Elogio a 2 persone fantastiche.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Falco5x » mer ott 21, 2009 17:28 pm

Bravo Siloga, noto con piacere che sotto la tua dura scorza batte un cuore :D (scherzo! non avevo alcun dubbio).

Io ho cominciato relativamente tardi a fare escursioni (sui 15 anni), mi ha iniziato una vecchia zia. Niente macchina per andare ai rifugi, solo autobus e scarponi. Ricordo che lei aveva un solo rimpianto: non aver mai trovato qualcuno che l'accompagnasse a "fare una cengia" :lol: . Io sono cresciuto con dentro questo mito della cengia, grazie a lei.

Ottima intenzione la tua, Siloga. Insegnare a qualcuno la via delle emozioni è un investimento che dà enormi soddifazioni. E moltissimi ragazzi, una volta cresciuti, si ricorderanno di te con lo stesso affetto con il quale tu ricordi queste due persone eccezionali.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda adrianovskj » mer ott 21, 2009 19:01 pm

Siloga66 ha scritto: Tra l'altro la montagna esercita un fascino che a certe persone colpisce nel cuore. Ne sono convinto. :wink:

Io l´ho amata prima di conoscerla.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Valerio79 » mer ott 21, 2009 21:22 pm

Ciao, mi permetto di raccontare una mia piccola esperienza avuta poco fà:
Dopo molto tempo passato a cercare di convincere un gruppetto di miei cari amici a fare una gitarella in montagna, con molte ricognizioni del luogo, esperimenti vari, cercando di trovare una soluzione non traumatica, sicura, divertente e che si adattasse un pò a tutti, (poichè questi miei amici non avevano alcuna esperienza di montagna, e alcuni erano addirittura scettici),
finalmente siamo riusciti a organizzare una giornata per loro insolita.
Abbiamo visitato diversi posti fantastici, e dopo pranzo tutti hanno voluto provare ad arrampicare, il risultato e stato un divertimento assoluto, un mare di risate e scenette da "aldo giovanni e giacomo", fortunatamente non eravamo in italia, sennò chissà che figura!
Alla fine chi era più timoroso di questo ambiente e dei suoi "strani sport", resosi conto della sicurezza, ne è rimasto affascinato, chiedendomi quando avremmo potuto ripetere l'esperienza e addirittura cercando di convincere altre persone ad arrampicare.
Non immaginate la mia soddisfazione dopo questa stupenda giornata, desiderata e progettata da molto tempo, complice anche la montagna che non ha fatto capricci e tutto è filato secondo i piani, mi è rimasto il sorriso stampato sulla faccia per un pò.....fantastico!


Siloga, grazie del tuo racconto e in bocca al lupo per il tuo progetto di avvicinare altre persone alla montagna, motivo di grande soddisfazione
:wink:
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda smauri » gio ott 22, 2009 8:59 am

...Sono onvinto che fra tanti "ceffi" ci sia sempre qualcuno fra i giovani che ha voglia di cose come queste. Tra l'altro la montagna esercita un fascino che a certe persone colpisce nel cuore. Ne sono convinto.


c@##o però tu al posto di andare a scuola andavi in montagna: che Cùl!!

a parte le battute, sono anche io convinto che ci siano tante persone che passino ai giovani le bellezze della montagna...
io purtroppo faccio fatica a spassarmela sui monti come facevo qualche anno fa, ma di certo porterò il mio figlioletto appena sarà ingrado di stare nello zainetto.

al mio paese verso la fine dell'anno c'è sempre la gita sulle colline circostanti, che non è la stessa cosa, ma è un contatto fondamentale con la natura per i giovani di oggi che purtroppo sono spesso schiacciati da paure e burocrazie dei genitori e delle scuole (sticazzi, prima che oggi la scuola ti porta in montagna ne passa di acqua sotto i ponti).

comunque per la mia passione montagnina non devo che ringraziare mio padre, gli scout ed in seguito la mia volontà...

ottimo topic d'esperienza.
grazie siloga

Maurizio
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Siloga66 » ven ott 23, 2009 10:54 am

Eh no caro smauri: queste gite erano sempre il giovedi ma solo nel periodo estivo, nei 3 mesi dove la scuola era chiusa.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda smauri » ven ott 23, 2009 11:10 am

Siloga66 ha scritto:Eh no caro smauri: queste gite erano sempre il giovedi ma solo nel periodo estivo, nei 3 mesi dove la scuola era chiusa.



aahhhhh, bhè allora sono meno geloso...
avevo capito male, comunque erano una gran figata e ancor più grande la volontà della maestra....

bhè speriamo che qualcuno prenda da esempio, e magari, seppur con spostamenti più limitati, qualcuno facia qualcosa di simile.

ciaociao
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Raven » ven ott 23, 2009 12:01 pm

grazie per averci regalato il tuo spaccato di vita! molto bello!

vorrei mettere anche io una persona in questo albo di "gente che ha amato e regalato la montagna".

memmo, il mio padre "adottivo". io lo conobbi che avevo sedici anni e lui cinquanta. da trentuno era sulla sedia a rotelle: distrofia muscolare. fino a quando era stato bene viveva in Friuli. mi parlava della montagna e delle sue salite come se le avesse appena fatte. gli brillavano gli occhi. mi raccontava delle vette, della fatica, del freddo e mi diceva che quella era la strada per capire se stessi. che attraverso quelle scalate lui aveva avuto la possibilità di continuare ad amare la vita anche dopo che la sua malattia gli aveva tolto la libertà di muoversi. e io mi chiedevo che senso avesse quello che diceva, cosa avesse voluto dire patire tutte quelle sofferenze per raggiungere le vette e poi di corsa lasciarle per ricorrere veloci a valle.... e poi non salire mai più

solo anni più tardi, dopo che memmo era morto, mi capitò ad andare in montagna e lì le sue parole tornarono tutte e ne ne compresi il significato ... ed imparai il senso che ha raggiungere le vette e poi di corsa lasciarle per ricorrere veloci a valle....


Grazie Memmo!
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda smauri » ven ott 23, 2009 13:06 pm

...raggiungere le vette e poi di corsa lasciarle per ricorrere veloci a valle....


io ho dato un mio significato a questa frase che trovo fantasticamente VERA....

grazie Raven :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Raven » ven ott 23, 2009 13:32 pm

smauri ha scritto:
...raggiungere le vette e poi di corsa lasciarle per ricorrere veloci a valle....


io ho dato un mio significato a questa frase che trovo fantasticamente VERA....

grazie Raven :wink:


e non si può sapere? :roll:
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda smauri » ven ott 23, 2009 14:17 pm

e non si può sapere?


:oops:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » ven ott 23, 2009 14:26 pm

...bhè molto 'semplicemente' dopo aver avuto la fortuna di salire con fatica e determinazione, avere la fortuna di scendere a valle per condividere la gioia ed il racconto con le persone care che forse avrebbero voluto essere con Te, o forse no, ma che sicuramente con il pensiero t'hanno accompagnato nella tua bella avventura...

e questo succede ogni volta che faccio qualcosa, un'uscita in alpinismo, una semplice via in falesia o un più complicato 3000...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.