Imbroglioni himalaysti.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda grizzly » mer nov 18, 2009 16:11 pm

-frollo- ha scritto:ma nn vi ricordate che in cima avete trovato me che l'avevo appena salita in free solo?...bah...ci si dimentica sempre di chi viene prima.... :evil:


Ops... pardon... :? Ma non volevo rovinarti l'esclusiva... magari avevi già un contratto con gli sponsor...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Imbroglioni himalaysti.

Messaggioda AlpineMan® » mer nov 18, 2009 22:03 pm

Siloga66 ha scritto:Guardate un po.
E' un caso alquanto eclatante. Ma fa pensare a quante persone ci saranno in giro che raccontano balle.
http://www.montagna.tv/?q=node/11320


ma chi se ne frega,almeno queste sono trombabili :lol: :lol: :lol:

barano tutti sugli 8000..
ossigeno non usato..poi lo usano..
niente portatori..poi vieni a sapere che hanno schiavizzato degli sherpa
abbandonano merda sulla montagna
cime non raggiunte..passate per raggiunte


e mo ce la prendiamo con 2 gnocche?
io comunque adesso scrivo a queste 2 pollastrelle e le invito su in dura orobia

vediamo un poco come butta 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Roberto » mer nov 18, 2009 22:36 pm

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)


E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)


Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.


Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » gio nov 19, 2009 9:34 am

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)


E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)


Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.


Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.


Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio nov 19, 2009 11:26 am

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)


E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)


Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.


Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.


Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » gio nov 19, 2009 11:52 am

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)


E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)


Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.


Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.


Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.


Hai ragione, guarda... proprio l'altra sera Mark mi confessava che "Beyond Good and Evil" non sarebbe riuscito a salirla se non l'avessi tirata io da primo. E ben... nello scrivere il racconto non l'avevo detto per non far risaltare la cosa, che andava bene, per me, non figurare troppo... (ah... si perchè l'avevo scritto io... te l'avevo già detto?)
Tra l'altro adesso lo sto allenando per una salita piuttosto importante, mi ha detto: "griz, pensaci tu... mettimi di nuovo in forma!"... Che vuoi farci... mesi di lavoro e poi si prende il merito... ma ne sono comunque felice.
Per i dorsali... guarda è un problema. Tutte le volte che mi tolgo la maglietta c'è qualcuno che mi riconosce per il film... :roll: e allora autografi, fotografie... Per non parlare delle ragazze... vabbè ma sono un signore... non ne parlo di 'ste cose... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio nov 19, 2009 12:05 pm

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)


E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)


Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.


Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.


Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.


Hai ragione, guarda... proprio l'altra sera Mark mi confessava che "Beyond Good and Evil" non sarebbe riuscito a salirla se non l'avessi tirata io da primo. E ben... nello scrivere il racconto non l'avevo detto per non far risaltare la cosa, che andava bene, per me, non figurare troppo... (ah... si perchè l'avevo scritto io... te l'avevo già detto?)
Tra l'altro adesso lo sto allenando per una salita piuttosto importante, mi ha detto: "griz, pensaci tu... mettimi di nuovo in forma!"... Che vuoi farci... mesi di lavoro e poi si prende il merito... ma ne sono comunque felice.
Per i dorsali... guarda è un problema. Tutte le volte che mi tolgo la maglietta c'è qualcuno che mi riconosce per il film... :roll: e allora autografi, fotografie... Per non parlare delle ragazze... vabbè ma sono un signore... non ne parlo di 'ste cose... 8)
Non mi parlare di autografi, non sopporto i fan che me li chiedono.
E' per questo che non ho detto a nessuno che la Egger-Mastri l' avevo già ripetuta io 15 anni fa, da solo e slegato, mi spiaceva adombrare il buon Maestri e quindi sono salito con la bufera apposta, in modo che nessuno potesse vedermi, neppure con il binocolo. Poi l' ha fatta anche Ermanno e siccome si è tutto gasato per la riuscita, mi è sembrato brutto deluderlo, in fin dei conti so' ragazzi, lasciamoli illudere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » gio nov 19, 2009 12:37 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)


E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)


Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.


Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.


Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.


Hai ragione, guarda... proprio l'altra sera Mark mi confessava che "Beyond Good and Evil" non sarebbe riuscito a salirla se non l'avessi tirata io da primo. E ben... nello scrivere il racconto non l'avevo detto per non far risaltare la cosa, che andava bene, per me, non figurare troppo... (ah... si perchè l'avevo scritto io... te l'avevo già detto?)
Tra l'altro adesso lo sto allenando per una salita piuttosto importante, mi ha detto: "griz, pensaci tu... mettimi di nuovo in forma!"... Che vuoi farci... mesi di lavoro e poi si prende il merito... ma ne sono comunque felice.
Per i dorsali... guarda è un problema. Tutte le volte che mi tolgo la maglietta c'è qualcuno che mi riconosce per il film... :roll: e allora autografi, fotografie... Per non parlare delle ragazze... vabbè ma sono un signore... non ne parlo di 'ste cose... 8)
Non mi parlare di autografi, non sopporto i fan che me li chiedono.
E' per questo che non ho detto a nessuno che la Egger-Mastri l' avevo già ripetuta io 15 anni fa, da solo e slegato, mi spiaceva adombrare il buon Maestri e quindi sono salito con la bufera apposta, in modo che nessuno potesse vedermi, neppure con il binocolo. Poi l' ha fatta anche Ermanno e siccome si è tutto gasato per la riuscita, mi è sembrato brutto deluderlo, in fin dei conti so' ragazzi, lasciamoli illudere.


Sei saggio!
Cosa vuoi io a Cesare ho sempre detto di non star lì a prendersela troppo, con tutte le salite che ha fatto... Una prima in più o una in meno cosa vuoi che cambi. Io dovessi contare tutte le cime che ho salito per primo... non basterebbe un libro... Naaa... non merita a volte star a raccontare troppo, meglio il profilo basso.
Come quella volta che ero su con Tomo... io gli avevo fatto un sacco di foto... poi le ho buttate... uhhh... se si è inkazzato... gli ho detto... "guarda Tomo... l'importante è che tu sia salito..."
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio nov 19, 2009 13:06 pm

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)

E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)

Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.

Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.

Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.

Hai ragione, guarda... proprio l'altra sera Mark mi confessava che "Beyond Good and Evil" non sarebbe riuscito a salirla se non l'avessi tirata io da primo. E ben... nello scrivere il racconto non l'avevo detto per non far risaltare la cosa, che andava bene, per me, non figurare troppo... (ah... si perchè l'avevo scritto io... te l'avevo già detto?)
Tra l'altro adesso lo sto allenando per una salita piuttosto importante, mi ha detto: "griz, pensaci tu... mettimi di nuovo in forma!"... Che vuoi farci... mesi di lavoro e poi si prende il merito... ma ne sono comunque felice.
Per i dorsali... guarda è un problema. Tutte le volte che mi tolgo la maglietta c'è qualcuno che mi riconosce per il film... :roll: e allora autografi, fotografie... Per non parlare delle ragazze... vabbè ma sono un signore... non ne parlo di 'ste cose... 8)
Non mi parlare di autografi, non sopporto i fan che me li chiedono.
E' per questo che non ho detto a nessuno che la Egger-Mastri l' avevo già ripetuta io 15 anni fa, da solo e slegato, mi spiaceva adombrare il buon Maestri e quindi sono salito con la bufera apposta, in modo che nessuno potesse vedermi, neppure con il binocolo. Poi l' ha fatta anche Ermanno e siccome si è tutto gasato per la riuscita, mi è sembrato brutto deluderlo, in fin dei conti so' ragazzi, lasciamoli illudere.

Sei saggio!
Cosa vuoi io a Cesare ho sempre detto di non star lì a prendersela troppo, con tutte le salite che ha fatto... Una prima in più o una in meno cosa vuoi che cambi. Io dovessi contare tutte le cime che ho salito per primo... non basterebbe un libro... Naaa... non merita a volte star a raccontare troppo, meglio il profilo basso.
Come quella volta che ero su con Tomo... io gli avevo fatto un sacco di foto... poi le ho buttate... uhhh... se si è inkazzato... gli ho detto... "guarda Tomo... l'importante è che tu sia salito..."

E' il nostro alpinismo, sempre al top, ma sempre in ombra per scelta.
E' una vita che scalo montagne nel mondo, prime assolute o solitarie free-solo uniche. Come la scalata che ho fatto il 28/04/2007 attaccando alle 21 (senza frontale per non farmi vedere dal rifugio, con la sola luce della Luna) su la via "Arattraverso il Pesce". Avevo visto Hansjörg Auer calarsi in doppia e provare i tiri duri ed ho capito le sue intenzioni. Volevo fare io la prima della free-solo, non mi interessava la notorietà, e quindi sono andato di notte, senza poter provare la via. Non che facesse differenza, il 7B a vista slegato lo faccio con le superga o con gli scarponi (devo provare con i ramponi...), importante era sapere di essere stato il primo, una cosa personale.
Nel salire, con la poca luce della luna ho tirato dritto in un paio di tiri, facendo delle varianti dure alla via, il grado non so dire, comunque è sotto il 9B, forse 8C duro.
Visto che ero salito in scarpette, non c' era nessuno a passarmi gli scarponcini da trekkeng per la discesa (la funivia di notte è chiusa) e non mi ero stancato neppure un po, l' ho fatta anche in discesa e sono ritornato all' attacco che erano le 24 in punto. Due ore per salire ed una per scendere, ma andavo con calma, non avevo fretta, potrei migliorare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » gio nov 19, 2009 16:01 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)

E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)

Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.

Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.

Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.

Hai ragione, guarda... proprio l'altra sera Mark mi confessava che "Beyond Good and Evil" non sarebbe riuscito a salirla se non l'avessi tirata io da primo. E ben... nello scrivere il racconto non l'avevo detto per non far risaltare la cosa, che andava bene, per me, non figurare troppo... (ah... si perchè l'avevo scritto io... te l'avevo già detto?)
Tra l'altro adesso lo sto allenando per una salita piuttosto importante, mi ha detto: "griz, pensaci tu... mettimi di nuovo in forma!"... Che vuoi farci... mesi di lavoro e poi si prende il merito... ma ne sono comunque felice.
Per i dorsali... guarda è un problema. Tutte le volte che mi tolgo la maglietta c'è qualcuno che mi riconosce per il film... :roll: e allora autografi, fotografie... Per non parlare delle ragazze... vabbè ma sono un signore... non ne parlo di 'ste cose... 8)
Non mi parlare di autografi, non sopporto i fan che me li chiedono.
E' per questo che non ho detto a nessuno che la Egger-Mastri l' avevo già ripetuta io 15 anni fa, da solo e slegato, mi spiaceva adombrare il buon Maestri e quindi sono salito con la bufera apposta, in modo che nessuno potesse vedermi, neppure con il binocolo. Poi l' ha fatta anche Ermanno e siccome si è tutto gasato per la riuscita, mi è sembrato brutto deluderlo, in fin dei conti so' ragazzi, lasciamoli illudere.

Sei saggio!
Cosa vuoi io a Cesare ho sempre detto di non star lì a prendersela troppo, con tutte le salite che ha fatto... Una prima in più o una in meno cosa vuoi che cambi. Io dovessi contare tutte le cime che ho salito per primo... non basterebbe un libro... Naaa... non merita a volte star a raccontare troppo, meglio il profilo basso.
Come quella volta che ero su con Tomo... io gli avevo fatto un sacco di foto... poi le ho buttate... uhhh... se si è inkazzato... gli ho detto... "guarda Tomo... l'importante è che tu sia salito..."

E' il nostro alpinismo, sempre al top, ma sempre in ombra per scelta.
E' una vita che scalo montagne nel mondo, prime assolute o solitarie free-solo uniche. Come la scalata che ho fatto il 28/04/2007 attaccando alle 21 (senza frontale per non farmi vedere dal rifugio, con la sola luce della Luna) su la via "Arattraverso il Pesce". Avevo visto Hansjörg Auer calarsi in doppia e provare i tiri duri ed ho capito le sue intenzioni. Volevo fare io la prima della free-solo, non mi interessava la notorietà, e quindi sono andato di notte, senza poter provare la via. Non che facesse differenza, il 7B a vista slegato lo faccio con le superga o con gli scarponi (devo provare con i ramponi...), importante era sapere di essere stato il primo, una cosa personale.
Nel salire, con la poca luce della luna ho tirato dritto in un paio di tiri, facendo delle varianti dure alla via, il grado non so dire, comunque è sotto il 9B, forse 8C duro.
Visto che ero salito in scarpette, non c' era nessuno a passarmi gli scarponcini da trekkeng per la discesa (la funivia di notte è chiusa) e non mi ero stancato neppure un po, l' ho fatta anche in discesa e sono ritornato all' attacco che erano le 24 in punto. Due ore per salire ed una per scendere, ma andavo con calma, non avevo fretta, potrei migliorare.

E' pazzesco! Dai Robbè basta... non sminuire così. Hansino mia ha detto che ha visto tracce di magnesite su per una variante che a sentir lui "è diabolika anke per marziano". Non si sapeva spiegare le tracce di magnesite... io non ho detto niente, ma ho pensato subito "qui gatto ci cova..." e avevo ragione.
La furbata di andare di notte e senza frontale e da chi la sa lunga. Mi ricordo di quella volta che con Walter, ma te l'avrà raccontato, siamo andati ai Dru...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio nov 19, 2009 16:28 pm

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)

E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)

Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.

Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.

Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.

Hai ragione, guarda... proprio l'altra sera Mark mi confessava che "Beyond Good and Evil" non sarebbe riuscito a salirla se non l'avessi tirata io da primo. E ben... nello scrivere il racconto non l'avevo detto per non far risaltare la cosa, che andava bene, per me, non figurare troppo... (ah... si perchè l'avevo scritto io... te l'avevo già detto?)
Tra l'altro adesso lo sto allenando per una salita piuttosto importante, mi ha detto: "griz, pensaci tu... mettimi di nuovo in forma!"... Che vuoi farci... mesi di lavoro e poi si prende il merito... ma ne sono comunque felice.
Per i dorsali... guarda è un problema. Tutte le volte che mi tolgo la maglietta c'è qualcuno che mi riconosce per il film... :roll: e allora autografi, fotografie... Per non parlare delle ragazze... vabbè ma sono un signore... non ne parlo di 'ste cose... 8)
Non mi parlare di autografi, non sopporto i fan che me li chiedono.
E' per questo che non ho detto a nessuno che la Egger-Mastri l' avevo già ripetuta io 15 anni fa, da solo e slegato, mi spiaceva adombrare il buon Maestri e quindi sono salito con la bufera apposta, in modo che nessuno potesse vedermi, neppure con il binocolo. Poi l' ha fatta anche Ermanno e siccome si è tutto gasato per la riuscita, mi è sembrato brutto deluderlo, in fin dei conti so' ragazzi, lasciamoli illudere.

Sei saggio!
Cosa vuoi io a Cesare ho sempre detto di non star lì a prendersela troppo, con tutte le salite che ha fatto... Una prima in più o una in meno cosa vuoi che cambi. Io dovessi contare tutte le cime che ho salito per primo... non basterebbe un libro... Naaa... non merita a volte star a raccontare troppo, meglio il profilo basso.
Come quella volta che ero su con Tomo... io gli avevo fatto un sacco di foto... poi le ho buttate... uhhh... se si è inkazzato... gli ho detto... "guarda Tomo... l'importante è che tu sia salito..."

E' il nostro alpinismo, sempre al top, ma sempre in ombra per scelta.
E' una vita che scalo montagne nel mondo, prime assolute o solitarie free-solo uniche. Come la scalata che ho fatto il 28/04/2007 attaccando alle 21 (senza frontale per non farmi vedere dal rifugio, con la sola luce della Luna) su la via "Arattraverso il Pesce". Avevo visto Hansjörg Auer calarsi in doppia e provare i tiri duri ed ho capito le sue intenzioni. Volevo fare io la prima della free-solo, non mi interessava la notorietà, e quindi sono andato di notte, senza poter provare la via. Non che facesse differenza, il 7B a vista slegato lo faccio con le superga o con gli scarponi (devo provare con i ramponi...), importante era sapere di essere stato il primo, una cosa personale.
Nel salire, con la poca luce della luna ho tirato dritto in un paio di tiri, facendo delle varianti dure alla via, il grado non so dire, comunque è sotto il 9B, forse 8C duro.
Visto che ero salito in scarpette, non c' era nessuno a passarmi gli scarponcini da trekkeng per la discesa (la funivia di notte è chiusa) e non mi ero stancato neppure un po, l' ho fatta anche in discesa e sono ritornato all' attacco che erano le 24 in punto. Due ore per salire ed una per scendere, ma andavo con calma, non avevo fretta, potrei migliorare.

E' pazzesco! Dai Robbè basta... non sminuire così. Hansino mia ha detto che ha visto tracce di magnesite su per una variante che a sentir lui "è diabolika anke per marziano". Non si sapeva spiegare le tracce di magnesite... io non ho detto niente, ma ho pensato subito "qui gatto ci cova..." e avevo ragione.
La furbata di andare di notte e senza frontale e da chi la sa lunga. Mi ricordo di quella volta che con Walter, ma te l'avrà raccontato, siamo andati ai Dru...
A proposito di Dru, ma lo sai come è davvero stata innescata la frana che ha cancellato la Bonatti e la Destivelle? .... La fessura del decimo tiro l' ho "aperta" con una dulfer un tantino eccessiva. Mi sono ritrovato appeso su una mano, mentre il pilastro cadeva giù. Per fortuna che ero ormai fuori dalla fessura ed i blocchierano tutti sotto di me. Tra la polvere e i detriti sono uscito in verticale, senza badare alle vie esistenti. Poi sono stato zitto, non solo per la mia solita innata modestia, ma anche perché avevo il timore che mi facessero pagare i danni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » gio nov 19, 2009 17:49 pm

Robb con quest'ultima hai superato tutti :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Marco89 » gio nov 19, 2009 19:25 pm

:smt012
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda maxel747 » ven nov 20, 2009 12:10 pm

Omselvadegh ha scritto:cercate le foto di ste due non male non male 8)


Anneline Pompe


Immagineil surmane promette bene 8)


...e qui era in vetta al...?
maxel747
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar apr 07, 2009 15:05 pm
Località: Aosta

Messaggioda ales » ven nov 20, 2009 13:17 pm

sentite voi due. Se continuate cerco qualcuno che vi pubblichi.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda M@zzo » ven nov 20, 2009 13:53 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino... 8) ... :lol: ...
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche io 8)


E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura... :P

Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva 8)


Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!! 8O Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga... :lol:
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.


Eddai Robbè... va bene tutto, va bene la tua modestia... ma dire 8a... dai... diciamo pure un bel 9a obbligato... E lo sai poi che anche Adam non va a provarlo se è solo 8a... bravo ragazzo, tra l'altro ha poi chiuso il tiro tostarello che avevi aperto tu, prima di cena, quel 9a+ di 80 metri, un po' continuo...?
Grì', Adam a scalare mi fa una pippa, mi sembra handicappato, per fargli capire il movimento c' ho perso mezza giornata e poi ti credo che lo ha chiuso. In compenso tu, sul 43° tiro, al 15 giorno in parete (avevamo finito i viveri da una settimana e bevevamo solo acqua di fusione e the) la colata di ghiaccio poroso strapiombante l' hai salita senza mettere una vite e con un rampone slacciato, si vedeva che eri stanco, in altre occasioni saresti salito come quel copione di Stallone nella finzione del film, senza piccozze.


Dai è ancora una ragazzino, deve un po' farsi un repertorio gestuale. Magari gli potevi consigliare, che so, un po' di blocchi al pavimento, quelle zanche di legno per l'equilibrio...
Penso proprio che sia stata l'acqua di fusione a farmi sentire un filino stanco... è da dire che dopo 15 giorni di battaglie...
Ti dirò, e considerala una confidenza, a suo tempo Gullich alcune scene non se l'era sentite di girarle... "fretto, crante fretto" diceva... e allora sai chi hanno chiamato? Eh... eh... 8)

Avevo notato la somiglianza, specie nel dorsale potente e straripante, che solo tuo poteva essere. Ricordo a Bismantova, quando a torso nudo facesti quel boulder di 7C a vista utilizando solo i dorsali, solo tu potresti. Comunque la prossima scalata la facciamo da soli, andare in giro con 'ste pippe a rimorchio, che gli devi spiegare tutto, non è possibile. Poi, modesti e discreti come siamo, va a finire che il merito se lo pigliano loro. In fin dei conti, Messner, Walter, Adam, Twight, senza di noi non avrebbero fatto nulla ed ora sembra che sono chi sa chi.


Hai ragione, guarda... proprio l'altra sera Mark mi confessava che "Beyond Good and Evil" non sarebbe riuscito a salirla se non l'avessi tirata io da primo. E ben... nello scrivere il racconto non l'avevo detto per non far risaltare la cosa, che andava bene, per me, non figurare troppo... (ah... si perchè l'avevo scritto io... te l'avevo già detto?)
Tra l'altro adesso lo sto allenando per una salita piuttosto importante, mi ha detto: "griz, pensaci tu... mettimi di nuovo in forma!"... Che vuoi farci... mesi di lavoro e poi si prende il merito... ma ne sono comunque felice.
Per i dorsali... guarda è un problema. Tutte le volte che mi tolgo la maglietta c'è qualcuno che mi riconosce per il film... :roll: e allora autografi, fotografie... Per non parlare delle ragazze... vabbè ma sono un signore... non ne parlo di 'ste cose... 8)
Non mi parlare di autografi, non sopporto i fan che me li chiedono.
E' per questo che non ho detto a nessuno che la Egger-Mastri l' avevo già ripetuta io 15 anni fa, da solo e slegato, mi spiaceva adombrare il buon Maestri e quindi sono salito con la bufera apposta, in modo che nessuno potesse vedermi, neppure con il binocolo. Solo che tutta qualla ferraglia che Tony e Cesare avevan lasciato in parete...ecco...mi dispiaceva, rovinava l'ambiente, e l'ho tolta. Poi sai i casini che son venuti fuori e forse era meglio se la lasciavo lì. Poi l' ha fatta anche Ermanno e siccome si è tutto gasato per la riuscita, mi è sembrato brutto deluderlo, in fin dei conti so' ragazzi, lasciamoli illudere.



Io ci avrei messo anche il pezzetto in neretto, tanto per dare più spessore alla cosa e risolvere l'annosa questione. NO!?
:wink:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Roberto » ven nov 20, 2009 14:59 pm

M@zzo ha scritto:Io ci avrei messo anche il pezzetto in neretto, tanto per dare più spessore alla cosa e risolvere l'annosa questione. NO!?
:wink:

Mi avrebbe fatto piacere trovare tracce di Egger e Maestri, purtroppo mentre salivo non ho trovato nulla, ne chiodi, ne corde. Ciò non mi ha però portato a scegliere la tesi che i due grandi alpinisti non siano arrivati in vetta, non so se è una cosa sentimentale o ci credo, ma preferisco accreditare che Egger e Maestri siano usciti in cima.
Considerando che quando sono salito le condizioni meteo erano pessime e la bufera aveva trasformato la parete in una corazza di ghiaccio, può darsi che anche loro abbiano trovato la stessa situazione. In realtà non è insolito che il vento attacchi neve in quantità anche sul verticale in quella zona.
Per la solita mia modestia ho dimenticato di dire che per scendere ho scelto la "via del compressore", un doveroso omaggio a Cesare, mio caro amico che considero un secondo padre.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ccb » ven nov 20, 2009 15:40 pm

Roberto ha scritto:
M@zzo ha scritto:Io ci avrei messo anche il pezzetto in neretto, tanto per dare più spessore alla cosa e risolvere l'annosa questione. NO!?
:wink:

Mi avrebbe fatto piacere trovare tracce di Egger e Maestri, purtroppo mentre salivo non ho trovato nulla, ne chiodi, ne corde. Ciò non mi ha però portato a scegliere la tesi che i due grandi alpinisti non siano arrivati in vetta, non so se è una cosa sentimentale o ci credo, ma preferisco accreditare che Egger e Maestri siano usciti in cima.
Considerando che quando sono salito le condizioni meteo erano pessime e la bufera aveva trasformato la parete in una corazza di ghiaccio, può darsi che anche loro abbiano trovato la stessa situazione. In realtà non è insolito che il vento attacchi neve in quantità anche sul verticale in quella zona.
Per la solita mia modestia ho dimenticato di dire che per scendere ho scelto la "via del compressore", un doveroso omaggio a Cesare, mio caro amico che considero un secondo padre.


..figurati che non tiravano fuori il Torre..
ma perchè non vi limitate a prendete per il culo voi stessi?
..miseri scrittori di forum
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Roberto » ven nov 20, 2009 15:56 pm

ccb ha scritto:..figurati che non tiravano fuori il Torre..
ma perchè non vi limitate a prendete per il culo voi stessi?
..miseri scrittori di forum

Mica ho capito perchè te la prendi tanto?
L' umorismo è una grande dote, specie in un campo come quello dell' alpinismo, dove "prendersi sul serio" è uno dei difetti più comuni. Tra l' altro mi sembra che a prendermi per il culo non abbia scherzato mica poco.
Oltre a me non ho preso il giro nessuno, quello che dico è sincero, almeno nel senso dei sentimenti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » ven nov 20, 2009 17:53 pm

ccb ha scritto:
Roberto ha scritto:
M@zzo ha scritto:Io ci avrei messo anche il pezzetto in neretto, tanto per dare più spessore alla cosa e risolvere l'annosa questione. NO!?
:wink:

Mi avrebbe fatto piacere trovare tracce di Egger e Maestri, purtroppo mentre salivo non ho trovato nulla, ne chiodi, ne corde. Ciò non mi ha però portato a scegliere la tesi che i due grandi alpinisti non siano arrivati in vetta, non so se è una cosa sentimentale o ci credo, ma preferisco accreditare che Egger e Maestri siano usciti in cima.
Considerando che quando sono salito le condizioni meteo erano pessime e la bufera aveva trasformato la parete in una corazza di ghiaccio, può darsi che anche loro abbiano trovato la stessa situazione. In realtà non è insolito che il vento attacchi neve in quantità anche sul verticale in quella zona.
Per la solita mia modestia ho dimenticato di dire che per scendere ho scelto la "via del compressore", un doveroso omaggio a Cesare, mio caro amico che considero un secondo padre.


..figurati che non tiravano fuori il Torre..
ma perchè non vi limitate a prendete per il culo voi stessi?
..miseri scrittori di forum


ma vaccagher ordiamine :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.