Ti perdono, ma è una vaccata.Paolo Marchiori ha scritto:Donatello ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:
beh, se pensiamo a 300 Euri come quasi 600,000 direi circa due terzi in meno...
purtroppo l'assicurazione negli ultimi anni è schizzata di prezzo.
ma...scusa...domanda da profano dunque perdona se dico cagate.
Se un è iscritto al Cai, e poi fa il corso, l'assicurazione Cai non dovrebbe coprire?
Quella che ti becchi con l'iscrizione al CAI è una RC, quella invece che viene accesa ad ogni gita per ogni partecipante è una polizza infortuni.
Che, detto piatto, costa:
4.65 euro a cranio, al giorno.
Quando non c'era l'euro, costava 3.000 lire al giorno.
Qualcuno sa dirmi quanto fa 4.65 euro diviso 3000 lire?
Dal numeretto che viene fuori, il pubblico cominci a farsi una idea.
Il resto l'hanno riassunto per bene MarcoS e Donat.
Ci sono le assicurazioni agli aiuto istruttori, che costano tanto quanto, al giorno.
Ci sono le corde da cambiare.
E se ne cambiano molte, visto che ci sono corsi di roccia, ghiaccio, alta montagna, arrampicata, ognuna con la sua metodica di utilizzo della corda.
Sapete quanto costa una corda?
Ci sono le spese per i materiali didattici. Proiettore PC, fotocopie, libercoli, cazzi varii.
Uscite in palestra.
Ci sono i costi di accantonamento per titolare nuovi istruttori, visto che costa, e non poco.
Ci sono i costi legati agli istruttori ed aiuto istruttori. Io in anni ci ho solo smenato. Sempre. E i corsi, da noi, già quando ci stava la lira, costavano attorno a 300-350 mila, ad eccezione di quello di arrampicata che era sulle 170.000.
8 uscite fuori, mal che ti vada, costano almeno 15 euro di rimborso per le spese VIVE di ogni istruttore. Senza contare il rifugio (circa 33 euro mezza pensione, a cranio).
A me nessuno mi ha mai rimborsato:
friend persi
chiodi irrecuperati
nut dispersi
rinvii obnubilati
fettucce sparite
cordini evaporati
moschettoni rubati
scarpette consumate
imbraghi atomizzati
calzoni distrutti
pail inceneriti
pedule fresate
usura mezzo trasporto
pazienza perduta
lucidità mentale infranta
Nè ho mai chiesto o preteso nulla per queste cose.
Io ora non bazzico più per scuole, ma temo che i costi siano quelli.
Che piaccia o no.
Anzi.
Io lo dico da mò: è ora di finirla con il volontariato.
Ci sono le guide, per la montagna.