da cuorpiccino » mar gen 18, 2005 14:21 pm
da Roberto » mar gen 18, 2005 14:47 pm
Ma che c***o (visto che lo dici tu) di paragoni fai? Quelli sono artisti, vivevano per l'arte e cercavano di farle anche un sostentamento. Chi fa la guida, lo fa si per amore della montagna o di qualche sua disciplina (e neppure sempre), ma dopo un po che esercita, quasi immancabilmente, si sente defraudata della passione, costretto a decidere se continuare a lavorare come guida vera (portare clienti su via che ha straripetuto e che non gli danno più nessuna emozione e fare corsi) o farlo tornare a fare l'alpinista libero.cuorpiccino ha scritto:Per quanto ci sono sicuramente guide bravissime e guide non brave (così come per gli istruttori del CAI), devo dire per onestà (a intruder) che ritengo l'eliski una pratica "del c***o" che andrebbe abolita. Ma è un parere personale.
Per il resto sostenere che (roberto) "Le guide sono professionisti, vanno in montagna per denaro" mi pare un'emerita stronzata. Michelangelo era un professionista, così Leonardo, Mozart, tutti gli architetti che conosci, Van Gog c'ha provato ma è morto povero. Etcetera. Non si può proprio dire che una guida, in quanto professionista, sia una persona che "va in montagna per denaro". Magari lo fà per passione e, di quella passione, cerca di vivere!
P.S. Mai conosciute guide arricchite con il mestiere di guida.
da yinyang » mar gen 18, 2005 15:04 pm
Roberto ha scritto:Ma che c***o (visto che lo dici tu) di paragoni fai? Quelli sono artisti, vivevano per l'arte e cercavano di farle anche un sostentamento. Chi fa la guida, lo fa si per amore della montagna o di qualche sua disciplina (e neppure sempre), ma dopo un po che esercita, quasi immancabilmente, si sente defraudata della passione, costretto a decidere se continuare a lavorare come guida vera (portare clienti su via che ha straripetuto e che non gli danno più nessuna emozione e fare corsi) o farlo tornare a fare l'alpinista libero.cuorpiccino ha scritto:Per quanto ci sono sicuramente guide bravissime e guide non brave (così come per gli istruttori del CAI), devo dire per onestà (a intruder) che ritengo l'eliski una pratica "del c***o" che andrebbe abolita. Ma è un parere personale.
Per il resto sostenere che (roberto) "Le guide sono professionisti, vanno in montagna per denaro" mi pare un'emerita stronzata. Michelangelo era un professionista, così Leonardo, Mozart, tutti gli architetti che conosci, Van Gog c'ha provato ma è morto povero. Etcetera. Non si può proprio dire che una guida, in quanto professionista, sia una persona che "va in montagna per denaro". Magari lo fà per passione e, di quella passione, cerca di vivere!
P.S. Mai conosciute guide arricchite con il mestiere di guida.
Con questo non voglio dire che le guide sono tutti mercenari, che vanno in montagna solo per denaro, la mia era una frase ad effetto, tanto per far capire che il mestiere di guida è prima di tutto un mestiere (mentre Beetoven era prima di tutto un artista), che non credo che una guida provi tanta soddisfazione a ripetere per la centesima volta l'Ottoz alla Piramid de Tacul
da cuorpiccino » mar gen 18, 2005 15:58 pm
da Roberto » mar gen 18, 2005 16:19 pm
"Monnalisa" o "Gioconda", è un nome dato dai posteri all'opera di Leonardo, non si sa chi fosse e ci sono buone possibilità che sia un autoritratto, in parte ideale.yinyang ha scritto:io sono d'accordo con cuorpiccino, il "mestiere" dell'artista è da sempre molto meno romantico di come lo si dipinge
la monnalisa a quanto ne so non è frutto di improvvisa ispirazione artistica, è uno dei tanti ritratti (=nuova via aperta con un cliente esperto?) commissionati da facoltosi signorotti
da yinyang » mar gen 18, 2005 16:39 pm
Roberto ha scritto:ma che la guida è un mestiere.
da piccolo » mar gen 18, 2005 16:48 pm
Roberto ha scritto:Ma che c***o (visto che lo dici tu) di paragoni fai? Quelli sono artisti, vivevano per l'arte e cercavano di farle anche un sostentamento. Chi fa la guida, lo fa si per amore della montagna o di qualche sua disciplina (e neppure sempre), ma dopo un po che esercita, quasi immancabilmente, si sente defraudata della passione, costretto a decidere se continuare a lavorare come guida vera (portare clienti su via che ha straripetuto e che non gli danno più nessuna emozione e fare corsi) o farlo tornare a fare l'alpinista libero.
Con questo non voglio dire che le guide sono tutti mercenari, che vanno in montagna solo per denaro, la mia era una frase ad effetto, tanto per far capire che il mestiere di guida è prima di tutto un mestiere (mentre Beetoven era prima di tutto un artista), che non credo che una guida provi tanta soddisfazione a ripetere per la centesima volta l'Ottoz alla Piramid de Tacul
da piccolo » mar gen 18, 2005 16:48 pm
Roberto ha scritto:Ma che c***o (visto che lo dici tu) di paragoni fai? Quelli sono artisti, vivevano per l'arte e cercavano di farle anche un sostentamento. Chi fa la guida, lo fa si per amore della montagna o di qualche sua disciplina (e neppure sempre), ma dopo un po che esercita, quasi immancabilmente, si sente defraudata della passione, costretto a decidere se continuare a lavorare come guida vera (portare clienti su via che ha straripetuto e che non gli danno più nessuna emozione e fare corsi) o farlo tornare a fare l'alpinista libero.
Con questo non voglio dire che le guide sono tutti mercenari, che vanno in montagna solo per denaro, la mia era una frase ad effetto, tanto per far capire che il mestiere di guida è prima di tutto un mestiere (mentre Beetoven era prima di tutto un artista), che non credo che una guida provi tanta soddisfazione a ripetere per la centesima volta l'Ottoz alla Piramid de Tacul
da piccolo » mar gen 18, 2005 16:49 pm
Roberto ha scritto:Ma che c***o (visto che lo dici tu) di paragoni fai? Quelli sono artisti, vivevano per l'arte e cercavano di farle anche un sostentamento. Chi fa la guida, lo fa si per amore della montagna o di qualche sua disciplina (e neppure sempre), ma dopo un po che esercita, quasi immancabilmente, si sente defraudata della passione, costretto a decidere se continuare a lavorare come guida vera (portare clienti su via che ha straripetuto e che non gli danno più nessuna emozione e fare corsi) o farlo tornare a fare l'alpinista libero.
Con questo non voglio dire che le guide sono tutti mercenari, che vanno in montagna solo per denaro, la mia era una frase ad effetto, tanto per far capire che il mestiere di guida è prima di tutto un mestiere (mentre Beetoven era prima di tutto un artista), che non credo che una guida provi tanta soddisfazione a ripetere per la centesima volta l'Ottoz alla Piramid de Tacul
da DDT » mar gen 18, 2005 17:09 pm
da Roberto » mar gen 18, 2005 17:38 pm
da intruder » mar gen 18, 2005 18:04 pm
Roberto ha scritto:Ma che sono le guide? Una casta?![]()
Non si può dire che fanno un lavoro, che sono professionisti e che, come tutte le professioni, spesso ne ricavano delusione rispetto alle aspettative, che subito si è trattati come degli stupidi, addirittura invidiosi... e di che? Io non sono assolutamente invidioso del mestiere guida, non mi è mai interessato e rispetto chi lo fa, ma permettetemi di dire la mia.
Frequento la montagna e chi ci va, da quando ero ragazzino e ho conosciuto tante guide (sono amico con alcune), tutta gente in gamba che fa il suo lavoro con professionalita, ma questo non vuol dire che sono tutti soddisfatti.
Che ho detto di tanto scandaloso?
Ho risposto a Cuorpiccino che paragonava le guide ad un artista, dicendo che mi sembra improprio... è un'aresia?
Ho sempre concluso i miei post con l'apprezzamento per la categoria, forse non è sufficente?
Chissà perché, quando si parla di guide si va sempre a finire con discussioni animate?
da cuorpiccino » mar gen 18, 2005 18:18 pm
da julius » mar gen 18, 2005 18:29 pm
da intruder » mar gen 18, 2005 18:42 pm
cuorpiccino ha scritto:Allaora tornando all'inizio, il problema non sono le guide che portano il ministro sul bernina. Quelli devono mangiare, spero che si siano fatti pagare bene. Anzi un occasione così non la perdi di certo. Il problema è il ministro che, se fosse anche solo per l'1% alpinista, andrebbe a piedi, in incognito e starebbe zitto (magari pure pagando due guide perché non si sa mai).
Ma ciò non vuol dire che le guide debbano per forza essere prive di passione per la montagna, anche andando sul bernina a piedi per la 400 volta o portandoci il ministro con l'elicottero.
O no?
da Roberto » mar gen 18, 2005 19:13 pm
intruder ha scritto:...
(PS evidentemente Roberto doveva attaccare un tale Forcatura di ambiente romano).
...
da intruder » mar gen 18, 2005 20:22 pm
Roberto ha scritto:intruder ha scritto:...
(PS evidentemente Roberto doveva attaccare un tale Forcatura di ambiente romano).
...
Ti diverti a provocare
da Roberto » mar gen 18, 2005 20:25 pm
C'era un film di fantascienza americano, con questo titolo, non era niente male.intruder ha scritto:Roberto ha scritto:intruder ha scritto:...
(PS evidentemente Roberto doveva attaccare un tale Forcatura di ambiente romano).
...
Ti diverti a provocare
Del resto sono un intruso...
Intruder
da beppe » mar gen 18, 2005 22:03 pm
da Zio Vare » mar gen 18, 2005 22:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.