Falco5x ha scritto:Forse dovrei proprio imparare, così farei basta con quel c***o di discesa che per vari motivi sopporto sempre meno. Però non c'è nessuno che conosco che poi venga con me, e da solo penso che mi scazzerei anche perché dovrei sbarbarmi ogni volta minimo 2+2 ore di macchina.
Bene, Falco.
Qui ti hanno sentito tutti e non penso tu possa ormai tirarti indietro, visto poi che di fiato e allenamento ne hai anche più di me, viste tutte le scale che fai
Quando vuoi mi fai un fischio, per sciar da fondo son più che disponibile.
Per imparare non ti preoccupare, vanto una grande e lunga esperienza (trentennale), ho frequentato piste di tutti i tipi (da Mestre alla valle Aurina) ed ho corso con grandi atleti quali De Zolt, Fauner, Di Centa. (*)
Ah, Siloga: mai conosciuto lo scialpinismo ma ti assicuro che con gli sci da fondo è facile staccarsi dalla dimensione agonistica. Andando ad Asiago, come già dicevano, e non incontrando anima viva fino in cima all'Ortigara; andando all'Alpe di Luson o in altri ameni posti altoatesini, in fuoripista assoluto su manti immacolati; o anche semplicemente in mezzo ai tanti boschi, passeggiando tranquilli senza binari e senza affanno...
(*) Intendo dire che erano sulla stessa mia pista, quella dei campionati a Sappada: vedevo qualcosa di blu passarmi veloce accanto e poi mi dicevano che era il taluno o il talaltro personaggio della squadra italiana...