istruttori cai

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: istruttori cai

Messaggioda alemaiale » gio set 03, 2009 16:39 pm

giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


Deve avere la passione per collezzionare patacche, l'ambizione di essere il più giusto solo nelle falesia 4A max.
Avere qualsiasi cosa attaccata all'imbrago ( sopratutto in falesia ).

Non servono corsi particolari UNO CAJANO LO E DENTRO :!: :!: :!: :!: :!: :!: :twisted: [/b]
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Andrea Orlini » gio set 03, 2009 16:40 pm

roby4061 ha scritto:ci sono i corsi, regionali e nazionali, che io sappia.

però prima, se non sbaglio, deve avere almeno due anni come aiuto-istruttore in scuola cai. o dico una cazzata?

Non sbagli
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda roby4061 » gio set 03, 2009 16:40 pm

ma che mai vi avran fatto i cajani per aver tutto questo odio contro di loro? :lol: :lol: :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda alemaiale » gio set 03, 2009 16:42 pm

roby4061 ha scritto:ma che mai vi avran fatto i cajani per aver tutto questo odio contro di loro? :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda giorgiolx » gio set 03, 2009 16:45 pm

io non sono contrario ai corsi cai, anzi...quando qualcuno scrive qui che è un novellino e vorrebbe avvicinarsi alla montagna io lo indirizzo subito verso i corsi cai o delle guide...mi da fastidio l'atteggiamento dei cajani che si sentono gli unici amanti/esperti/depositari della montagna e di tutte le attività che ci girano attorno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Andrea Orlini » gio set 03, 2009 16:49 pm

giorgiolx ha scritto:io non sono contrario ai corsi cai, anzi...quando qualcuno scrive qui che è un novellino e vorrebbe avvicinarsi alla montagna io lo indirizzo subito verso i corsi cai o delle guide...mi da fastidio l'atteggiamento dei cajani che si sentono gli unici amanti/esperti/depositari della montagna e di tutte le attività che ci girano attorno

Quindi secondo te manca uno scambio di informazioni e un confronto costruttivo e critico con la realtà di chi arrampica senza lo stemmino cai sul petto? Domando eh :wink:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda cinetica » gio set 03, 2009 16:55 pm

io ai corsi CAI mi son sempre trovato bene,
ho trovato anche qualcuno che mi sta sulle palle,
ma è normale
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giorgiolx » gio set 03, 2009 17:03 pm

Andrea Orlini ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io non sono contrario ai corsi cai, anzi...quando qualcuno scrive qui che è un novellino e vorrebbe avvicinarsi alla montagna io lo indirizzo subito verso i corsi cai o delle guide...mi da fastidio l'atteggiamento dei cajani che si sentono gli unici amanti/esperti/depositari della montagna e di tutte le attività che ci girano attorno

Quindi secondo te manca uno scambio di informazioni e un confronto costruttivo e critico con la realtà di chi arrampica senza lo stemmino cai sul petto? Domando eh :wink:


quanti vanno in montagna?
che percentuale di questi è cajano?
quanti di questi cajani hanno la tessera solo ed esclusivamente per gli sconti?

e ancora...perchè i cajani vivono dentro la loro torre d'avorio che difende la loro retorica ridicola e antiquata? perchè non prendono posizione quando un loro semidipendente(leggi rifugista)si mette a spittare vie classiche?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Bokko » gio set 03, 2009 17:17 pm

concordo con Andrea Orlini, perchè tutta questa avversità per i corsi CAI?
ho fatto il corso CAI 1 anno fa e da allora io e mia moglie ci siamo innamorati dell'arrampicata e dell'alpinismo in generale.
secondo me, se più gente facesse corsi simili (anche FASI per esempio) avverrebbero meno incidenti in parete e si vedrebbero in giro meno obrobri. Se poi per esempi singoli legati a persone non al CAI stesso o alla FASI qualcuno si offende, quello è un altro discorso.
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Re: istruttori cai

Messaggioda Cosacco » gio set 03, 2009 17:20 pm

alemaiale ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


Deve avere la passione per collezzionare patacche, l'ambizione di essere il più giusto solo nelle falesia 4A max.
Avere qualsiasi cosa attaccata all'imbrago ( sopratutto in falesia ).

Non servono corsi particolari UNO CAJANO LO E DENTRO :!: :!: :!: :!: :!: :!: :twisted: [/b]


Che palle... ma se siete cosi bravi e pronti, sbattetevi un po' voi ad organizzare la formazione e a dimostrare come tutti siano delle merde...In fondo è cosi una cazzata insegnare alla gente...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda giorgiolx » gio set 03, 2009 17:23 pm

Bokko ha scritto:concordo con Andrea Orlini, perchè tutta questa avversità per i corsi CAI?
ho fatto il corso CAI 1 anno fa e da allora io e mia moglie ci siamo innamorati dell'arrampicata e dell'alpinismo in generale.
secondo me, se più gente facesse corsi simili (anche FASI per esempio) avverrebbero meno incidenti in parete e si vedrebbero in giro meno obrobri. Se poi per esempi singoli legati a persone non al CAI stesso o alla FASI qualcuno si offende, quello è un altro discorso.


i corsi FASI non ti insegnano a fare una doppia o altre manovre utili in montagna...ma solo ad arrampicare su plastica.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » gio set 03, 2009 17:24 pm

Bokko ha scritto:secondo me, se più gente facesse corsi simili (anche FASI per esempio) avverrebbero meno incidenti in parete e si vedrebbero in giro meno obrobri.

Qui tocchi un tasto dolente.
Gli unici autorizzati per legge a impartire lezioni di alpinismo sono le guide (a pagamento) o il CAI (esclusivamente gratis). Non e' concesso ad altro ente o associazione.

Da un lato il CAI e' garanzia di preparazione degli istruttori, ma dall'altro si da a questa associazione il monopolio dei corsi. O meglio il duopolio, visto che ci sono anche le guide.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: istruttori cai

Messaggioda giorgiolx » gio set 03, 2009 17:25 pm

Cosacco ha scritto:
alemaiale ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


Deve avere la passione per collezzionare patacche, l'ambizione di essere il più giusto solo nelle falesia 4A max.
Avere qualsiasi cosa attaccata all'imbrago ( sopratutto in falesia ).

Non servono corsi particolari UNO CAJANO LO E DENTRO :!: :!: :!: :!: :!: :!: :twisted: [/b]


Che palle... ma se siete cosi bravi e pronti, sbattetevi un po' voi ad organizzare la formazione e a dimostrare come tutti siano delle merde...In fondo è cosi una cazzata insegnare alla gente...


se io organizzo un corso e faccio da istruttore vado in prigione (a parte che non ne sarei in grado)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » gio set 03, 2009 17:34 pm

giorgiolx ha scritto:
e ancora...perchè i cajani vivono dentro la loro torre d'avorio che difende la loro retorica ridicola e antiquata?


dai
mica sono tutti così,
anzi
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: istruttori cai

Messaggioda MarcoS » gio set 03, 2009 17:34 pm

alemaiale ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


Deve avere la passione per collezzionare patacche, l'ambizione di essere il più giusto solo nelle falesia 4A max.
Avere qualsiasi cosa attaccata all'imbrago ( sopratutto in falesia ).

Non servono corsi particolari UNO CAJANO LO E DENTRO :!: :!: :!: :!: :!: :!: :twisted: [/b]


:smt097

e si dice collezionare. con una zeta sola.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Cosacco » gio set 03, 2009 17:44 pm

giorgiolx ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io non sono contrario ai corsi cai, anzi...quando qualcuno scrive qui che è un novellino e vorrebbe avvicinarsi alla montagna io lo indirizzo subito verso i corsi cai o delle guide...mi da fastidio l'atteggiamento dei cajani che si sentono gli unici amanti/esperti/depositari della montagna e di tutte le attività che ci girano attorno

Quindi secondo te manca uno scambio di informazioni e un confronto costruttivo e critico con la realtà di chi arrampica senza lo stemmino cai sul petto? Domando eh :wink:


quanti vanno in montagna?
che percentuale di questi è cajano?
quanti di questi cajani hanno la tessera solo ed esclusivamente per gli sconti?

e ancora...perchè i cajani vivono dentro la loro torre d'avorio che difende la loro retorica ridicola e antiquata? perchè non prendono posizione quando un loro semidipendente(leggi rifugista)si mette a spittare vie classiche?


Parli del CAi o delle scuole Cai, c'è parecchia differenza.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Bokko » gio set 03, 2009 17:46 pm

giorgiolx ha scritto:
Bokko ha scritto:concordo con Andrea Orlini, perchè tutta questa avversità per i corsi CAI?
ho fatto il corso CAI 1 anno fa e da allora io e mia moglie ci siamo innamorati dell'arrampicata e dell'alpinismo in generale.
secondo me, se più gente facesse corsi simili (anche FASI per esempio) avverrebbero meno incidenti in parete e si vedrebbero in giro meno obrobri. Se poi per esempi singoli legati a persone non al CAI stesso o alla FASI qualcuno si offende, quello è un altro discorso.


i corsi FASI non ti insegnano a fare una doppia o altre manovre utili in montagna...ma solo ad arrampicare su plastica.

Non ne sono certo perchè non conosco il disciplinare. Io vado in una palestra (per mantenermi in forma, non farò mai trazioni monobraccio o l'8a) e li durante il corso insegnano le doppie. Secondo me loro, giustamente, lo chiamano corso di arrampicata sportiva, vale in palestra e in faleisa e cmq solo su monotiri. Mi devo informare meglio ma credo che esista un disciplinare anche per istruttori FASI
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda Bokko » gio set 03, 2009 17:48 pm

cinetica ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
e ancora...perchè i cajani vivono dentro la loro torre d'avorio che difende la loro retorica ridicola e antiquata?


dai
mica sono tutti così,
anzi

concordo, non si può sempre fare di tutta un'erba un fascio.
conosco gente che fa solo boulder in palestra e non esce mai su roccia, anche questo è ottusità, ma sono casi non si può generalizzare
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda Bokko » gio set 03, 2009 17:51 pm

Sbob ha scritto:
Bokko ha scritto:secondo me, se più gente facesse corsi simili (anche FASI per esempio) avverrebbero meno incidenti in parete e si vedrebbero in giro meno obrobri.

Qui tocchi un tasto dolente.
Gli unici autorizzati per legge a impartire lezioni di alpinismo sono le guide (a pagamento) o il CAI (esclusivamente gratis). Non e' concesso ad altro ente o associazione.

Da un lato il CAI e' garanzia di preparazione degli istruttori, ma dall'altro si da a questa associazione il monopolio dei corsi. O meglio il duopolio, visto che ci sono anche le guide.

io non parlavo infatti del discorso legale, nessuno ha la scienza infusa ho non si può mai generalizzare, a mio avviso, nella pratica, chi ha fatto un corso a delel basi si sicurezza maggiori da uno che l'ha imparato da solo o che ha sentito l'amico o letto un libro
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda ceciuzz » gio set 03, 2009 18:04 pm

--
Ultima modifica di ceciuzz il gio set 03, 2009 19:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.