PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda giangi4 » mar nov 14, 2006 18:28 pm

la caccia in se stessa puo' avere un suo perche', ma in italia la maggior
parte dei cacciatori se ne sbatte di avere un po' di etica e di essere
"galantuomini", sparano a tutto quello che si muove.
quando avevo la vigna, ci entravano in macchina e si caricavano il baule di
uva, devastando i filari; questa e' la loro etica, LA RAPINA del territorio, che sia roba statale o di un privato cittadino.
senza contare la paura che avevo di andare nei MIEI campi, per il rischio di beccarmi una fucilata.
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda Keto da Barp » mar nov 14, 2006 18:37 pm

giangi4 ha scritto:la caccia in se stessa puo' avere un suo perche', ma in italia la maggior
parte dei cacciatori se ne sbatte di avere un po' di etica e di essere
"galantuomini", sparano a tutto quello che si muove.
quando avevo la vigna, ci entravano in macchina e si caricavano il baule di
uva, devastando i filari; questa e' la loro etica, LA RAPINA del territorio, che sia roba statale o di un privato cittadino.
senza contare la paura che avevo di andare nei MIEI campi, per il rischio di beccarmi una fucilata.



dimenticavo.....
oltre
ai bracconieri.....
esistono anche cacciatori della domenica... ( come nell'alpinismo esiste il falesista!!!!!).....

sono categorie differenti.....( in entrambi i casi..... )

e si sa.... una categoria serve ber esaltare alla purezza, alla storia, all'etica... ecc...

mentre una serve solo per esaltati..... e basta!.....

:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda Michele Bz » mar nov 14, 2006 18:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:già, michele

in effetti mi trovo taora a dfifendere i cacciatori in quanto pratico un'attività venatoria (anche se poi rilascio senza danni quasi tutte le trote...).

perciò è l'atteggiamento di base, secondo il quale se sei un cacciatore sei per forza un distruttore, che contesto e mi manda in bestia... :?

..e io che pensavo che tua attività preferita rimanesse sparare agli aquilotti.. :roll: :roll:
Anche a me il binomio cacciatore-distruttore non piace tanto. Anche perché spesso la caccia è finalizzata alla riduzione del numero di animali che altrimenti distruggerebbero ulteriormente l'ambiente in cui abitano. Per non parlare delle polemiche sui tentativi di ripopolamento dei loro predatori. Facile parlare di ecologia al giorno d'oggi quando sappiamo il nome di certi animali solo per le foto viste sui libri.. :idea: :idea:
Michele Bz
 

Messaggioda sandro77 » mar nov 14, 2006 18:51 pm

Keto da Barp ha scritto:il bracconiere ..... (e cominciamo ad usare le parole giuste... )


e sinceramente non ho mai capito cosa ci sia di tanto differente da un animale selvatico ... a uno di allevamento..... :?: :roll: :?:




Se la bistecca invece di prenderla dal macellaio, andassi a sparare alla mucca.. così sarebbe la stessa cosa.... 8) 8) 8)


Per il resto...

cac|cia|tó|re
s.m.
1a AU chi pratica la caccia

brac|co|niè|re
s.m.
CO chi caccia in zone protette, di frodo, o contravviene alle regolamentazioni sulla caccia


le mie non sono generalizzazioni.. sono entrambi personaggi che praticano la caccia, in modalità diverse, ma la sostanza (uccidere per sport) non cambia...

A voi..
Avatar utente
sandro77
 
Messaggi: 137
Iscritto il: dom ott 15, 2006 17:19 pm
Località: lamiavalle

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 14, 2006 22:56 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
...

illustraci drugo... le malefatte dei pescatori :lol:

... :wink:


ce ne sarebbe da riempire pagine e pagine... ma non è il forum giusto
(se vuoi prova a frequentare un forum di pesca a mosca e ti accorgerai che certi pescatori sono più talebani di pecoraroscanio nei confronti di chi annocca il pescato...)

il problema comunque non è tanto nell'uccisione della preda.

in sintesi (vergognosa) il problema è duplice:
- il diritto italiano per cui le acque sono patrimonio indisponibile ecc... eccc...
- l'ignoranza (anche se lentamente le cose cambiano... si spera).

le acque pubbliche anche se gestite da enti (province) o associazioni di pescatori sono sempre gestite per far fronte ad una necessità collettiva di "voler prendere pesci".
e da ciò nascono le immissioni scriteriate di materiale alloctono anche della stessa specie: un tempo ogni corso d'acqua aveva trote col fenotipo diverso...
ciò perchè siamo ignoranti e vogliamo prendere sempre e comunque, privilegiando a meno di divieti le tecniche meno sportive e più redditizie.

col diritto anglosassone le acque sono proprietà del fondo o addirittura sono considerate un bene extrafondiario ereditabile e vendibile come un qualsiasi appezzamento (fatti salvi vincoli dati dalle leggi, ovviamente).
come molte acque in sudtirolo.
da ciò consegue che il proprietario del fiume o della porzione dello stesso abbia vantaggio a massimizzare l'interesse annuo di quel bene.
e come fa? la pesca oggidì non è un'attività di sostentamento, ma sportiva: ho tanti pesci? tanti vogliono venirvi a pescare? voglio che il pesce resti per continuare ad avere tanti clienti?
faccio una bella riserva per pesca a mosca con numero chiuso e rilascio del pescato o al limite un esemplare "trofeo".

così fanno da bolzano in su, in austria, germania, regnounito, slovenia croazia... eccc.
è poco denmocratico che il fiume non sia di tutti?
si
però da loro la gestione dei fiumi funziona, da noi è un cesso.


e comunque, per dirla tutta, trent'anni fa i fiumi avevano più pescatori di oggi ed i retini di chili e chili di pescato erano la norma.
il fiume, soprattutto grazie ai piccoli affluenti che fungevano da polmoni, aveva enormi capacità rigenerative.
nel momento stesso in cui un fiume è regimato, emunto fin dalle sorgenti, in perenne magra, senza più buche, costituito da sezioni in cui l'ittiofauna è isolata a causa di briglie-brigliette-briglioni e gli affluenti non esistono più in quanto l'abbassamento della falda e l'inquinamento li ha resi dei fossi maleodoranti (o sono stati intombinati)... il sistema è talmente artificiale che senza le immissioni dei pescatori, anche senza la loro attività venatoria, ... di pesce ce nesarebbe ben poco.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda Danielrock » mar nov 14, 2006 22:57 pm

sandro77 ha scritto:
Aequa ha scritto:giusto per fare un po' di polemica in piazza... che ne pensate.
alpine man hai già rintracciato l'elemento?

http://www.montagna.tv/?q=node/3155


I cacciatori... che gente... evito di descriverli, ma ogni insulto è buono....


ok passo per il rompicoglioni di turno!!!



ma c***o ... i CACCIATORI nn sono demoni!!!! ... i CACCIATORI sono persone che a loro modo amano la montagna!!!



i BRACCONIERI sono tuttaltra cosa!

... insultando i cacciatori insulti un sacco di persone che amano la montagna e pure gli animali!!!!
Ultima modifica di Danielrock il mer nov 15, 2006 0:24 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mar nov 14, 2006 23:01 pm

sandro77 ha scritto:
Ricard ha scritto:In effetti a me la caccia sta sulle balle, ma qui è un'altra roba.


Per me no.. se non ci fosse la caccia, non ci sarebbe in giro neppure il genio che ha sparato all'acquila...


altra cazzata!!!!



... la caccia è una relta da quando esiste l'uomo!!! ce sempre stata e sempre ci sarà!!!


... per cui nn definiamo la caccia come un male ... spesso la caccia è la salvezza della specie!!! specialemtne nei nostri habitat cosi antropizzati!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda sandro77 » mar nov 14, 2006 23:02 pm

Danielrock ha scritto:... insultando i bracconieri insulti un sacco di persone che amano la montagna e pure gli animali!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma.. se lo dici tu... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sandro77
 
Messaggi: 137
Iscritto il: dom ott 15, 2006 17:19 pm
Località: lamiavalle

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda Danielrock » mar nov 14, 2006 23:04 pm

sandro77 ha scritto:
Danielrock ha scritto:... insultando i bracconieri insulti un sacco di persone che amano la montagna e pure gli animali!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma.. se lo dici tu... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



stavo scrivendo un offesa ...



... ma la risparmio per nn passare dalla parte del torto!!!


... tieniti pure il tuo pensiero "ecologista" se hai i paraocchi nn è colpa mia!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sandro77 » mar nov 14, 2006 23:07 pm

Danielrock ha scritto:
spesso la caccia è la salvezza della specie!!!


non so da te, ma da me la carne la prendiamo nei negozi.. tu te la procuri da solo??

:lol: :lol: :lol: :lol:
8)
Avatar utente
sandro77
 
Messaggi: 137
Iscritto il: dom ott 15, 2006 17:19 pm
Località: lamiavalle

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda sandro77 » mar nov 14, 2006 23:09 pm

Danielrock ha scritto:
stavo scrivendo un offesa ...

... ma la risparmio per nn passare dalla parte del torto!!!


... tieniti pure il tuo pensiero "ecologista" se hai i paraocchi nn è colpa mia!


Be'... gli insulti no, ma la tua opinione la ascolto volentieri.
:?:
Avatar utente
sandro77
 
Messaggi: 137
Iscritto il: dom ott 15, 2006 17:19 pm
Località: lamiavalle

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 14, 2006 23:13 pm

Keto da Barp ha scritto:
sinceramente non tanto per l'aquila reale...
(la quale spero riesca a riprodursi in fretta... in modo da far sparire il rischio estinzione:?: :?: :?: ....


keto te xi el soito saioch! :roll:

varda che in tèl arco dèe alpi a densità dee àquie a xe praticamente colma... ah!
ciò non vuol dire che ti puoi fare uno stufato d'aquila...




non è che ti avanza un pò di capriolo??? :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda Danielrock » mar nov 14, 2006 23:16 pm

sandro77 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
stavo scrivendo un offesa ...

... ma la risparmio per nn passare dalla parte del torto!!!


... tieniti pure il tuo pensiero "ecologista" se hai i paraocchi nn è colpa mia!


Be'... gli insulti no, ma la tua opinione la ascolto volentieri.
:?:


potrei scrivere pagine e pagine di motivazioni per cui la caccia nn è una pratica "dannosa" ma tanto tu nn cambieresti egualmente la tua opinione basta leggere i tuoi interventi per capirlo!!!


... solo una cosa ... ti scandallizzi tanto per un ferimento di un aquila oppure per un uccisione di un camoscio!!!


ma per una vipera uccisa a bastonate da un escursionista???? ti scandalizzi alla stessa maniera????
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda AlpineMan® » mar nov 14, 2006 23:17 pm

non mi dilungo molto,e' chiaro quello che penso in merito..

solo un paio di notizie in piu,l'esemplare e' di femmina adulta e fa parte di una coppia che da non molto ha allargato il raggio di azione verso la media valle,quais bassa valle,quindi lontano dalle cime orobiche...e' una cosa ormai normale,che si sta ampliando nelle nostre valli..

ora e' in buone mani,preoccupa piu che altro un occhio molto danneggiato dai pallini,le ali meno..
chiaro che non mi sbilancio su un suo recupero in ambiente,la vista e' vita per un aquila,e qua sembra compromessa..

ecco un immagine della simpatica aquila,gia nel centro cure

Immagine

non la trovate simpatica,fa cosi tanta teneressssa...sperem che recuperi al meglio...

bona dai,inutile dilungarmi,ho gia giu 4 bicchierini di grappa per rilassare le idee...
mo vado a fumare anche la lunga pipa..

...e' un mondo di merda..

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda sandro77 » mar nov 14, 2006 23:23 pm

Danielrock ha scritto:
ma per una vipera uccisa a bastonate da un escursionista???? ti scandalizzi alla stessa maniera????


si.. anche quelli... anche quelli che abbandonano i cani..

è proprio il vivi e lascia vivere...oltre ai danni, è la pratica in se che non condivido.. se gli animali fossero armati mi starebbe bene...
cmq a me stanno sul c***o anche quelli che spaccano tutti i funghi che incontrano sui loro passi...
Avatar utente
sandro77
 
Messaggi: 137
Iscritto il: dom ott 15, 2006 17:19 pm
Località: lamiavalle

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 14, 2006 23:30 pm

sandro77 ha scritto:
Danielrock ha scritto:... insultando i bracconieri insulti un sacco di persone che amano la montagna e pure gli animali!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma.. se lo dici tu... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


scusami daniel se ogni tanto ti correggo...ma mi stai simpatico...

guarda che qui ti si faceva solo osservare un tuo lapsus...

tu probabilmente volevi dire INSULTANDO I CACCIATORI :wink:

perchè i bracconieri converrai che sono degli stronzi!

o no?

son d'accordo con te che almeno qui da noi tanti cacciatori sono molto appassionati della LORO montagna...

anche se a volte esagerano un po' con la gelosia... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sax » mar nov 14, 2006 23:32 pm

AOH!!!!! 8O


Immagine


Io nn centro gnente..... :lol:


8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: PER CHI SPARA ALLE AQUILE

Messaggioda Danielrock » mer nov 15, 2006 0:23 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
sandro77 ha scritto:
Danielrock ha scritto:... insultando i bracconieri insulti un sacco di persone che amano la montagna e pure gli animali!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma.. se lo dici tu... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


scusami daniel se ogni tanto ti correggo...ma mi stai simpatico...

guarda che qui ti si faceva solo osservare un tuo lapsus...

tu probabilmente volevi dire INSULTANDO I CACCIATORI :wink:

perchè i bracconieri converrai che sono degli stronzi!

o no?

son d'accordo con te che almeno qui da noi tanti cacciatori sono molto appassionati della LORO montagna...

anche se a volte esagerano un po' con la gelosia... :wink:



opppppssss ... evvero .... correggo!!!! :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: DI CACCIA SI MUORE

Messaggioda Pantuflo » mer nov 15, 2006 1:15 am

KTF ha scritto:
Meglio altri "cacciatori"...
Immagine


gran bella gnocca!


8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.