Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 20:13 pm

post editato dall'utente per informazioni erronee : l'utente si scusa per eventuali informazioni divulgate in modo improprio
Ultima modifica di Jo3 il mer dic 10, 2008 12:11 pm, modificato 3 volte in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 20:15 pm

http://notes1.regione.vda.it/dbweb/boll ... ment&L=_i&


Link relativo al Gis pericolo valanghe della regione Valle d'Aosta.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda SCOTT » mar dic 09, 2008 20:16 pm

Jo3 ha scritto:
c.caio ha scritto:
Jo3 ha scritto:
c.caio ha scritto:
... perfetto, mi sembrano argomentazioni ineccepibili.
Paragonare le condizioni nevose sull'arco alpino, i pendii, e tutto cio' che si porta appresso uno scenario del genere con un singolo strumento meccanico.
Argomentazione infallibile e pertinente.


Ok. perfetto : grazie per l'intervento. :)

Se hai qualcosa di pertinente da aggiungere relativamente ai pericoli sugli strumenti che consentono l'eventuale valutazione dei pericoli delle valanghe sei pregato di farlo : altrimenti sei pregato di rimanere strettamente In Topic.




P.S: aggiungo (per chiarezza e se non si fosse capito) che il sottoscritto NON lavora in Regione Lombardia, e nemmeno al Meteomont :) : ergo non c'e nessun nesso pecuniario tra il diffondere queste notizie e il sottoscritto.

Il servizio e' gratuito (come evidenziato dalla pagina di spiegazioni sul portale regionelombardia.it).


..... io intervengo quanto mi pare e se mi gira svacco anche il topic, giusto per chiarire il fatto che tu non stai qui a raccontarci come dobbiamo agire.
In secondo luogo, per stare in argomento, ribadisco il concetto che affidarsi a dei grafici (o quel che c***o sono) e' una minchiata, perche' bisogna usare la testa e non dei bollettini e basta. Invece tu la vendi come una funzione matematica da impostare per evitare inutili stragi.
Ci va esperienza, conoscenza del territorio, conoscenza dello sviluppo della meteo negli ultimi tempi (e non solo), ci vanno un sacco di cose e SPESSO non bastano nemmeno quelle. E tu me la meni con la storia che si possono evitare morti inutili? E una volta messo all'angolo te ne esci con argomentazioni pietose tipo tirare in ballo i morti ecc.ecc.
Ma smettila



Ma si puo sapere con chi ce l'hai e per quale motivo?

Ci conosciamo? abbiamo mai avuto discussioni ?


Non metterla sul personale... :? ...c.caio ha ragione.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar dic 09, 2008 20:17 pm

Jo3 ha scritto:
SCOTT ha scritto:...ora la valutazione dei rischi valanghe è diventata una scienza esatta? 8O

...bello :!:

:smt044 :smt044 :smt044

:roll: Scott.


Capisco : ritenete che io abbia fatto questo post per rivalere le mie ragioni. (sarebbe gia un po folle questo, ma farlo addirittura sulle morti e sul dolore di altre persone mi pare qualcosa che esce dalla mia comprensione e modo di fare).

Posso comunque subito smentire questo pensiero, con queste parole :


"La nivologia non e' una scienza ben precisa"
"Io sono un arrogante che non sa nulla e devo stare ad ascoltare chi ne sa piu di me"

Devo dire qualcos'altro?

Fatemi sapere. :)


Penso tu abbia capito male... :roll:

Ogni anno in montagna le valanghe fanno delle vittime... questo è un fatto.

Ci sono persone esperte e sprovveduti che frequentano le montagne... altro fatto.

Una persona esperta (come erano i 4 in Val Pellice) prima di partire vede i bollettini valanghe e valuta in base alla propria esperienza le condizioni direttamente sul posto.

Uno sprovveduto non fa nulla di tutto ciò e tantomeno viene a consultare un topic tra mille in un forum.

Quindi non vedo l'utilità del topic...e la necessità di tenere un tono serioso.

Aggiungo una cosa:
...penso che la migliore "assicurazione" contro le valanghe sia portare con se sempre Arva, pala e sondini...questo può dare una chance in più di riportare la pellaccia a casa.

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Sbob » mar dic 09, 2008 20:18 pm

Jo3 ha scritto:
SCOTT ha scritto:...ora la valutazione dei rischi valanghe è diventata una scienza esatta? 8O

...bello :!:

:smt044 :smt044 :smt044

:roll: Scott.


Capisco : ritenete che io abbia fatto questo post per rivalere le mie ragioni. (sarebbe gia un po folle questo, ma farlo addirittura sfruttando le morti e il dolore di altre persone mi pare qualcosa che esce dalla mia comprensione e modo di fare).

Posso comunque subito smentire questo pensiero, con queste parole :


"La nivologia non e' una scienza ben precisa"
"Io sono un arrogante che non sa nulla e devo stare ad ascoltare chi ne sa piu di me"

Devo dire qualcos'altro?

Fatemi sapere. :) (detto senza alcuna ironia)

Vie di mezzo no?

Uno strumento come quello che hai postato puo' essere utile. Ma da qui a dire che chi finisce sotto una valanga e' stato un pirla che ha fatto una valutazione sbagliata... e che con le mappe non ci saranno piu' vittime di valanghe...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 20:20 pm

SCOTT ha scritto:
Non metterla sul personale... :? ...c.caio ha ragione.

Scott.


Si puo avere ragione in cento modi, ma di certo non e' mandando a quel paese la gente che ci si fa rivalere le proprie ragioni.

Almeno, questo capita tutti i giorni.

Poi se il mio intervento non e' gradito , immagino sara' l'amministratore del forum a farmi notare cortesemente che queste tematiche non sono gradite qui.

Inoltre, faccio una domanda : C.Caio e' l'amministratore di questo forum?
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 20:22 pm

Sbob ha scritto:
Jo3 ha scritto:
SCOTT ha scritto:...ora la valutazione dei rischi valanghe è diventata una scienza esatta? 8O

...bello :!:

:smt044 :smt044 :smt044

:roll: Scott.


Capisco : ritenete che io abbia fatto questo post per rivalere le mie ragioni. (sarebbe gia un po folle questo, ma farlo addirittura sfruttando le morti e il dolore di altre persone mi pare qualcosa che esce dalla mia comprensione e modo di fare).

Posso comunque subito smentire questo pensiero, con queste parole :


"La nivologia non e' una scienza ben precisa"
"Io sono un arrogante che non sa nulla e devo stare ad ascoltare chi ne sa piu di me"

Devo dire qualcos'altro?

Fatemi sapere. :) (detto senza alcuna ironia)

Vie di mezzo no?

Uno strumento come quello che hai postato puo' essere utile. Ma da qui a dire che chi finisce sotto una valanga e' stato un pirla che ha fatto una valutazione sbagliata... e che con le mappe non ci saranno piu' vittime di valanghe...


Ma chi l'ha detto? ma stiamo scherzando?

Io ho solo detto che chiunque puo fare un'errore di valutazione.

Fermo restando il rispetto per le morti e il dolore che ne consegue.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda SCOTT » mar dic 09, 2008 20:23 pm

Jo3 ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Non metterla sul personale... :? ...c.caio ha ragione.

Scott.


Si puo avere ragione in cento modi, ma di certo non e' mandando a quel paese la gente che ci si fa rivalere le proprie ragioni.

Almeno, questo capita tutti i giorni.

Poi se il mio intervento non e' gradito , immagino sara' l'amministratore del forum a farmi notare cortesemente che queste tematiche non sono gradite qui.

Inoltre, faccio una domanda : C.Caio e' l'amministratore di questo forum?


Mi sa che ne hai da imparare di cose... :lol: :lol: :lol:

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 20:26 pm

SCOTT ha scritto:
Jo3 ha scritto:
SCOTT ha scritto:...ora la valutazione dei rischi valanghe è diventata una scienza esatta? 8O

...bello :!:

:smt044 :smt044 :smt044

:roll: Scott.


Capisco : ritenete che io abbia fatto questo post per rivalere le mie ragioni. (sarebbe gia un po folle questo, ma farlo addirittura sulle morti e sul dolore di altre persone mi pare qualcosa che esce dalla mia comprensione e modo di fare).

Posso comunque subito smentire questo pensiero, con queste parole :


"La nivologia non e' una scienza ben precisa"
"Io sono un arrogante che non sa nulla e devo stare ad ascoltare chi ne sa piu di me"

Devo dire qualcos'altro?

Fatemi sapere. :)


Penso tu abbia capito male... :roll:

Ogni anno in montagna le valanghe fanno delle vittime... questo è un fatto.

Ci sono persone esperte e sprovveduti che frequentano le montagne... altro fatto.

Una persona esperta (come erano i 4 in Val Pellice) prima di partire vede i bollettini valanghe e valuta in base alla propria esperienza le condizioni direttamente sul posto.

Uno sprovveduto non fa nulla di tutto ciò e tantomeno viene a consultare un topic tra mille in un forum.

Quindi non vedo l'utilità del topic...e la necessità di tenere un tono serioso.

Aggiungo una cosa:
...penso che la migliore "assicurazione" contro le valanghe sia portare con se sempre Arva, pala e sondini...questo può dare una chance in più di riportare la pellaccia a casa.

:wink: Scott.



Perdonami : ma onestamente, lo scopo di aprire questo topic era solo un modo per divulgare determinate informazioni.

Perdonami inoltre se le osservazioni che fai non riesco a comprenderle : non sono venuto ad insegnare niente a nessuno (se questa e' la critica che mi stai muovendo).

Peraltro perdonami se le tue critiche mi paiono non molto fondate e solide : io credo che piuttosto ci sia qualcos'altro dietro, e non un discorso sulla seriosita'.

Ma a questo punto, lascio a te la parola.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Roberto » mar dic 09, 2008 20:29 pm

Credo che Jo3 abbia fatto un solo errore, presentare inizialmente il link sulle valanghe come una certezza matematica e non come un aiuto, con tutte le incertezze dovute al fatto che la nivologia non è una scienza esatta, anzi (e infatti poi si è ripreso)
Questo ha accentuato l' ironia diretta e a volte spietata :wink: , di Caio e SCOTT, che le cose non te le mandano a dire 8)
Per il resto mi sembra una cosa utile ma non risolutiva.
Andare in montagna per fare scialpinismo o alpinismo resta un rischio accettato da chi pratica queste meravigliose attività, sta a chi va decidere quanto vuole rischiare, l' importante è esserne consapevoli (e purtroppo non tutti lo sono).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 20:33 pm

Roberto ha scritto:Credo che Jo3 abbia fatto un solo errore, presentare inizialmente il link sulle valanghe come una certezza matematica e non come un aiuto, con tutte le incertezze dovute al fatto che la nivologia non è una scienza esatta, anzi (e infatti poi si è ripreso)
Questo ha accentuato l' ironia diretta e a volte spietata :wink: , di Caio e SCOTT, che le cose non te le mandano a dire 8)
Per il resto mi sembra una cosa utile ma non risolutiva.
Andare in montagna per fare scialpinismo o alpinismo resta un rischio accettato da chi pratica queste meravigliose attività, sta a chi va decidere quanto vuole rischiare, l' importante è esserne consapevoli (e purtroppo non tutti lo sono).


Va bene: qualcuno si e' sentito "offeso" nel topic sulle ciaspole. (strano, perche' i toni iniziali (non miei) mi parevano grevemente ironici : ma è concesso rispondere oppure uno deve solo stare zitto? :)

Si e' capito grandemente :)

La cosa onestamente non mi fa ne caldo ne freddo (se non sorridere), anche perche' non e' dietro ad un monitor che si riesce a valutare chi si ha di fronte, o a voler apparire forti e grossi :)

al massimo si appare qualcos'altro


Bando ai problemi : ho editato il titolo del topic, cosi nessuno si riterra' urtato nella sua sensibilità.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Roberto » mar dic 09, 2008 20:43 pm

Non so che si è detto nel topic delle ciaspole (vado a sbirciare 8) ), ma conosco il forum e tutti gli equivoci che possono nascere :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 20:45 pm

Roberto ha scritto:Non so che si è detto nel topic delle ciaspole (vado a sbirciare 8) ), ma conosco il forum e tutti gli equivoci che possono nascere :wink:


Mah, io sarei tentato di chiedere spiegazioni all'admin del forum.

Probabilmente qualcosa mi sfugge, o c'e qualcosa che non ho captato in questa community.
Ultima modifica di Jo3 il mar dic 09, 2008 20:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda c.caio » mar dic 09, 2008 20:47 pm

Roberto ha scritto:Credo che Jo3 abbia fatto un solo errore, presentare inizialmente il link sulle valanghe come una certezza matematica e non come un aiuto, con tutte le incertezze dovute al fatto che la nivologia non è una scienza esatta, anzi (e infatti poi si è ripreso)
Questo ha accentuato l' ironia diretta e a volte spietata :wink: , di Caio e SCOTT, che le cose non te le mandano a dire 8)
Per il resto mi sembra una cosa utile ma non risolutiva.
Andare in montagna per fare scialpinismo o alpinismo resta un rischio accettato da chi pratica queste meravigliose attività, sta a chi va decidere quanto vuole rischiare, l' importante è esserne consapevoli (e purtroppo non tutti lo sono).


... ma Robbe'..... il fatto e' esattamente quello che hai scritto tu.
Bollettini o simili non li hanno inventati adesso, ci sono da anni.... ma presentarli come li ha presentati chi ha aperto il topic (che poi ha opportunamente cambiato titolo) e' inammissibile. Il link e' stato proposto come la formula per evitare inutili morti e su questo io e altri abbiamo risposto. Punto e basta..... se poi prende le risposte come qualche cosa di personale e' un problema suo. Peggio per lui..... avra' vita breve su questo forum, visto che e' cosa abituale lo sberleffo.
Non c'e' altro da aggiungere.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar dic 09, 2008 20:50 pm

Jo3 ha scritto:La cosa onestamente non mi fa ne caldo ne freddo (se non sorridere), anche perche' non e' dietro ad un monitor che si riesce a valutare chi si ha di fronte, o a voler apparire forti e grossi :)


... che dici Roberto? Nel caso specifico io mi trincero dietro un monitor per sembrare quel che non sono, forte e grosso....
:D :D :D :D :D :D
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Payns » mar dic 09, 2008 20:55 pm

Il fatto è che Caio nella sua apparente scontrosità è persona assolutamente educata.

Per cui provvedo io.

Jo3, cagati un mano e datti una sberla. forse rinsavisci.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mar dic 09, 2008 20:56 pm

Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » mar dic 09, 2008 21:03 pm

Jo3 ha scritto:
Mah, io sarei tentato di chiedere spiegazioni all'admin del forum.

Probabilmente qualcosa mi sfugge, o c'e qualcosa che non ho captato in questa community.


:smt044 :smt043 :smt082 :smt005

...nulla di personale ...credimi! :wink:

P.S.
Mi son guardato il topic dei ciaspolatori... :wink: ...bello!


:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar dic 09, 2008 21:05 pm

Roberto ha scritto:Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O


8O ...URKA... 8O

...meno male che gli ho dato ragggione... 8-[

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 21:07 pm

Roberto ha scritto:Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O



Vostre cose (di cui non ci voglio assolutamente entrare)
Ultima modifica di Jo3 il mar dic 09, 2008 21:09 pm, modificato 2 volte in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.