asalalp ha scritto:Dal sito del CNSAS
L'ammissione al CNSAS è possibile per tutti i soci del Club Alpino Italiano di età compresa tra i 18 e i 45 anni, dopo il superamento delle prove di ammissione, necessarie per la verifica dei requisiti richiesti.
DOMANDA
Va presentata al responsabile della Stazione CNSAS competente per territorio, corredata del curriculum dell'attività alpinistica o speleologica degli ultimi due anni e di un certificato medico.
REQUISITI per il SOCCORSO ALPINO
Capacità di movimento su tutti i terreni di montagna, arrampicata su roccia da capocorda (4°UIAA) e su ghiaccio (60°), sci su tutti i tipi di neve;
REQUISITI per il SOCCORSO SPELEOLOGICO
Conoscenza della tecnica di arrampicata e di movimento in grotta, capacità di attrezzamento e di progressione su corda e in meandro.
È stringato, ma nel testo c'è tutto.
Il curriculum ci serve per vedere la tua attività, specie rifertita nel tempo. E la capacità di muoversi su tutti i terreni (e su tutti s'intende dalla placca al marcio, salire e scendere schifidi pendii erbosi, ecc.) è d'obbligo perchè entrando nel soccorso verrai istruito a far soccorso, non ad arrampicare.
Il CNSAS non organizza, di norma, corsi esterni ma solo per gli appartenenti, e sono quei corsi che permettono di istruire i volontari, ognuno nella propria specificità operativa. E questi li potrai seguire solo dopo aver fatto l'aspirantato e dichiarato idoneo.
Quindi il percorso è lungo; di norma servono dai 3 ai 4 anni per rendere operativo un volontario.
Di soccorso non si vive, questo finchè parliamo del CNSAS. Gli istruttori nazionali, uniche figure che ricevono una "paga" sono tutte guide (tranne uno...), quindi persone che hanno altre entrate, altrimenti non ce la farebbero a campare.
Pensaci bene; è un volontariato ma dal momento che ci entri dentro quando si deve fare qualcosa, SI deve andare, moralmente e anche da un punto di vista legale/civile.
Non confondere il "volontariato" come un qualcosa che si fa quando si ha tempo e/o voglia.
Dobbiamo e siamo operativi h24 per 365 giorni; vedi un po' se questo si confà alle tue aspettative/disponibilità.
In ogni caso contatta la stazione della tua zona, e parlane con il capostazione...
ciao
andrea