Ai turisti danno fastidio le mucche

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda MaxG » ven ago 04, 2006 13:18 pm

Aung_74 ha scritto:Come sarebbe bello se mi "disturbassero" le vacche e i rintocchi del campanile ....

La mia camera da letto si affaccia su una simpaticissima rotonda di una statale ad alto traffico, zona est milano.

e non dico altro

:evil: :evil: :evil:


Con vacche a 2 gambe anche lì ?

MAxG
'Esisto, ed è già grave'
Avatar utente
MaxG
 
Messaggi: 120
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 13:14 pm
Località: Vicino Venezia

Messaggioda Aung_74 » ven ago 04, 2006 13:25 pm

MaxG ha scritto:
Aung_74 ha scritto:Come sarebbe bello se mi "disturbassero" le vacche e i rintocchi del campanile ....

La mia camera da letto si affaccia su una simpaticissima rotonda di una statale ad alto traffico, zona est milano.

e non dico altro

:evil: :evil: :evil:


Con vacche a 2 gambe anche lì ?

MAxG



senza, fortunatamente.....

....

(fortunatamente?? 8) )
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda trek2005 » ven ago 04, 2006 14:04 pm

....spezzo una lancia in favore delle cosiddette "vacche a 2 gambe"...denominazione infelice ed ingiuriosa, pur sempre riferite a donne che stan li perchè qualc'uno ci va.....e mi fermo altrimenti andiamo a finire in un campo che nulla ha a che fare con il topic.... :? :?

concordo con tutti quelli che preferirebbero avere il rumor di campanacci al posto di quello delle gomme delle auto.....!!!!

alla fine del mese, poichè andrò proprio lì in vacanza, anzi vaccanza, vi saprò dare nootizie verificate di prima mano, anche se mi sembra assai strano che a S.Lorenzo possa esserci stata una cosa del genere: le stalle ormai sono assai poche e le vacche ancor meno.
Il primo anno che siamo andati in vacanza li, accanto alla pensione c'era una stalla, sempre aperta, nella quale sapevo di poter trovare i miei figli quandio non li vedevo in giro...sempre....anche alla mattina appena finita la colazione: immaginatevi qulae profumo si portassero appresso entrando nella macchina..... :lol: :lol: :lol: :lol:

va bene così, i campanacci sono connaturati al luogo: provino sti rincoglioniti di turisti a lamentarsi del frinir dei grilli o luccicar delle lucciole se ci riescono
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda vito » ven ago 04, 2006 14:31 pm

che se ne vadano affanculo i turisti!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda trek2005 » ven ago 04, 2006 14:33 pm

vito ha scritto:che se ne vadano affanculo i turisti!


che sei...???

una mucca???

:lol: :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda BBB » ven ago 04, 2006 14:51 pm

Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

mah..

Messaggioda outdoor » ven ago 04, 2006 17:23 pm

Ciao ragazzi!!

Povere mucche, queste sì che dovrebbero lamentarsi!

Immagine

Finchè son solo le mucche no problem, però le mosche che le accompagnano .... a volte rompono.[/img]
outdoor
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun lug 31, 2006 22:27 pm
Località: alpignano

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ago 04, 2006 17:28 pm

Donatello ha scritto:Però se non erro ad un recente raduno mellico, più di un forumista ha espresso più volte il desiderio di "uccidere, sterminare, eliminare..." l'asino che felice risiedeva nei pressi del campeggio...


felice mica tanto....asino in calore tenuto lontano dall'asina incintissima...vi lascio immaginare quanto era felice quell'asino?. Lo si sarebbe ucciso solo x il suo bene. :mrgreen:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Siloga66 » dom ago 06, 2006 18:18 pm

Se si accorge AlpineMan che stanno sparlando delle mucche (cognate delle sue amate caprette) mo si incazza da morire. Per non parlare poi della Kelly.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Donatello » dom ago 06, 2006 18:23 pm

Siloga66 ha scritto:Se si accorge AlpineMan che stanno sparlando delle mucche (cognate delle sue amate caprette) mo si incazza da morire. Per non parlare poi della Kelly.


per non parlare di buzz... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda mascherina » lun ago 07, 2006 1:39 am

trek2005 ha scritto:
provino sti rincoglioniti di turisti a lamentarsi del frinir dei grilli o luccicar delle lucciole se ci riescono[/color][/b]



:roll:

dai tempo al tempo...


8)
Avatar utente
mascherina
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer giu 21, 2006 11:05 am

Messaggioda drstein » lun ago 07, 2006 10:15 am

Magari verranno bandite per la tranquillità dei turisti.
Salvo poi essere reintrodotte in numero controllato in alcune riserve, visitabili a pagamento, e i suoni dei campanacci registrati e diffusi nell'aria ad orari precisi per dare quel tocco di agreste all'avventura di un giorno in montagna!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda kelly » lun ago 07, 2006 10:44 am

MUUUUUHHHHHHHHH!!!!!GRRRRR!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

Immagine
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Luca A. » lun ago 07, 2006 10:47 am

drstein ha scritto:Magari verranno bandite per la tranquillità dei turisti.
Salvo poi essere reintrodotte in numero controllato in alcune riserve, visitabili a pagamento, e i suoni dei campanacci registrati e diffusi nell'aria ad orari precisi per dare quel tocco di agreste all'avventura di un giorno in montagna!


Esattamente.
L'abitudine alle cose virtuali (= finte) ormai è tale che io mi aspetto proprio questo. L'eliminazione dell'originale, per poi reintrodurlo a grande richiesta in versione fasulla. Diverse malghe trentine ospitano ormai quattro vacche a scopo puramente decorativo per i turisti. Perché se uno arriva alla malga e non c'è la mucca, ci resta male.
Abbiamo bandito i cibi affumicati perché fanno male, ma poi al supermercato troviamo il prosciutto "affumicato" che in realtà dell'affumicato ha solo l'odore, simulato con additivi chimici.
Andiamo in montagna e al ristorante chiediamo il pesce.
Al rifugio o alla malga ci portano l'acqua minerale in bottiglia, quando lì vicino c'è una sorgente e magari a Milano beviamo l'acqua minerale proveniente da quella "sorgente di montagna".
E così via.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Freespirit » mar ago 08, 2006 10:56 am

che gente di merda!
Freespirit
 

Messaggioda dogon » mer ago 09, 2006 9:37 am

...poveri turisti stressati, comprendiamoli, hanno le loro esigenze!

Per quanto ai limiti del ridicolo, l'articolo non mi sosprende più di tanto...ad avere il cervello scoordinato non è ormai solo una minoranza di turisti. Io abito in un piccolo paese e già da qualche anno è scoppiata la guerra dei galli. A qualche demente da fastidio il fatto che tali pennuti non siano programmati per cantare dopo le 10 di mattina...e qualcuno è stato costretto a metterli in padella anticipatamente! :roll:
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda claudio1949 » mer ago 09, 2006 11:08 am

Hanno ragione i merenderos:

campanacci delle vacche;
campane delle chiese;
silenzio assordante;
torrenti, ruscelli e cascatelle inutilmente rumorosi;
mancanza di smog appena lasci il paese;

e soprattutto

quelle c***o di montagne perchè le fanno così alte, ripide e verticali.

Si vede che chi è nato lì è un montanarodemmerda e bifolco rimarrà pertuttalavita. Non c'è niente da fa. E' proprio un problema genetico, non ci arrivano e non ci arriveranno mai.
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda yinyang » mer ago 09, 2006 11:11 am

Luca A. ha scritto:Esattamente.
L'abitudine alle cose virtuali (= finte) ormai è tale che io mi aspetto proprio questo. L'eliminazione dell'originale, per poi reintrodurlo a grande richiesta in versione fasulla. Diverse malghe trentine ospitano ormai quattro vacche a scopo puramente decorativo per i turisti. Perché se uno arriva alla malga e non c'è la mucca, ci resta male.
Abbiamo bandito i cibi affumicati perché fanno male, ma poi al supermercato troviamo il prosciutto "affumicato" che in realtà dell'affumicato ha solo l'odore, simulato con additivi chimici.
Andiamo in montagna e al ristorante chiediamo il pesce.
Al rifugio o alla malga ci portano l'acqua minerale in bottiglia, quando lì vicino c'è una sorgente e magari a Milano beviamo l'acqua minerale proveniente da quella "sorgente di montagna".
E così via.


ti quoto
è una tristezza

(centra una fava ma tanto per dire..qui vicino al mio ufficio c'è un ristorante che serve acqua minerale abruzzese 8O zio bono, con tutte le sorgenti nella bergamasca che abbiamo vicino :roll: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Siloga66 » mer ago 09, 2006 18:06 pm

kelly ha scritto:MUUUUUHHHHHHHHH!!!!!GRRRRR!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

Immagine

:lol: :lol: :lol: eccola qua.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dogon » gio ago 10, 2006 9:26 am

Luca A. ha scritto:
Al rifugio o alla malga ci portano l'acqua minerale in bottiglia, quando lì vicino c'è una sorgente e magari a Milano beviamo l'acqua minerale proveniente da quella "sorgente di montagna".
E così via.

...qui il discorso si complica! Non è più solo una notizia (amplificata forse più del dovuto) di campanili, campanacci e qualche villeggiante stressato.
Avevo chiesto al gestore del rif. Forcella di Valfredda, quasi 2800 mt, quale sia il motivo dell'impotabilità dell'acqua, come indicato ben visibilmente da un cartello. Mi rispose sinceramente che lui beveva tranquillamente quell'acqua, non potabile per il legislatore!
Tutto bene per l'acqua che esce dai rubinetti della bassa padana, tutto OK anche per il contenuto delle bottigliette di acqua minerale, ma il cittadino va tutelato almeno quella notte che dorme in un rifugio!
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.