c'erano una volta delle belle trotelle,poi venne l'uomo nero

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda n!z4th » gio ott 08, 2009 22:16 pm

Immagine


Adesso pure le foto nelle toilette di casa come i quindicenni si fa...

Mancano solo due labbra rese carnose e provocanti.
Potresti farcene una apposita! 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il berna » ven ott 09, 2009 11:30 am

arteriolupin ha scritto:Pescatori d'acqua dolce...

Tzè...


Volete mettere una sana sessione di pesca ad orate, mormore e branzini in laguna o in mare, a fondo???

Oppure a cefali???

(comunque anche andare a lucci e black bass è divertente... Il problema è che per me divertente è ciò che è anche gustoso...)


io sono andato anni e anni per torrenti in VdA pescando trote o al cucchiaino o verme.

l'anno scorso dalla mia alta esperienza pescatoria vado in Sicilia compro una canna e sono stato una settimana a pescare... NON HO PRESO UNA MINCHIA BOLLITA (veramente qualcosa ho preso ma robetta...) sono andato a tutte le ore e ho provato col bigattino e con i vermi coreani.
Ero veramente frustrato io che in VdA raramente sono tornato a casa a mani vuote li ho preso dei bei cappotti!!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 09, 2009 20:11 pm

il berna ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Pescatori d'acqua dolce...

Tzè...


Volete mettere una sana sessione di pesca ad orate, mormore e branzini in laguna o in mare, a fondo???

Oppure a cefali???

(comunque anche andare a lucci e black bass è divertente... Il problema è che per me divertente è ciò che è anche gustoso...)


io sono andato anni e anni per torrenti in VdA pescando trote o al cucchiaino o verme.

l'anno scorso dalla mia alta esperienza pescatoria vado in Sicilia compro una canna e sono stato una settimana a pescare... NON HO PRESO UNA MINCHIA BOLLITA (veramente qualcosa ho preso ma robetta...) sono andato a tutte le ore e ho provato col bigattino e con i vermi coreani.
Ero veramente frustrato io che in VdA raramente sono tornato a casa a mani vuote li ho preso dei bei cappotti!!


non ti devi stupire
tra pesca in torrente e pesca in mare ... è come paragonare un gara sui tronchi penduli ed una candela in culoalmondo... robe diverse.




e comunque, TUTTI VOI che continuate ad andare a trote con vermi, camole, portasassi, gatasse... esche naturali insomma, siete delle BESTIE! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda farfa » ven ott 09, 2009 21:33 pm

qua mi infiammo, orco bue...

precisiamo che coloro che bracconano i pesci con la corrente delle motoseghe, calce, carburo, ecc..., non sono pescatori, ma emeritifigliditroiazza...vacca la loro mamma!!!
ogni anno, in vero fino a qualche anno fa, mi prendevo gli avannotti all'incubatoio e seminavo tutti i laterali che conoscevo. in più di una occasione, ho avuto la felicità di vedere le trotelle crescere, altre volte, poche, ho visto che le trotelle sparivano in massa...

come ho già scritto, mangio carne, poca ma la mangio, potrei farne a meno, rimane il fatto dell'alto esubero di crini e crave dalle mie parti.
sostanziale differenza tra il pescatore e il cacciatore è che se pesco e rilascio con le dovute cautele, il pesce sopravvive, se lo fucilo, no!

addio
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda arteriolupin » ven ott 09, 2009 21:50 pm

No, scusa...

Non mi pare che il paragone regga, perché anche i cacciatori allevano e rilasciano...

Che poi il sottoscritto "allami" invece di fucilare, il risultato è sempre lo stesso: un animale dicenta cibo per il mio desco.
Come per tutte le cose, esiste la logica ed il far ele cose con criterio...
Gli antichi "Native Americans", ovvero gli Indiani d'America, avevano il massimo rispetto pe ri bisonti, che cacciavano con parsimonia, osservando che si riproducessero e potessero foraggiarsi a dovere, poiché avrebbero dato loro carne e abiti e non solo... E potrei continuare.

La pesca intensiva, la caccia intensiva, la sparizione delgi habitat ha portato ad una situazione abbastanza tagica con la conseguente quasi sparizione di alcune specie...
Non credo di essere io, e nemmeno altri pescatori con la canna da riva o da barchetta, pescando qualche orata e qualche branzino dove ce ne sono tanti liberi, in natura, a produrre danni all'ecosistema lagunare o marino: domanda che, invece, rivolgo ai sistemi di pesca a strascico o con sistemi vietati da una legge sistematicamente ignorata...

Penso lo stesso possa essere detto per le trote nei torrenti montani...
Se in un bel torrente ce ne sono molte ed un pescatore, a mosca, se ne porta a casa un paio pe rla gioia dei commensali, non succederà nulla. Se cominceranno ad apparire carburo, elettricità, reti vietate e quant'altro... Il giorno dopo nessuno troverà più nulla.

Non sono da condannare a priori cacciatori, pescatori, allevatori... <<e nemmeno i verdi. Si tratta solo di utilizzar eil semplice concetto di logica e di rispetto e tutela dell'ambiente...

Ma, forse, sono solo utopie o, come ogni pescatore, cerco una qualche inutile giustificazione alla mia barbarie assassina di divoratore di profotti ittici...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda farfa » ven ott 09, 2009 22:42 pm

infatti, come alla fine dici, confermi la mia sindacabile teoria. 2 pesci non son nulla ma se si utilizza dell'altro, il discorso cambia. per quanto riguarda la differenza tra chi caccia e chi pesca, c'è differenza, e come. bada che in famiglia da me tutti cacciano, a parte me, perchè non mi garba. se però "volessi" fare a caccia il catch and realise, per ovvie ragioni non posso, cosa che invece posso fare a pesca, come oramai faccio da diversi anni, perchè ho piacere che i pesci ritornino nel loro habitat, nonostante si siano cuccati un amo in bocca.
però un conto è allevare per poi rilasciare, e un conto è allevare, per rilasciare per uccidere. oh mi sbaglio?
dimenticavo: io pesco trote, ma quelle vere, di montagna, che mangiano una volta ogni tanto, non quelle di allevamento...tanto per precisare...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Gibolla » ven ott 09, 2009 23:57 pm

Farfa...Magari un giorno pescherai uno dei tuoi avannotti

Drugo....Cùciara và
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Siloga66 » sab ott 10, 2009 0:59 am

Io ho cominciato ad andare a pesca da così poco tempo che non mi fido dire niente. Posso solo dire che mi piace. Poi non sarei al momento in grado di esprimere nessun giudizio su pesca in fiume, lago o mare. Oppure su esche vive o mosca. Conto comunque di evolvermi in tale senso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda arteriolupin » sab ott 10, 2009 1:02 am

Siloga66 ha scritto:Io ho cominciato ad andare a pesca da così poco tempo che non mi fido dire niente. Posso solo dire che mi piace. Poi non sarei al momento in grado di esprimere nessun giudizio su pesca in fiume, lago o mare. Oppure su esche vive o mosca. Conto comunque di evolvermi in tale senso.


Nel senso che da esca viva vuoi evolverti in mosca?

E chi vuoi diventare, il nuovo Gregor Samsa di Fiemme e Fassa?

Franz Kafka (Francesco Capretta per gli italioti) avrebbe di che reambientare Die Verwandlung, la Metamorfosi, tra le crode ed i ruscelli dolomitici...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda il mago di napoli » sab ott 10, 2009 9:11 am

Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Sbob » sab ott 10, 2009 9:40 am

Ma dove sono tutti quelli che inveivano contro i malvagi cacciatori?
Sparare a un animale e' "da merde" e invece tirare un pesce fuori dall'acqua e ucciderlo no?

Forse perche' il pesce non e' carino e pelosetto e non merita la nostra compassione?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 10, 2009 11:28 am

volevo evitare di impegolarmi in un altro dibattito :oops: ...sarebbe il terzo thread in cui si parla delle stesse cose...

comunque è vero, le obiezioni che si portano contro la caccia in sostanza valgono anche nei confronti della pesca. certo, possiamo trovare delle differenze: per esempio alcuni pescatori praticano una pesa "no-kill", lasciando vivere l'animale dopo averlo catturato (va detto che l'esperienza di essere tirato fuori dall'acqua con un amo ficcato in gola non dev'essere il massimo, ma tant'è...).

inoltre la tua osservazione potrebbe scoperchiare un altro tema piuttosto complesso. noi animalisti parliamo spesso di "specismo", criticando l'atteggiamento secondo cui viene stabilita un gerarchia netta fra la specie umana (creata ad immagine e somiglianza di dio, portatrice di diritti universali - non a caso definiti "diritti umani" - uomo "misura di tutte le cose" ecc. ecc.) e tutte le altre specie animali, sterminabili e sfruttabili à merci alla maggior gloria dell'uomo.

la questione è, che il problema dello specismo si pone anche quando creiamo una gerarchia fra le "altre" specie animali. personalmente anch'io, pur teorizzando l'ahimsa, mi trovo più volte a spiaccicare le zanzare che insidiano il mio sonno notturno - o diurno, nel caso delle zanzare tigre. non farei mai la stessa cosa con un cane, un gatto o un gallo. ho amici vegetariani che hanno deciso di permettersi l'impepata di cozze, mentre continuano a considerare off limits il pesce...posizioni criticabili, certo, ma non credo possa esistere un punto di vista inattaccabile in argomenti come questi.

un bel ginepraio...ma forse in effetti è giusto controntarsi anche su queste cose

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda farfa » sab ott 10, 2009 21:06 pm

per i non addetti ai lavori, spiego che il bello di seminare gli avannotti nei ruscelletti più nascosti, è quello si di catturarlo, ma rilasciarlo con tutte le cure e soprattutto ritrovarlo anno dopo anno sotto una cascatella o sotto un ramo. il pescatore intelligente, utilizza ami grossi, quasi sproporzionati, in modo che alla trotella sia impossibile ingoiarlo, e quindi mette meglio e senza rischi, rilasciarlo incolume.
sta solo alla cultura del pescatore favorire e incentivare la fauna acquatica. coloro che praticano, certo sapranno che in trentino e in alta lombardia (valtellina, bergamo) vi è una alta cultura, infatti, specie in trentino, ogni anno partono pescatori da tutta italia per tentare la cattura di stupende marmorate, trote vere! per non parlare delle indigene dell'alto serio e brembo...

w le pinnute
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab ott 10, 2009 21:08 pm

Sbob ha scritto:Ma dove sono tutti quelli che inveivano contro i malvagi cacciatori?
Sparare a un animale e' "da merde" e invece tirare un pesce fuori dall'acqua e ucciderlo no?

Forse perche' il pesce non e' carino e pelosetto e non merita la nostra compassione?


è quello che mio chiedo anch'io... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab ott 10, 2009 21:19 pm

Gibolla ha scritto:Drugo....Cùciara và



VERMAIOLO... SII COERENTE!:roll: :roll:
ovvero, va per crode con punteruolo, pressione e staffe di tek!
:twisted:

...che è la stessa cosa che pescar col verme nel 2009. :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlpineMan® » dom ott 11, 2009 20:07 pm

sotto sotto i pescatori sono delinquenti..
vogliam parlare delle trotelle sottomisura che vi mettete in padella?
vogliamo aprlare dei periodi di divieto..e voi pescate?
vogliamo parlare che buttate l'esca nei torrenti dove ce' divieto di pesca?

per fortuna che all'alpe ce' gente come me che questi farabutti li prende a pedate
:!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » dom ott 11, 2009 21:35 pm

'Scolta, mona...

Non "i pescatori" sono delinquenti,

ma

"tra i pescatori ci sono anche delinquenti".....

Persone che prendono, arraffano, senza una prospettiva futura...

Io che rimando in acqua tutto il pesce sottomisura, ho sempre la speranza di vederlo tornare dopo un paio d'anni sotto forma di succulento pescione...

Sappi, però, che è soprattutto nelle vallate interne, dove vige la regola di "sono a casa mia faccio quel che voglio" che si perpetrano i peggiori reati ambientali... Contro pesci, uccelli, ungulati, contro la natura e quant'altro...

Se tu ti rivoltassi contro molte persone che circondano la tua baitella, caro caprone, troveresti da consumarti la punta degli scarponi molto prima che andando a cercare un pescatore venuto da chissà dove che, probabilmente, di trotelle non ne pescherà nemmeno una... Grazie a quelli che hanno fatot sparire anche gli avannotti...

Ciao AM e va in mona, vedrai che con questo omeopatico la vita ti sorriderà (prima però fatti una iniezione di cemento lì altrimenti fai la solita brutta figura)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda farfa » dom ott 11, 2009 22:07 pm

tiene ragione ARTERIOLUPIN, non bisogna far di tutta l'erba un fascio, sia da una parte che dall'altra...
che poi, i valligiani siano tutti così cortesi, l'è ancora da vedere...
è noto dalle mie parti che, diversi montanari, siano i primi a bracconare, passando dai caproni alle trote al genepy alle genziane...che se paghi 5 euro alla regione ne puoi portare a casa 1kg al giorno (un sacco da patate) ma se ne prendi 5 fiori e il montanaro ti cucca...son mazziate...
a loro tutto è permesso, come ai pastori che portano all'alpeggio le mucche e i cani, mentre poile mucche si pappano l'erba, i cani, quando i pastori non ci sono, volete mica che faccian la dieta? marmotte, cuccioli di caproni eccc... ma qua nessuno dice:pastori bracconieri, altrimenti il pastore ti scuoia e ti fa cuocere nella roulotte...
ci son brave persone ovunque , ma tra quelli, poche mele marce impestano tutto il cesto...

pax
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda AlpineMan® » dom ott 11, 2009 23:26 pm

arteriolupin ha scritto:'Scolta, mona...

Non "i pescatori" sono delinquenti,

ma

"tra i pescatori ci sono anche delinquenti".....

]


ecco volevo dire quello..grassie professor arterio per correggermi sempre i temi..

e ma dai piu o men al sia capit no?

allora diciamo cosi..."tra i pescatori..ci sono molti delinquenti"

cosi va meglio 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » dom ott 11, 2009 23:36 pm

Brao egio,

sette più!
O forse sete più?

Nel senso che ti vien sempre più sete e giù grappa di Nonna Pikka...


:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.