AlpineMan® ha scritto::P
cioe' migliaia di persone che schiamazzano..con musica..in un ambiente che dovrebbe essere il regno della qiete..
e ripeto..la flora rasa al suolo nel momento del suo sviluppo..
animali che migrano a km x lo spavento..
si ma forse queste sono sottilezze vero?
ciao

Lascia perdere AM, sono cose che può capire solo chi è ALPINISTA MONTANARO e non solo ALPINISTA...
e c'è una bella differenza tra chi la montagna la vive in tutti i suoi aspetti e chi ne conosce solo una parte..
..secondo voi i RADUNI (di qualsiasi tipo) in montagna sono delle cose sostenibili x l'ambiente?
ad esempio i famosi raduni di scialpinismo..vi sembra normale che una montagna la cui media di presenze annue si attesta intorno alle 50 persone improvvisamente si ritrova a dover "ospitare" 500 salami in un sol giorno?
e la fauna di quei posti? nn ci pensa nessuno? alle centinaia di arene di canto dei tetraonidi deturpate ogni anno dal passaggio di carovane di (amanti?) della natura? tutto x permettere a 4 manzi da bar di avere la loro giornata di gloria in montagna?..
Chiaramente GUAI parlare male di un raduno..i ristoratori del luogo si potrebbero davvero incazzare...
e poi..in montagna..ci deve poter andare chiunque..la montagna è di tutti..il suo prezioso silenzio..da assaporare tutti e 500 insieme..sulla vetta..
mi fermo qua perchè potrei cominciare a parlare di ice master e compagnia bella..ovvero 3 giorni di musica ininterrotta sparata a volumi incredibili..con tanto di ronzare di elicotteri e tutto il resto..