il dramma su all'alpe delle piastrine malefiche...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda M@zzo » mar ott 02, 2007 12:14 pm

genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


L'ignoranza?

Anche per avvelenare il mondo intero con l'inquinamento c'era un motivo, e l'uomo dal "corso della natura" s'è tirato fuori da un paio di millenni.


ps: ehm..dubbio atroce...stavi scherzando... :oops:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda genk » mar ott 02, 2007 14:00 pm

M@zzo ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


L'ignoranza?

Anche per avvelenare il mondo intero con l'inquinamento c'era un motivo, e l'uomo dal "corso della natura" s'è tirato fuori da un paio di millenni.


ps: ehm..dubbio atroce...stavi scherzando... :oops:

....ok, alza le chiappe e vieni a abitare dove abito io...poi capisci subito perchè gli orsi sono spariti...parla con qualche anziana signora del posto che ti spiega com'era qui una volta...e poi capisci e non dici più cagate :wink:

l'orso qui a sempre dato fastidio alle bestie...e quindi anche agli abitanti, quindi è stato decimato, e ne è rimasto qualche d'uno. gli stambecchi se ne sono andati un po' per caccia un po' perchè il paesaggio era cambiato, e quindi qui non potevano più viviere probabilmente. il fatto che l'uomo stia inquinando non centra una niente con il corso della natura in quanto non è da quando è nato l'uomo che il mondo viene inquinato dalle industrie, ma è da quando sono nati gli animali e l'uomo che c'è una selezione...che l'uomo caccia, come fa la tigre e il leone, cacciano per sopravvivere, 100 anni fa non era come adesso che vai al supermercato a comprarti il filetto di vitellone (tra l'altro prodotto di un'azione molto peggiore della caccia)
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Gigi64 » mar ott 02, 2007 14:30 pm

genk ha scritto:
M@zzo ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


L'ignoranza?

Anche per avvelenare il mondo intero con l'inquinamento c'era un motivo, e l'uomo dal "corso della natura" s'è tirato fuori da un paio di millenni.


ps: ehm..dubbio atroce...stavi scherzando... :oops:

....ok, alza le chiappe e vieni a abitare dove abito io...poi capisci subito perchè gli orsi sono spariti...parla con qualche anziana signora del posto che ti spiega com'era qui una volta...e poi capisci e non dici più cagate :wink:

l'orso qui a sempre dato fastidio alle bestie...e quindi anche agli abitanti, quindi è stato decimato, e ne è rimasto qualche d'uno. gli stambecchi se ne sono andati un po' per caccia un po' perchè il paesaggio era cambiato, e quindi qui non potevano più viviere probabilmente. il fatto che l'uomo stia inquinando non centra una niente con il corso della natura in quanto non è da quando è nato l'uomo che il mondo viene inquinato dalle industrie, ma è da quando sono nati gli animali e l'uomo che c'è una selezione...che l'uomo caccia, come fa la tigre e il leone, cacciano per sopravvivere, 100 anni fa non era come adesso che vai al supermercato a comprarti il filetto di vitellone (tra l'altro prodotto di un'azione molto peggiore della caccia)


Beh, secondo quanto dici mi sembra di capire che è inutile farsi paranoie perchè spariscono delle specie animali e vegetali a causa dell'uomo, è il naturale evolversi degli eventi, giusto?
Chi se ne frega dei carnivori, intanto rompono solo le palle all'uomo, prima si estinguono e meglio è, chi se ne frega degli erbivori, basta che sopravvivano quelli che stanno negli allevamenti per garantirci la bistecca al supermercato, gli stessi ragionamenti possiamo rapportarli anche al mondo vegetale ovviamente, l'importante è che il nostro orticello sia sempre verde. ;)

Mi sembra che il tuo ragionamento della selezione applicato all'uomo non regga nemmeno un po, perchè per tutti gli altri animali il potere è limitato, ed è equalizzato con il resto delle altre specie viventi, tanto da creare un ciclo equilibrato tra vegetali, prede e predatori, e in questo equilibrio la sostituzione di determinate specie in determinati ambiti avviene in modo graduale o comunque non traumatico al punto da sconvolgere tutto il ciclo, mentre l'uomo ha un potere smisurato se paragonato agli altri animali, e questo potere si estende a tutto il pianeta, perciò deve saper amministrare questo suo potere, altrimenti si comporta come un virus, con la differenza che mentre un virus passa da un organismo all'altro, l'uomo una volta distrutte tutte le risorse del pianeta distrugge anche se stesso perchè, per quanto potente, dipende da molte di queste specie, perciò il nocciolo della sfida per l'uomo non sta nel non distruggere le altre specie viventi, ma nell'essere abbastanza lungimiranti da non distruggere se stesso, senza contare che più che la durata della vita conta la sua qualità, e penso di non essere il solo a considerare tra le gioie della vita vedere un mondo verde con tante specie animali che lo abitano, e non solo la nostra e quelle quattro che ci fanno comodo per "trovare la bistecca al supermercato"! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda il.bruno » mar ott 02, 2007 14:48 pm

personalmente trovo farneticante la tesi purtroppo diffusa per cui l'uomo è una sorta di virus che per definizione fa danni, un corpo estraneo al mondo, che sarebbe meglio se non ci fosse ecc. ecc..
però credo che sia un bene conservare la natura (compatibilmente e proporzionalmente con le altre esigenze dell'uomo), non per un qualche motivo intrinseco alla natura, ma perché il mondo così com'è fatto allo stato naturale è bello, ed è un bene che lo si possa ammirare.

per cui se 100 anni fa avevano altro a cui pensare che alla bellezza del mondo quando un orso ti pappava tutto il gregge era ben comprensibile che li sterminassero.
oggi che nella nostra ricca parte di pianeta la nostra sopravvivenza non è messa in discussione dall'appetito di un orso, vale la pena di far sì che gli orsi ci siano.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » mar ott 02, 2007 15:14 pm

il.bruno ha scritto:oggi che nella nostra ricca parte di pianeta la nostra sopravvivenza non è messa in discussione dall'appetito di un orso, vale la pena di far sì che gli orsi ci siano.

Sì è vero che la nostra sopravvivenza non è in discussione, ma è un discorso un po' teorico.
Il mondo naturale è già a rischio per molte ragioni, e un orso in più non lo può certo migliorare, viceversa però può incattivire chi trova tuttora il suo pollaio o il suo gregge sterminati.
E' noto che il grado di vicinanza fisica ai problemi determina pareri anche diametralmente opposti su di essi.
Noi che abitiamo a Mestre o a Milano possiamo permetterci di essere molto più tolleranti verso gli orsi di quanto non lo sia la vecchina di un paese del Trentino che ha paura di uscire di casa la sera e che teme per le sue galline. Viceversa se mi chiedono che cosa penso dell'invasione di immigrati umani, beh, io che abito a Mestre in zona stazione ferroviaria confesso che preferirei che ci fossero più orsi altrove piuttosto che albanesi qui (sto scherzando eh? è solo un paradosso per chiarire meglio il punto).
Insomma, io direi: in montagna meno interventismo sull'ambiente e più protezione.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda M@zzo » mar ott 02, 2007 15:48 pm

genk ha scritto:
l'orso qui a sempre dato fastidio alle bestie...e quindi anche agli abitanti, quindi è stato decimato, e ne è rimasto qualche d'uno. gli stambecchi se ne sono andati un po' per caccia


Non stavi scherzando

:(

L'orso ha sempre dato fastidio alle
bestie d'allevameno, non alle bestie in genere.
L'allevamento è un'attività antropica e quindi non ha nulla a che fare con la "natura".
E'stato decimato perchè la funzione principale di predatore la svolgeva l'uomo. Oggi questo non succede e quindi si prova gradualmente a reinserire l'orso nella sua funzione di predatore.
La necessità di avere un carnivoro* (diversi carnivori perchè la cosa vale per orso, lupo e lince) è determinata dalla mancanza predatori che regolino la popolazione di ungulati.
Gli stambecchi sono stati sterminati su tutto l'arco alpino dalla caccia, perchè come è stato detto, non scappano.
Lo stesso discorso è stato fatto con la reintroduzione dell'aquila e dei rapaci. Si tratta di riequilibrare in modo biologico gli squilibri causati dall'uomo.
QUindi è difficile parlare di interventismo o protezione.

Poi mi chiedo come si faccia ad accettare come dato di fatto tutti i mutamenti causati dall'uomo sull'ambiente alpino e poi trovare inaccettabile il piazzare un paio di spit ad una sosta[b/].

* già lo so che è onnivoro
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 02, 2007 16:25 pm

maaaa...???? :roll: :oops: :roll:

scusate...

posso far sicura su una pantegan... ops! :oops: ...una marmotta o devo cercare una clessidra??? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 02, 2007 16:28 pm

M@zzo ha scritto:Lo stesso discorso è stato fatto con la reintroduzione dell'aquila e dei rapaci.


[piccola precisazione: l'aquila grazziadio&allamadonna non ha necessitato di "reintroduzioni".
lasciata stare, nel corso di un bel pò di decenni è tornata ad avere una densità che sull'arco alpino si può condiderare colma.]
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il.bruno » mar ott 02, 2007 16:37 pm

ma se le zanne delle marmotte diventano abbastanza lunghe, le si può utilizzare come chiodi da roccia?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda M@zzo » mar ott 02, 2007 17:14 pm

il.bruno ha scritto:ma se le zanne delle marmotte diventano abbastanza lunghe, le si può utilizzare come chiodi da roccia?


se le marmotte diventano abbastanza grasse pare che facciano sicura a spalla
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda genk » mar ott 02, 2007 20:46 pm

allora...rispondo a "tutti" con un unico post un po' mescolato..spero capiate, altrimenti chiedete chiarimenti.

io ODIO gli allevamenti di massa e fosse per me mi ciberei di sola carta prodotta da me medesimo...ma per ora non mi è possibile e quindi mangio quel che c'è.
poi, se l'orso viene estinto dalle nostre valli, non vuol dire ke si estinguerà da tutto il mondo, in america come in altri posti ci sono valli sperdute profonte decine di km dove l'orso o un altro animale se ne vive felice. qui da me c'è una valle di 10km circa dove tutti se ne girano a piedi...dove qualcuno ha qualche gallina e qualcuno ha anche le api (vedi il sottoscritto...che tralaltro per la protezione il parco adamello brenta fornisce una recinzione elettrica, gratis, e poi ci lamentiamo delle tasse) e qui l'orso da fastidio, come la volpe il lupo o la lince (per fortuna questi ultimi due devono ancora arrivare). quando c'è gente che ha paura a farsi un giro nel bosco che sta a 300mt da casa per paura di trovare l'orso, e non perchè hanno le paturnie, ma perchè l'orso è lì....si cambia subito idea e non lo si vuole più così tanto :wink:

poi per chi parla di caccia...vorrei chiedere, sapete cos'è la caccia?siete a conoscenza di come si va a caccia?conoscete il regolamento?conoscete un vero cacciatore? se sì...se ne può parlare serenamente, sennò silenzio :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda M@zzo » mar ott 02, 2007 22:59 pm

genk ha scritto:allora...rispondo a "tutti" con un unico post un po' mescolato..spero capiate, altrimenti chiedete chiarimenti.

io ODIO gli allevamenti di massa e fosse per me mi ciberei di sola carta prodotta da me medesimo...ma per ora non mi è possibile e quindi mangio quel che c'è.
poi, se l'orso viene estinto dalle nostre valli, non vuol dire ke si estinguerà da tutto il mondo, in america come in altri posti ci sono valli sperdute profonte decine di km dove l'orso o un altro animale se ne vive felice. qui da me c'è una valle di 10km circa dove tutti se ne girano a piedi...dove qualcuno ha qualche gallina e qualcuno ha anche le api (vedi il sottoscritto...che tralaltro per la protezione il parco adamello brenta fornisce una recinzione elettrica, gratis, e poi ci lamentiamo delle tasse) e qui l'orso da fastidio, come la volpe il lupo o la lince (per fortuna questi ultimi due devono ancora arrivare). quando c'è gente che ha paura a farsi un giro nel bosco che sta a 300mt da casa per paura di trovare l'orso, e non perchè hanno le paturnie, ma perchè l'orso è lì....si cambia subito idea e non lo si vuole più così tanto :wink:

poi per chi parla di caccia...vorrei chiedere, sapete cos'è la caccia?siete a conoscenza di come si va a caccia?conoscete il regolamento?conoscete un vero cacciatore? se sì...se ne può parlare serenamente, sennò silenzio :wink:


parliamone serenamente allora.
ma secondo me tu vorresti parlare della caccia moderna, quella regolamentata di oggi e non quella che ha causato la sparizione di diverse specie alpine.
come funziona oggi la caccia lo so bene.
i lupi se nn ricordo male sono stati avvistati in orobie due anni fa. le linci si sospetta ci siano ma non sono mai state trovate tracce certe. Mi sa che son passati dal brenta,
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Gigi64 » mer ott 03, 2007 1:00 am

il.bruno ha scritto:personalmente trovo farneticante la tesi purtroppo diffusa per cui l'uomo è una sorta di virus che per definizione fa danni, un corpo estraneo al mondo, che sarebbe meglio se non ci fosse ecc. ecc..
però credo che sia un bene conservare la natura (compatibilmente e proporzionalmente con le altre esigenze dell'uomo), non per un qualche motivo intrinseco alla natura, ma perché il mondo così com'è fatto allo stato naturale è bello, ed è un bene che lo si possa ammirare.

per cui se 100 anni fa avevano altro a cui pensare che alla bellezza del mondo quando un orso ti pappava tutto il gregge era ben comprensibile che li sterminassero.
oggi che nella nostra ricca parte di pianeta la nostra sopravvivenza non è messa in discussione dall'appetito di un orso, vale la pena di far sì che gli orsi ci siano.


Se per caso ti riferivi al mio post riguardo al discorso uomo=virus ti avverto che sei completamente fuori strada e ti consiglio per il futuro di leggere meglio quello che gli altri scrivono prima di postare, se però non ti riferisci al mio post come non detto! :)

Il discorso è che l'uomo non è per definizione un virus, ma ha il potere di diventarlo qualora si comporti da predatore senza controllo, perchè mentre gli altri predatori sono autoregolati dalle difficoltà che trovano nella predazione e non rischiano di estinguere l'oggetto della propria predazione, l'uomo non ha le stesse difficoltà e perciò deve regolarsi da se stesso.

L'uomo ha dentro di se le cose più belle che ci possono essere in questo mondo e contemporaneamente le più brutte, chiunque voglia vedere realmente le profondità dell'inferno e del paradiso... basta che si guardi in uno specchio!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 03, 2007 2:31 am

:oops:

ops pensavo di esser entrato nel mio post dove si pigliavan a cornate gli spit..

ma evidentemente ho alzato troppo il gomito ed ho sbagliato stanza..

:oops: :oops:

...scusate l'intrusione..me ne vado subito..

:lol: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ott 03, 2007 8:34 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
M@zzo ha scritto:Lo stesso discorso è stato fatto con la reintroduzione dell'aquila e dei rapaci.


[piccola precisazione: l'aquila grazziadio&allamadonna non ha necessitato di "reintroduzioni".
lasciata stare, nel corso di un bel pò di decenni è tornata ad avere una densità che sull'arco alpino si può condiderare colma.]


però purtroppo i 'furboni', per aiutare i rapaci, si erano messi a disseminare le vipere, lanciandole a sacchi dagli elicotteri (in qualche posto deve anche essere caduto il sacco 8O )

questa me pare 'na stronzata.... almeno butta biscie non velenose no ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2007 10:02 am

genk ha scritto:
M@zzo ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:[/quote]

L'ignoranza?

Anche per avvelenare il mondo intero con l'inquinamento c'era un motivo, e l'uomo dal "corso della natura" s'è tirato fuori da un paio di millenni.


ps: ehm..dubbio atroce...stavi scherzando... :oops:

....ok, alza le chiappe e vieni a abitare dove abito io...poi capisci subito perchè gli orsi sono spariti...parla con qualche anziana signora del posto che ti spiega com'era qui una volta...e poi capisci e non dici più cagate :wink:

l'orso qui a sempre dato fastidio alle bestie...e quindi anche agli abitanti, quindi è stato decimato, e ne è rimasto qualche d'uno. gli stambecchi se ne sono andati un po' per caccia un po' perchè il paesaggio era cambiato, e quindi qui non potevano più viviere probabilmente. il fatto che l'uomo stia inquinando non centra una niente con il corso della natura in quanto non è da quando è nato l'uomo che il mondo viene inquinato dalle industrie, ma è da quando sono nati gli animali e l'uomo che c'è una selezione...che l'uomo caccia, come fa la tigre e il leone, cacciano per sopravvivere, 100 anni fa non era come adesso che vai al supermercato a comprarti il filetto di vitellone (tra l'altro prodotto di un'azione molto peggiore della caccia)


Ciao, non sono tanto d'accordo...con la frase in grassetto...

a me gli orsi piacciono... quello che è stato è stato ora le cose possono cambiare e ci può stare anche un intervento per migliorare l'ambiente con l'introduzione di qualche predatore a quattro zampe (visto che quelli a due ora lo fanno solo per divertimento e, alcuni, in modo squallido...vai i val algone di notte.... :wink: )

comunque il discorso non è semplice, ma le cose semplici di solito sanno da poco...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2007 10:05 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
M@zzo ha scritto:Lo stesso discorso è stato fatto con la reintroduzione dell'aquila e dei rapaci.


[piccola precisazione: l'aquila grazziadio&allamadonna non ha necessitato di "reintroduzioni".
lasciata stare, nel corso di un bel pò di decenni è tornata ad avere una densità che sull'arco alpino si può condiderare colma.]


però purtroppo i 'furboni', per aiutare i rapaci, si erano messi a disseminare le vipere, lanciandole a sacchi dagli elicotteri (in qualche posto deve anche essere caduto il sacco 8O )

questa me pare 'na stronzata.... almeno butta biscie non velenose no ?


a parte che è una leggenda metropolitana perche un aquila con le viper ci campa poco...

erano/son molti di più i furboni che alzano il fucile e sparano...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda AlpineKid® » mer ott 03, 2007 10:06 am

RAGAZZI? QUELLI CHE DICONO CHE L?ESTINZIONE DI SPECIE ANIMALI NEL MONDO FA PARTE DEL NORMALE CICLO EVOLUTIVO E CHIUDONO GLI OCCHI DAVANTI A TUTTI GLI SCONQUASSI NATURALI DEI TEMPI RECENTI MI STANNO MOLTO SULLE BALLE? (specialmente se è gente che va in montagna)

L?uomo non è un virus, ma è certo che la sua evoluzione ha modificato profondamente gli equilibri di questa era sulla terra. E gran parte delle azioni dell?uomo si possono definire ?parassitarie? nei confronti del suo pianeta. Nel corso di duemila anni di storia l?uomo è passato dall?essere semplice tassello nel mosaico incredibile della natura ad avere la possibilità di far saltare tutto il mosaico e distruggerlo. Questa è una bella responsabilità. Ora, è bene precisare che non è il nostro pianeta che rischia la distruzione, ma soltanto l?equilibrio naturale di questa era. Infatti la Terra se ne sbatte altamente di quello che facciamo noi, ha la possibilità di distruggerci e rigenerarsi come vuole. Infatti, basta prendere ad esempio le catastrofi naturali che hanno distrutto il mondo dell?era dei dinosauri (meteoriti paragonabili a migliaia di esplosioni atomiche e mostruosi mutamenti climatici) per vedere che la Terra (nel corso di milioni di anni però) sa rigenerarsi. Il discorso tuttavia è che l?uomo è giunto nella posizione di produrre lui stesso queste catastrofi e mutamenti, e di esserne consapevole. E di rendersi conto che i cambiamenti sono in atto e sono dall?uomo provocati e avvengono in fretta. Ora, possiamo sbattercene, rinchiuderci nella nostra supremazia tecnologica e sfruttare ciò che rimane per continuare questa corsa sfrenata verso il baratro, oppure fermarci, rendere ognuno consapevole di far parte di un ecosistema e di cercar di rimanere tale, e prendere il nostro mondo per mano, riparare il più possibile ai nostri sconquassi e fare in modo che la fine della nostra epoca sia causata da qualcos?altro, magari tra milioni di anni e non domani. E dobbiamo farlo non per noi stessi, ma per i nostri figli e le generazioni future.
Ora si può discutere sul COME, ma sul fatto che nelle poche zone dove la natura è rimasta intatta o quasi (tipo le nostre montagne) bisogna RICREARE o preservare l?ambiente e l?ecosistema naturale, NON VI SONO DUBBI.
E? inutile dire che comunque è nelle CITTA? che lo sforzo maggiore deve essere fatto, dove la gente deve veramente cambiare le abitudini (anche e soprattutto con piccole cose quotidiane) e si potranno produrre cambiamenti notevoli e fortemente tangibili.
Ma noi, che siamo amanti della montagna, possiamo fare il nostro piccolo per le montagne, e far vedere a chi non lo sa (e sono tanti) quanto sono belle, e quanto è bello il nostro pianeta nella sua forma ed equilibrio naturale.
Quando, in discussioni come questa, mi accorgo che ci sono frequentatori della montagna che accettano questi mutamenti e se ne fregano e pensano che tutto sia dovuto ?al corso delle cose? e non si rendono conto che la loro conoscenza della montagna li mette in una posizione privilegiata per una migliore comprensione del nostro mondo, purtroppo rimango fortemente deluso.
Sentire dire certe cose da gente che va in montagna, e quindi ha sotto gli occhi le bellezze di questo pianeta fa ancora più male. Allora, statevene a casa, e non rompete le balle, foderatevi gli occhi con fette di prosciutto, ma non fate finta di vedere le montagne, che non sapete vederle. Siete peggio di quei ciarlatani travestiti da scienziati che vanno in giro a dire che i mutamenti climatici sono una farsa, che va tutto bene, ecc., solo perché la difesa del pianeta e l?ecologismo non vanno più di moda e perché ovviamente alla massa piace sentirsi dire cose rassicuranti che le permettano di tirare dritto senza sentire la responsabilità della distruzione che stiamo mettendo in atto.

E? dura sentire questa responsabilità addosso, ma chiunque vada in montagna e abbia un po? di sale in zucca, non può fare a meno di sentire questo peso sul cuore, sapendo di assistere ad uno spettacolo che ha le ore contate, ad un gioiello che scomparirà per sempre.

AlpineKid®
AlpineKid®
 
Messaggi: 26
Images: 2
Iscritto il: mar ago 21, 2007 8:55 am
Località: Monte Bianco

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2007 10:20 am

genk ha scritto:allora...rispondo a "tutti" con un unico post un po' mescolato..spero capiate, altrimenti chiedete chiarimenti.

io ODIO gli allevamenti di massa e fosse per me mi ciberei di sola carta prodotta da me medesimo...ma per ora non mi è possibile e quindi mangio quel che c'è.
poi, se l'orso viene estinto dalle nostre valli, non vuol dire ke si estinguerà da tutto il mondo, in america come in altri posti ci sono valli sperdute profonte decine di km dove l'orso o un altro animale se ne vive felice. qui da me c'è una valle di 10km circa dove tutti se ne girano a piedi...dove qualcuno ha qualche gallina e qualcuno ha anche le api (vedi il sottoscritto...che tralaltro per la protezione il parco adamello brenta fornisce una recinzione elettrica, gratis, e poi ci lamentiamo delle tasse) e qui l'orso da fastidio, come la volpe il lupo o la lince (per fortuna questi ultimi due devono ancora arrivare). quando c'è gente che ha paura a farsi un giro nel bosco che sta a 300mt da casa per paura di trovare l'orso, e non perchè hanno le paturnie, ma perchè l'orso è lì....si cambia subito idea e non lo si vuole più così tanto :wink:

poi per chi parla di caccia...vorrei chiedere, sapete cos'è la caccia?siete a conoscenza di come si va a caccia?conoscete il regolamento?conoscete un vero cacciatore? se sì...se ne può parlare serenamente, sennò silenzio :wink:


te l'ho già detto non son d'accordo...

e siccome viviamo negli stessi posti...

io giro con tre bambini tranquillamente nel bosco (in val algone ci ho pure dormito quest'estate...) e mi preoccupo di più a girare in città...

sai benone che anche quì la cosa non è certo uniforme e ai più l'orso non da alcun fastidio (fra l'altro anche a molti cacciatori che si divertono a cercarlo e raccontano al bar tutte le volte che lo vedono...sentito non più di tre gg fa...)...

in quanto alla pericolosità sfido chiunque a trovare un episodio, quì e negli ultimi duecento anni, in cui l'orso a ferito qualche bipede...
è da notare che ci sono migliaia di testimonianze d'incontri, di cacce ecc.
è da notare che l'orso non è mai completamente sparito e che fino a cinquant'anni fà, con le montagne piene di pastori, boscaioli, bambini con le mucche al pascolo (anche i miei genitori...), molto più di adesso che la gente sta solo sui sentieri e di domenica, non mi risulta che siano mai avvenuti fatti del genere...(al massimo fughe precipitose e braghe sporche... :) ).

la caccia fatta rispettando le regole e con intelligenza mi va benone
la caccia sparando dall'auto e magari di notte con il faro se permetti mi sta enormemente sulle balle (questo per es. è un grosso problema che noi del Bleggio abbiamo in val algone...e lì l'orso è di casa ma i danni non li fa certo lui...)

PS
non sapevo che a Preore aveste queste strane abitudini alimentari... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2007 10:30 am

genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


o guarda che non ce l'ho con te...leggo a pezzi...

ma le reintroduzioni veramente dannose e pericolose non le hai citate...

_cinghiali (i danni economici sono molto più consistenti di quelli fatti dall'orso e non parliamo della PERICOLOSITA'; il cinghiale non scappa e aggredisce veramente le persone... :wink: )

_mufloni (danni e pericolosità poco o niente ma cosa centrino loro con il Brenta me lo devono spiegare...)

ma siccome li hanno reintrodotti (di frodo) i cacciatori nessuno si indigna...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.