montagna: rapporto qualità/quantità

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Roberto » gio ott 26, 2006 15:23 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Roberto ha scritto:Agli inizi facevo un po di tutto, salite su roccia, scialpinismo, pendii di neve/ghiaccio, trekking ... poi ho capito che, un po per il tempo a disposizione, un po perché mi piace di più, la scalata su roccia, sia in montagna che in falesia, era la mia attività.
Ora scalo e "quasi" basta, nel senso che gli sci li ho propio lasciati in soffitta, e le altre discipline le faccio solo in funzione di una parete di roccia da scalare.
Anche volendo, alla mia età, credo sia d' obbligo focalizzare un impegno, senza disperdere energie ormai più rarefatte :wink:


tho..ed io che pensavo che avessi lasciato tutte le altre attivita' perche ti mancava il tempo..sottrattoti dal forum... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ho detto "quasi basta" 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » ven ott 27, 2006 12:02 pm

SOLO LA FALESIA VALE! :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 27, 2006 12:09 pm

Roberto ha scritto: ... poi ho capito che, un po per il tempo a disposizione, un po perché mi piace di più, la scalata su roccia, sia in montagna che in falesia, era la mia attività


solo mi sà che hai capito male
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda gug » ven ott 27, 2006 12:12 pm

Roberto ha scritto:Agli inizi facevo un po di tutto, salite su roccia, scialpinismo, pendii di neve/ghiaccio, trekking ... poi ho capito che, un po per il tempo a disposizione, un po perché mi piace di più, la scalata su roccia, sia in montagna che in falesia, era la mia attività.
Ora scalo e "quasi" basta, nel senso che gli sci li ho propio lasciati in soffitta, e le altre discipline le faccio solo in funzione di una parete di roccia da scalare.
Anche volendo, alla mia età, credo sia d' obbligo focalizzare un impegno, senza disperdere energie ormai più rarefatte :wink:


..io ho ormai la stessa filosofia: cerco di arrampicare il più possibile e eventuali altri sport (bici, corsa, palestra) li faccio solo in funzione di mantenere la forma fisica per l'arrampicata.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » ven ott 27, 2006 12:13 pm

cuorpiccino ha scritto:
Roberto ha scritto: ... poi ho capito che, un po per il tempo a disposizione, un po perché mi piace di più, la scalata su roccia, sia in montagna che in falesia, era la mia attività


solo mi sà che hai capito male


.....perfido verme! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 27, 2006 12:17 pm

A parte tutto, le scelte sono spesso dettate dalla possibilità (leggi dove abiti) e dalla volontà del momento. Segui l'istinto.

Gug, perchè perfido, le bocce sono adatte alle persone ... come roberto, un po' in là ... come dire... hai capito no?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pantuflo » ven ott 27, 2006 12:35 pm

cuorpiccino ha scritto:A parte tutto, le scelte sono spesso dettate dalla possibilità (leggi dove abiti) e dalla volontà del momento. Segui l'istinto.

Gug, perchè perfido, le bocce sono adatte alle persone ... come roberto, un po' in là ... come dire... hai capito no?



i vecchi? 8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Violet » mar ott 31, 2006 17:47 pm

barbablux ha scritto:nella vita non si può fare di tutto, ed ecco che ancora mi ritrovo a meditare sulla questione: meglio provare varie "discipline" oppure focalizzare la propria attenzione su ciò che viene meglio?
Io sto dedicando una certa attenzione all'arrampicata, per l'inverno farei qualche castata, anche se a livelli modesti, cammino con le ciaspe e vado sulle piste da sci.
Però mi piacerebbe fare anche un po di scialpinismo, anche se mi domando come farei a trovare il tempo.
Inoltre questa attività, sicuramente fantastica, si "interseca" parecchio con l'arrampicata, visto che potrei anche quasi non interromperla: in falesia ci potrei andare praticamente tutto l'inverno, in montagna in qualche caso si arrampica anche d'inverno quindi ...

Vi siete mai posti dubbi del genere? In mancanza di "tempo" preferireste fare delle rinunce per non disperdere eccessivamente una specializzazione acquisita? :roll: :roll: :roll:


Per quanto io non sia un esperto, posso dirti che non ci si improvvisa scialpinisti, in ogni caso se hai tempo ti consiglio caldamente di provare, la montagna innevata, il silenzio e la neve sono un esperienza unica!
Avatar utente
Violet
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 31, 2006 17:36 pm
Località: trento

Messaggioda giudirel » mer nov 08, 2006 3:26 am

Max Grivel ha scritto:Parto dal concetto di base che in montagna sarò sempre un mediocre che gira su gradi medicocri con prestazioni mediocri.
Questo concetto mi permette di dedicarmi a molteplici attività nell'ambiente alpino, dalle cascate, alla roccia, al trekking, svincolato completamente dall'ossessione della prestazione perchè se sono mediocre a 30 anni a 32 non diventerò certo Simone Moro, faccio di tutto perchè tra i monti tutto mi piace fare sempre con tanto impegno ma assolutamente senza alcuna ambizione.


Incredibilmente straquoto.
Saggissimo.
Settorialmente però... :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Ansia Kammerlander » mer nov 08, 2006 10:48 am

Barbablù, comincia a buttare via le ciaspole!
Gli sci da scialpinismo in confronto alle ciaspole sono come lo zabaglione in confronto alla c....... :lol:
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda Andreino » mer nov 08, 2006 15:05 pm

Da un po' di tempo abbiamo messo l'arrampicata su roccia nettamente al primo posto.
Io sono orientato verso le grandi vie in montagna, considero la falesia un allenamento per la montagna.

Continuo a sentire il richiamo dei Quattromila, il prossimo anno ne ho qualcuno in programma.
Infatti io e il mio gruppo proveniamo dal trekking, anche in alta quota.

Se tutto va bene, forse a febbraio mi regalo il Kilimanjaro :wink:

Scialpinismo: sono convinto che sia fantastico, ma non ho più voglia di partire da zero (non ho mai sciato su pista) e poi temo per le mie ginocchia... non sopporterei l'infermità mentre gli amici scalano!!!!!!


In definitiva, comunque, ciò che conta è divertirsi 8) !!!
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.