diventalo anche tu!

da ncianca » gio mar 07, 2013 11:51 am
PIEDENERO ha scritto:l' istruttore caiano è coperto.
diventalo anche tu!
da ncianca » gio mar 07, 2013 11:58 am
undertaker777 ha scritto:mah, io non lo faccio, non mi pare molto corretto in un forum
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 12:57 pm
da PIEDENERO » gio mar 07, 2013 14:45 pm
ncianca ha scritto:.. Sarebbe interessante, a titolo di curiosità, sapere la compagnia assicurativa usata dal CAI per coprire i propri istruttori ed eventualmente sapere se ha mai "funzionato".
da ncianca » gio mar 07, 2013 15:45 pm
PIEDENERO ha scritto:per quel che mi riguarda sono coperto anche per l'attività extracaina , ma con una elevata franchigia nel caso in cui l'assicurato sia legato con un, così dice il contratto, calzettinato- F.F- tirazzanche-
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 16:04 pm
da ncianca » gio mar 07, 2013 16:22 pm
undertaker777 ha scritto:se fosse come dici tu ci sarebbe un morto ogni ora, per prendere i soldi dell'assicurazione
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 16:24 pm
ncianca ha scritto:undertaker777 ha scritto:se fosse come dici tu ci sarebbe un morto ogni ora, per prendere i soldi dell'assicurazione
Beh, non è così semplice causare una "death on service". Qui parliamo di cose tipo disastri naturali, incendi catastrofici, attentati terroristici. Non sfugge niente alla CCTV. O meglio... sfugge solo quello che conviene far sfuggire.
da menestrello » gio mar 07, 2013 17:29 pm
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 17:44 pm
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 17:47 pm
da menestrello » gio mar 07, 2013 18:43 pm
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 18:50 pm
da tanin » mer mar 13, 2013 14:22 pm
undertaker777 ha scritto:tanin ha scritto:ALT!! Anche per le TCM (temporanee caso morte) per avere copertura valida su rischio alpinismo bisogna dichiararlo all'atto della proposta e la compagnia si riserverà di valutare e far pagare un sovraprezzo!!!
Se non si dichiarano rischi sportivi considerati a "rischio" tra cui alpinismo con scalate di roccia o ghiaccio sopra il xx grado, immersioni con autorespiratore, etc., non si è coperti.
mi sembra non sia proprio così, in quanto ad esclusioni... ti riferisci a una compagnia specifica ?? credo proprio di si, e in questo caso hai fatto bene a dirlo, così l'interessato la evita e si assicura con un'altra
es. di esclusioni: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_page.php?pic_id=33447
poi chiaro che si deve compilare il questionario sanitario, ecc.
se si inseriscono garanzie complementari, in genere aumentano le limitazioni
ovviamente io ho solo dato dei consigli, perchè, imho, qualsiasi polizza infortuni ha molte più limitazioni rispetto ad una TCM; la più importante, che prima non avevo citato nello specifico, è che paga anche per morte da malattia
cmq bisogna SEMPRE leggere le esclusioni e le eventuali limitazioni, e consultare/confrontare più Compagnie
la tcm secondo me è la polizza più semplice e più sicura
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.