I colori della Val di Mello

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Zio Vare » lun ott 02, 2006 21:22 pm

drughetto, nel vostro dialetto dite proprio la "x"?
conoxe = co - noc - se? :D
come si pronuncia?
Qualche pino c'era, qualche cembro, o cirmolo come penso lo chiamate dalle vostre parti... o xirmolo? :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » lun ott 02, 2006 22:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Ieri in val d'ayas, a 2000-2400 metri i larici cominciavano ad avere il loro bel colore dorato autunnale, più in basso ci vuole ancora un po', in compenso ora trovi bellissimi colori tra gli aceri di monte e i sorbi degli uccellatori, gialli e rossi.


ostia!

ma questo el conoxe anca i nomi dei alberi..

e mi che pensavo che i fusse tuti PINI.... :lol: :lol: :lol:


Effettivamente gli uccellatori mi colgono di sprovvista... vorrei vedere su google... ma ho un po' paura :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » lun ott 02, 2006 22:11 pm

aaaah, ma porca putrella, sono banalissimi "spungicui" (o come diavolo si scrive in veneto)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » lun ott 02, 2006 22:23 pm

I tuoi parenti di sommacatania non saranno di te fieri... i'è i spinarati!, casso..

Anzi, ritiro tutto. Ho visto la foto, i spinarati poi sono sempreverdi...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Donatello » lun ott 02, 2006 22:28 pm

Herman ha scritto:I tuoi parenti di sommacatania non saranno di te fieri... i'è i spinarati!, casso..

Anzi, ritiro tutto. Ho visto la foto, i spinarati poi sono sempreverdi...


boh, a me han sempre detto spungicui... (o spungicul) e se provi a mangiarli capirai il perchè :roll: :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » lun ott 02, 2006 22:33 pm

Daffi ha scritto:Non sono stata proprio in val di mello, ma comunque nei paraggi... direi che per i colori autunnali è il caso di aspettare ancora un po'!


E a sesto? C'è già il colore dell'autunno? :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » lun ott 02, 2006 22:38 pm

Donatello ha scritto:boh, a me han sempre detto spungicui... (o spungicul) e se provi a mangiarli capirai il perchè :roll: :lol:

in piemontese il gratacul è la rosa canina
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » lun ott 02, 2006 22:40 pm

clod ha scritto:
Daffi ha scritto:Non sono stata proprio in val di mello, ma comunque nei paraggi... direi che per i colori autunnali è il caso di aspettare ancora un po'!


E a sesto? C'è già il colore dell'autunno? :roll:


che io sappia sesto è sempre stata rossa, ora francamente non so :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » lun ott 02, 2006 22:42 pm

Donatello ha scritto:
clod ha scritto:
Daffi ha scritto:Non sono stata proprio in val di mello, ma comunque nei paraggi... direi che per i colori autunnali è il caso di aspettare ancora un po'!


E a sesto? C'è già il colore dell'autunno? :roll:


che io sappia sesto è sempre stata rossa, ora francamente non so :roll: :roll:


Magari quest'anno diventa grigia come rogoredo e novate
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Herman » lun ott 02, 2006 22:49 pm

Donatello ha scritto:
Herman ha scritto:I tuoi parenti di sommacatania non saranno di te fieri... i'è i spinarati!, casso..

Anzi, ritiro tutto. Ho visto la foto, i spinarati poi sono sempreverdi...


boh, a me han sempre detto spungicui... (o spungicul) e se provi a mangiarli capirai il perchè :roll: :lol:


No, allora sono un'altra cosa ancora...i spinarati sono questi, i Ruscus aculeatus:



Immagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Donatello » lun ott 02, 2006 23:04 pm

Insomma, alla fin della fiera (che poi è la cosa fondamentale) il prossimo weekend in val di mello niente foto autunnali... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » lun ott 02, 2006 23:39 pm

Già... :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Silvio » lun ott 02, 2006 23:44 pm

Herman ha scritto:
Donatello ha scritto:
Herman ha scritto:I tuoi parenti di sommacatania non saranno di te fieri... i'è i spinarati!, casso..

Anzi, ritiro tutto. Ho visto la foto, i spinarati poi sono sempreverdi...


boh, a me han sempre detto spungicui... (o spungicul) e se provi a mangiarli capirai il perchè :roll: :lol:


No, allora sono un'altra cosa ancora...i spinarati sono questi, i Ruscus aculeatus:



Immagine



pungitopo, appunto.


se lo legge il Topocane....


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 03, 2006 23:39 pm

Zio Vare ha scritto:
Donatello ha scritto:boh, a me han sempre detto spungicui... (o spungicul) e se provi a mangiarli capirai il perchè :roll: :lol:

in piemontese il gratacul è la rosa canina


anche in veneto.
solo che s'appella stropacùi.


donatello a forza di vedere il rosso del suo pail... confonde i pometti! :twisted:
:lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Daffi » mer ott 04, 2006 11:13 am

clod ha scritto:
Daffi ha scritto:Non sono stata proprio in val di mello, ma comunque nei paraggi... direi che per i colori autunnali è il caso di aspettare ancora un po'!


E a sesto? C'è già il colore dell'autunno? :roll:


lasciamo perdere :?
mi sa che tra un po' emigro ...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda clod » mer ott 04, 2006 12:06 pm

Daffi ha scritto:
clod ha scritto:
Daffi ha scritto:Non sono stata proprio in val di mello, ma comunque nei paraggi... direi che per i colori autunnali è il caso di aspettare ancora un po'!


E a sesto? C'è già il colore dell'autunno? :roll:


lasciamo perdere :?
mi sa che tra un po' emigro ...


Ma va la. Che sesto è un così bel posto per vivere :roll:

p.s.: qua i pungitopi si chiamano spungiaratt :)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Scarpone » mer ott 04, 2006 12:49 pm

Donatello ha scritto:Insomma, alla fin della fiera (che poi è la cosa fondamentale) il prossimo weekend in val di mello niente foto autunnali... :roll:


credo proprio che dovrai aspettare ancora.............
Avatar utente
Scarpone
 
Messaggi: 33
Images: 6
Iscritto il: ven mag 26, 2006 22:30 pm
Località: Talamona (SO)

Messaggioda Amelia » gio ott 05, 2006 10:56 am

Niente colori autunnali ancora....però in compenso oggi c'è un cielo limpidissimo e celeste tipico dell'autunno...e le cime delle montagne tutte spolverate di neve. Bellissimo! :D
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Topocane » gio ott 05, 2006 11:15 am

Amelia ha scritto:...autunno...e le cime delle montagne tutte spolverate di neve. Bellissimo! :D


qui manca la neve...
per ora :twisted:

però le condizioni son simili, anzi
guardando su ai resinelli si vedon già gli alberi un po' ambrati... :wink:

la neve si sente, però... nell'aria! :wink:
stamattina 7.30 ----->10°! :!:

ciàp 8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Amelia » gio ott 05, 2006 11:21 am

Topocane ha scritto:
Amelia ha scritto:...autunno...e le cime delle montagne tutte spolverate di neve. Bellissimo! :D


qui manca la neve...
per ora :twisted:

però le condizioni son simili, anzi
guardando su ai resinelli si vedon già gli alberi un po' ambrati... :wink:

la neve si sente, però... nell'aria! :wink:
stamattina 7.30 ----->10°! :!:

ciàp 8)
Tc


a casa mia 2°! 8O
bbbrrrrrr :lol:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.