluto su manti immacolati; o anche semplicemente in mezzo ai tanti boschi, passeggiando tranquilli senza binari e senza affanno... ;)

(*) Intendo dire che erano sulla stessa mia pista, quella dei campionati a Sappada: vedevo qualcosa di blu passarmi veloce accanto e poi mi dicevano che era il taluno o il talaltro personaggio della squadra italiana...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » lun dic 14, 2009 22:28 pm

3 gennaio, Comelico: http://www.comeliconordicski.com/

:D :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron