GRAN SASSO : DIVIETO DI ACCESSO ?!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 18:45 pm

Quando con Ezio salimmo il "Dopanagual", con un bivacco in parete, arrivati al Franchetti, due forestali ci chiesero dove eravamo stati e noi gli raccontammo che avevamo aperto una via al Paretone ed avevamo bivaccato sotto il Primo Pilastro... ci hanno detto che eravamo passibili di multa per campeggio abusivo :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » ven set 30, 2005 19:39 pm

gug ha scritto:Ogni Parco ha una zona di riserva integrale

No gug. Possono esistere riserve naturali integrali senza altre tipologie di parco intorno come è pieno di parchi in cui non ci sono riserve naturali integrali.
Poi c'è una sostanziale confusione dalla corrente terminologia che chiama "Riserva naturale integrale" un'area protetta particolarmente salvaguardata e "zona di riserva integrale" che fa parte della suddivisione del territorio dei parchi prevista dal piano del parco ma che non necessariamente esiste. Ci sono parchi in cui la riserva integrale non ha quasi senso di esistere, anche perchè spesso si identifica questa zona con le alte quote, che in linea di massima si difendono da sole.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » sab ott 01, 2005 8:05 am

Più che "riserva naturale integrale", queste sarebbero "riserve naturali integraliste" :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » sab ott 01, 2005 8:23 am

Roberto ha scritto:Quando con Ezio salimmo il "Dopanagual", con un bivacco in parete, arrivati al Franchetti, due forestali ci chiesero dove eravamo stati e noi gli raccontammo che avevamo aperto una via al Paretone ed avevamo bivaccato sotto il Primo Pilastro... ci hanno detto che eravamo passibili di multa per campeggio abusivo :roll:

Se avessi aperto la via con me ci avrebbero multato per accattonaggio :lol: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda clod » sab ott 01, 2005 21:36 pm

trivi ha scritto:Mi pare strano 8O , ci sono altre aree con tale restrizione in italia?


In italia non so. In bassa engadina ce n'è una. Non ricordo la zona ma so che è una delle più estese nel suo genere. Se non ricordo male devo aver letto qualcosa su un meridiane montagne di un po' di mesi fa.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Roberto » sab ott 01, 2005 21:41 pm

Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:Quando con Ezio salimmo il "Dopanagual", con un bivacco in parete, arrivati al Franchetti, due forestali ci chiesero dove eravamo stati e noi gli raccontammo che avevamo aperto una via al Paretone ed avevamo bivaccato sotto il Primo Pilastro... ci hanno detto che eravamo passibili di multa per campeggio abusivo :roll:

Se avessi aperto la via con me ci avrebbero multato per accattonaggio :lol: :wink:
Tu cerca di trovare il "modo" di venire con me l'anno prossimo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » sab ott 01, 2005 21:47 pm

clod ha scritto:In italia non so. In bassa engadina ce n'è una. Non ricordo la zona ma so che è una delle più estese nel suo genere. Se non ricordo male devo aver letto qualcosa su un meridiane montagne di un po' di mesi fa.

Sì è vero, è una particolare area protetta in cui nel periodo invernale ci sono fortissime restrizioni alla frequentazione per limitare l'impatto sugli animali. E' un'area protetta nata in questo modo molti anni fa, una realtà a se stante. Merita un approfondimento. Ne avevo letto su un vecchio numero di Alp.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » sab ott 01, 2005 23:55 pm

non ritengo troppo giusta una iniziativa in cui si proibisce all'uomo l'accesso ad alcune aree...
in fondo siamo tutti animali, il mondo è anche nostro, sempre però con l'imperativo assoluto di non lasciare traccia ( rifiuti )

e poi, perchè gli studiosi (magari a bordo di fuoristrada) si e gli escursionisti no?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda clod » dom ott 02, 2005 9:44 am

Zio Vare ha scritto:
clod ha scritto:In italia non so. In bassa engadina ce n'è una. Non ricordo la zona ma so che è una delle più estese nel suo genere. Se non ricordo male devo aver letto qualcosa su un meridiane montagne di un po' di mesi fa.

Sì è vero, è una particolare area protetta in cui nel periodo invernale ci sono fortissime restrizioni alla frequentazione per limitare l'impatto sugli animali. E' un'area protetta nata in questo modo molti anni fa, una realtà a se stante. Merita un approfondimento. Ne avevo letto su un vecchio numero di Alp.




Le regole del parco per i visitatori :arrow: http://www.nationalpark.ch/snp.html

Se non ricordo male avevo letto che il bello di questo parco era che il territorio era completamente di proprietà dell'ente che lo gestisce.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda gug » lun ott 03, 2005 13:01 pm

Comunque, se c'è questo pericolo, occorrerebbe divulgare al massimo le notizie per poter organizzare una controffensiva!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun ott 03, 2005 13:05 pm

gug ha scritto:Comunque, se c'è questo pericolo, occorrerebbe divulgare al massimo le notizie per poter organizzare una controffensiva!
Purtroppo non si hanno notizie certe, tutto resta nel vago.
Una cosa però è sicura: li voglio vedere che mi vengono a cercare nel Paretone 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » lun ott 03, 2005 13:09 pm

gug ha scritto:Comunque, se c'è questo pericolo, occorrerebbe divulgare al massimo le notizie per poter organizzare una controffensiva!


Scusate ma controffensiva per cosa?
Vedo un po' di atteggiamento schizzofrenico su questo argomento. Ricordo che furono proprio gli alpinisti con alcune manifestazioni a promuovere l'istituzione del Parco.
Ora aspettiamo di vedere dove e quanto grande è l'area che intendono chiudere e poi eventualmente se è un'area dove non ci sono elementi di pregio ci si può mobilitare.
Non si può pretendere di avere un parco e poi pensare che i divieti valgano per tutti tranne che per chi arrampica. Cerchiamo di capire anche che la salvaguardia della natura dipende da noi e dal nostro atteggiamento.
In molte falesie dove nidificano speze protette sono stati gli stessi apritori di vie a farsi promotori di limitazioni di accesso.
Il mondo è grande ed anche il Gran Sasso, posti dove andare ad arrampicare ce ne sono tanti...
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda gug » lun ott 03, 2005 13:35 pm

bummi ha scritto:
Scusate ma controffensiva per cosa?
Vedo un po' di atteggiamento schizzofrenico su questo argomento. Ricordo che furono proprio gli alpinisti con alcune manifestazioni a promuovere l'istituzione del Parco.


In molte falesie dove nidificano speze protette sono stati gli stessi apritori di vie a farsi promotori di limitazioni di accesso.
Il mondo è grande ed anche il Gran Sasso, posti dove andare ad arrampicare ce ne sono tanti...



....appunto, occorre vedere gli alpinisti come ambientalisti e non come "nemici" e quindi concordare insieme gli interventi, tenendo presente che anche la possibilità di fruire dei luoghi per escursioni o per arrampicare è una cosa importante.
In ogni caso, se è vero che posti per arrampicare ce ne sono tanti non mi sembra accettabile che venga interdetto il Paretone, dove ci sono le vie più mitiche.

Poi, dato che per la logistica è comunque un posto dove la massa non va, un eventuale divieto mi sembrerebbe una mossa demagogica, fatta nella filosofia del "vieto, quindi esisto", più che per reale necessità.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun ott 03, 2005 14:32 pm

Posti non ce ne sono molti e non capisco perché bisogna vietare l'alpinismo su pareti così poco frequentate, dove il passaggio di una manciata di cordate l'anno non ha nessun impatto con l'ambiente. Mi sembra un'azione dimostrativa, di facciata, che colpisce la fascia meno tutelata dell'ambiente montano del Gran Sasso: gli scalatori!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 14:50 pm

facessero quello che c***o gli pare... una volta che stai in parete ti corressero dietro
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » lun ott 03, 2005 15:22 pm

gug ha scritto:

....appunto, occorre vedere gli alpinisti come ambientalisti e non come "nemici" e quindi concordare insieme gli interventi...


Premesso che sto facendo un po' l'avvocato del diavolo e che anche a me questa sembra un'operazione di facciata come dice giustamente Roberto, ma mi chiedo perchè un Parco dovrebbe negoziare con gli alpinisti o con degli ambientalisti certe cose.
Se c'è esigenza di tutela e di chiudere una zona, perchè che magari ci sono i camosci (è l'unica motivazione che riesco a pensare per il paretone) non vedo perchè la cosa vada contrattata con chicchessia.
Gli alpinisti o gli ambientalisti non sono certo dei biologi o dei tecnici in grado di valutare certe cose.
Ripeto attendiamo cosa hanno realmente intenzione di fare. La mia impressione è che questa cosa passerà di nuovo nel dimenticatoio come è successo le altre volte.
Ciao ciao
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » lun ott 03, 2005 15:24 pm

Buzz ha scritto:facessero quello che c***o gli pare... una volta che stai in parete ti corressero dietro


Basta che ti aspettano alla macchina. Se vogliono ti prendono ahimè... :(
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 15:33 pm

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:facessero quello che c***o gli pare... una volta che stai in parete ti corressero dietro


Basta che ti aspettano alla macchina. Se vogliono ti prendono ahimè... :(
bummi


sarà più emozionante... :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun ott 03, 2005 16:19 pm

bummi ha scritto:
gug ha scritto:

....appunto, occorre vedere gli alpinisti come ambientalisti e non come "nemici" e quindi concordare insieme gli interventi...


Premesso che sto facendo un po' l'avvocato del diavolo e che anche a me questa sembra un'operazione di facciata come dice giustamente Roberto, ma mi chiedo perchè un Parco dovrebbe negoziare con gli alpinisti o con degli ambientalisti certe cose.
Se c'è esigenza di tutela e di chiudere una zona, perchè che magari ci sono i camosci (è l'unica motivazione che riesco a pensare per il paretone) non vedo perchè la cosa vada contrattata con chicchessia.
Gli alpinisti o gli ambientalisti non sono certo dei biologi o dei tecnici in grado di valutare certe cose.
Ripeto attendiamo cosa hanno realmente intenzione di fare. La mia impressione è che questa cosa passerà di nuovo nel dimenticatoio come è successo le altre volte.
Ciao ciao
bummi
Non c'è storia, è solo "integralismo ambientale".
Allora dovrebbero chiudere anche le Spalle ed i Pilastri di p.zzo d'Intermesoli ed invece vanno a bloccare l'accesso alle sole parti dove la gente non va quasi più (in questi ultimi anni, solo una volta ho sentito da lontano che c'era un'altra cordata sul Paretone, oltre a noi). In oltre: che senso ambentalista può avere chiudere ferrate come la Brizio o la Ricci?
La prima è bassa ed incassata, tutta rocciosa e poco lontana da percorsi superfrequentati, come la Normale all'Occ.le, le Fiamme, la Danesi; la seconda è una cresta rocciosa, dove non nidifica un c***o (scusate la parola, ma quando ce vo, ce vo).
Negli altri parchi ci saranno anche aree chiuse, ma con cognizione di causa, non tanto per far vedere che il parco c'è.
Questo parco c'è solo per i divieti, per altro non esiste assolutamente!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun ott 03, 2005 17:32 pm

Ma io vorrei vedere se in Dolomiti provassero a vietare l'arrampicata in qualche parete famosa! Se possono pensare di farlo quì è perchè l'Alpinismo è meno considerato.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.