Le nostre passioni e i costi degli spostamenti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda dany.1982 » mar mar 04, 2008 13:00 pm

Siloga66 ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
costocost ha scritto:il problema per me è un altro....


faccio circa 250 km al giorno per lavoro....


al fine settimana, se guida qualcun altro...è meglio... :wink:


:lol: :lol: :lol:



ANCORA BUONI 250 KM
IO DI MEDIA 600 KM GIORNALIERI E IL FINE SETTIMANA OBBLIGO
GUIDA ALLA FANCIULLA

8O 8O 8O Ma che lavoro fai?


si camionista
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Saint Bernard » mar mar 04, 2008 14:10 pm

Vivo in una zona in cui anche solo per comprare il pane o le sigarette devo farmi 6-10 km tra andare/tornare. Per lavoro - 60-120 km al giorno.
Le falesie più vicine? (senza ovviamente guardare se sono brutte, "unte" o malmesse) A 30-60-100 km solo per andarci... Manco raggruppare in un'auto sola i compagni non posso, perchè abitano tutti lontani da me. Quindi se voglio scalare (inverno o estate che sia), metto mano al portafoglio e pace! E quando i quattrini scarseggiano, scarponi e zaino in spalla e via a caminare - che fa bene alla salute! Nevica? Sci ai piedi o ramponi - e ti diverti. Bel tempo? Arrampichi. Piove? Palestra, o chi può - una grotta. La passione per la montagna "non lascia mai a piedi" nessuno, squattrinato o meno, in nessuna stagione. Siamo fortunati, dai, non vi lamentate. Pensate a chi ama il mare e le barche, il surf, le moto, l'equitazione etc...............
Pensate a chi non ama fare proprio niente: non deve spendere nel weekend, ma che tristezza!!! :cry:
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda shunt2003 » mar mar 11, 2008 11:30 am

Ottimizzare, bisogna ottimizzare le uscite e risparmiare sul resto.
Tipo ti fai un pò di strada quando c'è bel tempo e fai tutto il fine settimana.
Da Mirandola ad esempio, quando vai in appennino sono 300 km andata e ritorno, per arrampicare in Pietra di Bismantova o far Scialpinismo sul Cusna o sul Cimone.
Si prende la macchina anche in due poi si dorme in tenda nel parcheggio e si mangia al sacco, anche in due perchè se prendi un pò di attrezzatura in macchina ci si sta stetti (tenda, corda, ferramenta, sci, scarponi...)
Gli albergatori, i rifugisti ed i ristoratori devono capire che sono cari.
Continuando ad andarci non si dimostra niente.
Continuare a piegare la testa davanti a chi comanda non serve.
Andiamo anche a volte in Val di Fassa, ecco per assurdo la trovo meno cara che l'Emilia...
Per noi amanti della montagna purtroppo e per fortuna è così.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda mb » mar mar 11, 2008 12:55 pm

cinetica ha scritto:Mi trovo completamente in linea con te. Oltre che soldi, tempo considero importante anche l'elemento impatto ambientale !
Cerchiamo di riempire le macchine ed evitare le code


completamente d'accordo su tutto.

vorrei aggiungere un paio di osservazioni. Oggi si usa andare tanto lontano a cercare i posti migliori, una volta (diciamo fino agli anni 60) ci si accontentava di andare vicino, anche a causa di mezzi decisamente più scomodi e lenti di quelli odierni... e si viaggiava spesso corriera, avendo anche modo di stare in compagnia.

Guardando i corsi di alpinismo / scialpinismo oggi vedo che ben pochi si preoccupano di riempire le macchine.
La libertà di movimento ed indipendenza dal gruppo sono più importanti di economia, traffico ed impatto ambientale, ed anche dello stare in compagnia...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.