Gps... prender un garmin o un cellulare?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda obikiller » sab nov 07, 2009 18:53 pm

Californico ha scritto:
obikiller ha scritto:
Per la cartografia, si può scaricare moltissimo da internet a gratis per i garmin

Matteo


Ciao, è davvero gratis? Stavo guardano proprio il modello garmin che hai tu e mi chiedevo se ti trovi bene con la cartografia in generale, i sentieri sono segnati? Ma solo delle dolomiti come vedo? Le scarichi dal sito della garmin oppure..diciamo che devi cercarle un attimo?
:D


Dunque, bisogna cercare mappe vettoriali (ovviamente) in formato .img, che sono modificabili con GPSmapedit.
Come vedi i dettagli dipende esclusivamente da come è stata realizzata la carta; ho un bravissimo amico cartografo che le crea e me le passa: lui per i sentieri usa il tratto del confine internazionale, per cui sono visibilissimi!!
Qui trovi alcune cose interessanti:
http://www.sharingfreelive.net/index.ph ... opic=17118

per caricare le mappe img, cerca un programmino su internet che si chiama IMG2GPS. è gratis e ti fa in automatico l'upload della mappa!!
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda Californico » sab nov 07, 2009 19:04 pm

grande obikiller! 8)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » dom nov 08, 2009 16:31 pm

asalalp ha scritto:
Sbob ha scritto:Secondo me il GPS in montagna e' uno strumento di sicurezza e quindi come tale deve essere trattato.
Un garmin etrex ha le caratteristiche di affidabilita' (robustezza, impermeabilita') proprie di uno strumento di sicurezza, cosa che non e' assolutamente vera per un cellulare.


Quoto.
Poi penso che le batterie del cellulare con temperature di -15/-20 si scaricano subito

Oltre a quello: ma se ti cade in terra? se si bagna? se Symbian va in crash?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda obikiller » dom nov 08, 2009 17:08 pm

Sbob ha scritto:Oltre a quello: ma se ti cade in terra? se si bagna? se Symbian va in crash?


Il problema più grande comunque, a mio avviso, è rappresentato dalla cartografia. Questa sotto è una carta fatta da un mio amico per il corno alle scale:

Immagine

Sul gps si vede così, con il dettaglio impostato su alto:

Immagine

A seconda dello zoom, il gps nasconde i dettagli fastidiosi, come i toponimi, facendoli apparire solo quando servono.
E poi le mappe sono interrogabili: mettendo il cursore su un corso d'acqua, ne dice il nome; su un sentiero, il numero; su una qualsiasi linea altimetrica, la quota, e così via!
Un jpg questo non lo fa, così si perdono un mare di informazioni utilissime. Senza contare che le mappe vettoriali possono essere arricchite a piacimento, con l'uso del suolo, ecc ecc

Non voglio convincere nessuno, ma questo mi sembra uno strumento completo e davvero utile..infatti nasce concepito per questo utilizzo! Un cellulare, come vale per la fotocamera, rappresenta un adattamento: va bene per scattare qualche foto buffa o di emergenza, ma non si fanno certo i capolavori ;)
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda zampognaro » lun nov 09, 2009 12:24 pm

son riuscito a leggere solo ora gli interventi...mi sa che il mio sarà lungo 8O

x tommy - anche sull'N70 puoi installare il tutto...al momento è meglio l'antenna esterna (per uso escursionistico).

per il discorso garmin - cellulare - palmare ecc. non penso sia utile una "gara" ...può darsi che il garmin sia migliore del sistema sul cellulare,

io, per quello che devo farci e per come mi serve mi trovo benissimo con il telefono.

Andiamo per gradi... odio i tom tom...preferisco chiedere dove si trova un strada, piuttosto che sentire quella voce stridente che si incazza se non giro a sinistra :wink:

detto questo sono un di quelli che gira spesso da solo, non mi dispiace perdermi sapendo dove sono,
prima di una "gita" in posti che non conosco leggo relazioni, stampo itinerari, porto sempre dietro una mappa dei sentieri, ho dietro bussola e altimetro, sono convinto che il gps non è il sostituto della mappa.

quando ho sentito la necessità di acquistare un'aggeggio eletronico che mi potesse registrare i percorsi ed, in casi estremi darmi una mano non solo in inverno, ma anche d'estate in luoghi poco frequentati e/o segnalati (vivo sugli appennini ed in molte zone le uniche tracce da seguire sono quelle degli animali :oops: ) mi sono incominciato ad informare sui pro, i contro ecc.
avendo già il telefono (che solitamente porto dietro durante le escursioni) ed avendo visto sul campo un amico che aveva lo stesso sistema ho comprato l'antenna (40 euro? - più o meno) e ho provato

...inizialmente ho caricato le IGM a 1:25000, poi ho georeferenziato le carte dei sentieri, la definizione è perfetta, si può zummare fino ad avere un dettaglio esagerato.
I nomi dei fiumi, delle cime ecc. non ho bisogno di "chiederle" al telefono per 2 motivi:

1) ho studiato il percorso prima
2) usando un base cartografica (1:25000) leggo il nome del fiume (o del sentiero) direttamente sulla mappa senza alcuna difficoltà.

la durata della batteria (con il sistema in funzione) mi copre più che bene le 12 ore (anche in inverno) - una batteria di ricambio ed ho altre 12 ore (per non parlare del fatto che un caricabbatteria del nokia lo si trova ovunque ed in qualsiasi momento) e vivo felice

in pratica hai una mappa dei sentieri elettronica

...il concetto "non è nato per quello" è un po' banale, anzi molto!


:wink:
Ultima modifica di zampognaro il lun nov 09, 2009 12:31 pm, modificato 1 volta in totale.
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda zampognaro » lun nov 09, 2009 12:28 pm

qualche volta portate dietro il telefono nelle vostre uscite?

quante volte vi si è rotto?

p.s. basta una custodia un po' più rigida ed impermeabile e non si rompe, non si bagna, non succede niente, sono 2-3 anni che lo uso frequentemente (acqua, neve, mi è anche caduto -come a tutti voi penso) e non ho mai avuto problemi.

p.p.s. perchè ogni volta che si deve parlare di una cosa lo si fa smerdandone un'altra?
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda obikiller » lun nov 09, 2009 15:14 pm

zampognaro ha scritto:qualche volta portate dietro il telefono nelle vostre uscite?

quante volte vi si è rotto?

p.s. basta una custodia un po' più rigida ed impermeabile e non si rompe, non si bagna, non succede niente, sono 2-3 anni che lo uso frequentemente (acqua, neve, mi è anche caduto -come a tutti voi penso) e non ho mai avuto problemi.

p.p.s. perchè ogni volta che si deve parlare di una cosa lo si fa smerdandone un'altra?


Ci tengo a sottolineare che se ho fatto dei paragoni, non avevano l'intento di smerdare, ma di sottolineare quelli che per me sono i pregi ed i difetti di ciascuno dei due sistemi!
Poi è più che evidente che io sia di parte, non c'è nemmeno bisogno di dirlo!

In ogni caso non vedo la necessità di discutere con toni accesi in merito, niente qui viene discusso sul personale! Se qualcuno dicesse mai che il mio gps è una merda non la prenderei mai sul personale, in fin dei conti non ci sono così legato ;)
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda Sbob » lun nov 09, 2009 16:03 pm

zampognaro ha scritto:p.p.s. perchè ogni volta che si deve parlare di una cosa lo si fa smerdandone un'altra?

Perche' la mia scelta per un Garmin deriva proprio dal fatto che non mi fido della sicurezza offerta da un cellulare, anche se chiuso in una scatola di plastica.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda zampognaro » lun nov 09, 2009 17:08 pm

"smerdare" era affettuoso, nessun tono acceso :wink:
mi scuso se ho dato questa impressione

solo che se avessi riscontrato tutti i problemi che elencate sarei stato il primo a buttare il telefono, l'antenna e tutti gli annessi 8)

per questo mi sembra un po' esagerato esprimere pareri (per di più in alcuni casi non veri) su una soluzione che può essere una valida alternativa ai garmin e forse più rispondente alle esigenze e richieste di tommy.
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Sbob » lun nov 09, 2009 17:18 pm

I problemi di affidabilita' sono qualcosa di difficilmente riscontrabile, se non in situazioni estreme. Potrei sostituire le cinture della macchina con un cordino, probabilmente funziona uguale, ma non sapro' mai con certezza fino a quando mi schiantero'.
Di un oggetto progettato ad hoc mi fido molto di piu'.


P.s. i problemi di symbian li ho visti invece in pratica... qualche volta mi si pianta il telefonino...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda zampognaro » lun nov 09, 2009 19:23 pm

Sbob ha scritto:I problemi di affidabilita' sono qualcosa di difficilmente riscontrabile, se non in situazioni estreme. Potrei sostituire le cinture della macchina con un cordino, probabilmente funziona uguale, ma non sapro' mai con certezza fino a quando mi schiantero'.


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Sbob » lun nov 09, 2009 20:04 pm

zampognaro ha scritto:
Sbob ha scritto:I problemi di affidabilita' sono qualcosa di difficilmente riscontrabile, se non in situazioni estreme. Potrei sostituire le cinture della macchina con un cordino, probabilmente funziona uguale, ma non sapro' mai con certezza fino a quando mi schiantero'.


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Perche' tanto stupore? Per strumenti di sicurezza il discorso del "per ora non ho avuto problemi" non e' molto sensato. Se no adrebbero benissimo, per esempio, le cinghie delle tapparelle per fare le soste...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda zampognaro » mar nov 10, 2009 10:32 am

ma dici serio !!!

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

vuoi dire che il garmin è certificato come un cordino per la sosta ed il cellulare come la tapparella...mi spiace, ma stai sbagliando e di parecchio, chi ti da la garanzia che il garmin non si rompe solo perchè scrivono "adatto al trekking"?

dovresti sapere meglio di me che il vecchio modello dell'e-trek aveva un'antenna così ridicola che non potevi andarci neanche a fare una passeggiata in centro che perdeva il segnale; i nuovi modelli (touch screen) sono ridicoli...però son garmin e costano un sacco di soldi !!!

vabbè chiudiamola qui se sei curioso fattelo un giro su internet, i telefoni li montano persino sulle MTB;
attaccati allo spallaccio dello zaino avranno però sicuramente più sollecitazioni...tutti volenterosi di rischiare la vita facendo una sosta su corda di tapparella !!!
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda asalalp » mer nov 11, 2009 22:12 pm

Io non posso giudicare sul cellulare come GPS perchè non l'ho mai provato.

Per quanto riguarda il garmin posso dire che è un ottimo strumento, io l'ho utilizzato anche nel softair (simulazione azioni militari)


- semplice e intuitivo da usare

- pulsanti utilizzabili anche con guanti invernali spessi

- le batterie durano circa 18-20 ore, con due di riserva hai 40 ore di autonomia

- utilizzabile con una sola mano (fondamentale, con la destra bisogna reggere il fucile)

- completamente impermeabile, anche se ti casca in acqua

- resistente agli urti (dopo anni di utilizzo selvaggio, ha preso un pallino a bruciapleo, il display si è spaccato ma continua a funzionare ed è ancora impermeabile 8O )

- facile da leggere di notte grazie alla retroilluminazione

- l'antenna schifosa della prima generazione mi ha tirato fuori anche da boschi fitti

- funzioni integrate quali altimetro, bussola, tracciato, distanza percorsa ecc ecc
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Sbob » gio nov 12, 2009 10:32 am

zampognaro ha scritto:ma dici serio !!!

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

vuoi dire che il garmin è certificato come un cordino per la sosta ed il cellulare come la tapparella...mi spiace, ma stai sbagliando e di parecchio, chi ti da la garanzia che il garmin non si rompe solo perchè scrivono "adatto al trekking"?

Lo si vede dalle tecniche di costruzione. Scocca metallica, chiusura impermeabile. C'e' gente a cui l'Etrex e' caduto in parete per 50m e non si e' rotto...
Insomma, non gode di nessuna certificazione, ma si tratta di un oggetto costruito espressamente per quello scopo.

Lo stesso non si puo' dire dei telefonini.
Per fare un esempio, molti telefonini connettono lo schermo alla scheda madre con un connettore a basso profilo che spesso si puo' scollegare in seguito a urti anche modesti (e' successo ad un mio amico cadendo da 1m). Ora, se ti capita in citta' non c'e' problema: vai a casa, apri il cellulare con un cacciavite torx n.6, smonti lo schermo e ricolleghi il connettore. Ma se ti capita in mezzo ad un ghiacciaio con la nebbia son cazzi acidi...

dovresti sapere meglio di me che il vecchio modello dell'e-trek aveva un'antenna così ridicola che non potevi andarci neanche a fare una passeggiata in centro che perdeva il segnale; i nuovi modelli (touch screen) sono ridicoli...però son garmin e costano un sacco di soldi !!!

Io ho un vista hcx. E' la nuova serie che monta il processore ST, performance simili al SIRF III (il migliore sul mercato) ma con consumi dimezzati (ed e' pure un prodotto italiano, anzi brianzolo!).
Confrontato con l'antenna del Nokia 6610 Navigator lo batte 10 a 0.

vabbè chiudiamola qui se sei curioso fattelo un giro su internet, i telefoni li montano persino sulle MTB;

Ripeto, non e' un problema di sollecitazioni ordinarie, quanto di affidabilita' in situazioni straordinarie. Se il Garmin mi serve per tornare a casa in caso di visibilita' 0 o altre condizioni critiche, deve essere uno strumento affidabile al 100%.
Per l'orientamento ordinario preferisco usare bussola & altimetro...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tommy~ » lun nov 16, 2009 11:29 am

Ho trovato un'offerta, un Garmin 60C a 199 euro...

Immagine

https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID ... #gpsmap60c


Oppure prender un Etrex? (vista htc o legend?)


Grassie! :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda AlpinMonster » mer nov 18, 2009 17:36 pm

Son sicuro che il Garmin vada bene...
...però io ho preso un Nokia E61 con uno schermo fantastico!
Ha il Symbian e secondo me è affidabilissimo!
Ho comprato un'antenna Royaltek anch'essa affidabile e con la seconda batteria ho più di 30 ore di autonomia!!!
Il cellulare lo tengo al sicuro nello zaino, mentre lo scatolotto dell'antenna lo tengo più all'esterno possibile (è praticamente indistruttibile!).
Ormai ho collaudato questo sistema, inoltre non porto neppure le cartine, in quanto le ho sul cellulare...

...alla fine il cellulare lo portavo sempre dietro, non si sa mai. E quindi così ho il Gps praticamente allo stesso peso ed ingombro!

P.S.:inoltre col cellulare potresti anche mandare regolarmente un SMS con la tua posizione a chi vuoi!

Tante volte è solo un giochino che alla fine ti dice i km e i dislivelli, ma quando ne ho avuto bisogno mi ha guidato con uno scarto di 5m!!!
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania

Messaggioda Sbob » mer nov 18, 2009 17:40 pm

AlpinMonster ha scritto:inoltre non porto neppure le cartine, in quanto le ho sul cellulare...

Io cartina, bussola e altimetro li porto sempre e comunque.
Lo so, forse sono paranoico, ma quelli non si scassano e non si scaricano mai.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron