Assicurazione che copra gli incidenti in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda LimaMike » gio ago 31, 2006 14:31 pm

quilodicoequilonego ha scritto:Sono due cose ben distinte le coperture RC e le polizze infortuni

La RC o RCT copre i danni che accidentalmente provochi a terzi. Quindi se ti fai male non becchi un cent. Se invece ti parte un sasso e fai male a qualcuno, potrebbe servirti

La infortuni copre i tuoi infortuni, le tue spese mediche, ecc.


Concordo con te in toto.
Ho solamente copiato parte della premessa x far capire che le polizze sono attivabili per sezioni, soci, ecc nonchè parte della premessa relativa al capitolo che parla di Spedizioni e Trekking.

Il quale aggiunge: "....La garanzia comprende il rimborso delle spese per il trasporto sanitario dal luogo dell'evento fino al
centro ospedaliero più idoneo e la ricerca, resesi necessarie a seguito di infortunio (=ogni evento
dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni corporali obiettivamente
constatabili) e/o malattia o comunque pericolo di vita dell'Assicurato, effettuate con qualsiasi
mezzo, aereo e/o terrestre."

Che mi pare sia quello che chiedeva Andrea66.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Z » gio ago 31, 2006 15:56 pm

Maxxo ha scritto:www.dolomitiemergency.it


Grazie Maxxo, stavo giusto cercando il sito per farla: per 7 euri l'anno direi che ne vale proprio la pena...
8)
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 31, 2006 16:57 pm

Z ha scritto:
Maxxo ha scritto:www.dolomitiemergency.it


Grazie Maxxo, stavo giusto cercando il sito per farla: per 7 euri l'anno direi che ne vale proprio la pena...
8)


ho dato un'occhiata anch'io a quella copertura

in breve, per i soci CAI la quota è 7 euri, per i singoli non soci CAI sono 20 euri (allora chi non ha simpatia verso il CAI potrebbe fare solo quella.....)

da tenere presente però, che questa copertura vale solo fino al raggiungimento dell'85% del danno subìto ed a carico di chi ha richiesto il soccorso (e fino a max ? 10.000,00). In pratica c'è uno scoperto del 15%.

Nell'ipotesi di 2 persone che richiedano il soccorso con costo complessivo (mezzi/personale/ecc.) di ? 10.000,00 praticamente ? 1.500,00 rimangono a carico dei due 'salvati' (deve essere un infortunato o almeno il pericolo di vita - reale o presunto...). Ma se si ha già la tessera CAI cosa cambia ? Mah

Da quello che ho capito io, se uno ha la tessera CAI, questa copertura non gli serve a un tubo, correggetemi se sbaglio
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda bos2 » gio ago 31, 2006 17:51 pm

quando valutate le coperture assicurative, per semplificare, okkio sempre a:
- massimali (indennizzo massimo)
-franchigie (quello che ti resta sul groppone)
- scoperture (situazioni in cui la copertura non è valida)
- costi di sottoscrizione

è grazie a questo simpatico quartetto che io e quilodicoequilonego campiamo :twisted:
bos2
 
Messaggi: 104
Images: 8
Iscritto il: ven feb 17, 2006 15:25 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 31, 2006 18:04 pm

bos2 ha scritto:quando valutate le coperture assicurative, per semplificare, okkio sempre a:
- massimali (indennizzo massimo)
-franchigie (quello che ti resta sul groppone)
- scoperture (situazioni in cui la copertura non è valida)
- costi di sottoscrizione

è grazie a questo simpatico quartetto che io e quilodicoequilonego campiamo :twisted:


uhmmmmm ....nono per me le compagnie possono anche andare in malora, io campo coi clienti :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Andreino » mar set 05, 2006 11:12 am

Ciao a tutti.

La mia testimonianza: purtroppo sono in attesa del rimborso da parte dell'assicurazione.
Dico purtroppo, perchè ovviamente vuol dire che mi ero fatto male :?

Comunque, la mia normalissima polizza infortuni copriva l'arrampicata fino al V grado UIAA.
Io stavo su una classica di IV+... :wink:

Op op op din din din
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda tropicana » mar set 05, 2006 12:19 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Z ha scritto:
Maxxo ha scritto:www.dolomitiemergency.it


Grazie Maxxo, stavo giusto cercando il sito per farla: per 7 euri l'anno direi che ne vale proprio la pena...
8)


ho dato un'occhiata anch'io a quella copertura

in breve, per i soci CAI la quota è 7 euri, per i singoli non soci CAI sono 20 euri (allora chi non ha simpatia verso il CAI potrebbe fare solo quella.....)

da tenere presente però, che questa copertura vale solo fino al raggiungimento dell'85% del danno subìto ed a carico di chi ha richiesto il soccorso (e fino a max ? 10.000,00). In pratica c'è uno scoperto del 15%.

Nell'ipotesi di 2 persone che richiedano il soccorso con costo complessivo (mezzi/personale/ecc.) di ? 10.000,00 praticamente ? 1.500,00 rimangono a carico dei due 'salvati' (deve essere un infortunato o almeno il pericolo di vita - reale o presunto...). Ma se si ha già la tessera CAI cosa cambia ? Mah

Da quello che ho capito io, se uno ha la tessera CAI, questa copertura non gli serve a un tubo, correggetemi se sbaglio


allora se ti fai male l' elicottero o il soccorso ti vengono coperti dall' usl o asl

se percaso ti incrodi o cmq prevedi un possibile pericolo e ti fai venire a prendere il cai nn copre niente ... allora con dolomiti emergency sei coperto fino all' 85% ... nn mi sembra poi cosi male
:wink:
tra l'altro se la fai via internet con altri 3 amici (soci cai) paghi solo 5 ?

io l' ho fatta :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 05, 2006 21:52 pm

certo, chiamatelo pure per ogni cagata che vi scappa, la differenza la paga mamma provincia che ha la bacchetta magica

mandarli in miniera quelli che inventan ste asinate
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda robi_65 » gio dic 07, 2006 11:28 am

Dopo aver letto le vostre spiegazioni, ho deciso di associarmi a Dolomiti Emergency, cosa che ho fatto 2 mesi fa'. A tutt'oggi non mi e' ancora arrivata
la tesserina associativa, e non riesco ad ottenerla nemmeno con sollecitazioni
telefoniche o via email. Senza la tessera non ho neppure la prova di essere associato e coperto da assicurazione.
Volevo domandarvi se siete incappati nello stesso problema.
robi_65
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio dic 07, 2006 10:42 am

Messaggioda tropicana » gio dic 07, 2006 11:54 am

mah io ti dico che la tesserina mi è arrivata dopo circa 3 mesi; cmq gli avevo mandato una mail e mi avevano risposto che la copertura era partita dopo (nn mi ricordo se 24 o 48) ore che avevo compilato l' iscrizione ... on line

se hai pagato e ti sei stampato / salvato la documentazione all' atto dell' iscrizione secondo me sei legalmente coperto a prescindere che tu abbia la tesserina in tasca o no; tra l'altro io avevo fatto 8 iscrizioni e mi sono arrivate solo 2 tesserine e dopo avergli tel. mi hanno spiegato che per quest' anno avevano fatto le tessere solo per gli intestatari ma che effettivamente coprono anche gli altri ... dal 2007 spediranno le tessere nominative ... tra l' altro sai che a dicembre bisogna rinnovarla!

Ciao ciao :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda robi_65 » gio dic 07, 2006 16:11 pm

Grazie per la risposta, tropicana. Allora ho ancora un mese di margine di tempo :?
Non mi sono iscritto online perche' la procedura non funziona, percio' ho fatto un versamento in posta; cosi' non ho un riscontro dell'avvenuta iscrizione, ma solo di un avvenuto versamento (e non e' la stessa cosa).
Aspetto e spero
robi_65
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio dic 07, 2006 10:42 am

Messaggioda Andreino » gio dic 07, 2006 17:26 pm

Andreino ha scritto:Ciao a tutti.

La mia testimonianza: purtroppo sono in attesa del rimborso da parte dell'assicurazione.
Dico purtroppo, perchè ovviamente vuol dire che mi ero fatto male :?

Comunque, la mia normalissima polizza infortuni copriva l'arrampicata fino al V grado UIAA.
Io stavo su una classica di IV+... :wink:

Op op op din din din


Proprio l'altro ieri hanno sganciato la lira 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Dani84 » dom gen 06, 2008 10:27 am

Scusate se riesumo questo topic vecchiotto ma qualcuno di voi ha sottoscritto questa polizza??

https://www.24hassistance.com/multisport.aspx

mi sa dare qualche info in + per esempio fino a che grado compre per le arrampicate in montagna???
qualcuno ha dovuto farsi rimborsare qualcosa???
qualche altra assicurazione da consigliarmi??

grazie a tutti...
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda quilodicoequilonego » dom gen 06, 2008 19:51 pm

a me sembra più che altro una polizza di RCT, tipo la classica del capofamiglia, che normalmente si fa' per circa ? 120/ann.

non so a livello di spese mediche, ma SE ti capita, e SE vai in istituti pubbici, al massimo paghi i ticket (e ti rimborsano quelli, se ti conviene perdere il tempo che sicuramente ti fanno perdere) credo.

qui trovi le condizioni generali

https://www.24hassistance.com/download/Multisport.pdf


occhio agli art.: 2 - 4 - 5 - 10 (quest'ultimo stabilisce che in caso di sinistro o in sede di liquidazione, se nascono problemi e si va' in causa, la stessa si svolge a Milano, con ovvio aggravio di costi e di spese legali per chi non è di Milano....)

TUTTE LE GARANZIE SONO PRESTATE IN "secondo rischio" : praticamente se hai la tessera del CAI e relativa assicurazione, RCT a parte, si paga tutto il CAI e/o l'assistenza sanitaria (in Italia), o quasi.

E' specificato che la polizza non copre la COLPA GRAVE del contraente e/o del beneficiario.... e questa è una cosa assurda, perchè basta che il liquidatore dica 'non pago perchè c'è stata una tua colpa grave', tu puoi anche averla vinta alla fine (forse), ma prima li devi portare in giudizio, a Milano... auguri :smt076
:smt084

al tuo posto, con gli stessi soldi, farei una semplice RCT del Capofamiglia, presso un assicuratore che conosci, che in caso di controversia puoi rompergli le palle tutti i giorni... per telefono stranamente cade la linea....

se convivi coi tuoi genitori, magari loro hanno già questa polizza, che copre tutti i componenti del nucleo familiare (stato famiglia)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Assicurazione che copra gli incidenti in montagna

Messaggioda gug » lun gen 07, 2008 18:02 pm

andrea66 ha scritto:Ciao a tutti,

magari è un argomento che è già stato affrontato altre volte, non so, comunche chiedo se qualcuno sa indicare una compagnia di assicurazione che copra gli infortuni e spese accessorie (per esempio recupero con elicottero).

Ciao e grazie.


Le Scuole Cai ne hanno per gli istruttori e gli aiuti, oltre che per gli allievi, ma ora non so quale compagnia sia: può darsi che la facciano anche ai privati con prezzi diversi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.