i cacciatori dovrebbero spararsi nelle chiappe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda ales » lun set 28, 2009 12:47 pm

grenoble ha scritto:Contento tu contenti tutti...


Gren nella maggior parte dei casi la caccia avviene su capi censiti, in aree di ripopolamento, ed è utile per mantenere un equilibrio il più possibile naturale.

Nel caso della volpe (predatore), se non ne tieni controllato il numero, e si osserva che questo cresce, il rischio è che si arrivi a un punto in cui ci sono troppe volpi e poche prede naturali. Quindi le volpi mangiano poco, magari si ammalano, muoiono i cuccioli, eccetera.

spesso il cacciatore esce sapendo che, nell'arco della stagione, potrà abbattere un determinato numero di, che so, caprioli maschi adulti, di volpi femmine, di fagiani, eccetera. E nel momento in cui questi numeri vengono raggiunti nell'area di riferimento, il cacciatore non può più sparare ai capi per cui si è raggiunto il numero prefissato.

Ovviamente ci sono cacciatori che di queste regole non si interessano, ma questa è usanza comune in qualunque attività, soprattutto in italia. Io non sono un cacciatore, non potrei, ma da qui a pensare che TUTTI i cacciatori siano figli di p*****a repressi, ce ne passa.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pasasò » lun set 28, 2009 12:57 pm

gli animali sono animali...fine


ossia... fine cosa? non provano dolore quando vengono impallinati? non hanno diritto a vivere la loro vita?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda tommy~ » lun set 28, 2009 13:14 pm

ales ha scritto:
Gren nella maggior parte dei casi la caccia avviene su capi censiti, in aree di ripopolamento, ed è utile per mantenere un equilibrio il più possibile naturale.
.


questa è una grande balla

l'equilibrio naturale si mantiene con la selezione naturale, i cacciatori non sono assolutamente in grado di attuarla


per esempio:
-sono un cacciatore mi han dato un maschio di capriolo
- è tutto l'anno che controllo quali caprioli girano

secondo voi, avendo 1 solo capo da abbattere a disposizione, il nostro prode cacciatore abbatterà un capriolo vecchiotto e malaticcio o un bel maschio giovane?




inoltre voglio sottolineare che in molti casi cacciatore=bracconiere


p.s. inoltre questi girano armati x boschi e prati, c'è da aver paura
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda ales » lun set 28, 2009 13:18 pm

tommy~ ha scritto:questa è una grande balla


scusa ho sbagliato io


tommy~ ha scritto:inoltre voglio sottolineare che in molti casi cacciatore=bracconiere


questa invece è ovviamente verità



io parlo di cose che conosco, perchè vivo all'interno di una riserva di caccia / area di ripopolamento. Ma appare evidente che la prossima volta che dovrò esprimere un'opinione, ti chiederò di darmene una tua.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda tommy~ » lun set 28, 2009 13:20 pm

ales ha scritto:
tommy~ ha scritto:questa è una grande balla


scusa ho sbagliato io


tommy~ ha scritto:inoltre voglio sottolineare che in molti casi cacciatore=bracconiere


questa invece è ovviamente verità



io parlo di cose che conosco, perchè vivo all'interno di una riserva di caccia / area di ripopolamento. Ma appare evidente che la prossima volta che dovrò esprimere un'opinione, ti chiederò di darmene una tua.


io parlo per esperienza personale, il bollettino recita: 2 gatti uccisi e un oca sul nostro prato

inoltre: montagna incendiata nel 2001 per togliere i pini mughi

gente proprio in gamba
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda pasasò » lun set 28, 2009 13:23 pm

tommy~ ha scritto:

p.s. inoltre questi girano armati x boschi e prati, c'è da aver paura


successo settimana scorsa ad un tiro di schioppo :lol: da dove lavoro

http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml

e poi mi fa ridere che sui colli di bergamo tra sentieri iperfrequentati da escursionisti e corridori trovi i capanni di caccia e nei paraggi i cartelli inchiodati su alberi centenari come "attenzione capanno di caccia"... che tra l'altro è una pazzesca inversione nell'onere di prestare attenzione...

sti cartelli accazzo, gli spari nel silenzio, la vista di gente armata... lo chiedo ai cacciatori del forum: che bisogno avete di uccidere gli animali e turbare la quiete delle persone?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » lun set 28, 2009 13:24 pm

tommy~ ha scritto:
ales ha scritto:
tommy~ ha scritto:questa è una grande balla


scusa ho sbagliato io


tommy~ ha scritto:inoltre voglio sottolineare che in molti casi cacciatore=bracconiere


questa invece è ovviamente verità



io parlo di cose che conosco, perchè vivo all'interno di una riserva di caccia / area di ripopolamento. Ma appare evidente che la prossima volta che dovrò esprimere un'opinione, ti chiederò di darmene una tua.


io parlo per esperienza personale, il bollettino recita: 2 gatti uccisi e un oca sul nostro prato

inoltre: montagna incendiata nel 2001 per togliere i pini mughi

gente proprio in gamba




anche io parlo di esperienze personali. Ciò non significa che i due gatti e l'oca uccisi siano sintomo del fatto che TUTTI i cacciatori siano così. Poi ti ripeto, non sono cacciatore ma vivo in un'area dove di cacciatori ne girano, ne conosco tanti, e ti assicuro che ci sono regole che i cacciatori rispettano. Che poi alcuni non le rispettino è un fatto, ma questo è un altro discorso.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda smauri » lun set 28, 2009 13:32 pm

per esempio:
-sono un cacciatore mi han dato un maschio di capriolo
- è tutto l'anno che controllo quali caprioli girano

secondo voi, avendo 1 solo capo da abbattere a disposizione, il nostro prode cacciatore abbatterà un capriolo vecchiotto e malaticcio o un bel maschio giovane?


bhè effettivamente stai citando una delle cacce più controllate del pianeta...

se poi possiamo anche citare che i tra i tuoi amati controllori guardiacaccia si nasconde sempre qualcuno che di caprioli se ne porta via u po' (che diciamo sono tutti figli di bottana tutti quelli della forestale)

inoltre è vero al cacciatore è utile tenere ed amare la montagna perchè gli conviene per 'attirare' ciò che caccia...

purtroppo la selezione naturale +è finita da mo,
infatti i alcuni posti ci sono problemi con i cinghiali (che sono per'altro anche buoni) che facciamo li lasciamo devastare tutto???

comunque va bhè in tutto ci vuole coerenza e misura...
anche nello sparare puttanate...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ales » lun set 28, 2009 13:38 pm

smauri ha scritto:comunque va bhè in tutto ci vuole coerenza e misura...
anche nello sparare puttanate...


:wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grenoble » lun set 28, 2009 13:38 pm

genk ha scritto: il cacciatore è il PRIMO amante della natura, da sempre :wink:


Io amo la natura e la guardo e la proteggo, tu ami la natura e la uccidi...

Sei uno spasso, la miglior battuta che ho sentito nel 2009. :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » lun set 28, 2009 13:40 pm

ales ha scritto:
grenoble ha scritto:Contento tu contenti tutti...


Gren nella maggior parte dei casi la caccia avviene su capi censiti, in aree di ripopolamento, ed è utile per mantenere un equilibrio il più possibile naturale.

Nel caso della volpe (predatore), se non ne tieni controllato il numero, e si osserva che questo cresce, il rischio è che si arrivi a un punto in cui ci sono troppe volpi e poche prede naturali. Quindi le volpi mangiano poco, magari si ammalano, muoiono i cuccioli, eccetera.

spesso il cacciatore esce sapendo che, nell'arco della stagione, potrà abbattere un determinato numero di, che so, caprioli maschi adulti, di volpi femmine, di fagiani, eccetera. E nel momento in cui questi numeri vengono raggiunti nell'area di riferimento, il cacciatore non può più sparare ai capi per cui si è raggiunto il numero prefissato.

Ovviamente ci sono cacciatori che di queste regole non si interessano, ma questa è usanza comune in qualunque attività, soprattutto in italia. Io non sono un cacciatore, non potrei, ma da qui a pensare che TUTTI i cacciatori siano figli di p*****a repressi, ce ne passa.


Siamo quasi 7 miliardi sulla terra, quando apre la caccia all'uomo?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » lun set 28, 2009 13:47 pm

pasasò ha scritto:
tommy~ ha scritto:

p.s. inoltre questi girano armati x boschi e prati, c'è da aver paura


successo settimana scorsa ad un tiro di schioppo :lol: da dove lavoro

http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml

e poi mi fa ridere che sui colli di bergamo tra sentieri iperfrequentati da escursionisti e corridori trovi i capanni di caccia e nei paraggi i cartelli inchiodati su alberi centenari come "attenzione capanno di caccia"... che tra l'altro è una pazzesca inversione nell'onere di prestare attenzione...

sti cartelli accazzo, gli spari nel silenzio, la vista di gente armata... lo chiedo ai cacciatori del forum: che bisogno avete di uccidere gli animali e turbare la quiete delle persone?


Basta andare nella falesia di Bassiano... noi sul sentiero per arrivare alle pareti e cacciatori in giro. Ci hanno sparato a 20 metri di distanza.. abbiamo urlato e lui niente continuava a sparare con noi li e altre 4 persone a poche decine di metri sul sentiero... lui ha fatto il gradasso con il fucile in mano (non aperto dunque potenzialmente carico e pronto a sparare) gesticolava e impugnava minacciosamente l'arma.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda smauri » lun set 28, 2009 13:47 pm

la miglior battuta che ho sentito nel 2009


scusa, siccome ne ho scritte tante di battute, qual'è quella che ti ha fatto più ridere.... 8)

ah dimenticavo di scrivere che anche l'uomo è un animale e fortunatamente il cacciatore è quello che rappresenta l'animale VERO per antonomasia: uccide per mangiare (W lo SPIEDO, oltre che la F),
a differenza di tanti altri che uccidono il proprio simile per soldi o ancor meno...
:lol:


come diceva mogli si uccide solo per mangiare o per non essere mangiati...
è la legge della giungla... ricordatelo perchè prima o poi la natura si riprenderà tutto e i finti animalisti saranno i primi a piangere contro questa natura cattiva...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda mcorobic » lun set 28, 2009 13:50 pm

Quello che mi chiedo è:

Ma se io cammino tranquillo e per sfiga sono entro nela linea di tiro di un cacciatore che mira ad un animale e il suddetto sbaglia mira ...

Ammettendo che il cacciatore abbia una buona mira ... ma andare in giro armati non è cmq. un pericolo ?
Spesso si sente di cacciatori che si sparano tra di loro piu o meno accidentalmente, alcuni in preda a raptus vari altri solo collioni.

Ma le armi già le usano male chi le ha per legge ( forze dell'ordine ), e nelle mani di un cacciatore "qualunque" possono diventare dinamite pura.

Insomma se io sto camminando e sento gente che spara ... cazz. me ne andrei troppo in panico, chi mi tutela da loro ?

-----

Mi è capiato una volta di camminare ( stavo facendo Bologna-Firenze ) e sono captato in zona cacciatori, certo che camminare immezzo a gabiotti di cecchini e strani figuri appostati con cani e fucili mi ha fatto veramente paura.
Altro che cinghiali ...
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda grenoble » lun set 28, 2009 13:58 pm

smauri ha scritto:è la legge della giungla... ricordatelo perchè prima o poi la natura si riprenderà tutto e i finti animalisti saranno i primi a piangere contro questa natura cattiva...


La legge della giungla? Scusa ma tu dove vivi? Quando esci di casa ti aggrappi ad una liana?
Vedi quello che non si vuol capire qui, nascondendosi dietro allevamenti intensivi, finti animalisti, controllo delle nascite e altre cazzate è che qui si sta parlando di uno SPORT. Uccidere per SPORT. Nessun cacciatore in Italia uccide per nutrirsi perchè non può fare altrimenti...
Se un aborigeno in Australia ammazza un dingo per mangiare, ben venga. Se un esquimese ammazza una foca per mangiare, ben venga. Ma se un panzuto stronzo spara 3 mesi l'anno per divertimento/perche vuole giocare al soldatino / o perche solo abusando di esseri indifesi può sentirsi potente (strana analogia con i pedofili.... :roll: ) allora VAFFANCULO AI CACCIATORI.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Sbob » lun set 28, 2009 14:01 pm

pasasò ha scritto:
gli animali sono animali...fine


ossia... fine cosa? non provano dolore quando vengono impallinati? non hanno diritto a vivere la loro vita?

No, direi fine... provano lo stesso dolore della mucca al macello e hanno lo stesso diritto di vivere della mucca allevata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda five.eight* » lun set 28, 2009 14:10 pm

sono generalmente contro la caccia

ma di tanto in tanto frequento alcuni cacciatori, gente di montagna, che riconosco essere davvero grandi conoscitori, amanti dell'ambiente e della natura, coerenti e rispettosi di esso e delle leggi

conosco e sento gracchiare troppi finti animalisti, pseudo amanti della natura e sbandieratori di alte morali naturalistiche ed ecologiche, sempre incoerenti, sempre falsi.

chi è peggio...? mah....

il problema non è la caccia in se, il problema è la caccia oggi, è la caccia dove.

il problema sono i cacciatori, troppi ed ignoranti.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Sbob » lun set 28, 2009 14:15 pm

grenoble ha scritto:qui si sta parlando di uno SPORT. Uccidere per SPORT.

Vabbeh... se sei convinto cosi'... potrei provare a spiegarti che esistono cacciatori rispettosi della natura, che cacciano per il piacere di procurarsi il proprio cibo

Nessun cacciatore in Italia uccide per nutrirsi perchè non può fare altrimenti...

E nessuno mangia carne perche' non puo' fare altrimenti, soprattutto non le quantita' che mangiamo normalmente. Quindi basta cazzate.

Ma se un panzuto stronzo spara 3 mesi l'anno per divertimento/perche vuole giocare al soldatino / o perche solo abusando di esseri indifesi può sentirsi potente (strana analogia con i pedofili.... :roll: ) allora VAFFANCULO AI CACCIATORI.

E se uno stronzo fa ammazzare un sacco di vitelli solo perche' la carne gli piace di piu' della pasta e fagioli, VAFFANCULO A CHI MANGIA CARNE.


Ah, gia', dimenticavo. Tu sei nel giusto e il resto del mondo e' sbagliato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » lun set 28, 2009 14:23 pm

conosco e sento gracchiare troppi finti animalisti, pseudo amanti della natura e sbandieratori di alte morali naturalistiche ed ecologiche, sempre incoerenti, sempre falsi.


Io sono animalista,vegetariano e chi più ne ha piu ne metta.
Pero non stò dando giudizi particolari su nessuno, ho delle perprlessità.
Io ammetto di avere le mie debolezze come tutti.

Se parliamo di fatti ci si puo discutere.

Ma se il metro di giudizio è:
Animalisti sempre falsi per principio, incoerenti etc....

... mi vuebe il dubbio che gente come me, che, prova contraria non sa facendo la parternale a nessuno, debba per forza recitare la parte del fondamentalista per essere ascoltato.
Come tutto del resto, per essere visibili bisogna fare il botto ... brutta cosa a mio avviso.

Che anche qui c'è una grossa contraddizone.

Se una persona fa una scelta non condnivisa ( vegetarianesimo/animalismo in generale ) ci si aspetta di trovarsi davanti a Ghandi in persona, appena sbaglia giu mazzate.
Nulla di piu falso.
Come tutte le persone nessuno, ma propio nessuno è coerente fino in fondo con le propio scelte, animalista o altro.
Prendersela con la coerenza e troppo facile, non è questo il punto.

Il punto sono i fatti e i pericoli.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda smauri » lun set 28, 2009 14:27 pm

il problema sono i cacciatori, troppi ed ignoranti


se mi permetti correggo sulle orme del grande Bach...

il problema non sono i cacciatori, ma è che ci sono troppi cacciatori ignoranti.


ed allora ti do' ragione, perchè sono d'accordo che se uno è bracconiere gli spezzerei volentieri le braccine..

caro grenoble:
tre mesi all'anno molti cacciatori sparano per gustare in padella ciò che hanno preso, molti quello che hanno preso lo regalano, ma pochissimi (probabilmente nessuno) butta ciò che ha cacciato.

per me ad esempio è ridicolo vedere quelli che mollano i fagiano e poi vanno a cacciarli...
è ridicolo perchè il fagiano ha il sapore dell'allevamento e sinceramente mi fa schifo e trovo triste questa cosa. quindi da una parte comprendo il tuo discorso.
ma cacciare è, secondo me, più che un banale sport, ma chi non lo vive dubito che possa comprenderlo. Ma non comprendere non vuol dire che sono tutti idioti...

:roll:

spesso cadiamo nell'ideologia di essere migliori, ma purtroppo ogni categoria ha sempre il suo lato negativo che qualcuno non capisce e ne sparla...
a noi l'intelligenza di non generalizzare e dire cose sagge :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.