cosa bisognerebbe fare con i bracconieri?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda scheggia » sab gen 13, 2007 17:34 pm

grenoble ha scritto:bracconieri, cacciatori, stessa feccia...

ogni volta che li becco in giro spero sempre che si sparino su un piede..

quest'anno ho visto l'apice dello schifo. un cacciatore che aveva impallinato un paio di pennuti che saranno stati grossi quanto il palmo di una mano.. ma che caxxo spari a fare? per mangiare ossa tritate e piombo?

poi che caxxo quando cammino in mezzo ai boschi devo sempre stare col patema d'animo che uno de sti tizi non mi sbuca fuori da un cespuglio vestito da rambo e mi spara o spara al mio cane..

xche invece di autorizzare la caccia per regolare le popolazioni di animali non si reintroduce qualche predatore tipo i lupi, gli orsi,...????
un cacciatore che uccide un cinghiale di 30kg che fa dite che lo riesce a consumare tutto? io ci credo poco, almeno la metà andra buttata, tanto mica l'hanno comprato al supermercato, che gli costa..

bleahhh


te hai il patema d'animo che ti sparino, a me hanno sparato... mentre me ne stavo tranquillo a pescare... per meglio dire a dar da mangiare ai pesci... con una bella t shirt arancione, così mi vedono, quando sento quel c******e sparare e poi sentire i pallini andare a colpire un bel po di foglie a due metri di fianco a me! 8O
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grenoble » sab gen 13, 2007 18:12 pm

stefano91 ha scritto: i cacciatori vanno formati meglio....ci vuole più accortezza nel rilascio delle licenze.


Questa è un'altra cosa.. Oltre ad essere un ovvio pericolo per gli animali i cacciatori lo sono anche per le altre persone che frequentano i loro stessi ambienti.
All'inizio della stagione durante i soliti servizi tv hanno filmato uno (forse neanche ventenne) che prende si gira di 180° e spara ad altezza uomo...
Ora dico.. Ma sei un ragno che vedi pure dietro? Se c'era una persona?
Sono un pericolo!
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » sab gen 13, 2007 18:15 pm

scheggia ha scritto:te hai il patema d'animo che ti sparino, a me hanno sparato... mentre me ne stavo tranquillo a pescare... per meglio dire a dar da mangiare ai pesci... con una bella t shirt arancione, così mi vedono, quando sento quel c******e sparare e poi sentire i pallini andare a colpire un bel po di foglie a due metri di fianco a me! 8O


io non so cosa tu abbia fatto in quella situazione ma io avrei perso momentaneamente la ragione e dopo essere stato trattenuto dalla persone che erano con me per non spaccargli la testa lo avrei denunciato per tentato omicidio o per cos'altro lo potevo denunciare.. cosi gli passava la voglia di cacciare.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda stefano91 » sab gen 13, 2007 18:19 pm

grenoble ha scritto:
stefano91 ha scritto: i cacciatori vanno formati meglio....ci vuole più accortezza nel rilascio delle licenze.


Questa è un'altra cosa.. Oltre ad essere un ovvio pericolo per gli animali i cacciatori lo sono anche per le altre persone che frequentano i loro stessi ambienti.
All'inizio della stagione durante i soliti servizi tv hanno filmato uno (forse neanche ventenne) che prende si gira di 180° e spara ad altezza uomo...
Ora dico.. Ma sei un ragno che vedi pure dietro? Se c'era una persona?
Sono un pericolo!


nn solo per l'uomo, ma il cacciatore dovrebbe sapere riconoscere tutte la specie...infatti è tipico che si uccida animali protetti scambiandoli per altri...negli uccelli purtroppo è difficile riconoscere le specie anche a chi lo fa di mestiere, figurati al tiratore della domenica
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda scheggia » sab gen 13, 2007 18:21 pm

grenoble ha scritto:
scheggia ha scritto:te hai il patema d'animo che ti sparino, a me hanno sparato... mentre me ne stavo tranquillo a pescare... per meglio dire a dar da mangiare ai pesci... con una bella t shirt arancione, così mi vedono, quando sento quel c******e sparare e poi sentire i pallini andare a colpire un bel po di foglie a due metri di fianco a me! 8O


io non so cosa tu abbia fatto in quella situazione ma io avrei perso momentaneamente la ragione e dopo essere stato trattenuto dalla persone che erano con me per non spaccargli la testa lo avrei denunciato per tentato omicidio o per cos'altro lo potevo denunciare.. cosi gli passava la voglia di cacciare.

si è poi cagato a dosso!! e si è messo a correre come una lepre... mi è bastato dichiararmi! :wink: diciamo che pietro beretta è un mio caro amico!
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SteP » mar gen 16, 2007 19:51 pm

Ho letto sulla stampa locale che è stata messa una "taglia" di 3.000,00 euro a disposizione di chiunque aiuti a scoprire e identificare il bracconiere che ha ucciso l'aquila (1.000 dall'associazione naturalistica lombarda + 2.000 dal comprensorio alpino di caccia delle prealpi lecchesi).
E che, probabilmente, faranno esami del DNA per individuare chi abbia strappato alcune piume dal volatile dopo l'abbattimento.

Chissà come se la passa il bracconiere ....
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda scheggia » mar gen 16, 2007 20:42 pm

SteP ha scritto:Ho letto sulla stampa locale che è stata messa una "taglia" di 3.000,00 euro a disposizione di chiunque aiuti a scoprire e identificare il bracconiere che ha ucciso l'aquila (1.000 dall'associazione naturalistica lombarda + 2.000 dal comprensorio alpino di caccia delle prealpi lecchesi).
E che, probabilmente, faranno esami del DNA per individuare chi abbia strappato alcune piume dal volatile dopo l'abbattimento.

Chissà come se la passa il bracconiere ....


e che dna pensano di trovare??? :!: :?: 8O
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SteP » mar gen 16, 2007 22:50 pm

scheggia ha scritto:e che dna pensano di trovare???

Me lo sono chiesto anch'io ... avevo letto sempre su giornali locali, per quanto possano essere affidabili, che alcune piume remiganti dell'aquila sono state strappate, forse dal bracconiere, come trofeo. Quindi se hanno trovato delle piume strappate vicino al volatile, forse le ha "perse" il bracconiere, e sopra quelle ci potrebbe essere DNA.
La domanda che mi sono fatto è: a parte che l'analisi del DNA costa parecchio, ma quand'anche riuscissero a mappare un DNA umano, poi che se ne fanno? O hanno un sospetto e confrontano i due DNA, o nisba. Mi sa che i giornali vorrebbero fare un pò di concorrenza ai telefilm polizieschi ....
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda scheggia » mar gen 16, 2007 23:01 pm

SteP ha scritto:
scheggia ha scritto:e che dna pensano di trovare???

Me lo sono chiesto anch'io ... avevo letto sempre su giornali locali, per quanto possano essere affidabili, che alcune piume remiganti dell'aquila sono state strappate, forse dal bracconiere, come trofeo. Quindi se hanno trovato delle piume strappate vicino al volatile, forse le ha "perse" il bracconiere, e sopra quelle ci potrebbe essere DNA.
La domanda che mi sono fatto è: a parte che l'analisi del DNA costa parecchio, ma quand'anche riuscissero a mappare un DNA umano, poi che se ne fanno? O hanno un sospetto e confrontano i due DNA, o nisba. Mi sa che i giornali vorrebbero fare un pò di concorrenza ai telefilm polizieschi ....


guarda io ho un po' di esperienza in merito e per quanto ne so stanno solo sparando un sacco di stronzate!
e poi comunque non hanno con chi e con cosa confrontarlo... come fai giustamente notare te.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SteP » mar gen 16, 2007 23:12 pm

scheggia ha scritto:per quanto ne so stanno solo sparando un sacco di stronzate!
e poi comunque non hanno con chi e con cosa confrontarlo...

Morale: mai fidarsi dei giornalisti ... tra l'altro avevano scritto che era l'ultima aquila della zona, mentre è accertato che ci sono altre due (forse tre) coppie stabili sul territorio.
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda stefano91 » mar gen 16, 2007 23:44 pm

SteP ha scritto:
scheggia ha scritto:per quanto ne so stanno solo sparando un sacco di stronzate!
e poi comunque non hanno con chi e con cosa confrontarlo...

Morale: mai fidarsi dei giornalisti ... tra l'altro avevano scritto che era l'ultima aquila della zona, mentre è accertato che ci sono altre due (forse tre) coppie stabili sul territorio.


sanno assai di ornitologia i giornalisti :x
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda grenoble » mer gen 17, 2007 1:07 am

resta il fatto che come al solito queste persone resteranno impunite.. :cry: :cry:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda stefano91 » mer gen 17, 2007 11:07 am

grenoble ha scritto:resta il fatto che come al solito queste persone resteranno impunite.. :cry: :cry:


tanto la maggior parte dei procedimenti penali sulla caccia cade in prescrizione.....ve l'assicuro :cry: :cry:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda rf » mer gen 17, 2007 11:33 am

Faccio un passo indietro, scusate.

CHIUNQUE (escluse le forze dell'ordine, ma anche qui ci sarebbe da approfondire) vada in giro armato deve raccogliere il disprezzo incondizionato della popolazione. Si tratta per forza di un imbecille, un minorato, una persona che probabilmente ha bisogno di cure, di una persona che se non capisce, va allontanata ed emarginata. Tra le sottospecie di chi va in giro armato, il bracconiere va preso in disparte in un vicolo buio e gli va spiegato senza l'uso delle parole cosa deve fare con le sue armi. Potrei civilmente rivedere la mia posizione sulla gogna.
Sulla caccia e il bracconaggio, ma soprattutto sulle armi usate per divertirsi (ma ci rendiamo conto?!? per DIVERTIRSI!!! pensateci attentamente) sono poco tollerante, e così dovrebbe essere per tutti.

Scusate, ma quando si parla di caccia mi bolle il sangue.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda scheggia » mer gen 17, 2007 14:20 pm

rf ha scritto:Faccio un passo indietro, scusate.

CHIUNQUE (escluse le forze dell'ordine, ma anche qui ci sarebbe da approfondire) vada in giro armato deve raccogliere il disprezzo incondizionato della popolazione. Si tratta per forza di un imbecille, un minorato, una persona che probabilmente ha bisogno di cure, di una persona che se non capisce, va allontanata ed emarginata. Tra le sottospecie di chi va in giro armato, il bracconiere va preso in disparte in un vicolo buio e gli va spiegato senza l'uso delle parole cosa deve fare con le sue armi. Potrei civilmente rivedere la mia posizione sulla gogna.
Sulla caccia e il bracconaggio, ma soprattutto sulle armi usate per divertirsi (ma ci rendiamo conto?!? per DIVERTIRSI!!! pensateci attentamente) sono poco tollerante, e così dovrebbe essere per tutti.

Scusate, ma quando si parla di caccia mi bolle il sangue.


ti faccio solo un appunto... non sono le armi che sono pericolose o da incriminare, ma chi le usa e l'uso che se ne fa! se hanno voglia di fare delle prove di abilità con le armi (giocare non si può mai!) si va in un bel poligono seguendo tutte le norme di sicurezza e si spara su piattelli o su sagome, non già su degli esseri viventi!
per quanto concerne la caccia la vedo proprio come te!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda rf » mer gen 17, 2007 16:05 pm

anch'io quando non mi scaldo su quest'atgomento ho delle "debolezze" e arrivo ad accettare i poligoni o comunque il gioco di abilità del colpire un oggetto o un bersaglio. E sono altresì conscio (ne conosco uno) che i grandio appassionati di tiro al piattello sono totalmente alieni e anzi, contrari, a discorsi sulla caccia. Rimane il problema che i poligoni, ma è un discorso molto più ampio, sono dei centri che in qualche maniera, anche se con nobili intenti meramente sportivi, spingono il commercio e quindi il possesso di armi. E questa è una cosa sbagliatissima. Un'arma è sempre un'arma, un oggetto che di fatto permette di uccidere con troppa facilità. E non mi faccio illusioni sull'intelligenza media della popolazione, nella quale io mi colloco, non mi permetto di giudicare dall'alto. Quando sei fuori dalla grazia di Dio, se non hai in mano niente è una cosa, se hai un'arma nel cassetto non puoi mai sapere. Riprova ne è la cronaca degli stati uniti, dove ho avuto lunghi periodi di permanenza e dove i morti, volontari o accidentali per arma da fuoco sono davvero troppi.
Scusatemi se sono un po' "pedante" sull'argomento, ma anche proprio di recente, in Sardegna, stavo tranquillamente annaspando per arrivare in cima a un tiro, quando mi trovo in una situazione tipo guerra civile coi pallini da uccellagione che si infrangevano sulla parete a pochi metri da me, in quanto c'era uno sventurato passero (o simile) che solazzava li, e un cretino armato di doppietta che cercava di abbatterlo...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda stefano91 » mer gen 17, 2007 16:11 pm

rf ha scritto:anch'io quando non mi scaldo su quest'atgomento ho delle "debolezze" e arrivo ad accettare i poligoni o comunque il gioco di abilità del colpire un oggetto o un bersaglio. E sono altresì conscio (ne conosco uno) che i grandio appassionati di tiro al piattello sono totalmente alieni e anzi, contrari, a discorsi sulla caccia. Rimane il problema che i poligoni, ma è un discorso molto più ampio, sono dei centri che in qualche maniera, anche se con nobili intenti meramente sportivi, spingono il commercio e quindi il possesso di armi. E questa è una cosa sbagliatissima. Un'arma è sempre un'arma, un oggetto che di fatto permette di uccidere con troppa facilità. E non mi faccio illusioni sull'intelligenza media della popolazione, nella quale io mi colloco, non mi permetto di giudicare dall'alto. Quando sei fuori dalla grazia di Dio, se non hai in mano niente è una cosa, se hai un'arma nel cassetto non puoi mai sapere. Riprova ne è la cronaca degli stati uniti, dove ho avuto lunghi periodi di permanenza e dove i morti, volontari o accidentali per arma da fuoco sono davvero troppi.
Scusatemi se sono un po' "pedante" sull'argomento, ma anche proprio di recente, in Sardegna, stavo tranquillamente annaspando per arrivare in cima a un tiro, quando mi trovo in una situazione tipo guerra civile coi pallini da uccellagione che si infrangevano sulla parete a pochi metri da me, in quanto c'era uno sventurato passero (o simile) che solazzava li, e un cretino armato di doppietta che cercava di abbatterlo...


io sono contrastato..obbirttivamente il possesso di armi genera violenza....ma la mia coscenzamarxista-rivoluzionari mi riporta sempre al concetto di "popolo in armi" 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda scheggia » mer gen 17, 2007 17:41 pm

rf ha scritto:anch'io quando non mi scaldo su quest'atgomento ho delle "debolezze" e arrivo ad accettare i poligoni o comunque il gioco di abilità del colpire un oggetto o un bersaglio. E sono altresì conscio (ne conosco uno) che i grandio appassionati di tiro al piattello sono totalmente alieni e anzi, contrari, a discorsi sulla caccia. Rimane il problema che i poligoni, ma è un discorso molto più ampio, sono dei centri che in qualche maniera, anche se con nobili intenti meramente sportivi, spingono il commercio e quindi il possesso di armi. E questa è una cosa sbagliatissima. Un'arma è sempre un'arma, un oggetto che di fatto permette di uccidere con troppa facilità. E non mi faccio illusioni sull'intelligenza media della popolazione, nella quale io mi colloco, non mi permetto di giudicare dall'alto. Quando sei fuori dalla grazia di Dio, se non hai in mano niente è una cosa, se hai un'arma nel cassetto non puoi mai sapere. Riprova ne è la cronaca degli stati uniti, dove ho avuto lunghi periodi di permanenza e dove i morti, volontari o accidentali per arma da fuoco sono davvero troppi.
Scusatemi se sono un po' "pedante" sull'argomento, ma anche proprio di recente, in Sardegna, stavo tranquillamente annaspando per arrivare in cima a un tiro, quando mi trovo in una situazione tipo guerra civile coi pallini da uccellagione che si infrangevano sulla parete a pochi metri da me, in quanto c'era uno sventurato passero (o simile) che solazzava li, e un cretino armato di doppietta che cercava di abbatterlo...


beh l'argomento per quel mi riguarda è interessante!
però, ci sono sempre dei però, farei dei distinguo.
una cosa sono i cacciatori "spero a tutto quello che si muove che respiri o no", gente fuori di testa con la quale anch'io ho avuto brutte esperienze (leggi i miei post in questo 3d) un altro è affermare che la situazione delle armi in italia è uguale a quella americana, cosa che è falsa. per quanto riguarda l'avere la disponibilità di armi pericolose in casa hai ragione, ma se lo STATO obligasse tutti ad iniziare a custodire le armi in cassaforte (cosa che non è obligatoria) e vietassa la detenzione di munizioni in casa, ma ne cosentisse l'acquisto esclusivamente al poligono, ed un controllo più rigoroso su chi detiene un arma e delle procedure efficaci ed efficenti per il rilascio dei titoli di trasporto dell'arma allora chi ha un arma in casa farebbe molta più fatica a fare del male al prossimo con le armi.
un altro caso a parte è, chi come me ha il porto d'armi per lavoro, francamente del quale non ne ho manco voglia di discutere, perché sono stufo di essere criminalizzato, additato come potenzialmente pericoloso, quando lavoro, nel mio piccolo, per la comunità!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda rf » mer gen 17, 2007 18:10 pm

puntualizzo: per nostra grandissima fortuna siamo un po' più poveri ma molto più tranquilli e civili degli americani, assolutamente! Non volevo lasciare intendere che la nostra situazione è confrontabile con quella americana! Però il fatto che le armi ci siano e che certi politici italiani istighino all'acquisto di armi per uso di difesa in ogni casa (seminando di fatto il terrore) e la cosa mi fa una paura pazzesca. per questo, come dicevo all'inizio, sono (moderatamente) d'accordo che le forze dell'ordine, esercito o personaggi preposti a ruoli paralleli siano in possesso di armi. Diciamo che capisco, non mi piace, ma che sarebbe utopico e anche un po' stupido pensare diversamente. Per il resto altre armi non dovrebbero circolare. Punto e basta. Bisognerebbe considerare, dal punto di vista civile, una pistola come un missile terra aria, per dire. Che solo chi è legalmente prepostoi a possederlo lo ha. Chi non deve averlo, non può e basta! (vi prego non cadiamo nella polemica del mercato nero etc. lo do per scontato, lo so, non faccio finta). Vogliamo parlare di poligoni? Ok, a patto che le armi non escano da questi, per esempio. Non devono poter circolare. Lo so che è un po' estrema come posizione, ma con temi seri bisogna essere un po' radicali, d'altronde non c'è molto spazio per il dialogo quando si hanno delle armi in mano.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda scheggia » mer gen 17, 2007 19:18 pm

rf ha scritto:puntualizzo: per nostra grandissima fortuna siamo un po' più poveri ma molto più tranquilli e civili degli americani, assolutamente! Non volevo lasciare intendere che la nostra situazione è confrontabile con quella americana! Però il fatto che le armi ci siano e che certi politici italiani istighino all'acquisto di armi per uso di difesa in ogni casa (seminando di fatto il terrore) e la cosa mi fa una paura pazzesca. per questo, come dicevo all'inizio, sono (moderatamente) d'accordo che le forze dell'ordine, esercito o personaggi preposti a ruoli paralleli siano in possesso di armi. Diciamo che capisco, non mi piace, ma che sarebbe utopico e anche un po' stupido pensare diversamente. Per il resto altre armi non dovrebbero circolare. Punto e basta. Bisognerebbe considerare, dal punto di vista civile, una pistola come un missile terra aria, per dire. Che solo chi è legalmente prepostoi a possederlo lo ha. Chi non deve averlo, non può e basta! (vi prego non cadiamo nella polemica del mercato nero etc. lo do per scontato, lo so, non faccio finta). Vogliamo parlare di poligoni? Ok, a patto che le armi non escano da questi, per esempio. Non devono poter circolare. Lo so che è un po' estrema come posizione, ma con temi seri bisogna essere un po' radicali, d'altronde non c'è molto spazio per il dialogo quando si hanno delle armi in mano.

mi sa che hai saltato un passaggio di quello che ti ho detto prima, nessun problema mi ripeto, ognuno di noi potrebbe avere in casa anche 1000 armi (per assurdo, ma non poi così tanto) se però di queste armi non hai i proiettili, non puoi fabricarli e non puoi in definitiva detenerli le armi che tu hai in casa sono meno pericolose di una picca da ghiaccio o di un coltello da cucina. vedi quindi che si può risolvere la questione, comunque salvaguardando la sicurezza di chi potrebbe essere fatto oggetto di un crimine causato di uso inproprio di un arma da fuoco, ma anche rispettando e protegendo gli interessi che sono appassionati di armi, vedi i collezionisti (per i quali esiste già una norma simile, ma non così ristrettiva), cioé di persone che non vedono nelle armi uno strumento di morte ma un opera di ingenio, come coloro che collezionano macchine!
sia ben chiaro che non sto cadendo nella polemicuccia del "esistono le armi di contrabbando" che francamente esula dal mio discorso e francamente anche dal tuo, ma sto semplicemente delle persone "normali", probabilmente con un pò più di cognizione, perché ti faccio notare che una presenza eccessiva di armi mette a repentaglio la mia vita e quella dei miei colleghi molto di più della tua...
poi sul fatto che accetti che le forze dell'ordine devono o meno essere armate, proporrei te disarmato su di una radiomobile e poi ne riaparliamo ok :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.